28.05.2013 Views

Ripensare il lavoro - Scuola Superiore CTSP

Ripensare il lavoro - Scuola Superiore CTSP

Ripensare il lavoro - Scuola Superiore CTSP

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

1. Introduzione<br />

2. Lavoro e autorealizzazione<br />

2.1 La prospettiva religiosa<br />

2.2 La svolta secolare<br />

3. Lavoro e gnosticismo<br />

4. Conclusione<br />

Enrico Beltramini<br />

RIPENSARE IL LAVORO<br />

Questo paper riassume alcuni contenuti dell’intervento dal titolo Voluntary Work in the Age of Non-Work tenuto da<br />

Enrico Beltramini alla International Conference of Organisational Spirituality (ICOS), University of Surrey, Gu<strong>il</strong>dford,<br />

22-24 July 2002. Estratti di questo paper sono stati presentati al workshop <strong>Ripensare</strong> <strong>il</strong> Lavoro, che si è svolto <strong>il</strong> 20<br />

novembre 2003 presso la <strong>Scuola</strong> <strong>Superiore</strong> del Commercio del Turismo dei Servizi e delle Professioni nell’ambito del<br />

Corso di laurea in “Economia e gestione aziendale – Gestione delle imprese del terziario e dei servizi commerciali”,<br />

Facoltà di Economia, Università Cattolica del Sacro Cuore, M<strong>il</strong>ano.<br />

Enrico Beltramini è professore incaricato di Organizzazione Aziendale presso la Facoltà di Economia, Università<br />

Cattolica del Sacro Cuore, M<strong>il</strong>ano.<br />

I quaderni sono disponib<strong>il</strong>i on-line all’indirizzo http://www.unicatt.it/economia/ e all’indirizzo<br />

http://www.scuolasuperiorects.it/<br />

1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!