31.05.2013 Views

Scarica la Bibliografia completa su Sparone in formato PDF.

Scarica la Bibliografia completa su Sparone in formato PDF.

Scarica la Bibliografia completa su Sparone in formato PDF.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

NEL PARADISO DEL RE<br />

Guida al<strong>la</strong> visita delle valli Orco e Soana<br />

Pag<strong>in</strong>e : 64<br />

Autore: Fulvio Bortolozzo<br />

Editore: Ages Arti Grafiche - Tor<strong>in</strong>o<br />

Questo opuscolo <strong>in</strong>tende essere una guida da con<strong>su</strong>ltare durante le<br />

escursioni nelle Valli Orco e Soana. Intende fotografare gli undici<br />

Comuni che costituiscono <strong>la</strong> Comunità Montana nel<strong>la</strong> loro realtà<br />

ambientale, storica, culturale ed artistica, per promuoverne <strong>la</strong><br />

conoscenza, <strong>la</strong> tute<strong>la</strong> e <strong>la</strong> valorizzazione.<br />

INCISIONI RUPESTRI ALPINE<br />

pag<strong>in</strong>e: 301<br />

Autore: Luciano Gibelli<br />

Editore: Corsac - F.lli Pistono<br />

L’autore, percorrendo <strong>in</strong>faticabile le Val<strong>la</strong>te alp<strong>in</strong>e<br />

canavesane f<strong>in</strong> nei più remoti ed abbandonati vil<strong>la</strong>ggi di<br />

montagna, al<strong>la</strong> ricerca di <strong>in</strong>cisioni rupestri, ha voluto riversare<br />

<strong>la</strong> <strong>su</strong>a passione di ricerca anche <strong>su</strong>l nostro territorio. Nelle<br />

Valli Orco e Soana, non ancora esplorate <strong>completa</strong>mente,<br />

date le vaste estensioni di montagna ritornata allo stato<br />

selvaggio, dopo l’abbandono da parte degli abitanti trasferitisi<br />

altrove, il compito non è stato facile. Tuttavia le <strong>in</strong>cisioni<br />

ritrovate sono moltissime, perchè tutto il territorio è<br />

dissem<strong>in</strong>ato di segni, di coppelle, di vaschette, che<br />

denunciano una grande familiarità degli antichi con le rocce,<br />

viste come elemento naturale eterno ed immutabile.<br />

SCUOLE, MAESTRI E ALUNNI<br />

DELLE VALLI ORCO E SOANA<br />

nel ricordo di alcuni protagonisti<br />

pag<strong>in</strong>e:223<br />

Autore: Angelo Paviolo<br />

Editore: De Joannes<br />

Questo volume, scritto con il cuore da un Insegnante,<br />

si può considerare il Monumento dedicato a tutti i<br />

Maestri delle Scuole di montagna, tanti giovani che<br />

hanno percorso i primi passi del<strong>la</strong> loro missione di<br />

Educatori <strong>su</strong> sentieri appena tracciati <strong>su</strong>l<strong>la</strong> dura terra,<br />

per raggiungere le località più sperdute e disagiate.<br />

Maestri protetti solo dall’abbraccio delle montagne,<br />

<strong>su</strong>ggestive, ma austere e fredde, piene di silenzi profondi e misteriosi. Con impegno<br />

tenace e immensa abnegazione, hanno aperto l’animo di <strong>in</strong>tere generazioni al<strong>la</strong> bellezza,<br />

al<strong>la</strong> verità, al<strong>la</strong> bontà, punto di partenza per ulteriori e nuovi arricchimenti culturali, verso<br />

un dialogo sempre più al<strong>la</strong>rgato. Un banco di legno, una lucerna, un penn<strong>in</strong>o: immag<strong>in</strong>i<br />

che <strong>la</strong> pat<strong>in</strong>a del tempo non ha cancel<strong>la</strong>to e che rimangono custodi di tanti ricordi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!