31.05.2013 Views

slide I VULCANI

slide I VULCANI

slide I VULCANI

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

CRITERI DI CLASSIFICAZIONE DEI <strong>VULCANI</strong><br />

I vulcani possono essere classificati in base<br />

• ATTIVITÀ<br />

•TIPO DI ERUZIONE<br />

• STRUTTURA dell'APPARATO <strong>VULCANI</strong>CO<br />

CLASSIFICAZIONE BASATA SULL´ATTIVITA´ <strong>VULCANI</strong>CA<br />

I vulcani possono essere:<br />

attivi, attualmente in eruzione o che lo sono stati fino a tempi recenti e<br />

che possono riprendere l’eruzione in qualsiasi momento, come l´Etna, in<br />

Sicilia<br />

quiescenti, non danno segni di attività eruttiva da tempi abbastanza<br />

lunghi da essere considerati non pericolosi, i vulcani quiescenti possono<br />

però emettere gas o vapori, come il Vesuvio, in Campania.<br />

spenti, se non manifestano alcuna attività da molti secoli, come quelli<br />

laziali, i cui crateri sono occupati da laghi (laghi di Bolsena, di Vico, di<br />

Bracciano, di Albano e di Nemi).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!