28.05.2013 Views

393-422_11_Misiano ok.qxp - Fondazione Giorgio e Isa de Chirico

393-422_11_Misiano ok.qxp - Fondazione Giorgio e Isa de Chirico

393-422_11_Misiano ok.qxp - Fondazione Giorgio e Isa de Chirico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

400<br />

SUSANNA MISIANO: I GIOIELLI DI DE CHIRICO: UN’INASPETTATA SCOPERTA<br />

fatto con l’emulsione e gli oli emplastici ren<strong>de</strong>va il tessuto pittorico prezioso, luminoso, trasparente<br />

e nel tempo stesso <strong>de</strong>nso, robusto e resistente.” “[…] per fare una buona pittura bisogna poter<br />

mo<strong>de</strong>llare, disegnare, fon<strong>de</strong>re, sfumare, insomma lavorare al quadro con facilità […].” 20 Ma non sono<br />

queste azioni, le stesse che compie l’orafo nel realizzare il gioiello? È chiaro che <strong>de</strong> <strong>Chirico</strong> associa<br />

in un me<strong>de</strong>simo iter creativo la genesi <strong>de</strong>l dipinto e quella <strong>de</strong>ll’ornamento: per entrambi è necessario<br />

il talento manuale posseduto solo da chi sa ‘ritornare al mestiere’. La capacità di plasmare, di<br />

sfumare e di infon<strong>de</strong>re ariosità alla massa colorata trova così un ulteriore, seppur episodico, sbocco<br />

nell’elaborazione <strong>de</strong>l gioiello, che richiamando il senso <strong>de</strong>ll’abbondanza e <strong>de</strong>ll’adornarsi, entra a<br />

pieno titolo nella multiforme versatilità <strong>de</strong>chirichiana. Diventa quindi il prodotto finale e immediatamente<br />

fruibile <strong>de</strong>ll’universo opulento ed effimero <strong>de</strong>l Barocco, <strong>de</strong>l concetto stesso di <strong>de</strong>corazione,<br />

di orpello. I soggetti, prestati dal mondo mitico e favoloso <strong>de</strong>lla pittura, scendono dalla tela per<br />

cristallizzarsi nel monile, a dar sfoggio di sé, nell’autocompiacimento e nell’omaggio alla grazia femminile,<br />

senza nulla per<strong>de</strong>re <strong>de</strong>l loro fascino evocativo.<br />

Ringrazio Guido Giovannini Torelli, Paolo Picozza, Silvia Tusi, Cinzia Zara, Laura Neglia, Loredana<br />

Tomei per la loro disponibilità e collaborazione.<br />

20 G. <strong>de</strong> <strong>Chirico</strong>, I. Far, Commedia <strong>de</strong>ll’Arte Mo<strong>de</strong>rna, a cura di J. <strong>de</strong> Sanna, Milano 2002, pp. 171-173.<br />

METAFISICA 2008|N° 7-8

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!