21.05.2013 Views

i presidi di immobilizzazione - Gruppo Volontari Ambulanza di Adro

i presidi di immobilizzazione - Gruppo Volontari Ambulanza di Adro

i presidi di immobilizzazione - Gruppo Volontari Ambulanza di Adro

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

GRUPPO VOLONTARI AMBULANZA ADRO - onlus<br />

INTRODUZIONE<br />

Per <strong>immobilizzazione</strong> si intende genericamente l’utilizzazione <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivi idonei a limitare<br />

movimenti <strong>di</strong> uno o più segmenti corporei con la finalità <strong>di</strong> impe<strong>di</strong>re il realizzarsi <strong>di</strong> lesioni ulteriori<br />

rispetto a quelle già determinate dal trauma stesso.<br />

I <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> <strong>immobilizzazione</strong> possono essere sud<strong>di</strong>visi in due categorie:<br />

• Dispositivi <strong>di</strong> <strong>immobilizzazione</strong> parziale<br />

• Dispositivi <strong>di</strong> <strong>immobilizzazione</strong> totale<br />

1. DISPOSITIVI DI IMMOBILIZZAZIONE PARZIALE<br />

I <strong>di</strong>spositivi <strong>di</strong> <strong>immobilizzazione</strong> parziale sono quei <strong>presi<strong>di</strong></strong> che, applicati al paziente impe<strong>di</strong>scono o<br />

limitano i movimenti <strong>di</strong> un segmento corporeo o <strong>di</strong> un arto; i principali e più importanti sono:<br />

• Il collare cervicale;<br />

• Gli immobilizzatori per arti (steccobende)<br />

• L’estricatore<br />

1.1. COLLARE CERVICALE<br />

Trattasi <strong>di</strong> <strong>di</strong>spositivo che limita notevolmente le possibilità <strong>di</strong> movimento della testa e del<br />

collo, anche se da solo non è sufficiente ad assicurare l’<strong>immobilizzazione</strong> completa.<br />

Esistono in commercio varie tipologie <strong>di</strong> collari cervicali : morbi<strong>di</strong>, semirigi<strong>di</strong> e rigi<strong>di</strong>.<br />

.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!