29.05.2013 Views

antisettici e disinfettanti.pdf - ASL Viterbo

antisettici e disinfettanti.pdf - ASL Viterbo

antisettici e disinfettanti.pdf - ASL Viterbo

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Direzione Sanitaria<br />

Presidio Ospedaliero Centrale<br />

MEDICAZIONE FERITA<br />

CHIRURGICA<br />

USO CORRETO<br />

DEGLI ANTISETTICI E<br />

DEI DISINFETTANTI<br />

AQ.03<br />

Rev. 01/2004<br />

Pagina 23 di 40<br />

Lavaggi vescicali : in via “eccezionale” con tecnica asettica per i pazienti<br />

per cui esiste una specifica indicazione (sanguinamento dopo<br />

chirurgia prostatica o vescicale), possono essere utilizzati :<br />

- povidone iodio 10%<br />

- clorexidina 0,5%<br />

vedi ferita chirurgica pulita e infetta.<br />

MUCOSA ORALE effettuare sciacqui con acqua ossigenata al 3% pura o diluita 1/1.<br />

PUNTURE ESPLORATI<br />

VE ED EVACUATIVE<br />

TRICOTOMIA<br />

PRE OPERATORIA<br />

UROSTOMIA<br />

(area peristomale)<br />

VAGINA<br />

(lavande ed<br />

irrigazioni)<br />

vedi cute integra.<br />

VENIPUNTURA vedi cute integra.<br />

procedura ad alto rischio di infezione. Quando necessaria va effettuata<br />

30' prima dell'intervento, risciacquare accuratamente la parte<br />

subito dopo, e disinfettare con antisettico in soluzione acquosa (clorossidante<br />

elettrolitico 0,05%).<br />

effettuare un lavaggio antisettico delle mani, staccare delicatamente<br />

il sacchetto, procedere con una accurata detersione utilizzando tamponi<br />

sterili imbevuti di clorossidante elettrolitico 0,05%, sciacquare<br />

con acqua sterile asciugare con tamponi sterili e posizionare il nuovo<br />

sacchetto.<br />

• disinfezione esterna: detergere e disinfettare prima e dopo il parto,<br />

disinfettare le ferite da episiotomia e da parto cesareo con:<br />

- soluzione povidone-iodio 10% in acqua;<br />

- clorexidina 0.5% in acqua;<br />

- irrigazione interna: utilizzare una soluzione disinfettante di PVPiodio,<br />

eseguendo l’irrigazione 1 o 2 volte al giorno o s.p.m.<br />

• lavande vaginali:<br />

- clorossidante elettrolitico 0,05%;<br />

- povidone iodio 10%<br />

7. DISINFEZIONE ARTICOLI SANITARI<br />

AGHI in genere sono monouso, qualora non lo fossero, dopo l’uso vanno<br />

decontaminati con polifenoli allo 0.5% per 30 minuti o all’1%<br />

per 15 minuti, successivamente detersi e poi autoclavati a vapore.<br />

AMBU vedi attrezzature per assistenza respiratoria e anestesia.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!