29.05.2013 Views

Guida al caricamento di cartucce metalliche a polvere nera

Guida al caricamento di cartucce metalliche a polvere nera

Guida al caricamento di cartucce metalliche a polvere nera

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

8. Qu<strong>al</strong>ora otteniate delle piccole rosate come quelle prodotte in precedenza, siete riusciti ad ottenere<br />

ciò che la vostra arma gra<strong>di</strong>sce <strong>di</strong> più e che quin<strong>di</strong> minimizza l’inaccuratezza dovuta <strong>al</strong>le vibrazioni<br />

della canna.<br />

9. Se siete sod<strong>di</strong>sfatti con le vostre <strong>cartucce</strong> <strong>di</strong> prova, è arrivato il momento <strong>di</strong> migliorarle effettuando<br />

UN CAMBIAMENTO per volta dell’innesco, tipo <strong>di</strong> <strong>polvere</strong>, compressione, <strong>di</strong>versa lega della p<strong>al</strong>la,<br />

grassaggio delle p<strong>al</strong>le, ecc, ecc,.<br />

COMPRESSIONE DELLA POLVERE<br />

La carica <strong>di</strong> <strong>polvere</strong> versata rapidamente nel bossolo, la carica versata lentamente con l’uso del “Drop Tube”<br />

o la <strong>polvere</strong> versata da un <strong>di</strong>stributore a tramoggia, sono da considerare NON compresse. Ciò che otterrete<br />

dopo aver versato la <strong>polvere</strong> un lungo “Drop Tube” o dopo aver usato un aggeggio per la vibrazione della<br />

stessa, è una carica compattata ma non compressa.<br />

Tutte le polveri nere rispondono bene o m<strong>al</strong>e quando una compressione viene applicata <strong>al</strong>la carica. Di solito<br />

il risultato usu<strong>al</strong>e che si ottiene con la compressione è un miglioramento sia della precisione, che della<br />

velocità. Spesse si nota anche un minore infecciamento della canna.<br />

Occorre fare delle prove per stabilire qu<strong>al</strong>e soluzione è migliore per una certa <strong>polvere</strong>.<br />

Compression Plug<br />

Le munizioni utilizzate per le gare dovrebbero essere compresse utilizzando uno “stampo speci<strong>al</strong>e per<br />

compressione” (Compression Plug). Cercando <strong>di</strong> utilizzare lo stampo che occorre per inserire la p<strong>al</strong>la nel<br />

bossolo per comprimere con questa la <strong>polvere</strong>, si può deformare la p<strong>al</strong>la <strong>di</strong> piombo in maniera anche<br />

leggera e inavvertibile ad occhio nudo, con il risultato <strong>di</strong> una per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> precisione o perfino inceppamento<br />

nella camera <strong>di</strong> cartuccia.<br />

Potreste ottenere la migliore velocità o precisione utilizzando cariche non compresse o ottenere il migliore<br />

risultato con compressioni fino a .300” (mm. 7,5). Per via della frantumazione dei granelli <strong>di</strong> <strong>polvere</strong>, è bene<br />

non eccedere il limite dei .300” (mm. 7,5). (Notare che quando si cerca <strong>di</strong> duplicare il tipo <strong>di</strong> munizioni<br />

origin<strong>al</strong>i utilizzate nei modelli Springfield Trapdoor, è richiesta una compressione abbastanza robusta. Ciò<br />

non deve essere praticato per le ricariche <strong>di</strong> tipo non militare e <strong>al</strong>tri tipi <strong>di</strong> fucili a cartuccia met<strong>al</strong>lica a<br />

<strong>polvere</strong> <strong>nera</strong>).<br />

NON E’ PERMESSO NESSUNO SPAZIO DI ARIA (tra <strong>polvere</strong> e p<strong>al</strong>la)<br />

Come accennato in precedenza, la p<strong>al</strong>la e la borra devono essere in effettivo contatto con la <strong>polvere</strong>, sia<br />

essa compressa, che semplicemente compattata. Se rimane un significativo spazio <strong>di</strong> aria tra la <strong>polvere</strong> e la<br />

p<strong>al</strong>la, può crearsi un pericoloso picco <strong>di</strong> pressione, il qu<strong>al</strong>e può danneggiare (gonfiare…) la camera <strong>di</strong><br />

scoppio o causare <strong>al</strong>tri tipi <strong>di</strong> danni inclusi danni person<strong>al</strong>i.<br />

Gli esperti non sono tutti d’accordo sull’eventu<strong>al</strong>e “rigonfiamento” della camera ma per stare nel lato sicuro<br />

della faccenda io consiglio <strong>di</strong> non lasciare più <strong>di</strong> 1/16” (mm. 1,5) <strong>di</strong> spazio tra la <strong>polvere</strong> e la base della p<strong>al</strong>la.<br />

Mai caricare intenzion<strong>al</strong>mente una quantità <strong>di</strong> <strong>polvere</strong> nel bossolo che possa lasciare uno spazio vuoto più<br />

grande <strong>di</strong> t<strong>al</strong>e <strong>di</strong>stanza.<br />

GRASSO LUBRIFICANTE e “BLOW TUBE”

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!