01.06.2013 Views

IL TUO COMUNE - Comune di Trescore Cremasco

IL TUO COMUNE - Comune di Trescore Cremasco

IL TUO COMUNE - Comune di Trescore Cremasco

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SOMMARIO<br />

B<strong>IL</strong>ANCIO 2010 1-2<br />

AMBIENTE: TASSA RIFIUTI E RIFIUTANDO 3<br />

VIA ALLA BABY LUDOTECA 4<br />

PARCO GIOCHI RINNOVATO 5<br />

BYE BYE SCHOOL 6<br />

SPECIALE FIERA 7-10<br />

www.comune.trescorecremasco.cr.it GIUGNO 2010 - n. 26<br />

<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong><br />

PERIODICO DI INFORMAZIONE DEL <strong>COMUNE</strong> DI TRESCORE CREMASCO<br />

B<strong>IL</strong>ANCIO 2010<br />

UN OCCHIO ALLA SPESA<br />

ED UNO ALLA QUALITÀ DEI SERVIZI<br />

Durante il Consiglio Comunale<br />

del 12 Aprile è stato presentato<br />

il bilancio <strong>di</strong> previsione del 2010,<br />

un atto fondamentale per la programmazione<br />

dell’Ente comunale.<br />

La stesura del bilancio è avvenuta<br />

tenendo presenti alcuni criteri:<br />

• la regolarità dei conti che tengono<br />

in considerazione, necessariamente,<br />

la situazione generale<br />

dell’Italia: dal punto <strong>di</strong> vista economico<br />

e politico, mi riferisco alle<br />

scelte che vengono fatte dal<br />

Governo e alle quali ci dobbiamo<br />

attenere ed adeguare.<br />

• l’autonomia del <strong>Comune</strong>: fiscale<br />

e finanziaria, che, non ci è concessa<br />

e <strong>di</strong> conseguenza non siamo in<br />

grado <strong>di</strong> decidere autonomamente<br />

per certe scelte: penso all’ICI<br />

prima casa, che, senza aumentare<br />

le aliquote, dava un gettito incrementale<br />

ogni anno, del quale non<br />

possiamo più <strong>di</strong>sporre, altro che<br />

federalismo fiscale!<br />

LA VECCHIA TRESCORE 11<br />

PIEDIBUS, TUTTI AL VOTO 12<br />

SCUOLA 13<br />

SPORT A TRESCORE 14-15<br />

L’URP INFORMA 16


<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong> In Primo Piano Pagina 2<br />

L'autonomia dei Comuni non<br />

esiste se non si mettono i<br />

sindaci nella con<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

poter decidere quali tasse e<br />

imposte far pagare ai citta<strong>di</strong>ni.<br />

Devono essere i sindaci a<br />

poter prendere le decisioni e<br />

a rispondere <strong>di</strong> conseguenza<br />

ai loro citta<strong>di</strong>ni delle scelte<br />

fatte.<br />

• Non abbiamo <strong>di</strong>menticato<br />

gli effetti della crisi economica:<br />

quoti<strong>di</strong>anamente<br />

constatiamo l’aumento<br />

delle richieste <strong>di</strong> aiuto economico,<br />

sintomo <strong>di</strong> situazioni<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>fficoltà, segnale<br />

<strong>di</strong> un aumento <strong>di</strong> situazioni<br />

<strong>di</strong> povertà; senza <strong>di</strong>menticare<br />

le persone che hanno<br />

perso il posto <strong>di</strong> lavoro.<br />

A tutte queste situazioni<br />

l’ufficio “servizi sociali”<br />

presta attenzione e valuta<br />

gli interventi adeguati.<br />

L’obiettivo è stato quello <strong>di</strong><br />

mantenere lo standard quantitativo<br />

e qualitativo dei servizi<br />

richiesti dalla citta<strong>di</strong>nanza,<br />

contenendo il costo a carico<br />

dell’amministrazione comu-<br />

nale e lasciando invariata la<br />

quota <strong>di</strong> compartecipazione a<br />

carico del citta<strong>di</strong>no: infatti,<br />

tutte le tariffe dei servizi proposti<br />

dal settore sociale sono<br />

rimaste immutate.<br />

Nella stesura del bilancio si è<br />

provveduto innanzitutto alla<br />

copertura delle spese fisse,<br />

delle utenze, dei mutui, del<br />

personale.<br />

Entrate<br />

L’unico aumento proposto<br />

riguarda la tassa rifiuti, per<br />

la quale si prevede un<br />

aumento del 5%. L’ufficio<br />

finanziario assicura un attento<br />

monitoraggio delle previsioni<br />

<strong>di</strong> Entrata, una puntuale<br />

emissione del ruolo TARSU,<br />

un controllo e accertamento<br />

delle riscossioni ICI, un controllo<br />

dei contributi statali<br />

attribuiti al comune.<br />

Spese<br />

Si è prestata attenzione al<br />

contenimento della spesa<br />

corrente. Inoltre, al fine del<br />

risparmio, si è cercato e si<br />

cerca costantemente <strong>di</strong> ridurre<br />

progressivamente i costi <strong>di</strong><br />

consumo della carta e delle<br />

spese postali incentivando<br />

l’utilizzo <strong>di</strong> mezzi informatici.<br />

Inoltre, in conformità a quanto<br />

richiesto dal Settore cultura<br />

si è provveduto a mantenere<br />

un buon stanziamento<br />

per un costante incremento<br />

del patrimonio librario della<br />

biblioteca ed il sostengo ad<br />

organismi vari (Pro loco,<br />

Fondazione San Domenico,<br />

Uni-Crema).<br />

Sovente questi investimenti<br />

sono i più soggetti ad una<br />

riduzione perché non sono<br />

ritenuti fondamentali.<br />

L’Amministrazione ha deciso<br />

invece <strong>di</strong> continuare a investire<br />

su <strong>di</strong> essi ritenendo la cultura<br />

un settore strategico per<br />

la crescita dei propri citta<strong>di</strong>ni.<br />

Opere pubbliche<br />

Sono quelle previste dal<br />

Programma triennale delle<br />

Opere pubbliche per<br />

una somma complessiva <strong>di</strong><br />

A 670.000,00 così sud<strong>di</strong>visa:<br />

• A 320.000,00 per Completamento<br />

Via Trieste e realizzazione<br />

rotatoria in Via<br />

Ver<strong>di</strong> - Via Milano;<br />

• A 350.000,00 per la realizzazione<br />

del sottopasso<br />

pedonale in Viale Risorgimento<br />

- Via San Martino<br />

(incrocio per il cimitero).<br />

Il finanziamento avverrà tramite<br />

l’assunzione <strong>di</strong> mutui.<br />

Un bilancio <strong>di</strong> previsione che<br />

è nato dalla necessità <strong>di</strong><br />

coniugare le necessarie risposte<br />

ai bisogni dei citta<strong>di</strong>ni e<br />

l’attenzione alle spese.


Giugno 2010 - n. 26 Ambiente Pagina 3<br />

TASSA RIFIUTI:<br />

UN AUMENTO DEL 5%PER UN SERVIZIO AL 100%<br />

Un piccolo aumento<br />

della Tassa<br />

Rifiuti (TARSU), pari<br />

al 5%, (non del 15%<br />

come erroneamente<br />

scritto sulla Provincia<br />

in data 21 Aprile,<br />

ndr), questo è l’unico<br />

aumento stabilito<br />

dall’Amministrazione<br />

per il bilancio comunale<br />

2010. Una necessità per adeguarsi ai costi e<br />

mantenere il bilancio sano senza gravare eccessivamente<br />

sulle famiglie.<br />

Solo due anni fa, se vi ricordate, la tassa era stata<br />

<strong>di</strong>minuita del 4%, un premio per l’impegno ed il<br />

senso civico dei trescoresi che si sono particolarmente<br />

impegnati nella raccolta <strong>di</strong>fferenziata.<br />

Oggi si rende necessario questo piccolo aumento<br />

per mantenere lo standard qualitativo e quantitativo<br />

dei servizi richiesti dai citta<strong>di</strong>ni.<br />

N onostante<br />

il maltempo,<br />

l’ottava<br />

e<strong>di</strong>zione <strong>di</strong><br />

RIFIUTANDO<br />

è stata un<br />

successo, ben<br />

325 persone<br />

si sono mobilitate<br />

a <strong>Trescore</strong><br />

per setacciare vie, piazze, parcheggi<br />

ed argini alla ricerca <strong>di</strong> ciò che<br />

incivilmente viene abbandonato.<br />

A tutti i volontari, come da tra<strong>di</strong>zione,<br />

è stato consegnato un kit per la raccolta<br />

dei rifiuti (sacchi, scopa, guanti e<br />

TASSA RIFIUTI,<br />

LE SVISTE DE<br />

“LA PROVINCIA”<br />

Il 21 Aprile scorso è apparso un<br />

titolo sul quoti<strong>di</strong>ano La<br />

Provincia che <strong>di</strong>ceva: “Tassa<br />

rifiuti, su del 15%”; ebbene questo<br />

titolo è palesemente sbagliato,<br />

in quanto l’aumento è<br />

solo del 5%.<br />

A seguito <strong>di</strong> questo il Sindaco<br />

Ogliari si è subito premurato <strong>di</strong><br />

inviare una lettera al giornale<br />

per evidenziare e stigmatizzare<br />

questa ed altre sviste avvenute<br />

sul quoti<strong>di</strong>ano in merito a quanto<br />

accade a <strong>Trescore</strong> <strong>Cremasco</strong>.<br />

325 VOLONTARI PER RIPULIRE TRESCORE<br />

paletta) ed<br />

un simpatico<br />

gadget (un<br />

segnalibro in<br />

carta riciclata<br />

con attaccato<br />

un sacchetto<br />

<strong>di</strong> semi <strong>di</strong><br />

geranio).<br />

Quest’anno<br />

sono stati raccolti 460 kg <strong>di</strong> rifiuti ! !<br />

Cogliamo l’occasione per ringraziare<br />

quanti hanno contribuito alla riuscita<br />

della manifestazione ed hanno agito in<br />

prima persona per la pulizia ed il<br />

rispetto dell’ambiente.


<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong> Servizi Sociali<br />

Pagina 4<br />

BABY LUDOTECA<br />

DAL 5 LUGLIO INSIEME PER DIVERTIRSI<br />

e scuole sono finite e il<br />

L<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trescore</strong> intende<br />

riproporre il servizio <strong>di</strong><br />

Baby Ludoteca rivolto ai<br />

bambini dai 3 ai 6 anni.<br />

Quest’anno potranno partecipare,<br />

in via sperimentale,<br />

anche i bambini <strong>di</strong> prima e<br />

seconda elementare, previa<br />

valutazione delle richieste<br />

ed in base alle necessità<br />

familiari sino all’esaurimento<br />

dei posti <strong>di</strong>sponibili.<br />

La Baby Ludoteca si svolgerà<br />

presso i locali della scuola<br />

materna dal 5 Luglio al 6<br />

Agosto, dal Lunedì al<br />

Venerdì dalle ore 8.00 alle<br />

ore 16.00.<br />

Il tema <strong>di</strong> quest’anno sarà<br />

“Trescormusical”, un percorso<br />

lu<strong>di</strong>co-creativo che<br />

vedrà i bambini impegnati<br />

nella realizzazione <strong>di</strong> uno<br />

spettacolo in cui saranno<br />

protagonisti assoluti (recitazione,<br />

creazione dei costumi,<br />

scenografie . . .). Il servizio<br />

sarà condotto da personale<br />

qualificato e si avvarrà<br />

anche del supporto <strong>di</strong> volontari.<br />

La quota <strong>di</strong> iscrizione, comprensiva<br />

<strong>di</strong> assicurazione, è<br />

<strong>di</strong> A 55 per una settimana,<br />

A 80 per due , A 110 per tre,<br />

A 130 per quattro ed A 145<br />

per tutte le cinque settimane.<br />

Inoltre è prevista la quota<br />

giornaliera <strong>di</strong> A 4 per i buoni<br />

pasto.<br />

Le iscrizioni sono terminate<br />

sabato 12 Giugno.<br />

SERVIZI SOCIALI:<br />

UN 2009 RICCO DI FATTI CONCRETI<br />

Presentiamo una sintesi degli interventi messi in atto dai Servizi Sociali<br />

nel corso dell’anno 2009 a favore <strong>di</strong> anziani, minori e famiglie del nostro <strong>Comune</strong>:<br />

PASTI ANZIANI 3.429<br />

SERVIZIO DI TRASPORTO 314<br />

UTENTI CHE USUFRUISCONO DEL TELESOCCORSO 2<br />

SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMIC<strong>IL</strong>IARE ANZIANI E DISAB<strong>IL</strong>I 9<br />

BABY LUDOTECA: HANNO PARTECIPATO 43 Bambini<br />

SERVIZIO MENSA - ANNO SCOLASTICO 2008/2009 38 Bambini<br />

SERVIZIO ADM (ASSISTENZA DOMIC<strong>IL</strong>IARE MINORI) 1<br />

SERVIZIO DI LABORATORIO DOPOSCUOLA 28 Alunni<br />

SERVIZIO DI ASSISTENZA AD PERSONAM 2 Alunni con 2 Operatrici<br />

CORSO DI ALFABETIZZAZIONE PER STRANIERI 24 Partecipanti<br />

SERVIZIO PRELIEVI “CENTRO MEDICINA DOMANI” 585 Prestazioni<br />

SERVIZIO INFERMIERISTICO “CENTRO S. AGATA” 795 Prestazioni<br />

CORSO DI GINNASTICA DOLCE 26 Partecipanti<br />

BORSA LAVORO O TIROCINI 3<br />

CONTRIBUTI FONDO SOSTEGNO AFFITTO 4<br />

CONTRIBUTI ECONOMICI 2<br />

RICOVERO IN COMUNITÀ DI MINORI 1<br />

FESTA ANZIANI 90 Partecipanti<br />

INSERIMENTO IN RSA 1<br />

INSERIMENTI IN SFA O CDD 2<br />

INSERIMENTO IN CSS 1


Giugno 2010 - n. 26 Eventi<br />

Pagina 5<br />

PARCO GIOCHI RINNOVATO ALL’INSEGNA<br />

DELLA SICUREZZA E DEL DIVERTIMENTO<br />

Nuovi giochi nel parco <strong>di</strong> Via Magri.<br />

L’Amministrazione ha investito 20.000<br />

euro per ristrutturare e sostituire i vecchi<br />

giochi con altri nuovi.<br />

I bambini <strong>di</strong> <strong>Trescore</strong> potranno ora <strong>di</strong>vertirsi<br />

in massima sicurezza sul nuovo scivolo, inoltre<br />

è stata aggiunta un’altalena per i più piccoli<br />

e due simpatici mollettoni; si procederà<br />

inoltre ad interventi <strong>di</strong> manutenzione della<br />

vecchia altalena con la sostituzione dei seggiolini<br />

ed una nuova traversa.<br />

Interventi significativi, anche economicamente,<br />

rivolti ai più piccoli dei nostri concitta<strong>di</strong>ni,<br />

per tutelare il loro <strong>di</strong>ritto a <strong>di</strong>vertirsi e<br />

giocare in totale sicurezza.<br />

Le azioni in questo senso non finiranno qui,<br />

a breve sarà potenziato anche il parco giochi<br />

<strong>di</strong> Via S. Agata.<br />

<strong>IL</strong> PROGRAMMA DELLE INIZIATIVE<br />

DA SETTEMBRE A DICEMBRE 2010<br />

SETTEMBRE SABATO 25 CONCERTO LIRICO<br />

SETTEMBRE DOMENICA 26 OPEN - DAY BIBLIOTECA<br />

OTTOBRE DAL 25 al 31 TORNEO DI BOCCE<br />

OTTOBRE SABATO 30 FESTA DI HALLOWEN<br />

(Organizzata dalla Pro Loco)<br />

NOVEMBRE DOMENICA 7 COMMEMORAZIONE DEL IV NOVEMBRE<br />

DICEMBRE SABATO 18 NATALE CON NOI<br />

Per maggiori informazioni rivolgersi all’URP<br />

Tel. 0373 272211 - urp@comune.trescorecremasco.cr.it


<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong> Giovani<br />

Pagina 6<br />

BYE-BYE SCHOOL<br />

FINIRE LA SCUOLA IN ALLEGRIA<br />

La scuola sta per finire, quale occasione<br />

migliore per fare festa? Sabato 29 Maggio<br />

presso la palestra della Scuola Me<strong>di</strong>a <strong>di</strong><br />

<strong>Trescore</strong> <strong>Cremasco</strong> i ragazzi hanno celebrato la<br />

fine dell’anno scolastico passando una giornata<br />

in allegria con giochi, musica e tanto <strong>di</strong>vertimento.<br />

La giornata è iniziata alle ore 14.30 con<br />

CONCERTO DI GIO BRESSANELLI<br />

PER FESTEGGIARE 11 ANNI DI ATTIVITÀ<br />

DEL GRUPPO L<strong>IL</strong>LIPUT. AUGURI!<br />

In occasione dell'11° anniversario<br />

del gruppo Lilliput,<br />

(gruppo impegnato per la promozione<br />

del commercio equo<br />

e solidale), sabato 12 giugno,<br />

in Piazza della Chiesa, si è<br />

svolto il concerto dal titolo<br />

Lascia che il vento ti passi un<br />

po' addosso, omaggio <strong>di</strong> Gio<br />

Bressanelli e la sua band a<br />

Fabrizio de André. L'evento è<br />

proposto dai gruppi Lilliput e<br />

Canto del Cucù, con il patrocinio<br />

dell'Amministrazione Comunale<br />

<strong>di</strong> <strong>Trescore</strong>.<br />

Gio Bressanelli, volto molto<br />

noto nel panorama musicale<br />

cremasco, ha reso omaggio al<br />

grande artista genovese, e<br />

presentato anche brani dell'ultimo<br />

album Il pane del giorno<br />

prima, <strong>di</strong> recente uscita.<br />

Oltre a lui (voce, ma anche<br />

suonatore <strong>di</strong> chitarra, bouzuki<br />

e armonica), hanno suonato,<br />

Paolo Simonetti (batteria e<br />

cori), Matteo Livraga (violino),<br />

Irene Bressanelli (sax e cori),<br />

Ele Bonizzoni (flauto, percussioni<br />

e cori), Edo Stabilini (chi-<br />

una serie <strong>di</strong> giochi che hanno coinvolto i ragazzi<br />

fino alle 17.30. Alle 19.30, tutti a cena con i<br />

professori. Successivamente i ragazzi si sono<br />

cimentati in palestra in entusiasmanti giochi,<br />

per continuare fino alle ore 23 con tanta musica.<br />

Un momento <strong>di</strong> aggregazione e <strong>di</strong>vertimento<br />

per vivere la scuola in allegria.<br />

tarre) e Michele Bianchessi<br />

(contrabbasso).<br />

Una serata piacevole e partecipata<br />

per fare gli auguri a tutti<br />

gli amici <strong>di</strong> Lilliput.


Giugno 2010 - n. 26 Speciale Fiera<br />

Pagina 7<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trescore</strong> <strong>Cremasco</strong><br />

3 a<br />

Fiera<br />

Pane, Salame<br />

e Formaggio<br />

Domenica 16 Maggio 2010<br />

dalle ore 10.00 alle 18.00 ˜ Piazza della Chiesa<br />

• ASSAGGI A TEMA •


<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong> Speciale Fiera<br />

Pagina 8<br />

FIERA DEL PANE, SALAME E FORMAGGIO<br />

VALORIZZIAMO LE ECCELLENZE DEL TERRITORIO<br />

Domenica 16 Maggio si è svolta la terza<br />

e<strong>di</strong>zione della “Fiera del pane, formaggio<br />

e salame”. Un appuntamento che è <strong>di</strong>ventato<br />

ormai una tra<strong>di</strong>zione per tutti i trescoresi e<br />

non solo.<br />

La Piazza della Chiesa si è animata <strong>di</strong> stand<br />

e visitatori dalle 10 del mattino fino alle 18. I<br />

32 espositori presenti hanno presentato ed<br />

offerto i loro prodotti per la gioia dei visitatori<br />

che hanno potuto assaggiare una grande<br />

varietà <strong>di</strong> prodotti del territorio.<br />

Il tempo è stato clemente ed anche questo<br />

ha permesso la riuscita della manifestazione<br />

e la presenza <strong>di</strong> centinaia <strong>di</strong> visitatori, giunti<br />

non solo da <strong>Trescore</strong>. La Fiera ha visto<br />

anche la presenza del Presidente della<br />

Provincia Massimiliano Salini che ha avuto<br />

parole <strong>di</strong> apprezzamento sia per l’iniziativa<br />

che per i prodotti esposti. Un successo che<br />

ha superato nei numeri <strong>di</strong> visitatori ed espositori<br />

le e<strong>di</strong>zioni precedenti, un segnale che<br />

la nostra fiera potrà <strong>di</strong>ventare negli anni<br />

sempre più un punto <strong>di</strong> riferimento per il<br />

settore, un modo per valorizzare le eccellenze<br />

del territorio e coinvolgere tutta la citta<strong>di</strong>nanza.<br />

Accanto agli stand <strong>di</strong> pane, salame e formaggio<br />

la fiera ha ospitato anche espositori<br />

<strong>di</strong> vino, prodotti estetici naturali, fiori<br />

oltre agli stand “istituzionali” del <strong>Comune</strong> e<br />

della Pro Loco.<br />

I più piccoli si sono <strong>di</strong>vertiti con lo spettacolo<br />

degli artisti <strong>di</strong> strada, i trucchi dei maghi<br />

e lo spettacolo circense dei clown. Non sono<br />

mancati inoltre i giochi gonfiabili e lo zucchero<br />

filato.<br />

Una giornata <strong>di</strong> festa che ha reso orgoglioso<br />

il nostro paese, permettendo a gran<strong>di</strong> e piccini<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>vertirsi e trascorrere una domenica<br />

in allegria a contatto con i prodotti del territorio.<br />

Un ringraziamento particolare per tutti coloro<br />

che hanno organizzato l’evento e contribuito<br />

alla manifestazione, alle aziende espositrici<br />

ed a tutti voi che avete partecipato.<br />

Vi aspettiamo anche l’anno prossimo.


Giugno 2010 - n. 26 Speciale Fiera<br />

Pagina 9<br />

TUTTA LA FIERA<br />

IN POCHI SCATTI<br />

Ecco una selezione delle foto della Fiera.<br />

Gli espositori, le attrazioni e l’atmosfera.<br />

Un’occasione per rivivere alcuni momenti<br />

della nostra Fiera.


<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong> Speciale Fiera<br />

Pagina 10<br />

Siamo lieti <strong>di</strong> presentare a tutti i citta<strong>di</strong>ni l’elenco de gli espositori che hanno partecipato<br />

alla Terza E<strong>di</strong>zione della Fiera. Grazie <strong>di</strong> cuore per aver contribuito al successo <strong>di</strong><br />

questa iniziativa.<br />

COGNOME NOME ATTIVITÀ<br />

1 Aliberti Delio dolciumi<br />

2 Barbati Alessia colorificio<br />

3 Barbati Giancarlo gelati<br />

4 Bonizzoni Gianbattista pane/dolci<br />

5 Bosoni Giannino olio<br />

6 Bossi Graziano bici<br />

7 Cameletti Emiliano vino<br />

8 Carioni Attilio prodotti orticoli<br />

9 Carioni Tommaso formaggio<br />

10 Casearia Pan<strong>di</strong>no latticini<br />

11 Di Pietro Orazio decoratore<br />

12 Donida Simone piante e fiori<br />

13 Gruppo Mani d’oro ricamo <strong>di</strong> biancheria<br />

14 Genesi Dionisio vino<br />

15 Guerini Annibale pane<br />

16 Iannelli Maurizio pane<br />

17 Lilliput prodotti eco-solidali<br />

18 Mandotti Gianfranco mozzarella <strong>di</strong> bufala<br />

19 Merigo Arcangelo auto<br />

20 Meroni Gianluca piscine<br />

21 Ogliari Pia intimo<br />

22 Ogliari Sergio automobili<br />

23 Ogliari Veronica mobili<br />

24 Plebani Pierangelo vino<br />

25 Pro Loco Casalmaiocco formaggio-raspadura<br />

26 Pro Loco <strong>Trescore</strong> banda<br />

27 Ravanelli Giuseppe scultore<br />

28 Schiavini Gabriele bomboniere<br />

29 Serracapriola Matteo integratori alimentari<br />

30 Sow Ibra artigianato africano<br />

31 Tosi Edoardo formaggio<br />

32 Vaccari Sandra tapperware


Giugno 2010 - n. 26 La Vecchia <strong>Trescore</strong><br />

Pagina 11<br />

“La Vecchia <strong>Trescore</strong>”, uno spazio de<strong>di</strong>cato al nostro paese come era una volta,<br />

con le sue tra<strong>di</strong>zioni, i suoi luoghi ed i suoi personaggi.<br />

MARIO e BICE INZOLI, 50 anni <strong>di</strong> specialità e cortesia<br />

Arrivati a <strong>Trescore</strong> più <strong>di</strong> 50<br />

anni fa, il signor Mario<br />

Inzoli e sua moglie Bice, sono<br />

stati i titolari fino al 2002 del<br />

negozio <strong>di</strong> alimentari in centro<br />

al paese.<br />

L’attività iniziata nel 1951<br />

come panificio (ma le testimonianza<br />

<strong>di</strong> una attività alimentare<br />

in loco risalgono fino al<br />

1800), è cambiata con il passare<br />

degli anni, aggiungendo<br />

anche la ven<strong>di</strong>ta <strong>di</strong> salumi,<br />

frutta ed altri beni <strong>di</strong> consumo,<br />

fino a <strong>di</strong>venire, nel 1965, il<br />

primo negozio self service in<br />

un paese all’interno della<br />

Provincia <strong>di</strong> Cremona.<br />

“Nei 50 anni <strong>di</strong> lavoro abbiamo<br />

avuto gran<strong>di</strong> sod<strong>di</strong>sfazioni<br />

economiche e personali,<br />

tutti in paese ci conoscono ed<br />

anche nei momenti <strong>di</strong>fficili<br />

che abbiamo passato le gente<br />

<strong>di</strong> <strong>Trescore</strong> ci ha sempre aiutato<br />

e voluto bene. Per questo<br />

vogliamo ringraziare tutti.<br />

I rapporto con i clienti, molti<br />

dei quali sono <strong>di</strong>ventati amici,<br />

è stato sempre bellissimo,<br />

abbiamo avuto il piacere <strong>di</strong><br />

servire tante generazioni dai<br />

nonni ai nipoti. E questo rapporto<br />

speciale ci ha permesso<br />

<strong>di</strong> affrontare anche i gran<strong>di</strong><br />

supermercati che negli anni<br />

sono nati sul territorio”.<br />

Ancora oggi i signori Inzoli<br />

vengono fermati per le vie<br />

del paese per ricordare la<br />

bontà delle crostate della<br />

signora Bice e le altre specialità<br />

che uscivano dal forno,<br />

anche grazie alla collaborazione<br />

preziosa dello scomparso<br />

Mario Antolini e <strong>di</strong><br />

Tonino Mandonico, arrivato<br />

come giovane garzone ed ora<br />

in pensione.<br />

Oggi i signori Inzoli sono in<br />

pensione ma continuano a<br />

seguire da vicino e con un po’<br />

<strong>di</strong> nostalgia la loro passata<br />

attività.


<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong> Scuola Pagina 12<br />

PIEDIBUS, TUTTI AL VOTO. ECCO I NOMI DELLE FERMATE<br />

l 4 Giugno i bambini della scuola elemen-<br />

Itare hanno partecipato a delle vere e proprie<br />

elezioni, con tanto <strong>di</strong> liste, schede e<br />

seggi, per dare un nome alle 3 fermate del<br />

Pie<strong>di</strong>bus citta<strong>di</strong>no. Da una lista <strong>di</strong> più <strong>di</strong> 50<br />

proposte sono state selezionate 10 liste con<br />

i nomi delle vie, che saranno sottoposte<br />

all’insindacabile voto dei bambini. Le votazioni<br />

si sono svolte nel saloncino della scuola<br />

elementare e sono stati gli stessi alunni a<br />

compiere lo scrutinio dei voti, con la supervisione<br />

delle insegnanti e della Responsabile<br />

dell’URP, Elena Severgnini.<br />

Una iniziativa che ha permesso anche <strong>di</strong><br />

avvicinare i bambini ai meccanismi della<br />

democrazia e <strong>di</strong> farli sentire protagonisti per<br />

le scelte che riguardano il loro mondo. Al<br />

ASSEGNATE LE BORSE DI STUDIO,<br />

UN PREMIO ALL’IMPEGNO<br />

Nelle sedute del Consiglio Comunale del 25<br />

Marzo e del 12 Aprile sono state assegnate le<br />

borse <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>o agli studenti più meritevoli della<br />

Scuola Secondaria <strong>di</strong> 1° e 2° grado.<br />

I vincitori per la Scuola Secondaria <strong>di</strong> 1° Grado<br />

sono stati: Cerioli Marta (A 500,00) (nella foto la<br />

mamma ndr), Garbelli Sara (A 300,00) e Della<br />

Torre Marco (A 200,00).<br />

I vincitori per la Scuola Secondaria <strong>di</strong> 2° Grado<br />

sono stati: Guerci Clau<strong>di</strong>o (A 500,00), Cerioli Sara<br />

(A 300,00) e Carioni Tommaso (A 200,00).<br />

termine dello scrutinio questi sono stati i<br />

nomi scelti dai 135 elettori:<br />

via del Bassotto, via dell'Arcobaleno e via<br />

del Mare Blu.<br />

CERCASI VOLONTARI PER LA 2 a E LA 3 a LINEA DEL PIEDIBUS<br />

Facciamo appello a tutti i genitori e pensionati per partecipare come volontari al<br />

Pie<strong>di</strong>bus, in modo da riuscire ad attivare la seconda e la terza linea. La prima linea è già<br />

attiva e vede la partecipazione 26 bambini e <strong>di</strong> una decina <strong>di</strong> adulti (non solo genitori) che<br />

si sono fatti contagiare dall’entusiasmo dei piccoli. Vi chie<strong>di</strong>amo solo 30 minuti del vostro<br />

tempo, dalle 8.00 alle 8.25 per permettere anche ad altri bambini <strong>di</strong> godere del Pie<strong>di</strong>bus e<br />

per provare un’esperienza entusiasmante. Per qualsiasi informazione rivolgersi all’URP<br />

del <strong>Comune</strong>: Tel 0373 272211. urp@comune.trescorecremasco.cr.it


Giugno 2010 - n. 26 Scuola Pagina 13<br />

ISTITUTO COMPRENSIVO DI TRESCORE:<br />

PROGETTI E METODOLOGIE ALL’INSEGNA<br />

DELLA PACE E DELL’INNOVAZIONE<br />

elle scorse settimane l’Istituto Compren-<br />

Nsivo <strong>di</strong> <strong>Trescore</strong> <strong>Cremasco</strong> è stato protagonista<br />

<strong>di</strong> alcune iniziative che meritano la<br />

nostra attenzione.<br />

L’Istituto Comprensivo ha organizzato un<br />

convegno <strong>di</strong> presentazione del progetto<br />

“Tecnologie per la pace: i bambini soldato”<br />

che si è svolto presso la sede dell’Università<br />

Statale <strong>di</strong> Milano. L’iniziativa si colloca all’interno<br />

del progetto indetto dal Ministero,<br />

“Citta<strong>di</strong>nanza e Costituzione”.<br />

Il progetto prevede la realizzazione <strong>di</strong> percorsi<br />

specifici <strong>di</strong>fferenziati per or<strong>di</strong>ne e grado, in<br />

particolare, la nostra Scuola, che si è classificata<br />

al 4° posto su 104 partecipanti al bando<br />

ministeriale, ha voluto affrontare il delicato<br />

tema dei bambini soldato per offrire una<br />

opportunità <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento e <strong>di</strong> riflessione<br />

a tutti gli studenti. Il convegno è stato<br />

reso ancor più interessante ed emozionante<br />

per la presenza e la testimonianza <strong>di</strong> alcuni<br />

bambini soldato del Sudan e ragazzi vittime<br />

della guerra.<br />

Il progetto è stato realizzato in collaborazione<br />

con il Liceo Scientifico “Lussana” <strong>di</strong><br />

Bergamo e l’ITI “Malignani <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne”.<br />

Un altro importante riconoscimento per<br />

l’Istituto Comprensivo <strong>di</strong> <strong>Trescore</strong> è stato l’invito<br />

a partecipare, giovedì 25 Marzo, ad un<br />

convegno presso la facoltà <strong>di</strong> Scienze della<br />

Formazione dell’Università <strong>di</strong> U<strong>di</strong>ne.<br />

L’intervento si colloca all’interno dell’iniziativa<br />

“LaCoMas: laboratori concettuali e multime<strong>di</strong>alità”.<br />

L’Istituto è stato invitato per presentare<br />

un metodo <strong>di</strong> insegnamento “brevettato”,<br />

il metodo Simultaneo, una metodologia<br />

per insegnare a leggere e scrivere che<br />

coinvolge da 20 anni più <strong>di</strong> 3000 alunni <strong>di</strong><br />

prima elementare su tutto il territorio nazionale.<br />

Gli interventi della dott.ssa Tullia Guerrini<br />

Rocco, della referente Antonella Melato e<br />

delle docenti Silvia Donati De Conti ed Emma<br />

Stombelli, sono stati particolarmente apprezzati<br />

dalla numerosa platea composta da<br />

studenti <strong>di</strong> Scienze della Formazione e<br />

docenti <strong>di</strong> Scuola Primaria e dell’Università.<br />

Iniziative importanti che vedono il nostro<br />

Istituto Comprensivo sempre all’avanguar<strong>di</strong>a<br />

per quanto riguarda la <strong>di</strong>dattica e e la sensibilità<br />

su temi particolarmente delicati.


<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong> Sport Pagina 14<br />

a stagione<br />

Lcalcistica è ormai giunta<br />

al termine,<br />

i campionati<br />

sono finiti e<br />

noi cogliamo<br />

l’occasione<br />

per fare il<br />

punto della<br />

situazione.<br />

l’A.S. <strong>Trescore</strong> può essere complessivamente<br />

sod<strong>di</strong>sfatta dei risultati raggiunti in tutte le<br />

categorie che l’hanno vista protagonista.<br />

La Prima squadra, neopromossa in 1a Categoria<br />

ha <strong>di</strong>sputato un campionato tranquillo piazzandosi<br />

a metà classifica, pur avendo lo stesso<br />

organico della passata stagione (quando<br />

militava in 2a categoria).<br />

Segnaliamo anche i piazzamenti delle altre<br />

categorie in cui militano i nostri ragazzi:<br />

GRANDI SODDISFAZIONI<br />

PER <strong>IL</strong> CALCIO TRESCORESE<br />

Pulcini 01, guidati da Christian Onedda, Olivo<br />

Mombelli e Raffaele Erika hanno ottenuto la<br />

vittoria nel girone <strong>di</strong> andata e la vittoria a parimerito<br />

in quello <strong>di</strong> ritorno.<br />

I Pulcini 00, con Fabrizio Tolotti e Cristiano<br />

Rho, hanno raggiunto il 2° posto <strong>di</strong>etro il<br />

Pergocrema.<br />

I Pulcini 99 si sono classificati primi nel girone,<br />

sotto la guida <strong>di</strong> Eros Contini, Osvaldo<br />

Ogliari e Stefano Merico.<br />

Gli Esor<strong>di</strong>enti si sono piazzati nelle primissime<br />

posizioni con grande sod<strong>di</strong>sfazione della<br />

società e degli allenatori: Gigi Tigrotti e<br />

Giovanni Maresco.<br />

Un po’ più <strong>di</strong> sofferenza invece per i<br />

Giovanissimi e gli Allievi che hanno portato a<br />

termine con sofferenza, ma grande impegno,<br />

il campionato.<br />

Juniores: i ragazzi hanno condotto un campionato<br />

tranquillo, caratterizzato dal grande<br />

impegno profuso.<br />

SARANNO FAMOSI: BALLERINI IN ERBA A TRESCORE<br />

Durante tutto l’anno il martedì<br />

ed il giovedì, presso la<br />

Palestra della Scuola Me<strong>di</strong>a, si<br />

sono tenuti i corsi <strong>di</strong> danza<br />

modern-jazz organizzati dall’U.S.<br />

Acli.<br />

Gli allievi, sotto la guida del-<br />

l’insegnante Elena Vavassori,<br />

hanno formato 5 corsi sud<strong>di</strong>visi<br />

per età a partire dai 4 anni in<br />

su, seguendo un programma<br />

<strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento della tecnica<br />

classica applicata alla<br />

danza modern-jazz: durante<br />

l’anno gli allievi hanno avuto<br />

anche la possibilita’ <strong>di</strong> stu<strong>di</strong>are<br />

e approfon<strong>di</strong>re vari stili<br />

seguendo stages con ballerini<br />

professionisti, <strong>di</strong> partecipare a<br />

rassegne e concorsi e <strong>di</strong> esibirsi<br />

in varie manifestazioni.<br />

Passione, energia, costanza e<br />

<strong>di</strong>vertimento sono le parole<br />

importanti che accompagnano<br />

tutti gli allievi in un percorso<br />

fatto <strong>di</strong> emozioni e esperienze<br />

da vivere all’insegna della<br />

danza!


Giugno 2010 - n. 26 Sport Pagina 15<br />

4° MEMORIAL MAZZINI UN GOAL PER LA RICERCA<br />

artedì 25 maggio, presso<br />

Mlo sta<strong>di</strong>o Voltini a Crema,<br />

si è svolta la quarta e<strong>di</strong>zione<br />

del Memorial Gianbattista<br />

Mazzini.<br />

La manifestazione, organizzata<br />

dall’“Associazione Mielofibrosi<br />

Gianbattista Mazzini”,<br />

con il patrocinio anche del<br />

<strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trescore</strong> <strong>Cremasco</strong>,<br />

ha lo scopo <strong>di</strong> raccogliere fon<strong>di</strong><br />

per lo stu<strong>di</strong>o e la ricerca sulla<br />

milofibrosi i<strong>di</strong>omatica, una<br />

malattia rarissima ed irreversibile<br />

<strong>di</strong> cui era affetto Gianbattista<br />

Mazzini.<br />

Il ricavato dell’evento è stato<br />

devoluto all’Ospedale San Matteo<br />

<strong>di</strong> Pavia, che li utilizzerà per<br />

la ricerca ed in parte sarà<br />

impiegato per dare un sostegno<br />

concreto alle circa 300<br />

famiglie che in tutta Italia sono<br />

colpite da questa malattia.<br />

Quest’anno la squadra <strong>di</strong> calcio<br />

delle Forze dell’Or<strong>di</strong>ne <strong>di</strong><br />

Crema ha affrontato in un<br />

triangolare la squadra <strong>di</strong><br />

Striscia la Notizia e quella <strong>di</strong><br />

Ra<strong>di</strong>o 101. Durante gli intervalli<br />

il pubblico presente ha potuto<br />

ascoltare il cantante Silver, fresco<br />

partecipante <strong>di</strong> “XFactor”.<br />

All’interno del programma del<br />

Memorial è stato dato spazio<br />

anche ai più piccoli. Sabato 22<br />

Maggio e domenica 23, presso<br />

il Centro Sportivo Comunale <strong>di</strong><br />

Bagnolo <strong>Cremasco</strong>, i pulcini <strong>di</strong><br />

numerose squadre del cremasco<br />

hanno dato vita ad un entusiasmante<br />

torneo.<br />

Un’iniziativa benefica che ha<br />

permesso <strong>di</strong> unire il <strong>di</strong>vertimento<br />

e lo sport con l’impegno<br />

per la ricerca.<br />

TUTTI A PESCA NELL’ALCHINA!<br />

D omenica 30 maggio si è svolta<br />

la ventesima e<strong>di</strong>zione della<br />

gara <strong>di</strong> pesca alla trota riservata<br />

ai bambini dai 4 ai 13 anni, organizzata<br />

dall’ARCI Pesca, con il<br />

patrocinio del <strong>Comune</strong> <strong>di</strong><br />

<strong>Trescore</strong> e della Provincia <strong>di</strong><br />

Cremona. Lungo le sponde<br />

dell’Alchina, ben 150 partecipanti,<br />

hanno cercato <strong>di</strong> prendere<br />

all’amo le trote che per l’occasione<br />

hanno ripopolato la roggia.<br />

Sono stati premiati i vincitori <strong>di</strong><br />

ogni categoria ed a tutti i partecipanti<br />

sono stati consegnati dei<br />

gadget ed una medaglia in ricordo<br />

della giornata. Grazie a tutti<br />

coloro che hanno realizzato e<br />

partecipato a questa iniziativa.


<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong> L’URP informa<br />

Pagina 16<br />

PRONTA LA<br />

POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA<br />

Dal 26 Aprile è possibile richiedere la posta elettronica certificata,<br />

che consente <strong>di</strong> inviare e ricevere messaggi <strong>di</strong> testo e allegati con<br />

lo stesso valore legale <strong>di</strong> una raccomandata con avviso <strong>di</strong> ricevimento,<br />

in modo da <strong>di</strong>alogare con tutti gli uffici della Pubblica<br />

Amministrazione senza carta, comodamente a casa propria.<br />

Per richiedere l’attivazione della posta certificata è necessario collegarsi<br />

al sito internet www.postacertificata.gov.it e seguire la<br />

procedura in<strong>di</strong>cata.<br />

PASSIAMO AL DIGITALE. DISPONIB<strong>IL</strong>E UN<br />

CONTRIBUTO PER L’ACQUISTO DEL DECODER<br />

Dal 12 Aprile è <strong>di</strong>sponibile un contributo <strong>di</strong> 50 Euro, per l’acquisto o il<br />

noleggio <strong>di</strong> un decoder <strong>di</strong>gitale interattivo, a tutti i citta<strong>di</strong>ni in regola con<br />

il pagamento del canone, che abbiano 65 anni o più ed abbiano <strong>di</strong>chiarato<br />

nel 2009 un red<strong>di</strong>to pari o inferiore a d A 10.000. Il contributo consiste<br />

in una riduzione del prezzo del decoder e verrà rimborsato al riven<strong>di</strong>tore.<br />

Per informazioni è attivo il numero verde 800.002.000<br />

dal Lunedì al Sabato dalle ore 8.00 alle 20.00<br />

Cure dal dentista?<br />

È attivo il fondo regionale<br />

La Regione Lombar<strong>di</strong>a ha attivato un fondo per sostenere le famiglie con<br />

figli <strong>di</strong> età compresa tra i 10 ed i 16 anni bisognosi <strong>di</strong> cure preventive <strong>di</strong><br />

tipo ortodontico. Il fondo contribuirà, per un massimo <strong>di</strong> A 700 per ciclo<br />

terapeutico completo, a coprire i costi degli apparecchi fissi e mobili (i<br />

trattamenti dovranno avere inizio nel corso del 2010).<br />

Per accedere ai contributi è necessario:<br />

• Essere assistiti dal SSR lombardo ed essere residenti in Lombar<strong>di</strong>a dal 1 Gennaio 2009<br />

• Far parte <strong>di</strong> una famiglia con classe <strong>di</strong> red<strong>di</strong>to ISSE inferiore a A 18.000<br />

• Avere un in<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> necessità <strong>di</strong> trattamento ortodontico (IONT) <strong>di</strong> grado 4 o 5<br />

• Usufruire del servizio presso una delle strutture ubicate in regione accre<strong>di</strong>tate ed a contratto<br />

per branca specialistica “odontostomatologia-chirurgia maxillo facciale”<br />

Al contributo possono accedere anche i soggetti <strong>di</strong> età inferiore a 10 anni purchè affetti da labiopalatoschisi<br />

o da con<strong>di</strong>zioni <strong>di</strong>sabilitanti che comportano grave ipotonia muscolare.<br />

<strong>IL</strong> <strong>TUO</strong> <strong>COMUNE</strong><br />

Perio<strong>di</strong>co dell’Amministrazione Comunale <strong>di</strong> <strong>Trescore</strong> <strong>Cremasco</strong><br />

Direttore responsabile: Prof. Giancarlo Ogliari - Sindaco<br />

Sede legale: <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Trescore</strong> <strong>Cremasco</strong>, Via Carioni 13, 26017 <strong>Trescore</strong> <strong>Cremasco</strong> (CR)<br />

Registrazione presso il Tribunale <strong>di</strong> Crema N° 114 del 12.6.2000<br />

Coor<strong>di</strong>namento e<strong>di</strong>toriale - Sinergie s.n.c. - Via Borgo San Pietro 25, 26013 Crema (CR)<br />

Stampa - Grafiche CAM, via degli Artigiani 11, 26025 Pan<strong>di</strong>no (CR)

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!