31.05.2013 Views

Il Distaccamento “Regazzi” a S. Alosio - Sant'Agata Fossili

Il Distaccamento “Regazzi” a S. Alosio - Sant'Agata Fossili

Il Distaccamento “Regazzi” a S. Alosio - Sant'Agata Fossili

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

NOTE<br />

1 - I componenti del <strong>“Regazzi”</strong> si erano aggregati al “gruppo storico” dei partigiani di<br />

Carezzano Maggiore, forte all’inizio di una quindicina di elementi. Mi riferisco al “gruppo Ercole”<br />

di cui già si è detto in precedenza ( vedi pag. 7).<br />

I più erano militari prima dell’8 settembre 1943. Avevamo tra noi operai, agricoltori, uno<br />

studente universitario, due carabinieri, tre sottufficiali, due ufficiali; tutte le regioni, isole comprese<br />

erano rappresentate.<br />

Voglio ricordare quanti nel corso di tutti questi anni ci hanno lasciato, limitandomi a coloro<br />

di cui ho avuto notizie: ALVIGINI Bruno (Cornelio), CANEGALLO Carlo (Pedro),<br />

CANEGALLO Mario (Dik), CONTORTO Riccardo (Cru-Cru), DAVIO Felice (Alpino),<br />

MOBILIA Claudio (Villa), MOBILIA Arturo (Ulisse), MOBILIA Mario (Gino), TAMBUSSI<br />

Ettore (Renzo). Ognuno di loro è legato a molti ricordi.<br />

2 - Poi c’è la resa. In quattro salti oltre la strada, siamo sull’aia della casa del falegname,<br />

mentre escono deponendo le armi in terra. Allineati sulla strada Garbagna – Tortona, fra tedeschi e<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!