31.05.2013 Views

PEGASUS - Gruppo Astrofili Forlivesi

PEGASUS - Gruppo Astrofili Forlivesi

PEGASUS - Gruppo Astrofili Forlivesi

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Pegasus<br />

Anno XVI - n° 86<br />

Gennaio - Febbraio 2008<br />

*************<br />

A CURA DI:<br />

Marco Raggi e Fabio Colella<br />

GRAFICA E<br />

IMPAGINAZIONE:<br />

Fabio Colella<br />

HANNO COLLABORATO A<br />

QUESTO NUMERO:<br />

Giuseppe Biffi, Claudio Lelli,<br />

Stefano Moretti<br />

*************<br />

Recapito:<br />

C.P. n° 257 FORLI’<br />

Sito INTERNET:<br />

http://it.geocities.com/gruppoas<br />

trofiliforlivesi/<br />

e-mail:<br />

stefanomoretti_001@fastwebnet.it<br />

Mailing-List:<br />

http://it.groups.yahoo.com/grou<br />

p/gruppoastrofiliforlivesi/<br />

*************<br />

IN COPERTINA:<br />

Il cielo di Dicembre è stato<br />

dominato dall’opposizione di<br />

Marte, in avvicinamento alla<br />

Terra (… anche se non “COSI’ “<br />

vicino come in questa immagine<br />

della MRO, che mostra possibili<br />

antichi depositi di sale in Terra<br />

Cimmeria) – HiRISE Università<br />

dell’Arizona<br />

Il <strong>Gruppo</strong> <strong>Astrofili</strong> <strong>Forlivesi</strong> “J. Hevelius”<br />

si riunisce ogni martedì sera presso i locali<br />

della Circoscrizione n° 3 – Via Orceoli n°<br />

15 – Forlì. Le riunioni sono aperte a tutti<br />

gli interessati.<br />

2<br />

**************<br />

E’ aperto il tesseramento per l’anno 2008.<br />

Le quote di iscrizione rimangono le stesse<br />

dell’anno precedente:<br />

Quota ordinaria (minima): € 30,00<br />

Quota ridotta:<br />

(per ragazzi fino a 18 anni) € 15,00<br />

La quota si versa direttamente in sede o a<br />

mezzo vaglia postale indirizzato a:<br />

GRUPPO ASTROFILI FORLIVESI<br />

CASELLA POSTALE 257<br />

47100 FORLI'<br />

Si ringraziano tutti coloro che hanno già provveduto<br />

al pagamento e quanti vorranno con sollecitudine<br />

mettersi in regola e contribuire al sostentamento<br />

delle attività del <strong>Gruppo</strong><br />

nuovo<br />

ORIONE<br />

ORIONE<br />

Novembre Novembre 2007 2007<br />

Dicembre Dicembre Dicembre 2007<br />

2007<br />

• Un astroimager al femminile<br />

• Cielo d’Ottobre<br />

• Un parco astronomico<br />

INFINI-TO<br />

• I vulcani della Luna<br />

• I gemelli Margaro<br />

• Binocolo BA-6 Astrotech<br />

Optick<br />

• Binocolo Geoptik 20x88BT<br />

• Il cielo senza segreti con<br />

WIKISKY<br />

ASSEMBLEA ORDINARIA ANNUALE<br />

19<br />

• Trent’anni di “Guerre<br />

Stellari”<br />

• Telescopio rifrattore Heyford<br />

ED APO 80/500<br />

• Telescopio rifrattore Heyford<br />

ED APO 66/400<br />

• Telescopio Ziel Cruise 38<br />

• Telescopi on-line<br />

• Lo studio amatoriale dei<br />

Pianeti Extrasolari<br />

E' convocata presso la sede sociale:<br />

prima convocazione 28 gennaio ore 13,<br />

seconda convocazione MARTEDI’ 29 gennaio 2008, ore 21<br />

l’Assemblea ordinaria annuale dei soci del G.A.F. per discutere e deliberare il<br />

seguente ordine del giorno:<br />

a) Relazione sull'attività svolta nel 2007.<br />

b) Approvazione dei bilanci (consuntivo 2007 e preventivo 2008).<br />

c) Interventi e proposte dei soci.<br />

L'Assemblea è un momento molto importante della vita sociale, quindi tutti i<br />

soci sono caldamente invitati a partecipare; si ricorda tuttavia che, a norma di<br />

Statuto, un socio impossibilitato a partecipare ai lavori può farsi rappresentare<br />

da altro socio, munendo quest'ultimo di delega scritta.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!