29.05.2013 Views

Carta dei Servizi del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna.pdf

Carta dei Servizi del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna.pdf

Carta dei Servizi del Presidio Ospedaliero Umberto I di Enna.pdf

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

LE UNITA’ OPERATIVE E SERVIZI<br />

ANATOMIA PATOLOGICA<br />

ANESTESIA E RIANIMAZIONE<br />

CARDIOLOGIA UTIC E RIABILITAZIONE<br />

CHIRURGIA GENERALE<br />

DERMATOLOGIA<br />

DIREZIONE SANITARIA DI PRESIDIO<br />

FARMACIA<br />

GERIATRIA<br />

HOSPICE<br />

MALATTIE INFETTIVE<br />

MEDICINA E CHIRURGIA D’ ACCETTAZIONE E<br />

URGENZA (PRONTO SOCCORSO)<br />

MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE<br />

MEDICINA INTERNA<br />

MEDICINA TRASFUSIONALE<br />

NEFROLOGIA E DIALISI<br />

NEUROLOGIA<br />

OCULISTICA<br />

ONCOLOGIA MEDICA<br />

ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA<br />

OSTETRICIA E GINECOLOGIA<br />

OTORINOLARINGOIATRA<br />

PATOLOGIA CLINICA<br />

PEDIATRIA<br />

PSICHIATRIA<br />

RADIOLOGIA<br />

UROLOGIA<br />

UTIN-PATOLOGIA NEONATALE-NIDO<br />

URP


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

Direttore Giuseppe Vallone<br />

Me<strong>di</strong>co<br />

Paolo Amico<br />

Eliana Giurato<br />

Equipe sanitari M. Caterina Arengi<br />

M.Concetta Di Mattia<br />

Citologo<br />

accre<strong>di</strong>tato U.E.<br />

Biagia Bal<strong>di</strong>ni<br />

A.Ivan Pappalardo<br />

UBICAZIONE:<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Alta Piano Terra<br />

ATTIVITA’<br />

L’U.O. <strong>di</strong> Anatomia Patologica offre:<br />

• Diagnostica Istopatologica <strong>di</strong> routine e<br />

speciale;<br />

• Diagnostica Istopatologica intraoperatoria;<br />

• Diagnostica citologica convenzionale;<br />

• Diagnostica citologica su strato sottile<br />

compresa ricerca molecolare PCR HPV;<br />

• Diagnostica immuno-cito-istochimica;<br />

• Diagnostica molecolare;<br />

• Citoassistenza;


PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

Per le prestazioni ambulatoriali non è necessaria<br />

alcuna prenotazione.<br />

Richiesto è invece il ticket, pagabile presso l’apposito<br />

Ufficio.<br />

L’accettazione <strong>dei</strong> campioni da esaminare e la consegna<br />

<strong>dei</strong> referti si effettuano<br />

Da LUNEDI’ a VENERDI’ ore 8,30-12,00<br />

TEMPI DI ATTESA :<br />

12 GIORNI lavorativi per la <strong>di</strong>agnostica <strong>di</strong> routine. Per la<br />

<strong>di</strong>agnostica speciale i tempi <strong>di</strong> attesa possono variare da 10 a 30<br />

giorni lavorativi.<br />

INFORMAZIONI<br />

Per ogni attività <strong>del</strong>la U.O. telefonare ai numeri 0935-516993<br />

0935-516946<br />

E MAIL :<br />

anatomiapatologica.umberto@asp.enna.it<br />

FAX: 0935 -516863<br />

I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie ai pazienti,<br />

parenti e me<strong>di</strong>ci curanti da:<br />

LUNEDI’ a VENERDI’ ore 11-12


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

ANESTESIA<br />

RIANIMAZIONE<br />

DIRETTORE Michele Politi<br />

Paolo Alaimo<br />

Paolo Buonasera<br />

Angela Cancaro<br />

Giuseppe Campochiaro<br />

Bruno Castellano<br />

MEDICI Ezio De Rose<br />

Giovanni L. Di Bartolo<br />

Davide Di Fabrizio<br />

Fiammetta Giunta<br />

Emilia Lo Giu<strong>di</strong>ce<br />

Fabio Mancini<br />

Fabiano Malfa<br />

Tiziana Notarrigo<br />

Luigi Restivo<br />

Sebastiano Savoca<br />

Linda Scarpello<br />

Giuseppe Scollo<br />

Capo sala M. Rita Savoca<br />

Posti Letto : 7<br />

Ubicazione :2° piano vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<br />

ATTIVITA’<br />

Valutazione pre e post operatoria <strong>dei</strong> pazienti<br />

Attività anestesiologica in sala operatoria<br />

Consulenze anestesiologiche e rianimatorie presso le<br />

UU.OO<br />

Trattamento <strong>del</strong>le urgenze-emergenze<br />

anestesiologiche<br />

Rianimazione, terapia intensiva e terapia antalgica<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

Per informazioni e prenotazioni telefonare al n.v.<br />

800.67.99.77<br />

Visite anestesiologiche<br />

Anestesie loco-regionali<br />

Programmazione alimentazione artificiale<br />

Terapia antalgica<br />

Emogasanalisi<br />

Accessi venosi centrali<br />

Assistenza anestesiologica durante gli esami<br />

contrastografici ed indagini <strong>di</strong>agnostiche invasive<br />

Partoanalgesia<br />

GIORNI ORARIO SEDE<br />

da Lunedì<br />

a Venerdì<br />

11.00-13.00<br />

Reparto


COMUNICAZIONI<br />

Per ogni attività <strong>del</strong>la U.O. telefonare a<br />

Me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> Guar<strong>di</strong>a… 0935 516226<br />

Ambulatorio <strong>di</strong> Anestesia 0935 516225<br />

A.L.P.I………………………. 0935 516904<br />

e-mail anestesia.umberto@asp.enna.it<br />

I Me<strong>di</strong>ci in servizio sono <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie a<br />

pazienti, parenti e me<strong>di</strong>ci curanti in qualsiasi momento <strong>di</strong><br />

tutti i giorni<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ a VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere<br />

richieste a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari<br />

e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio<br />

(ALPI) sito al piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Enna</strong> Bassa o telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C. CARDIOLOGIA – UTIC<br />

E RIABILITAZIONE<br />

DIRETTORE Calogero Vasco<br />

MEDICI<br />

Carmelo Battaglia<br />

Santa Batticani<br />

Melania Bonacore<br />

Maria Catalano<br />

Vittoria Catalano<br />

Giosy Ferrantelli<br />

Stefania Grasso<br />

Sebastiano Gravina<br />

Gaetano Monaco<br />

Salvatore Scollo<br />

Graziella Vetrano<br />

Giovanni Vintaloro<br />

Capo Sala Salvatore Iannello<br />

Ubicazione 2° piano vecchio blocco P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<br />

<strong>Enna</strong> Bassa<br />

Posti letto 10 Total Day car<strong>di</strong>ologia<br />

6 UTIC<br />

2 Day Hospital car<strong>di</strong>ologia<br />

2 Riabilitazione car<strong>di</strong>ologica<br />

2 Day hospital <strong>di</strong> Riabilitazione<br />

car<strong>di</strong>ologica<br />

INFORMAZIONI :<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività <strong>del</strong>l’U.O.Telefonare al n….0935 516232<br />

FAX:……………………………0935 516295<br />

E mail: car<strong>di</strong>ologia.umberto@asp.enna.it<br />

CORSIA/ DEGENTI Tel n° 0935 516210<br />

Tel n° 0935 516211<br />

Tel n° 0935 516212<br />

I Me<strong>di</strong>ci sono <strong>di</strong>sponibili a fornire informazioni ai Degenti, parenti, me<strong>di</strong>ci<br />

curanti da Lunedì a venerdì dalle ore 13,00 alle 14,00<br />

L’ingresso è consentito tutti i giorni:<br />

Dalle ore 13,00 alle ore 14,00<br />

Dalle ore 19,00 alle ore 20,00<br />

PRESTAZIONI E ESAMI STRUMENTALI P.O. UMBERTO 1°<br />

- Visita car<strong>di</strong>ologica<br />

- ECG<br />

- Ecocar<strong>di</strong>ogramma color doppler<br />

- Ecostress (dobutamina, <strong>di</strong>piridamolo )<br />

- ECG <strong>di</strong>namico sec. Holter<br />

- Test da sforzo (cicloergometro / tappeto rotante)<br />

- Ecodoppler vascolare periferico<br />

- Ecocar<strong>di</strong>o trans-esofageo<br />

- Monitoraggio <strong>del</strong>la PA nelle 24 h<br />

- Controllo pace makers e defibrillatori<br />

- Controllo remoto a domicilio (Careling)<br />

- Tilt test.<br />

Ubicazione 6° piano P.O. Chiello<br />

Piazza Armerina<br />

Posti letto 1 Day Hospital car<strong>di</strong>ologia<br />

INFORMAZIONI :<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività <strong>del</strong>l’U.O.S.<br />

Telefonare al n………………0935 981305.


PRESTAZIONI E ESAMI STRUMENTALI<br />

P.O. CHIELLO<br />

- Visita car<strong>di</strong>ologica<br />

- ECG<br />

- Ecocar<strong>di</strong>ogramma color doppler<br />

- ECG <strong>di</strong>namico sec. Holter<br />

- Monitoraggio <strong>del</strong>la PA nelle 24 h<br />

-<br />

ATTIVITA’ DELL’U. O .C.<br />

• Diagnosi e trattamento <strong>del</strong>le patologie acute e croniche<br />

<strong>del</strong>l’apparato car<strong>di</strong>ovascolare.<br />

• Ricovero e cura in terapia intensiva car<strong>di</strong>ologica <strong>di</strong><br />

pazienti in imminente pericolo <strong>di</strong> vita.<br />

• Diagnostica e trattamento <strong>del</strong>le aritmie car<strong>di</strong>ache : stu<strong>di</strong><br />

elettrofisiologici –impianti <strong>di</strong> elettrostimolatori car<strong>di</strong>aci<br />

(pace makers) –impianti <strong>di</strong> defibrillatori automatici e loop<br />

recorder; Terapia <strong>del</strong>lo scompenso car<strong>di</strong>aco (CRT)<br />

• Riabilitazione car<strong>di</strong>ologica sia in regime <strong>di</strong> ricovero<br />

or<strong>di</strong>nario che DAY hospital, in<strong>di</strong>rizzata in particolare ai<br />

pazienti che hanno subito interventi cardochirurgici<br />

( quali ad es. trapianti car<strong>di</strong>aci, By- pass , angioplastiche<br />

per cutanee) ; ai pazienti affetti da scompenso car<strong>di</strong>aco o<br />

da car<strong>di</strong>opatia ischemica.<br />

• Attività <strong>di</strong> prevenzione ed educazione sanitaria (sempre<br />

nell’ambito <strong>del</strong>la riabilitazione car<strong>di</strong>ologica ) sulle<br />

malattie car<strong>di</strong>ovascolari, anche me<strong>di</strong>ante incontri con le<br />

famiglie <strong>dei</strong> car<strong>di</strong>opatici.<br />

• Diagnostica car<strong>di</strong>ologica ( ecocar<strong>di</strong>ografia color doppler –<br />

eco stress – ecodoppler -ecocontrastografia –<br />

elettrocar<strong>di</strong>ografia <strong>di</strong>namica sec. Holter –<br />

elettrocar<strong>di</strong>ografia da sforzo—monitoraggio <strong>del</strong>la<br />

pressione arteriosa nell’arco <strong>del</strong>le 24 ore .<br />

• Diagnosi <strong>del</strong>le sincopi neuro car<strong>di</strong>ogene<br />

me<strong>di</strong>ante : Head.up tilt test.<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ a VENERDI’<br />

- ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

- dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

- dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere richieste<br />

a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari e se<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio (ALPI) sito al<br />

piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

CHIRURGIA GENERALE<br />

Direttore<br />

Me<strong>di</strong>ci<br />

Capo sala<br />

Giuseppe MONACO<br />

Riccardo ALAIMO<br />

Francesco CAMMARATA<br />

Serafino DI GREGORIO<br />

Dante FERRARI<br />

Angelo PERRI<br />

Salvatore RIZZA<br />

Dante SODARO<br />

Suor Alberta BAIOCCHI<br />

Ubicazione<br />

Posti letto<br />

4° piano nuovo blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<br />

12 TOTAL DAY<br />

2 DAY HOSPITAL<br />

2 DAY SURGERY<br />

L’U.O. <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> n. 2 camere a pagamento<br />

Per il costo giornaliero <strong>di</strong> euro 70.00<br />

INFOMAZIONI :<br />

e-mail chirurgiagenerale.umberto@asp.enna.it<br />

Informazioni riguardanti l’attività <strong>di</strong> Reparto potranno essere<br />

richieste telefonicamente a :<br />

Infermeria ……………. 0935 516078<br />

Amb. <strong>di</strong> Day Hospital…0935 516093<br />

Stu<strong>di</strong>o me<strong>di</strong>ci………. . .0935 516094<br />

oppure………………. 0935 516095<br />

I Sanitari sono inoltre <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie ai Degenti,<br />

parenti e me<strong>di</strong>ci curanti, tutti i giorni dalle ore 12,00 alle<br />

13,00.<br />

ATTIVITA’<br />

• chirurgia generale<br />

• chirurgia oncologica<br />

• chirurgia <strong>di</strong>gestiva<br />

• chirurgia <strong>del</strong>la mammella<br />

• chirurgia <strong>del</strong>la obesità<br />

• chirurgia <strong>del</strong>le parti molli


• chirurgia <strong>del</strong>le ernie e laparoceli<br />

• chirurgia <strong>del</strong>le varici<br />

• chirurgia video-endoscopica<br />

• chirurgia endocrina<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

• Visita chirurgica e piccola chirurgia<br />

Martedì, Mercoledì, Giovedì, Sabato<br />

dalle ore 12,00 alle 13,00<br />

presso il Poliambulatorio <strong>del</strong> P.O. <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Alta<br />

• Ecocolordoppler vascolare :<br />

vasi sovraortici , addominali ,venosi ed arteriosi periferici<br />

e spermatici<br />

Martedì e Giovedì<br />

dalle 10,30 alle 13,00<br />

presso Poliambulatorio P.O. <strong>Enna</strong> Bassa<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ a VENERDI’<br />

- ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

- dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

- dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere richieste<br />

a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari e se<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio (ALPI) sito al<br />

piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

DERMATOLOGIA<br />

DIRETTORE F.F.<br />

MEDICI<br />

Giuseppe Greca<br />

F. Giulio Amato<br />

Francesco Cona<br />

CAPO SALA Maria Concetta Mulè<br />

UBICAZIONE: 6° Piano nuovo blocco <strong>del</strong><br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<br />

<strong>Enna</strong> Bassa<br />

Posti letto:<br />

6 Total Day<br />

6 day Hospital<br />

4 day Surgery<br />

INFORMAZIONI<br />

e-mail: dermatologia.umberto@asp.enna.it<br />

I Me<strong>di</strong>ci sono <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie ai pazienti,<br />

parenti e me<strong>di</strong>ci curanti da<br />

Da LUNEDI’ a VENERDI’ ore 11,30-12,30<br />

Per ogni informazione riguardante l’attività <strong>di</strong><br />

Reparto telefonare al n……..0935 516054<br />

ATTIVITA’<br />

Diagnosi e trattamento <strong>di</strong> patologie dermatologiche<br />

me<strong>di</strong>che e chirurgiche in ricovero or<strong>di</strong>nario per i casi<br />

più impegnativi e in regime <strong>di</strong> Day –hospital e/o<br />

Day-surgery per gli altri. L’unità operativa è in grado<br />

<strong>di</strong> eseguire esami specialistici <strong>di</strong> vario tipo per la<br />

<strong>di</strong>agnosi <strong>del</strong>le patologie cutanee:esami citologici<br />

cutanei. Inoltre, l’U.O. è stata in<strong>di</strong>viduata dalla<br />

Regione Sicilia come centro <strong>di</strong> riferimento Psocare<br />

per lo stu<strong>di</strong>o e la cura <strong>del</strong>la Psoriasi.<br />

L’unità operativa <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> una epiluminescenza<br />

<strong>di</strong>gitalizzata per lo stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>le lesioni pigmentali (nei<br />

etc.) e la mappatura <strong>dei</strong> nei in soggetti a rischio.<br />

Questa apparecchiatura favorisce la <strong>di</strong>agnosi precoce<br />

<strong>dei</strong> tumori cutanei ( melanoma ed epiteliomi<br />

basocellulari e spino cellulari ) permettendo <strong>di</strong><br />

intervenire chirurgicamente prima e con maggior<br />

successo.<br />

Le prestazioni per accertamenti allergologici o per<br />

interventi chirurgici eseguibili in regime <strong>di</strong> Day


Hospital vengono effettuate previa visita specialistica<br />

ambulatoriale prenotando<br />

al numero verde 800 679977<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

• Visita specialistica<br />

• Visite specialistiche: dermatologia,<br />

dermoncologia (solo il sabato) e tricologia.<br />

• Terapia fisica. Elettrocoagulazione e<br />

crioterapia.<br />

• Osservazione luce <strong>di</strong> Wood<br />

• Esame micologico a fresco e culturale<br />

• Tricogramma e replica al cianocrilato <strong>del</strong><br />

capello.<br />

Dove: al poliambulatorio 1° piano nuovo blocco <strong>del</strong> P.O.<br />

<strong>Umberto</strong> 1° <strong>Enna</strong> Bassa<br />

Da lunedì a venerdì<br />

dalle ore 10.30 alle ore 11.30<br />

Sabato dalle ore 9.00 alle ore 10.00<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ a VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

Nota: le prestazioni per accertamenti allergologici o per<br />

interventi chirurgici eseguibili in regime <strong>di</strong> DAY<br />

HOSPITAL<br />

vengono effettuate telefonando all’U.O. 0935.516054 se le<br />

richieste sono effettuate da Specialisti esterni , negli altri<br />

casi il paziente dovrà prima essere valutato da visita<br />

ambulatoriale prenotabile al suddetto n. verde.<br />

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere richieste<br />

a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari e se<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio (ALPI) sito al<br />

piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

DIREZIONE MEDICA DI<br />

DI PRESIDIO<br />

Direttore Sanitario<br />

Dirigente me<strong>di</strong>co<br />

Dott. E. Cassarà<br />

Dott. G.Camilleri<br />

Assistente Sanitario Sig.ra G. Marcellino<br />

Coa<strong>di</strong>utore amministrativo Sig.ra E. Saguto<br />

Sede : piano terra P.O. <strong>Umberto</strong> 1° <strong>Enna</strong> Bassa<br />

INFORMAZIONI :<br />

Segreteria Tel n ……… .0935 516724<br />

FAX…………………… 0935 516299<br />

e-mail <strong>di</strong>rsan.enna@asp.it<br />

orario <strong>di</strong> apertura :<br />

da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8,00 alle ore 14,00<br />

Lunedì’ e Giovedì’<br />

dalle ore 14,30 alle 17,30<br />

ATTIVITA’ e FUNZIONI<br />

La Direzione Sanitaria è preposta al controllo <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong><br />

<strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> cui è responsabile ai fini igienico-sanitari ,<br />

organizzativi e gestionali.<br />

In particolare :<br />

*controlla la gestione <strong>dei</strong> dati statistici, elabora i dati <strong>di</strong><br />

attività e <strong>dei</strong> flussi informativi (Ufficio SDO) per la<br />

conseguente trasmissione all’Osservatorio Epidemiologico<br />

Regionale.<br />

*coor<strong>di</strong>na le varie UU.OO , le Sale Operatorie, i<br />

Poliambulatori , razionalizzando orari <strong>di</strong> servizio e <strong>di</strong> pronta<br />

<strong>di</strong>sponibilità <strong>del</strong> personale Me<strong>di</strong>co, tecnico-professionale,<br />

nonché infermieristico ed ausiliario (Ufficio Infermieristico<br />

).<br />

*collabora al piano <strong>di</strong> Formazione e <strong>di</strong> Aggiornamento per<br />

tutto il personale sanitario.<br />

*gestisce tutta la documentazione sanitaria in rapporto alle<br />

richieste <strong>del</strong> pubblico e <strong>del</strong>la autorità giu<strong>di</strong>ziaria ( UU.FF.<br />

Cartelle cliniche e Certificati, Archivio Generale ).<br />

*svolge funzioni igienico-sanitarie : prevenzione e controllo<br />

<strong>del</strong>le infezioni ospedaliere; controllo perio<strong>di</strong>co <strong>del</strong>lo stato <strong>di</strong><br />

salute <strong>del</strong> personale; sorveglianza sui rischi nelle attività<br />

lavorative; vigilanza su mensa e cucina e vigilanza su<br />

smaltimento rifiuti (Uff. HACCP e gestione rifiuti );<br />

*svolge funzioni me<strong>di</strong>co-legali (Ufficio <strong>di</strong> Me<strong>di</strong>cina<br />

Legale) : polizia mortuaria; denuncia infortuni sul lavoro;<br />

denuncia cause <strong>di</strong> morte .


UFFICI PER IL<br />

CITTADINO / UTENTE<br />

• UFFICIO CARTELLE CLINICHE<br />

Rilascia, a richiesta <strong>dei</strong> <strong>di</strong>retti interessati o <strong>di</strong> persone<br />

giuri<strong>di</strong>camente autorizzate, e <strong>di</strong>etro pagamento <strong>dei</strong> relativi<br />

<strong>di</strong>ritti:<br />

copie <strong>di</strong> cartelle cliniche, certificati <strong>di</strong> ricovero,<br />

duplicati <strong>di</strong> esami ra<strong>di</strong>ologici o <strong>di</strong> altri esami<br />

eseguiti nel ricovero ospedaliero.<br />

La richiesta ed il rilascio <strong>dei</strong> suddetti documenti si effettua :<br />

• alla reception URP<br />

da lunedì a venerdì<br />

dalle ore 8,30 alle ore 13,30<br />

lunedì e giovedì<br />

15.30 alle 17.00<br />

(in casi particolari per FAX..0935 516899)<br />

Tempi <strong>di</strong> attesa : 10 giorni<br />

• SERVIZIO ACCOGLIENZA ATTIVA IMMIGRATI<br />

Sede : ( piano terra P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<strong>Enna</strong> B assa )<br />

Resp. : Ass. Soc. Specialista Dott.ssa A. Gallone<br />

Il <strong>Servizi</strong>o assicura agli Utenti, citta<strong>di</strong>ni extracomunitari,<br />

la necessaria integrazione tra il momento sociale e sanitario,<br />

sia all’interno <strong>del</strong> presi<strong>di</strong>o ospedaliero che in ambito<br />

territoriale nel raccordo con altri enti, e con il privato<br />

sociale (Associazioni, Volontariato, Cooperative, ecc.)<br />

Il servizio rilascia, agli stranieri in<strong>di</strong>genti<br />

temporaneamente presenti, in sede <strong>di</strong> prima erogazione<br />

<strong>del</strong>l’assistenza, un co<strong>di</strong>ce regionale a sigla <strong>di</strong> STP (Straniero<br />

Temporaneamente Presente)<br />

Gli Stranieri Temporaneamente Presenti possono richiedere:<br />

• Consulenze specialistiche e accertamenti <strong>di</strong>agnostici;<br />

• Prestazioni <strong>di</strong> pronto soccorso;<br />

• Ricoveri urgenti;<br />

• Ricoveri non urgenti(cure essenziali, continuative);<br />

• Ricoveri in regime <strong>di</strong> day hospital);<br />

Orario <strong>di</strong> apertura :<br />

da lunedì a venerdì 8,30 – 13.30<br />

lunedì e giovedì 14,30- 17.30<br />

Tel…………………. 0935 516791


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

FARMACIA<br />

DIRETTORE<br />

MARIA TERESA PERRICONE<br />

FARMACISTA CINZIA DI MARTINO<br />

ROSALIA MORELLO<br />

UBICAZIONE : piano terra vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1° <strong>Enna</strong> Bassa<br />

INFORMAZIONI<br />

e-mail:<br />

farmacia.umberto@asp.enna.it<br />

tel. 0935 516769<br />

fax 0935 516801<br />

ATTIVITA’<br />

Impegno a promuovere negli operatori sanitari<br />

una maggiore sensibilizzazione all’uso razionale<br />

<strong>del</strong>le risorse destinate ai beni sanitari, attraverso<br />

costante monitoraggio <strong>del</strong>le prescrizioni e la<br />

personalizzazione <strong>del</strong>le terapie organizzando le<br />

attività secondo le leggi vigenti e facendo propri<br />

i principi <strong>del</strong>la Direzione Generale.<br />

Nelle attività <strong>di</strong> Galenica clinica l’impegno è<br />

quello <strong>di</strong> centralizzare l’allestimento <strong>di</strong> tutte le<br />

terapie antitumorali e <strong>del</strong>la nutrizione<br />

parenterale neonatale personalizzata in modo<br />

da creare e mantenere con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong> lavoro in cui<br />

siano garantite la sicurezza e la tutela <strong>del</strong>la<br />

salute degli operatori,nonché la qualità <strong>dei</strong><br />

prodotti ; <strong>di</strong> razionalizzare le attività<br />

organizzative ed economiche; <strong>di</strong> promuovere e<br />

collaborare alla realizzazione <strong>di</strong> progetti <strong>di</strong><br />

ricerca clinica, epidemiologica,<br />

farmacoeconomica.<br />

ATTIVITA’TECNICO SCIENTIFICA<br />

Commissione terapeutica ospedaliera<br />

Centro <strong>di</strong> informazione e<br />

documentazione <strong>del</strong> farmaco<br />

Ricerca,<strong>di</strong>dattica e aggiornamento<br />

professionale.


ATTIVITA’ TECNICO GESTIONALE<br />

Rapporti con la Direzione Sanitaria<br />

Programmazione degli<br />

approvvigionamenti.<br />

Monitoraggio <strong>dei</strong> consumi<br />

Logistica <strong>di</strong> <strong>di</strong>stribuzione<br />

Reportistica sull’utilizzo <strong>del</strong>le risorse.<br />

Rapporti gestionali con le U.U .O.O.<br />

Rapporto con i fornitori.<br />

Vigilanza arma<strong>di</strong> farmaceutici <strong>di</strong> reparto<br />

ATTIVITA’ CLINICA ASSISTENZIALE<br />

UMACA (unità Manipolazione<br />

Chemioterapici Antiblastici)..<br />

Farmacovigilanza<br />

Dispositivo-vigilanza<br />

Distribuzione <strong>dei</strong> farmaci ai pazienti<br />

<strong>di</strong>messi dopo ricovero,day hospital day<br />

surgery<br />

Distribuzione farmaci”H”<br />

Nutrizione Parenterale neonatale<br />

ATTIVITA’ TECNICO AMMINISTRATIVA<br />

Pre<strong>di</strong>sposizione or<strong>di</strong>ni<br />

Rapporti operativi con le U.U.O.O.<br />

Rapporti con le aree amministrative.<br />

Rapporti con la <strong>di</strong>rezione generale<br />

ATTIVITA’ DIDATTICA<br />

Scuola <strong>di</strong> specializzazione in farmacia<br />

ospedaliera.<br />

Attività <strong>di</strong> formazione pratica università<br />

<strong>di</strong> Catania e Palermo facoltà <strong>di</strong><br />

farmacia.<br />

DISTRIBUZIONE DIRETTA FARMACI DEI<br />

CENTRI<br />

PRESCRITTORI OSPEDALE UMBERTO1° E<br />

PRIMO CICLO DI TERAPIA<br />

Tutti i giorni lavorativi<br />

Dalle ore 8.30 alle ore 13.30


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

GERIATRIA<br />

E LUNGODEGENZA<br />

Direttore<br />

Me<strong>di</strong>ci<br />

Capo Sala<br />

Michele Trimarchi<br />

Massimo Campisi<br />

Angelo Girasole<br />

Paolo Lo Manto<br />

Cataldo Zaffora<br />

Silvana Cordaro<br />

Ubicazione 6° piano nuovo blocco <strong>del</strong><br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<br />

<strong>Enna</strong> Bassa<br />

Informazioni :<br />

Per ogni informazione riguardante l’attività <strong>di</strong><br />

Reparto telefonare al n 0935 516016<br />

e-mail: geriatria.umberto@asp.enna.it<br />

I Me<strong>di</strong>ci sono <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie ai<br />

Degenti, parenti e me<strong>di</strong>ci<br />

curanti,<br />

tutti i giorni dalle 12,00 alle 13,00.<br />

ATTIVITA’<br />

Diagnosi e cura <strong>di</strong> tutte le malattie geriatriche <strong>di</strong><br />

competenza me<strong>di</strong>ca.<br />

In Lungodegenza vengono invece ricoverati<br />

pazienti provenienti da altre U.U.OO. o <strong>di</strong>rettamente<br />

dal territorio (previo accordo con i Me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> M.G.)<br />

che necessitano <strong>di</strong> un lungo periodo <strong>di</strong> ricovero o<br />

nel post-acuto o per particolari patologie croniche<br />

che necessitano <strong>di</strong> assistenza ospedaliera.


La prevenzione <strong>del</strong>le lesioni da decubito è un<br />

costante obiettivo <strong>del</strong>l’equipe me<strong>di</strong>co-<br />

infermieristica.<br />

AMBULATORIO<br />

I me<strong>di</strong>ci <strong>del</strong>la unità operativa eseguono visite<br />

specialistiche geriatriche<br />

GIORNI ORARIO<br />

GIOVEDI’<br />

9,00-10,00<br />

SEDE<br />

Reparto<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

Attività libero-Professionale<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono<br />

essere richieste a pagamento in regime liberoprofessionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe,<br />

orari e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi<br />

all’apposito Ufficio (ALPI) sito al piano terra<br />

<strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.S.<br />

HOSPICE<br />

DIRETTORE f.f.<br />

MEDICI<br />

Paola Viola<br />

Lucia Bognanno<br />

Grazia Muratore<br />

Capo Sala Salvatore Cacciato<br />

UBICAZIONE: 3° piano vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<strong>Enna</strong> Bassa<br />

Posti letto 3 total day<br />

2 day hospital<br />

I Dirigenti Me<strong>di</strong>ci sono <strong>di</strong>sponibili a fornire informazioni non tutelate<br />

dalla privacy agli utenti e Me<strong>di</strong>ci Curanti tutti i giorni feriali<br />

Dalle ore 9.00 alle 13.00<br />

INFORMAZIONI :<br />

Notizie sull’attività’ <strong>di</strong> reparto comprese, quelle relative alle<br />

modalità <strong>di</strong> ricovero,<br />

al numero 0935 516318<br />

ATTIVITA’<br />

Cure <strong>dei</strong> malati affetti da patologia cronica<br />

evolutiva in fase avanzata, per i quali siano<br />

inesistenti o inappropriate le cure miranti alla<br />

stabilizzazione <strong>del</strong>la malattia o ad un<br />

prolungamento significativo <strong>del</strong>la vita e per i quali<br />

l’unico obiettivo perseguibile sia la ricerca <strong>di</strong> una<br />

accettabile qualità <strong>di</strong> vita me<strong>di</strong>ante piani<br />

personalizzati <strong>di</strong> assistenza.<br />

Le cure palliative rispettano la vita considerano il morire<br />

un processo naturale. Il loro scopo non è quello <strong>di</strong><br />

accelerare o <strong>di</strong>fferire la morte , ma quello <strong>di</strong> preservare la<br />

migliore qualità <strong>del</strong>la vita possibile fino alla fine.


PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

Cure palliative e terapia antalgica ad esse<br />

connesse .<br />

L’attività ambulatoriale viene offerta dai Me<strong>di</strong>ci<br />

nella<br />

sede <strong>del</strong>la Unità Operativa Hospice<br />

Da Lunedì a Venerdì dalle ore 8,00 alle ore 13.00<br />

PRENOTAZIONI :<br />

nella ricetta, per accedere alle prestazioni<br />

ambulatoriali <strong>di</strong> questa unità operativa , la<br />

descrizione <strong>del</strong>la prescrizione deve essere la<br />

seguente:<br />

visita per terapia antalgica palliativa<br />

o<br />

visita per cure palliative<br />

E’ obbligatoria la prenotazione.<br />

La prenotazione si effettua <strong>di</strong>rettamente al<br />

reparto, recapito telefonico 0935 516302<br />

tutti i giorni<br />

dalle ore 8.00 alle ore 20.00<br />

E’ previsto pagamento <strong>di</strong> Ticket


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

MALATTIE INFETTIVE<br />

DIRETTORE Luigi GUARNERI<br />

MEDICI<br />

Elio FALZONE<br />

Carmelo GUGLIARA<br />

Federico MAFFEO<br />

Paolo PASQUA<br />

Fabrizio PULVIRENTI<br />

Capo Sala Gabriella PIRRERA<br />

Assistente Sociale Patrizia MAMMANO<br />

Ubicazione: 6° piano vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1° <strong>Enna</strong> Bassa<br />

POSTI LETTO 13 Total Day<br />

2 Day Hospital<br />

INFOMAZIONI :<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività <strong>del</strong>l’U.O.<br />

Telefonare al n………………….0935 516053<br />

E mail: malattieinfettive.umberto@asp.enna.it<br />

I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire informazioni ai Degenti,<br />

ai parenti e a me<strong>di</strong>ci curanti tutti i giorni dalle ore 12,30 alle<br />

ore 13,30 e nel pomeriggio dalle ore 18,00 alle ore 19,00.<br />

ATTIVITA’<br />

L’ interesse principale è focalizzato alla profilassi<br />

e cura <strong>del</strong>le patologie infettive.L’U.O. svolge inoltre<br />

consulenza per infettivologia, pneumologia ,<br />

epatologia, e antitubercolositerapia, per il <strong>Servizi</strong>o<br />

<strong>Ospedaliero</strong> e per le Me<strong>di</strong>cine <strong>del</strong> territorio.<br />

L’Attività’ <strong>di</strong> ricovero concerne particolarmente il<br />

trattamento <strong>del</strong>le malattie infettive acute , <strong>del</strong>le<br />

patologie H I V con ricoveri anche in Day Hospital.


PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

L’attività ambulatoriale viene offerta dai Me<strong>di</strong>ci nella sede<br />

<strong>del</strong>la U.O. tutti i giorni dalle ore 11,30 alle ore 13,00:<br />

• Visita infettivologica<br />

• Visita epatologica<br />

• Prelievi a vari rischi<br />

• Attività <strong>di</strong> Screening e Counsuling pre e post-test per<br />

infezioni H I V (AIDS) con libero accesso senza<br />

prenotazione e senza impegnativa S.S.N.<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono<br />

essere richieste a pagamento in regime liberoprofessionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe,<br />

orari e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi<br />

all’apposito Ufficio (ALPI) sito al piano terra<br />

<strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

MEDICINA E CHIRURGIA<br />

D’ACCETTAZIONE E D’URGENZA<br />

( Pronto Soccorso )<br />

DIRETTORE<br />

f.f.<br />

MEDICI<br />

CAPO SALA<br />

Giuseppe Grasso<br />

Laura Caruso<br />

Giovanni Chiovaro<br />

Gaetano Di Venti<br />

Francesco Lentini<br />

Carmela Magliarisi<br />

Gerlando Puglisi<br />

Maria Scalisi<br />

Calcedonio Scarpinato<br />

Antonino Virzì<br />

Giovanni Lavanco<br />

UBICAZIONE: Ingresso Ospedale<br />

<strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> umberto1°<br />

<strong>Enna</strong> Bassa<br />

POSTI LETTO 4 Total Day<br />

8 Osservazione breve<br />

INFORMAZIONI:<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività telefonare:<br />

Direttore: 0935 516154<br />

Me<strong>di</strong>ci: 0935 516156<br />

Capo Sala 0935 516164<br />

Pronto Soccorso 0935 516148<br />

e-mail:<br />

prontosoccorso.umberto@asp.enna.it<br />

ATTIVITA’<br />

• Triage;<br />

• Pronto Soccorso e Me<strong>di</strong>cina d’Urgenza;<br />

• Osservazione breve-intensiva;<br />

• Visite controllo suture si effettuano con<br />

impegnativa <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co curante dalle ore<br />

9,00 alle 11.00<br />

• Accettazione ricoveri or<strong>di</strong>nari (tutti i giorni<br />

feriali dalle ore 8.00 alle ore 20.00)<br />

NOTA INFORMATIVA:<br />

sono soggette a pagamento <strong>di</strong> ticket tutte le<br />

prestazioni non urgenti e non seguite da ricovero.<br />

(Circolare Assessoriale n. 1066/02)


I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie ai Pazienti,<br />

parenti e me<strong>di</strong>ci curanti tutti i giorni dalle ore 12.30 alle ore<br />

13,30<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

Visita me<strong>di</strong>ca internistica o interventi <strong>di</strong> piccola chirurgia<br />

possono essere richiesti ai Sanitari <strong>del</strong>l’U.O.<br />

giorni Orario sede<br />

Tutti i giorni<br />

feriali<br />

9,30-10,30 Reparto<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

SI CONSIGLIA :<br />

Portare con sé esami ed accertamenti <strong>di</strong>agnostici<br />

già eseguiti, eventuali cartelle cliniche <strong>di</strong> precedenti<br />

ricoveri, la documentazione <strong>dei</strong> farmaci<br />

abitualmente assunti.<br />

MODALITÀ DI RICOVERO ORDINARIO<br />

Documenti per il ricovero:<br />

Citta<strong>di</strong>no italiano:<br />

- Documento d’identità<br />

- Tessera Sanitaria<br />

- Proposta <strong>di</strong> ricovero <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co curante, o <strong>del</strong>la guar<strong>di</strong>a<br />

me<strong>di</strong>ca, o <strong>del</strong>lo specialista <strong>del</strong> S.S.N. sul ricettario<br />

regionale<br />

Citta<strong>di</strong>no straniero appartenente alla Comunità<br />

Europea:<br />

- Documento d’identità<br />

- Tessera Sanitaria per prestazioni <strong>di</strong> Pronto Soccorso e<br />

Ricovero<br />

- Per le prestazioni sanitarie non erogate nel paese <strong>di</strong><br />

origine, produrre l’eventuale Modulo <strong>di</strong> assicurazione<br />

per l’assistenza sanitaria integrativa.<br />

Citta<strong>di</strong>no extra-comunitario con permesso <strong>di</strong><br />

soggiorno:<br />

- Documento d’identità,<br />

- Tessera Sanitaria<br />

- Permesso <strong>di</strong> soggiorno<br />

Citta<strong>di</strong>no extra-comunitario senza permesso <strong>di</strong><br />

soggiorno e privo <strong>di</strong> risorse economiche:<br />

- Documento d’identità<br />

- Allo straniero viene assegnato al momento <strong>del</strong> ricovero<br />

un co<strong>di</strong>ce regionale valido sei mesi.<br />

- L’interessato attesta, me<strong>di</strong>ante sottoscrizione <strong>di</strong> una<br />

<strong>di</strong>chiarazione, il proprio stato <strong>di</strong> in<strong>di</strong>genza .


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

MEDICINA FISICA E RIABILITAZIONE<br />

(FISIOKINESITERAPIA)<br />

DIRETTORE F.F.<br />

MEDICO<br />

Personale Sanitario<br />

<strong>del</strong>la Riabilitazione<br />

Posti letto<br />

Ivano Vicari<br />

Tiziana Di Leo<br />

F. Arancio<br />

S. Bonferrato<br />

C. Car<strong>di</strong>llo<br />

G.Lilla<br />

C.Manna<br />

S. Milazzo<br />

S. Perna<br />

G. Perpignano<br />

M.Pirrera<br />

G. Scibetta<br />

8 total day in U.O. ospitanti<br />

4 day hospital riabilitativo<br />

Ubicazione : Quinto Piano ingresso vecchio blocco<br />

INFORMAZIONI:<br />

e-mail -riabilitazione.umberto@asp.enna.it<br />

Notizie riguardanti l’attività <strong>del</strong>l’U.O. possono ottenersi<br />

anche telefonicamente ai seguenti numeri:<br />

Accettazione 0935 516070<br />

Me<strong>di</strong>cheria 0935 516071<br />

Palestra 0935 516069<br />

ATTIVITA’<br />

L’Unità Operativa attua essenzialmente interventi<br />

rieducativi a pazienti affetti da neurolesioni acute e<br />

cronico-evolutive, reumoartropatie ed esiti <strong>di</strong> patologie<br />

traumatiche <strong>di</strong> interesse ortope<strong>di</strong>co, me<strong>di</strong>ante:<br />

• Ricoveri <strong>di</strong> degenza or<strong>di</strong>naria programmata nelle U.O.<br />

ospitanti<br />

• Ricoveri in D.H. riabilitativo<br />

• Assistenza riabilitativa ai Degenti ricoverati in altri<br />

Reparti<br />

• Prestazioni ambulatoriali<br />

L’U.O. attua interventi rieducativi <strong>di</strong> interesse<br />

multi<strong>di</strong>sciplinare:<br />

• Neurolesioni acute e croniche evolutive;<br />

• Reumoartropatie;<br />

• Patologie ortope<strong>di</strong>che e traumatiche;<br />

• Patologie car<strong>di</strong>o respiratorie;<br />

• Dismorfismi <strong>del</strong>l’età evolutiva;<br />

• Ricoveri <strong>di</strong> urgenza or<strong>di</strong>naria programmata nelle<br />

U.U.O.O. ospitanti;


• Assistenza riabilitativa ai degenti ricoverati in altri<br />

reparti;<br />

• Prestazioni ambulatoriali.<br />

Avvalendosi <strong>di</strong> particolari meto<strong>di</strong>che quali:<br />

Kinesi multisegmentaria, Kinesi neuromotoria,<br />

Rieducazione propriocettiva, Trattamento posturale, Kinesi<br />

respiratoria.<br />

E <strong>di</strong>sponendo <strong>di</strong> idonei locali per: terapia fisica, palestre,<br />

attrezzature particolari.<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

Terapia fisica<br />

Terapia riabilitativa<br />

Riabilitazione car<strong>di</strong>ologica<br />

Riabilitazione respiratoria<br />

Prescrizioni <strong>di</strong> presi<strong>di</strong> protesici<br />

Esami Elettromiografici<br />

Infiltrazioni intrarticolari<br />

Le suddette prestazioni devono essere precedute da una visita.<br />

Le prenotazioni per le persone che hanno tolto un gesso o che sono<br />

state operate, seguono un canale preferenziale.<br />

Le visite ambulatoriali si effettuano:<br />

Martedì e Giovedì e Venerdì dalle 9,30 alle 11,30<br />

presso i locali <strong>del</strong> Poliambulatorio <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Alta.<br />

Le terapie si effettuano : tutti i giorni feriali<br />

dalle 8,00 alle 20,00<br />

presso il Reparto.<br />

Gli esami elettromiografici (EMG ) vengono effettuati:<br />

Lunedì dalle ore 10,30<br />

presso i locali <strong>dei</strong> Poliambulatori <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Alta.<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere<br />

richieste a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari<br />

e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio<br />

(ALPI) sito al piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

MEDICINA INTERNA<br />

DIRETTORE F.F.<br />

MEDICI<br />

CAPO SALA<br />

Maria Savina<br />

Giuseppe Iraci<br />

Luigi Prato<br />

Mario Rizzo<br />

Mario Tinebra<br />

UBICAZIONE: 6° piano vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1° <strong>Enna</strong> Bassa<br />

POSTI LETTO<br />

16 Total Day<br />

1 Day Hospital<br />

INFORMAZIONI :<br />

e-mail me<strong>di</strong>nternae<strong>di</strong>abetologia.umberto@asp.enna.it<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività <strong>del</strong>l’U.O.<br />

Telefonare al n………………….0935 516604<br />

ATTIVITA’<br />

La Divisione svolge attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi e cura <strong>del</strong>le<br />

principali patologie internistiche.<br />

Nell’U.O. vengono eseguite <strong>di</strong>verse attività per la<br />

<strong>di</strong>agnosi e la cura <strong>del</strong>le malattie polmonari:<br />

A)Spirometria semplice e con bronco <strong>di</strong>latazione;<br />

B) Diffusione alveolo capillare <strong>del</strong> CO;<br />

C) Wash-out <strong>del</strong>l’azoto;<br />

D) Saturimetria;<br />

E) Curve flusso volume parziale.<br />

Inoltre, in virtù anche <strong>del</strong>la presenza <strong>del</strong> <strong>Servizi</strong>o <strong>di</strong><br />

Diabetologia , aggregato alla Divisione, realizza un<br />

trattamento <strong>del</strong>la malattia <strong>di</strong>abetica nel suo<br />

complesso


Attività <strong>di</strong> consulenza internistica e <strong>di</strong>abetologica ai<br />

reparti.<br />

I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie a<br />

Degenti, parenti e me<strong>di</strong>ci curanti<br />

tutti i giorni dalle 12.00. alle 13.00<br />

ATTIVITA’ AMBULATORIALE<br />

• Ambulatorio internistico:<br />

Visite internistiche ed altre prestazioni specialistiche<br />

vengono effettuate presso l’Unità Operativa<br />

Martedì dalle 11.00 alle 12,00<br />

• Ambulatorio <strong>di</strong> Diabetologia:<br />

poliambulatorio <strong>Enna</strong> Bassa<br />

Lunedì _mercoledì-giovedì- Sabato<br />

Dalle alle ore 11.30 alle ore 13.30<br />

• Ambulatorio Pneumologia:<br />

presso l’Unità Operativa<br />

Lunedì e venerdì<br />

Dalle ore 11.00 alle ore 12.00<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere<br />

richieste a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari<br />

e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio<br />

(ALPI) sito al piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Enna</strong> Bassa o telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

NEFROLOGIA e<br />

DIALISI<br />

Direttore<br />

Me<strong>di</strong>ci<br />

Caposala<br />

Antonino CIANCIO<br />

Vincenzo DI MARCA<br />

Nicola DI PIAZZA<br />

Carmela CANNAROZZO<br />

Maria G. FERRARA<br />

Giuseppe RESTIVO<br />

Enza MUSCARELLO<br />

UBICAZIONE :<br />

Dialisi : 1° piano nuovo blocco P.O. <strong>Umberto</strong> 1° <strong>Enna</strong> Bassa,<br />

Nefrologia: , 6° Piano vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa<br />

INFORMAZIONI :<br />

e-mail: nefrologia.umberto@asp.enna.it<br />

Per ogni informazione relativa all’attività <strong>del</strong>l’U.O. telefonare al n.<br />

0935 516173<br />

0935 516174<br />

0935 516629<br />

Posti Letto : Total day 4<br />

DH 1<br />

Posti rene 10<br />

I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie ai Degenti,<br />

parenti e me<strong>di</strong>ci curanti tutti i giorni<br />

dalle ore 12,00 alle 13,00<br />

ATTIVITA’<br />

L’U.O. si occupa <strong>del</strong>la prevenzione, <strong>di</strong>agnosi e trattamento<br />

<strong>del</strong>le nefropatie me<strong>di</strong>che, <strong>del</strong>le sindromi da ipertensione<br />

arteriosa e <strong>del</strong>la insufficienza renale.<br />

Il trattamento sostitutivo per l’insufficienza renale acuta e<br />

cronica viene effettuato con la EMODIALISI e la DIALISI<br />

PERITONEALE<br />

I Pazienti vengono seguiti in maniera integrata.


AMBULATORIO<br />

Visite specialistiche e prestazioni nefrologiche vengono<br />

erogate dai Sanitari <strong>del</strong>l’U.O.<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ a VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere<br />

richieste a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari<br />

e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio<br />

(ALPI) sito al piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

NEUROLOGIA<br />

DIRETTORE f.f.<br />

MEDICI<br />

Antonio Giuliana<br />

Rita Campisi<br />

Carmela Lo Presti<br />

F.sco Paolo Scarlata<br />

Salvatore Zappulla<br />

Giuseppe Di Bilio<br />

Caposala<br />

Giovanni Bongiovanni<br />

Fisioterapista<br />

Ubicazione Reparto (corsia, ambulatori): sesto piano<br />

Serv. <strong>di</strong> Neurofisiopatologia: primo piano<br />

Posti letto 22 Total Day<br />

3 Day Hospital<br />

INFORMAZIONI<br />

Per ogni informazione riguardante l’attività <strong>di</strong> Reparto telefonare<br />

al n. 0935 516624<br />

e-mail -neurologia.umberto@asp.enna.it<br />

Segreteria Tel 0935 516624<br />

Infermeria Tel 0935 516620<br />

I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie a degenti, parenti e<br />

me<strong>di</strong>ci curanti tutti i giorni feriali dalle ore 12,00 alle ore 13,00<br />

ATTIVITÀ’<br />

Presso l’Unità Operativa Complessa <strong>di</strong> Neurologia si trattano le<br />

malattie <strong>del</strong> sistema nervoso centrale e periferico, in regime <strong>di</strong><br />

ricovero o ambulatoriale.<br />

L’accesso all’Unità Operativa avviene me<strong>di</strong>ante:<br />

• ricovero or<strong>di</strong>nario ( TOTAL DAY ) per tutte le patologie<br />

neurologiche acute, con particolare incidenza <strong>di</strong> malattie<br />

cerebrovascolari, e patologie degenerative <strong>del</strong> Sistema Nervoso<br />

Centrale;<br />

• ricovero in day hospital (D.H), <strong>di</strong>agnostico e terapeutico, per le<br />

patologie neurologiche non acute;<br />

• visita specialistica ambulatoriale, su richiesta <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co<br />

curante e previa prenotazione, per tutte le patologie neurologiche<br />

che non richiedono il ricovero.<br />

<strong>Servizi</strong>o <strong>di</strong> Neurofisiopatologia.<br />

Il <strong>Servizi</strong>o, accorpato all’Unita’ Operativa, effettua la <strong>di</strong>agnostica<br />

neurologica strumentale sia per pazienti interni che per pazienti<br />

esterni. Le attrezzature in dotazione e le competenze professionali<br />

specialistiche sono orientate soprattutto verso la <strong>di</strong>agnosi e cura<br />

<strong>del</strong>le epilessie e <strong>del</strong>le malattie neuromuscolari.<br />

Presso il <strong>Servizi</strong>o si effettuano i seguenti esami:<br />

- elettroencefalogramma (EEG)<br />

- elettroencefalogramma <strong>di</strong>namico 12/24 ore<br />

- ecodoppler vasi sovraortici<br />

- elettromiografia (EMG)<br />

- potenziali evocati<br />

Informazioni Tel 0935 516137<br />

Inoltre, in seno all’Unità Operativa <strong>di</strong> Neurologia, sono attive le<br />

seguenti aree funzionali<br />

• Centro <strong>di</strong> Riferimento Provinciale per la Sclerosi multipla.


Svolge attività ambulatoriale specifica per i pazienti affetti da sclerosi<br />

multipla, finalizzata al monitoraggio e al trattamento <strong>del</strong>la<br />

malattia.<br />

Per informazioni, telefonare<br />

al n. ……………..0935/516624<br />

• Centro U.V.A. per la demenza <strong>di</strong> ALZHEIMER<br />

Svolge attività ambulatoriale specifica per i pazienti affetti da<br />

demenza <strong>di</strong> Alzheimer.<br />

Per informazioni, telefonare<br />

al n. ……………….0935/516624<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

VISITA NEUROLOGICA :<br />

lune<strong>di</strong> -marte<strong>di</strong>- giovedì: dalle ore 12.00 alle ore 13.00<br />

venerdì: dalle ore 11.30 alle ore 12.30<br />

presso il Reparto (6° piano)<br />

Prenotare <strong>di</strong>rettamente al CUP o telefonicamente<br />

al n. verde…………………. 800 679977<br />

E.E.G. (ELETTROENCEFALOGRAMMA )<br />

tutti i giorni<br />

presso il servizio <strong>di</strong> Neurofisiopatologia<br />

Prenotare al suo numero interno: 0935/516137<br />

E.M.G. (ELETTROMIOGRAFIA):<br />

giovedì: dalle ore 10,30 alle ore 14.00<br />

presso il <strong>Servizi</strong>o <strong>di</strong> Neurofisiopatologia<br />

Prenotare <strong>di</strong>rettamente al CUP<br />

o telefonicamente al n. verde 800 679977<br />

ECODOPPLER VASI SOVRAORTICI (VSA.):<br />

martedì e giovedì dalle ore 8,30 alle 10,30<br />

mercoledì dalle ore 15.00 alle ore17.00<br />

venerdì dalle ore 8.30 alle 11.00<br />

presso il Poliambulatorio (1° piano)vecchio blocco<br />

prenotare <strong>di</strong>rettamente al CUP o telefonicamente al n. verde<br />

800679977<br />

POTENZIALI EVOCATI<br />

EEG DINAMICO 12/24 ore<br />

esami attualmente effettuati solo per i pazienti interni<br />

Presso il <strong>Servizi</strong>o <strong>di</strong> Neurofisiopatologia<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ a VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere richieste<br />

a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari e se<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio (ALPI) sito al<br />

piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00<br />

In alternativa si può contattare <strong>di</strong>rettamente l’unità operativa ai<br />

seguenti numeri:Reparto:.............................. 0935/516624<br />

Serv. <strong>di</strong> Neurofisiopatologia.....<br />

Tel ………………………....0935/516137


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

OCULISTICA<br />

DIRETTORE DOMENICO GIUSTINO<br />

MEDICI<br />

MEDICI INC.<br />

LUIGI MESSINA<br />

SALVATORE GIUGNO<br />

MARIA R. SANFILIPPO<br />

ORTOTTISTA A.O. ANTONIO PUGGIONI<br />

CAPO SALA SALVATORE CACECI<br />

POSTI LETTO 1 TOTAL DAY<br />

1 DH DS<br />

UBICAZIONE 3° PIANO VECCHIO BLOCCO<br />

P.O. UMBERTO 1° ENNA BASSA<br />

INFORMAZIONI:<br />

e-mail oculistica.umberto@asp.enna.it<br />

Notizie riguardanti l’attività <strong>di</strong> reparto potranno ottenersi<br />

anche telefonicamente<br />

al n. 0935.516318 0935 516319<br />

I Sanitari sono inoltre <strong>di</strong>sponibili a fornire informazioni a<br />

Degenti,parenti e me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> famiglia nei giorni <strong>di</strong> Martedì e<br />

Venerdì dalle ore 12,00 alle 13,00.<br />

ATTIVITA’<br />

L’U.O. si occupa principalmente <strong>del</strong>la chirurgia <strong>del</strong><br />

cristallino, <strong>del</strong> glaucoma, <strong>del</strong> segmento anteriore<br />

<strong>del</strong>l’occhio e degli annessi<br />

Opera inoltre nel campo <strong>del</strong>la prevenzione <strong>del</strong>la<br />

retinopatia <strong>di</strong>abetica e <strong>del</strong> glaucoma.<br />

Di recente, è attiva, come referente provinciale <strong>del</strong>la<br />

“Banca degli Occhi” con sede a Palermo.<br />

Nella sua attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi e cura, si avvale <strong>di</strong><br />

sofisticate apparecchiature per l’esecuzione <strong>di</strong><br />

importanti esami quali:<br />

• Fluorangiografia retinica<br />

• Laser terapia<br />

• Campimetria computerizzata<br />

• Capsulotomia yag-laser


PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

Le visite oculistiche vengono eseguite presso<br />

l’ambulatorio <strong>di</strong> oculistica, sito al 1° piano<br />

Dal Lunedì al Venerdì, dalle ore 9<br />

previa prenotazione telefonica al<br />

n. 0935.516133<br />

Le fluorangiografie retiniche vengono eseguite<br />

presso l’ambulatorio fluorangiografico, sito al 1°<br />

piano<br />

dal Lunedì- Giovedì- Venerdì<br />

previa prenotazione telefonica al<br />

n. 0935.516319<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ a VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere<br />

richieste a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari<br />

e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio<br />

(ALPI) sito al piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

ONCOLOGIA MEDICA<br />

DIRETTORE<br />

f.f.<br />

MEDICI<br />

Rosalia CARROCCIO<br />

Concetta CAMMARATA<br />

Carlo SANTANGELO<br />

Ernesto VINCI<br />

Capo Sala Grazia PERRICONE<br />

UBICAZIONE: 5° piano vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<strong>Enna</strong> Bassa<br />

Posti letto 5 Total day<br />

7 DH-DS<br />

I Dirigenti Me<strong>di</strong>ci sono <strong>di</strong>sponibili a fornire informazioni non<br />

tutelate dalla privacy agli utenti e Me<strong>di</strong>ci Curanti tutti i giorni feriali<br />

dalle ore 13,00 alle ore 14,00.<br />

INFORMAZIONI<br />

Notizie sull’attività’ <strong>di</strong> reparto comprese, quelle relative alle modalità<br />

<strong>di</strong> ricovero, prenotazione, sia in Total Day che in Day Hospital<br />

possono ottenersi anche telefonicamente al n 0935 516525<br />

0935 516505<br />

e-mail : oncologia.umberto@asp.enna.it<br />

ATTIVITA’<br />

L’U.O. si occupa :<br />

• Diagnosi clinica <strong>di</strong> neoplasia, definizione <strong>del</strong>lo sta<strong>di</strong>o<br />

<strong>del</strong>la neoplasia, terapia me<strong>di</strong>ca <strong>dei</strong> tumori<br />

(Chemioterapia Antiproliferativa, Immunoterapia,<br />

Terapia con Anticorpi Monoclonali, Terapia<br />

Modulatrice <strong>del</strong>la Risposta Biologica, Terapia <strong>del</strong>le<br />

Complicanze Terapeutiche Acute, Terapia <strong>del</strong>la<br />

Complicanze Acute dovute al decorso <strong>dei</strong> Tumori).<br />

• Elaborazione <strong>del</strong>la strategia terapeutica, secondo i più<br />

aggiornati protocolli,nonché me<strong>di</strong>ante l’eventuale<br />

rapporto <strong>di</strong> consulenza estemporanea con i più<br />

qualificati centri specialistici <strong>di</strong> branca in Italia<br />

• Trattamenti integrati <strong>del</strong>le neoplasie con il metodo<br />

<strong>del</strong>la inter<strong>di</strong>sciplinarietà (sequenzializzazione <strong>del</strong><br />

percorso terapeutico integrato con Chirurgia e<br />

Ra<strong>di</strong>oterapia), anche nell’ottica <strong>dei</strong> trattamenti<br />

“primari” volti alla riduzione <strong>del</strong>la neoplasia prima<br />

<strong>del</strong>la resezione chirurgica.<br />

• Senologia. Per la <strong>di</strong>agnosi precoce <strong>del</strong>la patologia<br />

neoplastica <strong>del</strong>la mammella : si avvale <strong>di</strong> Dirigente


Me<strong>di</strong>co esperto e de<strong>di</strong>cato (Dr .Santangelo ) e <strong>del</strong>la<br />

qualificata collaborazione <strong>dei</strong> Ra<strong>di</strong>ologi e <strong>dei</strong><br />

Chirurghi <strong>del</strong> P.O.<br />

ATTIVITA’ AMBULATORIALE<br />

Le visite specialistiche oncologiche, corredate da apposita richiesta S.<br />

S. N. <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co curante, vengono effettuate presso il Reparto<br />

da Martedì al Venerdì<br />

dalle ore 11,00 alle ore 12,00<br />

Di norma vengono effettuate n.4 visite al giorno, ma si è sempre<br />

garantita e sarà garantita l’urgenza.<br />

Le visite senologiche, eventualmente corredate da ecografia<br />

mammaria e/o agoaspirazione ,vengono effettuate c\o il<br />

POLIAMBULATORIO :<br />

Lunedì e Mercoledì dalle 8,30 alle 11,00<br />

Martedì e Giovedì dalle ore 15 alle 18<br />

E’ obbligatoria la prenotazione.<br />

E’ previsto pagamento <strong>di</strong> Ticket<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono<br />

essere richieste a pagamento in regime liberoprofessionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe,<br />

orari e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi<br />

all’apposito Ufficio (ALPI) sito al piano terra<br />

<strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

ORTOPEDIA<br />

DIRETTORE M. CAMPISI<br />

Filippo Mendolia<br />

MEDICI<br />

Maurizio Occhino<br />

Arcangelo Russo<br />

Giovanni Tardo<br />

Angela Bonasera<br />

CAPO SALA<br />

Ubicazione 5° piano nuovo blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<br />

Posti letto 15 Total Day<br />

2 day hospital<br />

1 day Surgery<br />

INFORMAZIONI:<br />

e-mail ortope<strong>di</strong>a.umberto@asp.enna.it<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività <strong>di</strong> Reparto telefonare al n.<br />

0935 516072<br />

L’U.O. <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> due camere a pagamento. Costo giornaliero per<br />

ognuna € 70.00.<br />

I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire informazioni a<br />

Degenti, parenti e me<strong>di</strong>ci curanti tutti i giorni dalle 13,00<br />

alle 13,45.<br />

CHIRURGIA ORTOPEDICA:<br />

ATTIVITA’<br />

• Chirurgia protesica <strong>del</strong>l’anca, <strong>del</strong> ginocchio, <strong>del</strong>la<br />

spalla nell’artrosi primaria e secondaria e nelle<br />

patologie traumatiche<br />

• Chirurgia <strong>del</strong>l’ernia <strong>di</strong>scale lombare con tecnica “a<br />

cielo chiuso” (nucleo-aspirazione sec. Onik); con<br />

tecnica “a cielo aperto” (laminectomia-erniectomia);<br />

trattamento <strong>del</strong>l’ernia <strong>del</strong> <strong>di</strong>sco cervicale con tecnica<br />

“a cielo-chiuso” (<strong>di</strong>scectomia percutanea).<br />

• Chirurgia <strong>del</strong>le patologie meniscali e ligamentose <strong>del</strong><br />

ginocchio con tecnica videoartroscopica.<br />

• Chirurgia <strong>del</strong> piede: piede piatto-valgo; alluce valgo;<br />

<strong>di</strong>ta deformi ecc.<br />

• Chirurgia correttiva nelle deviazioni assiali <strong>del</strong><br />

ginocchio: ginocchio varo/valgo.<br />

• Chirurgia ortope<strong>di</strong>ca-traumatologica degli arti<br />

superiori, inferiori e <strong>del</strong> bacino.<br />

• DAY SURGERY ortope<strong>di</strong>co- chirurgico per<br />

trattamento <strong>di</strong> affezioni tipo tunnel carpale; <strong>di</strong>tamano<br />

a scatto; cisti tenosinoviali ecc.


PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

Visite specialistiche, infiltrazioni, me<strong>di</strong>cazioni, prescrizione e<br />

collaudo protesi<br />

ortope<strong>di</strong>che ecc.<br />

Lunedì<br />

Mercoledì<br />

Venerdì<br />

GIORNI ORARIO SEDE<br />

PRENOTAZIONI :<br />

11.00-12.30<br />

Poliambulatori<br />

P.O. <strong>Enna</strong> bassa<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere richieste<br />

a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari e se<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio (ALPI) sito al<br />

piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

OSTETRICIA E GINECOLOGIA<br />

DIRETTORE G. Ettore La Ferrera<br />

Gazi Assa<strong>di</strong><br />

MEDICI<br />

Maurizio S. S. Bellavia<br />

Graziella Cammarata<br />

Giovanni Falzone<br />

Maria Faulisi<br />

Giuseppa Gangi<br />

Anna Gervasi<br />

Giuseppe Lanza<br />

Valeria Mazzola<br />

Domenico Miceli<br />

Antonino Papotto<br />

Viviana Tornabene<br />

Luigia Terranova<br />

Ubicazione 3° Piano ( nuovo blocco)<br />

P.O. <strong>Umberto</strong>1°<strong>Enna</strong> Bassa<br />

INFORMAZIONI :<br />

e-mail ginecologia.umberto@asp.enna.it<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività <strong>di</strong> Reparto telefonare al<br />

n………0935 516047<br />

L’U.O. <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> :<br />

18 stanze <strong>di</strong> degenza a due letti ciascuna con bagno proprio;<br />

5 stanze singole a pagamento al costo giornaliero <strong>di</strong> € 70.00 ;<br />

per un totale <strong>di</strong> 40 posti letto <strong>di</strong> cui 4 in DH<br />

I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire informazioni a Degenti, parenti<br />

e me<strong>di</strong>ci curanti tutti i giorni dalle ore 12,30 alle 13,00<br />

ATTIVITA’<br />

L’U.O. <strong>di</strong> Ostetricia e Ginecologia attualmente composta da 13<br />

<strong>di</strong>rigenti me<strong>di</strong>ci ed è dotata <strong>di</strong> una guar<strong>di</strong>a attiva 24 ore su 24.<br />

Nello stesso presi<strong>di</strong>o ospedaliero sono presenti una unità <strong>di</strong> terapia<br />

intensiva anestesiologica con guar<strong>di</strong>a attiva per le urgenze 24 ore<br />

su 24.<br />

Questo assicura un ottimale management <strong>del</strong>le urgenze ostetriche e<br />

ginecologiche.<br />

L’attività <strong>di</strong> ostetricia comprende:<br />

Diagnosi e cura <strong>del</strong>la gravidanza sia fisiologica che patologica con<br />

assistenza a 360°tramite gli ambulatori de<strong>di</strong>cati:<br />

1. Ambulatorio per il Monitoraggio <strong>del</strong>la gravidanza ( viste,<br />

ecografie, flussimetria, car<strong>di</strong>otocografia);<br />

2. Ambulatorio per la Diagnosi prenatale (ultrascreening <strong>del</strong> 1°<br />

trimestre, amniocentesi,ecografia morfologica,);<br />

3. Ambulatorio <strong>di</strong> Gravidanza a rischio.<br />

La presenza <strong>del</strong>l’UTIN (Unità <strong>di</strong> Terapia Intensiva Neonatale) e<br />

<strong>del</strong>l’U.O. <strong>di</strong> Anestesia e Rianimazione permette l’assistenza <strong>del</strong>le<br />

gravidanze a rischio(gravide <strong>di</strong>abetiche, gestosiche, ecc.) <strong>dei</strong> parti<br />

pretermine, <strong>del</strong>le gravidanze plurime.<br />

E’ previsto il”rooming in” <strong>dei</strong> neonati sani che comunque<br />

vengono assistiti giornalmente da un pool <strong>di</strong> neonatologi e<br />

puericultrici.<br />

L’attività <strong>di</strong> Ginecologia si articola attraverso gli<br />

ambulatori de<strong>di</strong>cati <strong>di</strong>:<br />

1. Menopausa e osteoporosi post-menopausale che tramite il<br />

reclutamento ed il controllo <strong>del</strong>le pazienti in climaterio e<br />

post-menopausa consente il riconoscimento <strong>di</strong> patologie


correlate ed associate alla post-menopausa e la <strong>di</strong>agnosi<br />

precoce anche <strong>del</strong>le patologie neoplastiche. Tale centro<br />

vanta una esperienza ventennale in stretta collaborazione<br />

con il Progetto Menopausa Italia <strong>del</strong>l’AOGOI-Milano.<br />

2. Patologia <strong>del</strong> basso tratto genitale femminile (colposcopia,<br />

vulvoscopia) in cui si eseguono anche indagini <strong>di</strong> 2° livello e<br />

relative terapie nell’ambito <strong>del</strong>lo screening regionale <strong>del</strong><br />

cervicocarcinoma;<br />

3. Sterilità ed endocrinologia ginecologica,unico nella provincia<br />

<strong>di</strong> <strong>Enna</strong> problema per il quale attualmente vi è un alto<br />

in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> fuga verso altre Provincie (PA, CT) anche per<br />

eseguire indagini <strong>di</strong> 1° livello;<br />

4. Incontinenza Urinaria e per la Riabilitazione <strong>del</strong> Pavimento<br />

Pelvico; molto importante considerati gli elevati standards<br />

qualitativi e quantitativi raggiunti dalla nostra U.O.C. nel<br />

trattamento <strong>del</strong>la Incontinenza Urinaria, <strong>del</strong>le <strong>di</strong>sfunzioni<br />

<strong>del</strong> Pavimento Pelvico (Cistocele, Isterogene) per cui la<br />

nostra U.O. si qualifica come centro pilota nel Sud Italia per<br />

la Chirurgia <strong>dei</strong> <strong>di</strong>fetti <strong>del</strong> Pavimento Pelvico attuata con<br />

meto<strong>di</strong>che mininvasive tramite approccio vaginale e<br />

l’impiego <strong>di</strong> reti e sling.<br />

L’attività chirurgica che si articola in 4 sedute operatorie<br />

settimanali, oltre che l’Uroginecologia riguarda interventi<br />

laparoscopici ,sia per patologie benigne che maligne (chirurgia<br />

oncologica ra<strong>di</strong>cale per K ovarico con cui si affronta ormai l’80%<br />

<strong>del</strong>la patologia benigna, sia annessiale che uterina (cisti ovariche,<br />

fibromi);<br />

Settimanalmente vi è almeno una seduta <strong>di</strong> isteroscopia sia<br />

<strong>di</strong>agnostica che operativa ed interventi <strong>di</strong> elettroablazione,<br />

conizzazione con ra<strong>di</strong>ofrequenza.<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

GIORNO AMBULATORIO DI ORARIO SEDE<br />

Lunedì Grav a rischio 15.00-17.00 poliambulatorio<br />

Martedì Menopausa e osteoperosi<br />

post.- menopausa.<br />

Mercoledì Ultrascreening <strong>del</strong> 1° trim. Mattina<br />

15.00-17.00 poliambulatorio<br />

Poliambulatorio<br />

Giovedì Visita incontinenza urinaria 16.00-17.00 Poliambulatorio<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere richieste<br />

a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari e se<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio (ALPI) sito al<br />

piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

OTORINOLARINGOIATRIA<br />

DIRETTORE f.f. Roberto Falciglia<br />

Sebastiano Costanzo<br />

Massimiliano Mannarà<br />

MEDICI M. Bettina Mugavero<br />

Graziella Rapicavoli<br />

CAPO SALA Salvatore Caceci<br />

UBICAZIONE U.O : 4 ° Piano vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<br />

Posti letto : 2 Total Day/ wick- hospital<br />

5 Day Hospital, Day surgery<br />

UBICAZIONE SERVIZIO DI AUDIOLOGIA : 1° Piano<br />

nuovo blocco P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<br />

INFORMAZIONI:<br />

Per ogni tipo <strong>di</strong> notizia relativa all’attività <strong>di</strong> reparto telefonare ai<br />

numeri:<br />

Me<strong>di</strong>cheria 0935 516419<br />

Segreteria day hospital 0935 516405<br />

Infermeria 0935 516419<br />

ambulatorio 0935 516138<br />

au<strong>di</strong>ologia 0935 516166<br />

e-mail : otorinolaringoiatria.umberto@asp.enna.it<br />

I Sanitari sono inoltre <strong>di</strong>sponibili a fornire informazioni ai<br />

Degenti , parenti e me<strong>di</strong>ci curanti, tutti i giorni dalle 12,30<br />

alle 13,30.<br />

ATTIVITA’<br />

CHIRURGICA: neoplasie <strong>del</strong> <strong>di</strong>stretto cervico-facciale<br />

(laringectomie totali e conservative, svuotamenti ed interventi su seni<br />

paranasali, strutture ossee mascellari)<br />

--Chirurgia ghiandole salivari--Plastiche cutanee, labiali, nasali,<br />

auricolari per asportazione neoformazioni—<br />

Chirurgia <strong>del</strong>la lingua--; Microlaringoscopia in sospensione per<br />

neoformazioni ipofaringo -laringee – Otochirurgia –- Settoplastiche--<br />

Chirurgia parete laterale <strong>del</strong> naso--Adeno-tonsillectomie.<br />

MEDICA : si applicano protocolli in<strong>di</strong>vidualizzati<br />

<strong>di</strong>agnostici e terapeutici: vertigini, cefalee, malattie<br />

immunitarie,ipoacusie ed acufeni, <strong>di</strong>sturbi <strong>del</strong>la voce;<br />

folow-up oncologico; <strong>di</strong>smetabolismi ed alterazioni<br />

ormonali <strong>di</strong> pertinenza specialistica; valutazione GERD<br />

ORL; <strong>di</strong>sturbi <strong>del</strong> gusto e <strong>del</strong>l’olfatto; roncopatia ;<br />

infezioni croniche ; endoscopia ORL.


PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

Si eseguono: visita O.R.L;visita foniatrica;valutazione <strong>dei</strong> <strong>di</strong>sturbi<br />

<strong>del</strong>l’equilibrio; endoscopia in<strong>di</strong>retta O.R.L; me<strong>di</strong>cazioni;piccoli<br />

interventi; esami au<strong>di</strong>ometrici, impedenziometrici;-<br />

reflessometria; curva vocale; Bekesy ecc.<br />

otoemissioni acustiche.<br />

Nota: L’attività <strong>di</strong> au<strong>di</strong>ologia è aperta al territorio come semplice<br />

esecuzione <strong>di</strong> esami refertati senza visita specialistica se richiesti da<br />

specialista ORL <strong>del</strong> territorio.<br />

I tempi <strong>di</strong> attesa <strong>del</strong>l’urgenza programmabile (visite presso la struttura<br />

<strong>dei</strong> Poliambulatori ) è <strong>di</strong> tre giorni.<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere<br />

richieste a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari<br />

e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio<br />

(ALPI) sito al piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

PATOLOGIA CLINICA(Laboratorio analisi)<br />

DIRETTORE Mario Roberto FAZIO<br />

MEDICI<br />

BIOLOGI<br />

TECNICI<br />

INFERMIERI<br />

Renato BRANCIFORTE<br />

Paolo FIORELLO<br />

Valeria FURIA<br />

Cristoforo MANUSE’<br />

Rosa MOTTA<br />

Melina LAVENIA<br />

Maria MANUGUERRA<br />

Giuseppa MIRABELLA<br />

Ada RESTIVO<br />

Pieranna RIZZO<br />

Maurizio ARENA<br />

Giuseppa BAIUNCO<br />

Nunzio CANGERI<br />

Rosalia DAIDONE<br />

Nunzia LA PAGLIA<br />

M. Concetta OLIVA<br />

Antonio SEDITA<br />

Cinzia VASCO<br />

Maria ANNINO<br />

Maria CELSO<br />

Rita NICOSIA<br />

Calogero FAVATA<br />

AMMINISTRATIVO Giuseppa GUAGLIARDO<br />

AUSILIARI<br />

SPECIALIZZATI<br />

Rita ADAMO<br />

Concetta CANTONE<br />

Biagia INGUAGGIATO<br />

Ubicazione: Primo piano Ospedale <strong>Umberto</strong> 1°vecchio blocco<br />

• CENTRO PRELIEVI -ACCETTAZIONE RICHIESTE<br />

Poliambulatorio Primo Piano vecchio blocco<br />

INFORMAZIONI:<br />

e-mail :laboratorioanalisi.umberto@asp.enna.it<br />

Notizie riguardanti l’attività <strong>del</strong>l’U.O. potranno ottenersi telefonando<br />

ai numeri: 0935 516101 Sala prelievi<br />

0935 516102 Urine<br />

0935 516103 Elettroforesi<br />

0935 516104 Ematologia<br />

0935 516105 Batteriologia<br />

0935 516106 Ormoni<br />

0935 516107 Primario<br />

ATTIVITA’<br />

E’ articolata i <strong>di</strong>versi settori:<br />

• CHIMICO-CLINICA<br />

• EMATOLOGIA e COAGULAZIONE<br />

• MICROBIOLOGIA<br />

Il personale me<strong>di</strong>co e sanitario presta servizio in tre turni continuativi<br />

(24 h/24h ) assicurando la consegna <strong>dei</strong> referti ai Reparti <strong>di</strong> degenza<br />

richiedenti in giornata ( quelli urgenti dopo pochi minuti ).<br />

I referti relativi all’ambulatorio per esterni, <strong>di</strong> norma dopo 24 ore.<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

• Esami ematologici e microbiologici<br />

• Stu<strong>di</strong>o <strong>del</strong>la coagulazione e fibrinolisi<br />

• Enzimi - Sub substrati -Proteine Specifiche-- Markers Tumorali


• Farmaci e droghe<br />

• Stu<strong>di</strong>o emoglobinico<br />

• Dosaggi ormonali (profilo fertilità - profilo tiroideo ecc.)<br />

• Allergologia<br />

• TAO Terapia anti coagulante orale<br />

Il Laboratorio Analisi, per l’utenza esterna è aperto.<br />

da LUNEDI’ a SABATO<br />

dalle 8,30 alle 11,00<br />

Per accedere alle suddette prestazioni<br />

occorre la prenotazione :<br />

è sufficiente presentarsi , a <strong>di</strong>giuno, alle ore 8,00 negli specifici locali<br />

<strong>di</strong> accettazione muniti <strong>di</strong> richiesta S.S.N. <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co curante e, ove<br />

previsto, occorre versare il corrispettivo ticket.<br />

I referti relativi agli esami esterni, <strong>di</strong> norma, sono consegnati dopo 24<br />

ore ,e si ritirano presso l’accettazione <strong>del</strong> Laboratorio Analisi o<br />

presso centro prelievi (ex INAM) <strong>Enna</strong> Alta ,<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere<br />

richieste a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari<br />

e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio<br />

(ALPI) sito al piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Enna</strong> Bassa o telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C<br />

PEDIATRIA<br />

Direttore<br />

Me<strong>di</strong>ci<br />

Me<strong>di</strong>ca inc<br />

Capo sala<br />

Ubicazione<br />

F. Tumminelli<br />

Rita D’Angelo<br />

Maria Rosaria Politi<br />

Cristina Sferrazza<br />

Rita Di Franco<br />

Quarto piano vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1° <strong>Enna</strong> Bassa<br />

Posti letto 8 Total Day<br />

1 Day Hospital<br />

Informazioni<br />

e-mail pe<strong>di</strong>atria.umberto@asp.enna.it<br />

Notizie che riguardano l’attività <strong>di</strong> reparto possono ottenersi<br />

telefonando<br />

al n……………………… 0935 516400<br />

Stu<strong>di</strong>o me<strong>di</strong>co 0935 516404<br />

Corsia Degenti 0935 516403<br />

I Sanitari sono inoltre <strong>di</strong>sponibili<br />

a fornire informazioni a Genitori <strong>dei</strong> piccoli pazienti<br />

o parenti e a me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> famiglia., tutti i giorni<br />

dalle ore 12,00 alle ore 13,00<br />

ATTIVITA’<br />

L’U.O. svolge attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosi e trattamento <strong>del</strong>le patologie me<strong>di</strong>che<br />

acute e croniche, assistenza post-chirurgica per le fasce <strong>di</strong> età comprese<br />

fra 30 giorni e i 16 anni, con particolari competenze per:<br />

• Broncopneumolgia (con possibilità <strong>di</strong> eseguire esame<br />

spirometrico e <strong>di</strong>agnostica allergologica);<br />

• Gastroenterologia<br />

(con possibilità <strong>di</strong> screening <strong>di</strong>agnostici <strong>di</strong> S. Malassorbimento e<br />

M. Celiaca );<br />

• Disturbi <strong>di</strong> crescita (<strong>di</strong>sendocrinie infantili, ritar<strong>di</strong> <strong>di</strong> crescita<br />

ecc.);<br />

• Car<strong>di</strong>opatie congenite.


L’U.O. <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> posti letto per i genitori che assistono i piccoli<br />

Degenti.<br />

Inoltre è attrezzata <strong>di</strong> una sala d’intrattenimento con giochi adeguati<br />

ad ogni età ed un TV color con videoregistratore.<br />

L’U.O. è “Centro <strong>di</strong> consulenza per l’abuso sui minori”.<br />

ATTIVITA’ SCIENTIFICA<br />

Il Direttore <strong>del</strong>l’U.O. coor<strong>di</strong>na, promuove e regola l’attività scientifica<br />

e <strong>di</strong> ricerca <strong>del</strong> personale sanitario.<br />

Le linee <strong>di</strong> ricerca corrente, nell’ambito <strong>del</strong>le quali si svolge l’attività <strong>di</strong><br />

stu<strong>di</strong>o e sperimentazione, sono le seguenti:<br />

• Patologia Acuta Pe<strong>di</strong>atrica: comprende stu<strong>di</strong> nel campo <strong>del</strong>le<br />

malattie acute ed emergenti, infettive, oncoematologiche e<br />

allergiche;<br />

• Patologia Cronica e Riabilitazione: vengono effettuate<br />

ricerche nei campi <strong>del</strong>l’han<strong>di</strong>cap, <strong>del</strong>le car<strong>di</strong>opatie congenite,<br />

<strong>del</strong>le nefropatie, <strong>del</strong>le malformazioni congenite e <strong>del</strong>le affezioni<br />

reumatologiche;<br />

• Neuroscienze <strong>del</strong>lo sviluppo: comprende ricerche sulla<br />

patologia <strong>del</strong> sistema nervoso centrale e nel campo <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo neuropsicologico <strong>del</strong> bambino;<br />

• Genetica molecolare e sue Applicazioni Cliniche: comprende<br />

stu<strong>di</strong> sulla genetica <strong>del</strong>le malattie metaboliche, sulle car<strong>di</strong>opatie<br />

congenite ed endocrinopatie;<br />

• Ricerca Organizzativo-Gestionale e Verifica <strong>di</strong> Qualità: in<br />

questa linea sono condotti stu<strong>di</strong> orientati alla elaborazione <strong>di</strong><br />

linee-guida cliniche e alla sperimentazione <strong>di</strong> nuovi mo<strong>del</strong>li<br />

organizzativi e operativi.<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

Vengono eseguite prestazioni ambulatoriali quali:<br />

• Visita auxologica;<br />

• Visita allergologica<br />

• Visita car<strong>di</strong>ologica r;<br />

• Visita <strong>di</strong>abetologica.<br />

Tali visite specialistiche pe<strong>di</strong>atriche possono essere richieste:<br />

• con accesso <strong>di</strong>retto (cioè anche senza impegnativa SSN ), entro 30<br />

gg. dalla <strong>di</strong>missione <strong>di</strong> un precedente ricovero, al CUP <strong>del</strong><br />

Poliambulatorio<br />

da Lunedì a Sabato<br />

dalle ore 8,30 alle 12,30<br />

• con regolare prenotazione ( con richiesta me<strong>di</strong>ca <strong>di</strong> visita<br />

specialistica) sia allo sportello <strong>del</strong> CUP che telefonicamente<br />

(CALL CENTER) al n. verde<br />

800 679977 attivo<br />

Martedì<br />

dalle 8,30 – 12,30<br />

La visita sarà eseguita da un sanitario <strong>del</strong>l’U.O. presso il Reparto.


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.S PSICHIATRIA<br />

DIRETTORE<br />

RESP.LE FF.<br />

S.P.D.C.<br />

MEDICI<br />

PSICOLOGA<br />

CAPO SALA<br />

POSTI LETTO<br />

G.CUCCI’<br />

MARIA PARISI<br />

MENTASTRO CLAUDIO<br />

ROCCA A. CAROLINA<br />

MARTORANA FRANCESCA<br />

ANGELA CREMA<br />

10 TOTAL DAY<br />

1 DAY HOSPITAL<br />

UBICAZIONE: 2° Piano nuovo blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1°<br />

I Me<strong>di</strong>ci in servizio sono <strong>di</strong>sponibili a fornire<br />

notizie a pazienti, parenti e me<strong>di</strong>ci curanti in<br />

qualsiasi momento <strong>di</strong> tutti i giorni<br />

Dalle ore 12.00 alle ore13.30<br />

INFORMAZIONI:<br />

e-mail psichiatria.umberto@asp.enna.it<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività <strong>del</strong>l’U.O. telefonare al<br />

n. 0935 516 044<br />

ATTIVITA’<br />

• Attività ambulatoriale con visite <strong>di</strong> controllo;<br />

• Visite <strong>di</strong> follow-up;<br />

• Visite <strong>di</strong> psico<strong>di</strong>agnostica;<br />

• Psicoterapia in<strong>di</strong>viduale;<br />

• Psicoterapia <strong>di</strong> gruppo;<br />

• Riabilitazione.


PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

L’attività ambulatoriale viene erogata dai Me<strong>di</strong>ci nella sede <strong>del</strong>la U.O.<br />

L’attività <strong>del</strong>lo psicologo viene erogata 1 volta la settimana .<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Per le visite non occorre prenotazione vengono effettuate tramite<br />

accesso <strong>di</strong>retto.<br />

ATIVITA’ LIBERO PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono<br />

essere richieste in regime libero professionale<br />

extramoenia ;<br />

per il Dott. C. Mendrastro telefonare<br />

al n……. 3287426033.<br />

per la Dott.ssa C. Rocca telefonare<br />

al n……0935-516044


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C. RADIOLOGIA<br />

DIRETTORE<br />

MEDICI<br />

COORDINATORE<br />

TECNICO<br />

Gaetano Alberghina<br />

Ernesto Bonomo<br />

Giuseppe Campisi<br />

Luisa Di Conza<br />

Alessia La Barbera<br />

Clau<strong>di</strong>o Mattina<br />

Giuseppe Musto<br />

Rossana Mirenda<br />

Eliana Neri<br />

Attilio Occhino<br />

UBICAZIONE :<br />

1° piano vecchio blocco<br />

P.O. <strong>Umberto</strong> 1° <strong>Enna</strong><br />

INFORMAZIONI<br />

e-mail: ra<strong>di</strong>ologia.umberto@asp.enna.it<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività <strong>del</strong>l’U.O.<br />

Telefonare al n………………….0935 516126<br />

I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire informazioni ai Degenti,<br />

parenti e me<strong>di</strong>ci curanti,<br />

tutti i giorni feriali dalle 12,00 alle 13,00.<br />

ATTIVITA’<br />

L’U.O. esegue attività <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnostica per immagini in<br />

ra<strong>di</strong>ologia convenzionale, ecografia, T.A.C. Spirale,<br />

indagini relative al settore clinico e chirurgico, indagini<br />

ra<strong>di</strong>ologiche <strong>del</strong>lo stomaco <strong>del</strong> tenue e <strong>del</strong> grosso intestino.<br />

Svolge inoltre attività <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o nel controllo pre e post-<br />

operatorio per le Divisioni chirurgiche afferenti.<br />

E’ specializzata nello stu<strong>di</strong>o ecografico <strong>di</strong> superficie per<br />

l’esame <strong>del</strong>la Tiroide , <strong>del</strong>la Mammella , organi genitali ed<br />

ancora nella ecografia <strong>di</strong> interesse neonatologico (<br />

lussazioni congenite <strong>del</strong>l’anca ; ecografie endo-craniche<br />

transfontanellari ecc.)


AMBULATORIO<br />

Le prestazioni ambulatoriali erogate agli esterni sono<br />

essenzialmente rappresentate da:<br />

• R.X. (ra<strong>di</strong>ografie <strong>di</strong> varie tipologie)<br />

• ECOGRAFIE<br />

• T.A.C. Spirale<br />

• MAMMOGRAFIA<br />

L’Ambulatorio è aperto tutti i giorni<br />

PRENOTAZIONI :<br />

da Lunedì a Sabato<br />

dalle ore 8,00 alle ore 14,00.<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere<br />

richieste a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari<br />

e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio<br />

(ALPI) sito al piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Enna</strong> Bassa o telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

UROLOGIA<br />

DIRETTORE<br />

MEDICI<br />

Caposala<br />

MICHELE D’ANCA<br />

Giovanni DI BENEDETTO<br />

Francesco FAILLA<br />

Ignazio Emilio MALACASA<br />

Tommaso TORRE<br />

Salvatore VIRGILLITO<br />

Maria MANGIA<br />

UBICAZIONE : quarto piano ingresso vecchio blocco<br />

POSTI LETTO : 12 Total Day<br />

3 Day Hospital<br />

1 Day Surgery<br />

INFORMAZIONI:<br />

e-mail urologia.umberto@asp.enna.it<br />

Per ogni notizia riguardante l’attività <strong>di</strong> Reparto telefonare al n.<br />

0935 516074 - 0935 516082<br />

L’U.O. <strong>di</strong>spone <strong>di</strong> n. 2 camere a pagamento<br />

Per il costo giornaliero <strong>di</strong> euro 70.00<br />

I Sanitari sono <strong>di</strong>sponibili a fornire notizie ai degenti,<br />

parenti e me<strong>di</strong>ci curanti tutti i giorni dalle ore 12,00 alle<br />

ore 13,00.<br />

ATTIVITA’<br />

day hospital: <strong>di</strong>agnostico-endoscopico profilassi<br />

antiblastica endovescicale.<br />

day surgery : (piccola chirurgia urologica-fimosi-frenulocortovaricocele-orchipessia-meatoplastica;<br />

biopsia prostatica -piccola<br />

strumentazione endoscopica- stan<strong>di</strong>ng ureterale- biopsia<br />

vescicale -uretrotomia<br />

interna;<br />

Il reparto <strong>di</strong> urologia si propone <strong>di</strong> <strong>di</strong>agnosticare e<br />

curare tutte le patologie che riguardano l’apparato


urinario e genitale maschile e l’apparato urinario<br />

femminile.<br />

Presso l’U.O. <strong>di</strong> urologia viene trattata tutta la<br />

patologia neoplastica inerente la specialità applicando<br />

le più moderne tecniche operatorie;vengono inoltre<br />

eseguiti interventi <strong>di</strong> urologia ginecologica per la<br />

correzione <strong>del</strong>la incontinenza urinaria femminile. E’<br />

inoltre operativo un centro per la prevenzione e cura<br />

<strong>del</strong>la calcolosi urinaria.<br />

E’ intento <strong>del</strong>la U.O. <strong>di</strong> urologia programmare<br />

perio<strong>di</strong>camente campagne <strong>di</strong> screening per la<br />

prevenzione e <strong>di</strong>agnosi precoce <strong>del</strong>le più frequenti<br />

patologie neoplastiche urologiche <strong>di</strong> concerto con i<br />

me<strong>di</strong>ci <strong>di</strong> famiglia.<br />

L’attività endoscopica prevede la <strong>di</strong>agnostica e la<br />

terapia <strong>del</strong>le patologie flogistiche, neoplastiche e<br />

litiasiche sia <strong>del</strong>le alte che basse vie escretrici<br />

<strong>del</strong>l’apparato urinario.<br />

PRESTAZIONI AMBULATORIALI<br />

– Visita specialistica urologica ed andrologica<br />

– Ecografia apparato urinario<br />

– Uroflussometria<br />

PRENOTAZIONI :<br />

Telefonicamente<br />

al n. verde (gratuito)……. 800 679977<br />

da LUNEDI’ A VENERDI’<br />

ore 8,30 – 17,30<br />

Sportello CUP :<br />

P.O. <strong>Enna</strong> Bassa 1° piano<br />

Poliambulatorio(nuovo blocco)<br />

Mattina dal LUNEDI’ al SABATO<br />

dalle 8,15 alle 12,30<br />

Pomeriggio dal LUNEDI’ al VENERDI’<br />

dalle 15.00 alle 17.30<br />

ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono<br />

essere richieste a pagamento in regime liberoprofessionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe,<br />

orari e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi<br />

all’apposito Ufficio (ALPI) sito al piano terra<br />

<strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong> <strong>Enna</strong> Bassa o<br />

telefonare al n. 0935.516754<br />

da Lunedì a Venerdì:<br />

ore 8,30 – 13,30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00


DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

UFFICIO RELAZIONI<br />

CON IL PUBBLICO<br />

Operatore URP <strong>del</strong> P.O.<br />

Operatori URP <strong>del</strong>la reception<br />

<strong>del</strong> P.O.<br />

A. Gallone<br />

R. CiancoTodaro<br />

L. Rausa<br />

UBICAZIONE :<br />

P.O .<strong>Umberto</strong> 1°<br />

<strong>Enna</strong> Bassa piano terra<br />

M. Trifirò<br />

COMUNICAZIONI TELEFONICHE<br />

Per ogni informazione telefonare ai numeri :<br />

Ufficio n°. ……… 0935 / 516791<br />

Reception n°……. 0935 / 516760<br />

numero verde……… 800 319141<br />

fax …………………..0935/516899<br />

e-mail: urp.enna@asp.enna.it<br />

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico<br />

è aperto :<br />

da lunedì a venerdì<br />

dalle ore 8,30 alle ore 13,00<br />

lunedì e giovedì<br />

dalle ore 15,30 alle ore 17,00<br />

Reception URP<br />

da lunedì a venerdì<br />

dalle ore 8,30 alle ore 13,30<br />

lunedì e giovedì<br />

15.30 alle 17.00<br />

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico svolge le funzioni previste dalla<br />

Direttiva <strong>del</strong> Presidente <strong>del</strong> Consiglio <strong>dei</strong> Ministri <strong>del</strong> 27 Gennaio<br />

1994<br />

“Principi sull’erogazione <strong>dei</strong> servizi pubblici “ miranti a garantire agli<br />

utenti <strong>del</strong> S S N :


• Informazione<br />

• Accoglienza<br />

• Tutela<br />

• Partecipazione<br />

L’U.R.P… è collocato ai vertici amministrativi ed ha integrato anche<br />

la collocazione <strong>di</strong> linea<br />

attivando una reception<br />

(prima accoglienza ed avvio <strong>di</strong> proce<strong>di</strong>menti più complessi per<br />

l’esercizio <strong>del</strong> <strong>di</strong>ritto d’accesso: richiesta <strong>di</strong> cartella clinica, referti P.<br />

Soccorso e copia <strong>di</strong> supporto informatico )<br />

In particolare le funzioni<br />

<strong>del</strong>l’ U. R. P. consistono nel :<br />

• Divulgare informazioni in tempo reale su orari, procedure, tempi<br />

<strong>di</strong> erogazione <strong>dei</strong> servizi e sul funzionamento <strong>del</strong>la struttura nel suo<br />

complesso;<br />

• Ascoltare e comprendere le aspettative ed i bisogni degli utenti;<br />

• Accogliere osservazioni e reclami sull’eventuale cattivo<br />

funzionamento <strong>del</strong>la struttura ( customer satisfaction ) e<br />

contribuire alla soluzione <strong>dei</strong> problemi posti, raccogliendo le<br />

proposte <strong>di</strong> singoli citta<strong>di</strong>ni o <strong>di</strong> gruppi e raccordandosi con i<br />

rispettivi settori interessati;<br />

• Effettuare un costante monitoraggio <strong>dei</strong> servizi resi, tramite report<br />

;<br />

• Garantire al citta<strong>di</strong>no la trasparenza ed il <strong>di</strong>ritto <strong>di</strong> accesso agli<br />

atti ed ai proce<strong>di</strong>menti amministrativi.<br />

L’URP, inoltre, in ottemperanza alla L. n. 91/99 e al D.P.R. n. 15/2000<br />

è stato in<strong>di</strong>viduato come punto <strong>di</strong> raccolta <strong>del</strong>le <strong>di</strong>chiarazioni <strong>di</strong><br />

volontà <strong>dei</strong> citta<strong>di</strong>ni in merito alla donazione degli organi.<br />

NOTIZIE UTILI<br />

A CHI TI DEVI RIVOLGERE PER….<br />

Ricovero urgente<br />

⇓⇓⇓⇓<br />

PRONTO SOCCORSO<br />

Ricovero Or<strong>di</strong>nario<br />

Ricovero in Day Hospital<br />

Ricovero in DAY Surgery<br />

⇓⇓⇓⇓


ACCETTAZIONE<br />

PRONTO SOCCORSO<br />

Prenotazioni visite<br />

Pagamento Ticket<br />

Visite specialistiche<br />

⇓⇓⇓⇓<br />

POLIAMBULATORIO<br />

CUP<br />

DISTRETTO OSPEDALIERO EN1<br />

PRESIDIO OSPEDALIERO UMBERTO I<br />

U.O.C.<br />

NEONATOLOGIA –UTIN<br />

Direttore Francesco Tumminelli<br />

Me<strong>di</strong>ci<br />

Oriana Adamo<br />

Vita Angileri<br />

Giuliana Granata<br />

Salvatore Lombardo<br />

Valentina Migliore<br />

Sabrina Morreale<br />

Maria Santa Piazza<br />

Alessandra Pomodoro<br />

Angelo Tantillo<br />

Capo sala Lorenza Cullemi<br />

UBICAZIONE : 2° PIANO vecchio blocco<br />

POSTI LETTO:<br />

8 Terapia Intensiva<br />

10 Terapia Semi-Intensiva<br />

2 Day-Hospital<br />

INFORMAZIONI :<br />

e-mail<br />

patologia neonatale.umberto@asp.enna.it<br />

Per ogni informazione sull’attività <strong>di</strong> Reparto<br />

telefonare al n. ………………… 0935 516224<br />

Stu<strong>di</strong>o Me<strong>di</strong>co…………………. 0935 516219<br />

Nido ( R. Ostetricia )…………... 0935 516218<br />

ATTIVITA’<br />

L’U.O effettua ( oltre la normale assistenza al neonato”sano” in<br />

sede <strong>di</strong> Nido,annesso alla Divisione <strong>di</strong> Ostetricia) assistenza


neonatale <strong>di</strong> III livello a neonati patologici <strong>di</strong> età inferiore ai 30<br />

giorni:<br />

• neonati pre - termine e/o <strong>di</strong> basso peso;<br />

• neonati a rischio ( sia pretermine che a termine con<br />

sofferenza fetale acuta e/o perinatale; con problemi<br />

respiratori comportanti assistenza ventilatoria);<br />

• neonati con patologie malformative gravi ( quali quelle<br />

riguardanti il S.N.C., cuore, apparato urinario ecc.);<br />

• neonati car<strong>di</strong>opatici nel periodo pre e post-operatorio;<br />

• neonati da fecondazione assistita (fecondazione artificiale<br />

); da parti gemellari e plurimi e da altre gravidanze a rischio.<br />

• neonati affetti da MEN (malattia emolitica <strong>del</strong> neonato );<br />

• neonati affetti da sepsi.<br />

Le cure al neonato vengono offerte da un equipe plurispecialistica<br />

composta da neonatologi, car<strong>di</strong>ologi pe<strong>di</strong>atri e chirurghi pe<strong>di</strong>atri con la<br />

consulenza <strong>di</strong> altri specialisti ( oculisti, genetisti, car<strong>di</strong>ochirurghi,<br />

ra<strong>di</strong>ologi, fisioterapisti, ecc. ) che intervengono senza che il bambino<br />

venga trasferito.<br />

Alcuni interventi chirurgici su neonati con patologie particolarmente<br />

complesse vengono eseguiti non in sala operatoria, bensì all’interno <strong>del</strong><br />

reparto <strong>di</strong> Terapia Intensiva dove il bambino è già degente.<br />

ATTIVITA’ SCIENTIFICA<br />

La <strong>di</strong>rezione scientifica è coor<strong>di</strong>nata dal Direttore <strong>del</strong>l’U.O. che<br />

regola l’attività <strong>di</strong> ricerca, <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o e <strong>di</strong> aggiornamento <strong>del</strong> personale<br />

sanitario <strong>del</strong> reparto.<br />

Le linee scientifiche e <strong>di</strong> ricerca correnti sono:<br />

• Patologia Acute Neonatali comprendenti stu<strong>di</strong> nel campo <strong>del</strong>le<br />

malattie acute ed emergenti e malattie infettive;<br />

• Patologie Croniche Neonatali con ricerche nei campi<br />

<strong>del</strong>l’han<strong>di</strong>cap, <strong>del</strong>le car<strong>di</strong>opatie congenite, <strong>del</strong>le nefropatie e <strong>del</strong>le<br />

malformazioni congenite;<br />

• Patologie neurologiche e <strong>del</strong>lo Sviluppo comprendenti ricerche<br />

sulla patologia <strong>del</strong> sistema nervoso centrale e nel campo <strong>del</strong>lo<br />

sviluppo neuropsicologico <strong>del</strong> bambino;<br />

• Ricerca Organizzativo- Gestionale e Verifica <strong>di</strong> Qualità con<br />

stu<strong>di</strong> orientati all’elaborazione <strong>di</strong> linee-guida cliniche ella<br />

sperimentazione <strong>di</strong> nuovi mo<strong>del</strong>li operativi e organizzativi.<br />

ATTIVITA’ AMBULATORIALE<br />

Prestazioni :<br />

• Visita neonatologica;<br />

• Controllo auxologico e psicomotorio;<br />

• Screening malattie metaboliche;<br />

• Follow-up neurologico per neonati con problematiche perinatali;<br />

• Controllo <strong>del</strong>l’anemia nel Pretermine;<br />

• Vaccinazione per il Virus respiratorio Sinciziale per i bambini a<br />

termine e secondo il protocollo <strong>del</strong>la SIP-SIN;<br />

• Visita car<strong>di</strong>ologica ed Ecocar<strong>di</strong>ografia;<br />

• Ecocar<strong>di</strong>ografia fetale;<br />

• Ecografia cerebrale;<br />

• Ecografia renale.<br />

L’accesso è <strong>di</strong>retto per il 1° mese <strong>di</strong> età <strong>del</strong> neonato ( non occorre<br />

impegnativa o prescrizione <strong>del</strong> me<strong>di</strong>co <strong>di</strong> famiglia ,ma solo la<br />

registrazione presso il Poliambulatorio ).<br />

Oltre il 1° mese <strong>di</strong> età <strong>del</strong> neonato ,occorre la ri chiesta SSN e<br />

la preventiva prenotazione.<br />

Prenotazioni :<br />

Presso lo stesso reparto telefonando al N° 0935-516224 .


ATTIVITA’ LIBERO-PROFESSIONALE<br />

Le stesse prestazioni ambulatoriali possono essere<br />

richieste a pagamento in regime libero-professionale.<br />

Per le prenotazioni e le informazioni su tariffe, orari<br />

e se<strong>di</strong> <strong>di</strong> ricevimento rivolgersi all’apposito Ufficio<br />

(ALPI) sito al piano terra <strong>del</strong> <strong>Presi<strong>di</strong>o</strong> <strong>Ospedaliero</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Enna</strong> Bassa o telefonare al n. … 0935.516754<br />

Da Lunedì a Venerdì<br />

dalle ore 8.30 alle 12.30<br />

Lunedì e Giovedì<br />

15.00-17.00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!