22.05.2013 Views

Monzani, Giuseppe, L'incisione sistemi antichi e ... - Toni Pecoraro

Monzani, Giuseppe, L'incisione sistemi antichi e ... - Toni Pecoraro

Monzani, Giuseppe, L'incisione sistemi antichi e ... - Toni Pecoraro

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Tant' è che mentre il genere del puro bulino è ormai da oltre mezzo<br />

secolo abbandonato, l'acquaforte trova anche oggi numerosi e appassionati<br />

cultori.<br />

ACQUATINTA<br />

L'acquatinta si può dire una semplificazione dell' acquaforte dalla<br />

quale è derivata.<br />

Infatti con questa recente maniera si disegnano sulla cera, e quindi<br />

si incidono ad acido i soli contorni della figura anzichè completarla coi<br />

chiaroscuri; poi si copre la lastra con polvere finissima resinosa. All'azione<br />

del calore, fra le parti della polvere si vengono a formare piccolissimi<br />

spazi attraverso i quali una seconda incisione intacca il fondo<br />

della lastra.<br />

Nei punti in cui si vuole un bianco assoluto, si dànno pennellate di<br />

vernice protettiva; per effetti di mezzitoni si procede per progressive<br />

acidature, come abbiamo visto praticare nella fotomeccanica.<br />

Anche per l' acquatinta, oggi molto in voga, si procede alla stampa<br />

come si trattasse di una lastra a bulino. Soltanto resta più limitato il<br />

numero delle copie per la facilità di perdere la forza nei dettagli, salvo<br />

provvedere a maggior resistenza con· l'acciaiatura della lastra.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!