28.05.2013 Views

Smontare con cura. Ermanno Rea e la ... - Rivista Meridiana

Smontare con cura. Ermanno Rea e la ... - Rivista Meridiana

Smontare con cura. Ermanno Rea e la ... - Rivista Meridiana

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Biblioteca<br />

dà dunque ancora <strong>con</strong>to di una letteratura civile che si è mossa all’insegna<br />

del primato del sentire 95 ; del resto, a quanto pare ad esempio dai<br />

film ipermoderni come quelli di Amoldovar e tanti altri, oggi <strong>la</strong> fiction<br />

che appassiona deve includere il melodramma, che le grandi fratture<br />

artistiche del secolo XX speravano di aver <strong>la</strong>sciato al XIX. Il capitolo<br />

di epilogo lo riprende in mano <strong>Rea</strong>, spiegando il sugo di tutta <strong>la</strong> storia,<br />

lungo un’interpretazione del genere romanzo quanto meno soggettiva:<br />

nessun significato ti sarà rive<strong>la</strong>to all’ultimo momento, caro il mio<br />

Vincenzo, «salvo che <strong>la</strong> vita è un groviglio di <strong>con</strong>traddizioni (capirai!)<br />

e un romanzo è di necessità <strong>la</strong> storia di una perdita [...] i romanzi sono<br />

inventari di cose perdute» 96 . Nel<strong>la</strong> Bagnoli/Napoli del 2001 di <strong>Rea</strong> il<br />

tempo del non più domina decisamente su qualsiasi non ancora.<br />

94 Ivi, pp. 352, 360-1.<br />

95 Bonomi, Il trionfo del<strong>la</strong> moltitudine cit.<br />

96 <strong>Rea</strong>, La dismissione cit., p. 366.<br />

176

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!