27.05.2013 Views

Rapporto finale "Amici del Riciclo" - Regione Abruzzo

Rapporto finale "Amici del Riciclo" - Regione Abruzzo

Rapporto finale "Amici del Riciclo" - Regione Abruzzo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

La <strong>Regione</strong> <strong>Abruzzo</strong> ha provveduto a versare il 70% <strong>del</strong>le risorse, la CIRSU SpA ha<br />

impegnato tale somma con la <strong>del</strong>ibera <strong>del</strong> consiglio di amministrazione n. 8 <strong>del</strong><br />

09.08.2007, il Comune di Giulianova con la <strong>del</strong>ibera n. 266 <strong>del</strong> 03 settembre 2007 ha<br />

vincolato €3.000,00 per il progetto.<br />

Appena il progetto sarà terminato con la consegna <strong>del</strong> rapporto <strong>finale</strong> la <strong>Regione</strong> <strong>Abruzzo</strong><br />

provvederà ad erogare la restante somma pattuita (30%).<br />

La CIRSU SpA, per dare attuazione a quanto previsto dall’art.2 comma 1 lett.b), ha<br />

incaricato la cooperativa sociale “Ambiente 2000” per svolgere le seguenti attività:<br />

• Redazione <strong>del</strong> progetto, che è stato presentato in <strong>Regione</strong> per stipulare il<br />

Protocollo;<br />

• Redazione <strong>del</strong> materiale didattico per i corsi di formazione e <strong>del</strong>l’Ecocalendario;<br />

• Redazione <strong>del</strong> materiale degli incontri pubblici;<br />

• N.1 corso di formazione;<br />

• Presenza di un esperto negli incontri pubblici;<br />

• Relazione di tutte le attività svolte.<br />

Nella riunione <strong>del</strong> 23.08.2007 il gruppo di lavoro ha stabilito che i volontari svolgeranno le<br />

seguenti attività sul territorio comunale:<br />

• Coadiuvare i tecnici <strong>del</strong>la CIRSU SpA e <strong>del</strong>la Sogesa SpA negli incontri pubblici<br />

con cittadini, attività economiche e turisti;<br />

• Fornire informazioni sul camper itinerante sul territorio di Giulianova;<br />

• Dare informazioni su un info-point stabile sul territorio;<br />

• Partecipare alla distribuzione <strong>del</strong> kit per gli utenti;<br />

• Prendere parte alle iniziative per le scuole.<br />

Per svolgere le attività sopra elencate, il gruppo di lavoro ha concordato che i volontari<br />

frequentassero inizialmente un corso di formazione con esperti <strong>del</strong> settore. Infatti il corso è<br />

stato svolto nei seguenti giorni:<br />

GIORNI ORA ARGOMENTI<br />

Giovedì 13<br />

settembre 2007 15,30-18,30<br />

Il sistema di gestione rifiuti nella <strong>Regione</strong> <strong>Abruzzo</strong>. Analisi<br />

normativa e gestionale - Dott Pina Piccirilli<br />

Martedì 18<br />

settembre 2007 15,30-18,30<br />

Osservatorio Regionale Rifiuti - Dott. Gabriele Massimiani<br />

<br />

<br />

CIRSU Patrimonio e CIRSU Spa - Dott. Lunella Cerquoni<br />

Centro di Educazione Ambientale di Giulianova - Dott.<br />

Gabriella Cassini<br />

Giovedì 20<br />

settembre 2007<br />

15,30-18,30<br />

Sistema di raccolta “porta a porta” - Dott Pina Piccirilli e Dott.<br />

Michele Lombardi<br />

Martedì 25<br />

settembre 2007<br />

15,30-18,30<br />

Dibattito e preparazione <strong>del</strong>la presentazione pubblica degli<br />

<strong>Amici</strong> <strong>del</strong> Riciclo - Dott Pina Piccirilli<br />

Giovedì 27<br />

settembre 2007<br />

15,30-18,30<br />

Dibattito e preparazione <strong>del</strong>la presentazione pubblica degli<br />

<strong>Amici</strong> <strong>del</strong> Riciclo – Dott Pina Piccirilli<br />

Al corso hanno partecipato i seguenti volontari:<br />

1. Vittorio Caputo;<br />

2. Claudia Cianelli;<br />

3. Loredana Corcone.<br />

4. Adriano Crocetti;<br />

5. Eros Di Remigio;<br />

6. Iolanda Felicioni;<br />

7. Eunice Lelli;<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!