01.06.2013 Views

deliberazione n. 2310 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

deliberazione n. 2310 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

deliberazione n. 2310 - Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

dell’anno 2011 dei lavoratori per cui è richiesto il contributo, prevista dall’art. 17 bis, comma 2,<br />

lettera a) del D.P.reg. n. 126/2011;<br />

Precisato che, sulla scorta di quanto appena premesso, per i suddetti soggetti in sede di<br />

assegnazione, l’entità del contributo, altrimenti inconcedibile, è ricondotta entro la soglia<br />

massima degli aiuti “de minimis” consentita dai regolamenti comunitari, con riserva di<br />

procedere in sede di concessione - sulla scorta delle dichiarazioni rese ai sensi dell’art. 17 bis,<br />

comma 2, lett. a) del D.P.Reg. n. 126/2011 ed in ossequio alla normativa comunitaria vigente in<br />

materia di aiuti “de minimis” - alla definitiva commisurazione del contributo e<br />

conseguentemente, in via alternativa, alla conferma della misura assegnata, alla sua riduzione<br />

ovvero all’esclusione dal beneficio;<br />

Dato atto che, laddove la concessione del contributo nell’ammontare assegnato con la<br />

presente <strong>deliberazione</strong> porti al superamento delle soglie massime di aiuto imposte dai<br />

regolamenti comunitari in materia di aiuti “de minimis” nell’arco temporale ivi previsto, il<br />

Direttore del Servizio tributi, adempimenti fiscali e controllo atti del personale, all’atto della<br />

concessione, procederà alla rideterminazione dell’ammontare del contributo sino alla<br />

concorrenza dei limiti previsti dai regolamenti comunitari;<br />

Dato atto altresì che, in ossequio a quanto disposto dai regolamenti comunitari in materia di<br />

aiuti de minimis, laddove - in sede di concessione - risulti che gli aiuti dichiarati dagli istanti<br />

nell’arco temporale ivi previsto superino le soglie massime stabilite dalla normativa<br />

comunitaria, non si procederà alla concessione del contributo;<br />

Dato atto pertanto che, ai sensi dell’art. 24 bis, comma 2 del Regolamento approvato con<br />

D.P.Reg. del 31 maggio 2011 n. 126, la concessione del contributo sarà disposta, sulla scorta<br />

della presente <strong>deliberazione</strong> e tenuto conto delle dichiarazioni di cui all’articolo 12 bis e 17 bis<br />

del Regolamento citato, con decreto del Direttore del Servizio tributi, adempimenti fiscali e<br />

controllo atti del personale entro 60 giorni dalla scadenza del termine finale per l’invio delle<br />

dichiarazioni medesime;<br />

Dato atto, altresì, ai sensi dell’articolo 26, comma 3 bis del citato Regolamento, che il<br />

contributo concesso ai sensi dell’articolo 24 bis del medesimo Regolamento, utilizzabile in<br />

compensazione, sarà fruibile a decorrere dal termine stabilito con decreto del Ragioniere<br />

generale, pubblicato sul Bollettino ufficiale della <strong>Regione</strong> e sul sito internet www.regione.fvg.it<br />

nella sezione tributi, a seguito della comunicazione dell’attivazione del codice tributo da parte<br />

dell’Agenzia delle Entrate e fino al 31 dicembre 2014;<br />

Visto il Regolamento (CE) 15 dicembre 2006, n. 1998/2006, il Regolamento (CE) 24 luglio<br />

2007, n. 875/2007, il Regolamento (CE) 20 dicembre 2007, n. 1535/2007 e il Reg. (CE) 6 agosto<br />

2008, n. 800/2008;<br />

Visto l’articolo 2, commi da 1 a 18 della Legge regionale 29 dicembre 2010, n. 22;<br />

Su proposta dell’Assessore regionale alle finanze, patrimonio e programmazione, ambiente,<br />

energia e politiche per la montagna;<br />

La Giunta regionale, all’unanimità<br />

Delibera<br />

1. di procedere, per le ragioni sopra esposte, all’assegnazione delle risorse di cui all’articolo 24,<br />

comma 7 e 25 comma 7 del Regolamento 126/2011, nonché delle ulteriori risorse previste<br />

dall’articolo 1, comma 4 della L.R. n. 14/2012, al fine di consentire lo scorrimento dell’elenco<br />

delle istanze ammissibili a contributo, ai sensi della Deliberazione n. 2444 del 12 dicembre<br />

2011;<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!