24.05.2013 Views

IL PAESE SI MUOVE - Comune di Castronovo di Sicilia

IL PAESE SI MUOVE - Comune di Castronovo di Sicilia

IL PAESE SI MUOVE - Comune di Castronovo di Sicilia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

avvenimenti<br />

LA SCuoLA MedIA<br />

SPEGnE 50 CanDeLIne<br />

Istituita nell’anno 1961/62 era frequentata<br />

da 51 alunni e vi insegnavano otto docenti. I 50 anni<br />

sono stati celebrati con una festa e un libro<br />

Anno scolastico 1961 /1962: è stituita nel<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Castronovo</strong> <strong>di</strong> <strong>Sicilia</strong> la “Scuola<br />

Statale <strong>di</strong> Avviamento Commerciale - Me<strong>di</strong>a<br />

unificata”, nella quale frequentano 51 alunni,<br />

vi insegnano otto docenti ed è <strong>di</strong>retta dal professore<br />

Stefano Mannino.<br />

Anno Scolastico 2010/2011: l’Istituto Comprensivo<br />

“dante Alighieri” <strong>di</strong> <strong>Castronovo</strong> <strong>di</strong> <strong>Sicilia</strong> e l’Amministrazione<br />

Comunale celebrano con magnificenza il 50°<br />

Anniversario dell’Istituzione della Scuola Me<strong>di</strong>a a <strong>Castronovo</strong><br />

<strong>di</strong> <strong>Sicilia</strong>.<br />

l’evento è stato programmato con cura dal Collegio dei<br />

docenti il quale, nella prima riunione del mese <strong>di</strong> settembre,<br />

ha designato le insegnanti Giuseppina Allenza,<br />

irene lombino, Giuseppe nocera, Calogera Ferlisi e<br />

Maria lino componenti del Gruppo <strong>di</strong> Progetto, a cui<br />

ha affidato il compito <strong>di</strong> elaborare il piano delle attività.<br />

il Gruppo, nel corso dell’anno, si è arricchito della<br />

14 <strong>Comune</strong> Informa - La Gazzetta <strong>di</strong> <strong>Castronovo</strong> ■ Luglio 2011<br />

presenza delle professoresse Vincenza Greco, rosetta<br />

Sgarito, Maria Elisa Gentile. da subito il Gruppo <strong>di</strong> Progetto<br />

ha sentito l’esigenza delle collaborazione <strong>di</strong> quanti<br />

docenti, <strong>di</strong>rigenti e alunni avevano operato nel corso<br />

degli anni nell’istituto. il professore Francesco licata e<br />

la professoressa Vitala Gentile hanno dato la loro <strong>di</strong>sponibilità<br />

incon<strong>di</strong>zionata ad organizzare le manifestazioni.<br />

Gli ex <strong>di</strong>rigenti scolastici, professori Gaetano Balsano,<br />

Mariolina Frisella, Antonino Nicolosi, Rino Gucciar<strong>di</strong>no,<br />

Girolamo Cannariato e il segretario professor<br />

Francesco Alfonso, da me contattati, hanno arricchito<br />

il materiale che il Gruppo <strong>di</strong> Progetto raccoglieva con il<br />

contributo personale della loro esperienza nella Scuola<br />

Me<strong>di</strong>a <strong>di</strong> <strong>Castronovo</strong> <strong>di</strong> <strong>Sicilia</strong>. il programma delle manifestazioni<br />

è stato subito chiaro: una giornata de<strong>di</strong>cata<br />

ad uno spettacolo organizzato dagli ex alunni ed ex<br />

docenti, una mostra <strong>di</strong> documenti scolastici, foto degli<br />

eventi significativi <strong>di</strong> 50 anni <strong>di</strong> scuola e dei prodotti de-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!