27.05.2013 Views

Ing. Raffaele Merola PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA ...

Ing. Raffaele Merola PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA ...

Ing. Raffaele Merola PRODUZIONE DI ENERGIA ELETTRICA DA ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Ing</strong>. <strong>Raffaele</strong> <strong>Merola</strong><br />

Engineering – Environmental Technologies - Energy from biomass<br />

Fig. 4 – Rappresentazione grafica dei processi interni al reattore<br />

Nella zona di combustione/ossidazione (nel disegno colorata di rosso) avvengono le seguenti<br />

reazioni:<br />

O2 + C CO2 - 401,9 kj/mol<br />

H2 + O2 H2O – 241,1 kj/mol<br />

Le reazioni sopra descritte presentano una elevata esotermicità, pertanto la temperatura può<br />

raggiungere i 1200 °C – 1300 °C in funzione del tipo di biomassa e dell’umidità della stessa.<br />

Nella parte sottostante si individua una zona di riduzione formata da solo carbone, dove<br />

avvengono le reazioni di gassificazione vere e proprie:<br />

CO2 + C 2CO + 164,9 kj/mol<br />

H2O + C CO + H2 + 122,6 kj/mol<br />

2H2 + C CH4 + 74 kj/mol<br />

CO + 3H2 CH4 + H2O – 205,9 kj/mol<br />

CO2 + H2 CO + H2O + 42,3 kj/mol<br />

Queste reazioni sono quasi tutte endotermiche ed avvengono a temperature superiori a 600°C.<br />

Il gas che fuoriesce dalla zona di combustione/ossidazione e che si trova a temperature<br />

superiori a 1000 °C cede calore alle reazioni di gassificazione raffreddandosi attraversando la<br />

zona di riduzione fino ad uscire dalla grata sottostante ad una temperatura di 600 – 700 °C.<br />

Durante il processo di riduzione il carbone si consuma e si genera polvere di carbone: questa<br />

impedisce il regolare passaggio del syngas nel reattore e quindi viene evacuata agitando o<br />

pulendo la grata con appositi sistemi.<br />

La polvere di carbone che cade dalla grata viene raccolta nella zona sottostante il reattore da<br />

dove viene convogliata verso l’esterno mediante apposite coclee.<br />

Nella sezione di depolverazione, raffreddamento e decatramazione, il syngas viene dapprima<br />

fatto passare in un ciclone attraverso il quale si eliminano la maggior parte delle particelle di<br />

Order of Engineers of Milan n. A13030<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!