31.05.2013 Views

Visualizza il diario di viaggio della 2° tappa - Nautica Lavazza

Visualizza il diario di viaggio della 2° tappa - Nautica Lavazza

Visualizza il diario di viaggio della 2° tappa - Nautica Lavazza

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

7 agosto Dorze<br />

Ci alziamo al freddo dovuto all’altura e alla pioggia, all’alba faccio<br />

qualche foto che non renderanno sicuramente la realtà. Siamo a<br />

2400 mt. <strong>di</strong> quota facciamo una colazione molto frettolosa intor-<br />

pi<strong>di</strong>ti dal freddo.<br />

La nostra guida ci accompagna alla visita del locale paese in cop-<br />

pa alla montagna. Per usare una colorita espressione napoleta-<br />

na!<br />

È incre<strong>di</strong>b<strong>il</strong>e sembra che <strong>il</strong> tempo si sia fermato al 1200 DC… in<br />

effetti qua l’aratro non esiste i campi si <strong>di</strong>ssodano con una zappa<br />

a due denti.<br />

Vivono <strong>di</strong> coltivazione e pastorizia nel fango e poltiglia. Visitiamo<br />

alcune capanne dove siamo allibiti quando siamo immersi nel to-<br />

tale fumo del fuoco acceso all’interno <strong>della</strong> capanna. Questo è<br />

purtroppo l’unico sistema che protegge in parte le capanne dal-<br />

l’attacco delle termiti.<br />

Finita la visita del v<strong>il</strong>laggio, siamo in <strong>di</strong>scesa verso Arbra M. ed al<br />

<strong>di</strong>stributore per viveri e gasolio. Facciamo <strong>il</strong> necessario per arri-<br />

vare ad un 500 km da Nairobi, verso Maralal dovremmo trovare i<br />

rifornimenti. Da notizie recenti ci risulta che per un migliaio <strong>di</strong> km<br />

potremmo avere <strong>di</strong>fficoltà con <strong>il</strong> carburante.<br />

Ripren<strong>di</strong>amo la strada verso Weyeto dove ci fermeremo per la<br />

notte. Siamo molto tranqu<strong>il</strong>li sulle me<strong>di</strong>e, forse fin troppo, ma<br />

comunque O.D. sà esattamente che tempistica tenere. Dopo un<br />

pasto con vista sulla valle visitiamo <strong>il</strong> v<strong>il</strong>laggio <strong>di</strong> Konso, molto<br />

particolare e sicuramente piu’ organizzato <strong>di</strong> quello <strong>della</strong> mattina.<br />

Tutta la struttura gerarchica ruota intorno al capo v<strong>il</strong>laggio, ci sono<br />

delle “piazze” de<strong>di</strong>cate alle riunioni dove <strong>di</strong>scutere dei problemi<br />

del v<strong>il</strong>laggio, ovviamente la marea <strong>di</strong> bambini al seguito è impres-<br />

sionante!<br />

Le costruzione <strong>di</strong> tutta la struttura è in massi e muri a secco, tra-<br />

sportati da molti km <strong>di</strong> <strong>di</strong>stanza dal greto del fiume attiguo. La<br />

gente è molto cor<strong>di</strong>ale e ovviamente appiccicata….<br />

Usciamo alla meglio da questa situazione interessante e pro-<br />

seguiamo verso Weyeto, dove sulla via incontriamo un merca-<br />

to nel quale le nostre signore provano una improbab<strong>il</strong>e visita.<br />

L’asfalto si alterna allo sterrato duro e veloce.<br />

Scen<strong>di</strong>amo <strong>di</strong> quota e la temperatura è decisamente al rialzo,<br />

siamo in arrivo nella valle dell’Omo dove campeggiamo e or-<br />

ganizziamo un’ottima cena. Ci siamo fermati in una specie <strong>di</strong><br />

autogr<strong>il</strong>l,prima <strong>di</strong> arrivarci ho scorto nella pianura delle coltivazioni<br />

<strong>di</strong> una vastità impressionante. Il tutto apparentemente automatiz-<br />

zato, cosa che sino ad ora non avevo notato.<br />

Km da BREBBIA:9238

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!