30.05.2013 Views

Ha chiesto di parlare... ne ha facoltà - Tommaso Foti

Ha chiesto di parlare... ne ha facoltà - Tommaso Foti

Ha chiesto di parlare... ne ha facoltà - Tommaso Foti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

CALAMITÀ NATURALI<br />

Il giorno seguente ad un <strong>di</strong>sastro annunciato, si manifesta - <strong>ne</strong>l Paese - la<br />

politica dello scaricabarile .<br />

Una prassi censurabile alla quale l’on. <strong>Foti</strong> chiedeva che si po<strong>ne</strong>sse termi<strong>ne</strong><br />

propo<strong>ne</strong>ndo, con l’or<strong>di</strong><strong>ne</strong> del giorno presentato il 18 settembre 1996, la “mappatura”<br />

delle aree a rischio del Paese e la ridefinizio<strong>ne</strong> dell’assetto dei servizi<br />

tecnici nazionali.<br />

Il Governo accoglieva, ma attuava solo in minima parte, detto or<strong>di</strong><strong>ne</strong> del<br />

giorno.<br />

COSTRUZIONE DEL SECONDO PONTE<br />

SUL PO A PIACENZA<br />

Mante<strong>ne</strong>ndo fede ad un ben preciso impegno assunto <strong>ne</strong>i confronti degli<br />

elettori, l’on. <strong>Foti</strong> presentava il 15 ottobre 1996, alla Commissio<strong>ne</strong><br />

Ambiente,Territorio e Lavori Pubblici della Camera, un or<strong>di</strong><strong>ne</strong> del giorno teso<br />

a sollecitare la costruzio<strong>ne</strong> del secondo ponte sul Po a Piacenza.<br />

Il Governo accoglieva, senza darvi in seguito attuazio<strong>ne</strong>, l’or<strong>di</strong><strong>ne</strong> del giorno.<br />

Come é evidente a tutti i piacentini, grazie al Governo dell’Ulivo, il secondo<br />

ponte sul Po, <strong>di</strong> strada, <strong>ne</strong> <strong>ha</strong> fatta poca!!!!<br />

RIQUALIFICAZIONE<br />

DELLA VIA FRANCIGENA<br />

Recuperare e valorizzare l’iti<strong>ne</strong>rario della “Via Francigena” <strong>ne</strong>ll’ambito <strong>di</strong><br />

un’offerta culturale, turistica ed ambientale collegata al Grande Giubileo del<br />

2000: questo l’impegno ri<strong>chiesto</strong> al Governo dall’on. <strong>Foti</strong> con l’or<strong>di</strong><strong>ne</strong> del giorno<br />

presentato il 20 <strong>di</strong>cembre 1996.<br />

Il Governo accoglieva l’or<strong>di</strong><strong>ne</strong> del giorno, ma non vi dava attuazio<strong>ne</strong>, poichè<br />

ometteva <strong>di</strong> stanziare i fon<strong>di</strong> <strong>ne</strong>cessari a realizzare l’iniziativa proposta.<br />

EROGAZIONE DEI<br />

FINANZIAMENTI PUBBLICI<br />

PER LA RICOSTRUZIONE<br />

A seguito <strong>di</strong> eventi alluvionali, gli immobili costruiti senza le autorizzazioni<br />

previste dalla legge non devono godere <strong>di</strong> provvidenze pubbliche: questo<br />

110<br />

Capitolo 3

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!