28.05.2013 Views

Catalogo dei servizi formativi - AD FORMANDUM impresa sociale

Catalogo dei servizi formativi - AD FORMANDUM impresa sociale

Catalogo dei servizi formativi - AD FORMANDUM impresa sociale

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Lo staff Ad Formandum<br />

Persone al <strong>servizi</strong>o delle persone con competenza,<br />

professionalità, passione<br />

Massimiliano Iacono, direttore generale<br />

Sono all’Ad formandum per raccogliere una sfida importante, quella di costruire un<br />

futuro sostenibile insieme ai colleghi e ai professionisti che fanno vivere la viva realtà<br />

dell’ente. Credo che vivere l'esperienza di una comunità come quella che ha consentito<br />

all’Ad formandum di arrivare ad oggi sia un’opportunità di crescita personale e<br />

professionale e che domani, in un mondo globalizzato, costituisca una valida alternativa<br />

allo sviluppo della società civile.<br />

Branko Jazbec, progetti speciali<br />

Mi trovo qui per puro caso. Insisto, tuttavia, perché questo mondo - il mondo della formazione<br />

- è semplice a prima vista, ma in realtà complesso, pieno di sfide quotidiane. Una volta<br />

dentro, ne rimani affascinato e ti prende. La formazione è un valore in cui credo.<br />

Maja Humar, marketing e comunicazione<br />

Passione, istinto, saper cogliere l’attimo e volerlo fare, spirito di sacrificio, dedizione. Così vivo la<br />

mia quotidianità, tra problemi in cerca di soluzioni, tra dialoghi e proficui raffronti con colleghi,<br />

professionisti, utenti che mi aiutano giorno dopo giorno a riscoprire ciò che ho imparato strada<br />

facendo, offrendomi punti di vista diversi o alternativi. Con una grossa opportunità: poter<br />

consolidare la mia professionalità. All’Ad formandum ho modo di fare ciò che mi piace e lo faccio<br />

con impegno e intensità. Per portare la mia organizzazione a vivere e comunicare emozionando.<br />

Neva Caris, responsabile progettazione<br />

Partendo dalla premessa di Galilei “ ... non basta guardare, occorre guardare con<br />

occhi che vogliono vedere ... ” si scopre che progettare interventi <strong>formativi</strong> in ogni<br />

suo aspetto e forma è utile a capire che “ ... il vero viaggio non consiste nel cercare<br />

nuove terre, ma nell’avere nuovi occhi ...”. (M. Proust).<br />

Annamaria Milič, responsabile sede Trieste<br />

Sono qui perché credo che l’organizzazione debba ancora dare il meglio di sé.<br />

L’esperienza e la sensibilità che ho maturato lavorando nella formazione professionale<br />

e il piacere che continuo a provare ogni volta che gli allievi e le aziende, soddisfatte<br />

del <strong>servizi</strong>o ricevuto esprimono, mi consentono di continuare a lavorare con passione<br />

ed entusiasmo trasmettendo ai nostri interlocutori la voglia di porsi obiettivi sempre<br />

nuovi ed ambiziosi.<br />

Majda Klanjšček, responsabile sede Gorizia<br />

Sono qui perché credo in quello che faccio….. relazioni, formazione, comunicazione,<br />

ascolto, esperienza, innovazione, sfide … per crescere personalmente e<br />

professionalmente….per diventare il cambiamento che vogliamo vedere!<br />

Marianna Bonini, responsabile sede S. Pietro al Natisone<br />

Ad formandum è un intreccio di facce, persone, argomenti, occasioni, notizie,<br />

informazioni, novità, uno stimolo continuo alla ricerca, all’innovazione, alla<br />

conoscenza. Desidero trasferire e investire tutto ciò sul mio territorio. Metto a<br />

disposizione di tutte le persone che si rivolgeranno ad Ad formandum le esperienze<br />

maturate in questi anni, le conoscenze acquisite e le collaborazioni instaurate. Per<br />

creare una proposta formativa competitiva ed efficaci occasioni di incontro con il<br />

mondo del lavoro. Per la crescita personale e professionale di ogni individuo.<br />

Massimo Sbarbaro, responsabile IT<br />

All'interno dell'Ad Formandum le opportunità di ricerca e sviluppo in ambito<br />

informatico in generale e di quello applicato all'istruzione, nelle sue varie forme,<br />

sono notevoli. Convinto da queste opportunità mi sono "buttato" in questa Impresa<br />

(<strong>sociale</strong>) perché la ricerca e l'innovazione sono per me un lavoro, ma soprattutto un<br />

interesse umano, e ritengo di poter qui conciliare al meglio questi due aspetti.<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!