31.05.2013 Views

PRIMA UNITÁ

PRIMA UNITÁ

PRIMA UNITÁ

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

STRUMENTI E MODALITÀ<br />

Messaggi scritti possono essere inviati attraverso canali diversi:<br />

• la lettera commerciale vera e propria, scritta su carta intestata della ditta, strutturata in<br />

modo piuttosto rigido, e con una presentazione particolarmente accurata; in caso di<br />

contestazioni ha valore legale e rappresenta una prova giuridica irrefutabile;<br />

• il fax, trasmesso sulla normale rete telefonica, più informale e diretto di una lettera originale<br />

spedita per posta; è caratterizzato da una presentazione essenziale e da uno stile semplice e<br />

conciso: infatti i fax vengono spesso scritti a mano direttamente dagli interessati. Questo<br />

documento non possiede però valore legale, trattandosi in realtà di una fotocopia e non di un<br />

originale;<br />

• il telex, ancora utilizzato soprattutto per gli scambi con alcuni paesi con i quali le<br />

comunicazioni telefoniche sono difficili; consente la trasmissione del messaggio in diretta: le<br />

formalità sono ridotte al minimo e il linguaggio è telegrafico. Un messaggio inviato per telex<br />

è riconosciuto come prova dai tribunali.<br />

• e-mail o posta elettronica, un’utilissima applicazione di Internet.<br />

RISPONDETE<br />

Quali sono le caratteristiche più importanti per la corrispondenza commerciale?<br />

Quali sono i canali per inviare messaggi scritti? Tu quale usi di più?<br />

COME SI FA UNA DOMANDA IN UN TESTO SCRITTO<br />

• in un testo scritto la fine delle domande sono messi in evidenza, rispettivamente, dal segno<br />

interrogativo ?<br />

Come nell’orale, anche nello scritto il soggetto dtl verbo può essère sottinteso; è comunque<br />

generalmente espresso nelle forme di cortesia, in cui è posposto al verbo:<br />

Avete bisogno del nuovo catalogo?<br />

Tra i soci dell’impresa, chi fa parte del gruppo direttivo?<br />

* Quale, chi, che, come, quando, quanto, dove sono gli interrogativi più usati nelle frasi<br />

interrogative, dirette e indirette.<br />

Non sappiamo quando terminerà lo sciopero.<br />

In che o quale hotel è alloggiato il signor Skrekis?<br />

In Ufficio 38

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!