29.05.2013 Views

Guida ai servizi di ASL Lecce - Portale Regionale della Salute

Guida ai servizi di ASL Lecce - Portale Regionale della Salute

Guida ai servizi di ASL Lecce - Portale Regionale della Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Asl <strong>Lecce</strong><br />

Ufficio Relazioni con il Pubblico<br />

guida <strong>ai</strong> <strong>servizi</strong> sanitari<br />

mar. gio. 12.00-14.00<br />

VISITA GENETICA MEDICA:<br />

mar. gio. 8.00-11.00<br />

Ritiro Referti:<br />

Prenotazione <strong>di</strong>retta Telefonando in segreteria dal Lun, mer, ven, dalle h. 11,30 alle h. 13.00 al N°<br />

0832 661085<br />

Prenotazione<br />

telefonica<br />

Prestazioni Ambulatoriali<br />

Telefono:<br />

Orari:<br />

---<br />

---<br />

Analisi citogenetica per patologia da fragilita' cromosomica, Analisi citogenetica per ricerca siti fragili, Analisi<br />

citogenetica per scambi <strong>di</strong> cromati<strong>di</strong> fratelli, Analisi citogenetica per stu<strong>di</strong>o mos<strong>ai</strong>cismo cromosomico, Analisi<br />

citogenetica per stu<strong>di</strong>o riarrangiamenti cromosomici indotti, Analisi del dna cellulare per lo stu<strong>di</strong>o citometrico<br />

del ciclo cellulare e <strong>della</strong> ploi<strong>di</strong>a, Analisi del dna ed ibridazione con sonda molecolare (southern blot), Analisi<br />

del dna per polimorfismo, Analisi <strong>di</strong> mutazione del dna (con reazione polimerasica a catena e elettroforesi),<br />

Analisi <strong>di</strong> mutazione del dna (con reazione polimerasica a catena e ibridazione con sonde non ra<strong>di</strong>omarcate),<br />

Analisi <strong>di</strong> mutazione del dna (con reazione polimerasica a catena e ibridazione con sonde ra<strong>di</strong>omarcate),<br />

Analisi <strong>di</strong> mutazioni del dna, Analisi <strong>di</strong> polimorfismi (str, vntr), Cariotipo ad alta risoluzione, Cariotipo da<br />

metafasi <strong>di</strong> fibroblasti o <strong>di</strong> altri tessuti (mat. abortivo, ecc.), Cariotipo da metafasi <strong>di</strong> liquido amniotico,<br />

Cariotipo da metafasi linfocitarie, Cariotipo da metafasi spontanee <strong>di</strong> midollo osseo, Cariotipo da metafasi<br />

spontanee <strong>di</strong> villi coriali, Colorazione aggiuntiva in bande: actinomicina d, Colorazione aggiuntiva in bande:<br />

bandeggio c, Colorazione aggiuntiva in bande: bandeggio g, Colorazione aggiuntiva in bande: bandeggio g<br />

ad alta risoluzione, Colorazione aggiuntiva in bande: bandeggio nor, Colorazione aggiuntiva in bande:<br />

bandeggio q, Colorazione aggiuntiva in bande: bandeggio r, Colorazione aggiuntiva in bande: bandeggio t,<br />

Colorazione aggiuntiva in bande: <strong>di</strong>stamicina a, Coltura <strong>di</strong> amniociti, Coltura <strong>di</strong> cellule <strong>di</strong> altri tessuti, Coltura<br />

<strong>di</strong> fibroblasti, Coltura <strong>di</strong> linee cellulari stabilizzate con virus, Coltura <strong>di</strong> linee linfocitarie stabilizzate con virus o<br />

interleuchina, Coltura <strong>di</strong> linfociti fetali con pha, Coltura <strong>di</strong> linfociti periferici con pha o altri mitogeni, Coltura <strong>di</strong><br />

materiale abortivo, Coltura <strong>di</strong> villi coriali, Coltura <strong>di</strong> villi coriali (a breve termine), Coltura per stu<strong>di</strong>o del<br />

cromosoma x a replicazione tar<strong>di</strong>va, Coltura semisolida <strong>di</strong> cellule emopoietiche bfu-e, cfu-gm, cfugemm<br />

(ciascuna), Conservazione <strong>di</strong> campioni <strong>di</strong> dna o <strong>di</strong> rna, Crioconservazione in azoto liquido <strong>di</strong> cellule e tessuti,<br />

Crioconservazione in azoto liquido <strong>di</strong> colture cellulari, Digestione <strong>di</strong> dna con enzimi <strong>di</strong> restrizione, Estrazione<br />

<strong>di</strong> dna o <strong>di</strong> rna (nucleare o mitocondriale), Ibridazione con sonda molecolare, Ibridazione in situ (fish) su<br />

metafasi, nuclei interfasici, tessuti (me<strong>di</strong>ante sequenze genomiche in yac), Ibridazione in situ (fish) su<br />

metafasi, nuclei interfasici, tessuti (me<strong>di</strong>ante sonde molecolari alfoi<strong>di</strong> ed altre sequenze ripetute), Ibridazione<br />

in situ (fish) su metafasi, nuclei interfasici, tessuti (me<strong>di</strong>ante sonde molecolari a singola copia in cosmide),<br />

Ibridazione in situ (fish) su metafasi, nuclei interfasici, tessuti (me<strong>di</strong>ante sonde molecolari p<strong>ai</strong>nting), Ricerca<br />

mutazione (dgge), Ricerca mutazione (sscp), Sintesi <strong>di</strong> oligonucleoti<strong>di</strong> (ciascuno)<br />

Ii° Gruppo Operatorio<br />

Disciplina ANESTESIA<br />

Direttore<br />

Caposala<br />

143<br />

Pagina<br />

DR. RAFFAELE CAIONE<br />

Giovanni Gatto

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!