31.05.2013 Views

Mele, Giampaolo (1999) "Hic natus de Sardinia": nota storica e ...

Mele, Giampaolo (1999) "Hic natus de Sardinia": nota storica e ...

Mele, Giampaolo (1999) "Hic natus de Sardinia": nota storica e ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l'arianesmo 4 • Si tratta <strong>de</strong>lla Epistola LXIII, indirizzata alla chiesa vercellese<br />

per sollecitare la nomina di un vescovo 5 . Nel sottolineare che Eusebio<br />

fu il primo a istituire in Occi<strong>de</strong>nte una regola monastica concepita per i<br />

chierici, il vescovo di Milano si esprime con palese ammirazione nei confronti<br />

<strong>de</strong>lla comunità vercellese:<br />

Sed satis <strong>de</strong> magistro puto, nunc discipulorum vitam persequamur, qui in<br />

illam se lau<strong>de</strong>m induerunt, hymnis dies ac noctes personant. Haec nempe<br />

angelo rum militia est semper esse in Dei laudibus, orationibus conciliare<br />

crebris, atque exorare Dominum: stu<strong>de</strong>nt lectioni, vel operibus continuis<br />

mentem occupant, separati a coetu mulierum, sibi ipsi invicem tutam<br />

praebent custodiam 6 •<br />

Si esalta una comunità <strong>de</strong>dita a «hymnis dies ac noctes». Quindi, oltre<br />

al problema <strong>de</strong>lla tradizione inno grafica medioevale su s. Eusebio, si pone<br />

anche la questione <strong>de</strong>l presule vercellese quale guida di un cenobio ove<br />

risuonavano inni non meglio i<strong>de</strong>ntificabili, secondo una prassi in Occi<strong>de</strong>nte<br />

certamente pionieristica, e in un periodo prece<strong>de</strong>nte a quello in cui<br />

sorse la tradizione milanese maturata in seno alla comunità ambrosiana a<br />

partire dalle dure lotte contro gli ariani 7 •<br />

4 Per un inquadramento storico e letterario <strong>de</strong>ll'alba <strong>de</strong>ll'innografia cristiana latina, cfr. M. SIMONETTI,<br />

Studi sull'innologia popolare cristiana <strong>de</strong>i primi secoli, MAL, VIII, IV, 6, 1952, pp. 341-484; lo., Innologia<br />

Ambrosiana, Alba 1956; lo., Alilbrogio. Inni, Firenze 1988 (= Biblioteca Patristica, 13 [che ripren<strong>de</strong> lo studio<br />

<strong>de</strong>l 1956, con aggiornamenti bibliografici di S. Zincone]); M. H. JULLlEN, Les sources <strong>de</strong> la tradition an<strong>de</strong>/me<br />

<strong>de</strong>s quatorze Hymnes attribuées à saint Ambroise <strong>de</strong> Milan, RHT, 19, 1989, pp. 57-189.<br />

5 Cfr. PL, XVI, colI. 1189-1220 (testo riprodotto anche in CAPELLINO, S. Eusebio, pp. 185-209).<br />

6 Ibid., § 82.<br />

7 Cfr. supra <strong>nota</strong> 4. Non è il caso di proporre alcun altro rinvio, ancorché essenziale, alla sterminata<br />

letteratura sulla nascita <strong>de</strong>lla innografia in Occi<strong>de</strong>nte e nella fattispecie nella chiesa ambrosiana, su cui<br />

disponiamo di una celebre testimonianza diretta di Agostino (Confes. IX, 7). La datazione <strong>de</strong>l cenobio<br />

eusebiano è controversa. La Vita Antiqua la colloca agli anni vercellesi anteriori al Concilio di Milano (355).<br />

Cfr. Passio vel Vita Sancti Eusebii Vercellensis Episcopi, in F. UGHELLI, Italia Sacra, Venezia 1719, coli. 749-<br />

761, rist. in CAPELLINO, S. Eusebio, pp. 303-324; il riferimento al cenobio sta alla p. 308. Dal canto suo J. L.<br />

LIENHARO, Patristic Sermolls on Eusebius of Vercelli and their relation to his monastidsm, RBen, 87, 1977,<br />

pp. 164 e s., propen<strong>de</strong> per un anno dopo l'esilio in Oriente. Altri, basandosi su s. Ambrogio e sul sermone<br />

Quamquam, dilectissimi (PL, LVII, 891), anticipano a prima <strong>de</strong>ll'esilio. Su diversi problemi codicologici,<br />

storici, culturali intorno al cenobio eusebiano, in cui funzionava di certo uno scriptorium, cfr. PH. LEVINE,<br />

Hi<strong>storica</strong>l evi<strong>de</strong>ncefor calligraphic activity in Vercellifrom S. Eusebius to Atto, Speculum, 30, 1955, pp. 561-<br />

58L A riprova <strong>de</strong>lle attività di culto e cultura nella comunità vercellese <strong>de</strong>l IV secolo, non possiamo non<br />

ricordare, ancorché en passant, il cosid<strong>de</strong>tto evangeliario «eusebiano», <strong>de</strong>l IV secolo, prima versione latina <strong>de</strong>i<br />

4 Vangeli, conservato s. s. nell'Archivio Capitolare di Vercelli e pubblicato più volte da G. A. IRICO (1748), G.<br />

BIANCHINI (1749; anche in PL XII), J. BELSHEIM (1894). L'ed. di riferimento è quella di A. GASQUET, Co<strong>de</strong>x<br />

Vercellensis iamdudum ab lrico et Bianchino bis edito <strong>de</strong>nuo Cl/m manuscripto collatus in lllcem profertur, 2<br />

voli., Roma 1914, (= Collectanea Biblica Latina, III). Cfr. inoltre, le importanti sche<strong>de</strong> nei repertori<br />

310 «HIC NA TUS DE SARDINIA»

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!