01.06.2013 Views

1) gli accenti

1) gli accenti

1) gli accenti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1.3) Non vanno accentati nemmeno certi monosillabi che, almeno apparentemente, hanno DUE (o più)<br />

SIGNIFICATI (apparenti):<br />

1º SIGNIFICATO 2º SIGNIFICATO 3º SIGNIFICATO PERCHÉ<br />

DO verbo "dare" nota musicale - si capisce dal contesto della<br />

frase<br />

- la nota è scritta sempre<br />

maiuscola<br />

RE "monarca" nota musicale - si capisce dal contesto della<br />

frase<br />

- la nota è scritta sempre<br />

MI pronome : "me",<br />

"a me"<br />

FA verbo "fare",<br />

indicativo presente 2<br />

2<br />

maiuscola<br />

nota musicale - si capisce dal contesto della<br />

frase<br />

- la nota è scritta sempre<br />

avverbio di tempo<br />

(tanti anni FA)<br />

maiuscola<br />

nota musicale - nei primi due casi, è l'unica<br />

parola italiana che faccia<br />

eccezione, anche perchè si<br />

capisce il suo valore dal contesto<br />

della frase<br />

- la nota è scritta sempre<br />

maiuscola<br />

SI pronome nota musicale - si capisce dal contesto della<br />

frase<br />

- la nota è scritta sempre<br />

maiuscola<br />

1.4) I MONOSILLABI CHE VANNO ACCENTATI<br />

b) L' ACCENTO SUI MONOSILLABI<br />

(ACCENTO GRAFICO)<br />

Alcuni monosillabi, però, oltre al normale ACCENTO TONICO possiedono anche un ACCENTO GRAFICO<br />

(un accento, cioè, che va anche scritto).<br />

REGOLA<br />

SI ACCENTANO SOLTANTO QUEI MONOSILLABI<br />

CHE HANNO DUE SIGNIFICATI DIVERSI,<br />

PUR AVENDO LA STESSA GRAFIA<br />

L'accento GRAFICO (quello che si scrive) serve dunque a far capire immediatamente qual è il significato di<br />

quel monosillabo, e quale la sua valenza grammaticale.<br />

Quindi non fatevi mai fuorviare dall'accento TONICO (quello c'è sempre, in tutte le parole) e, prima di<br />

scrivere qualcosa, magari in modo errato, RAGIONATE.<br />

Comunque, la tabella sotto riportata vi sarà d'aiuto per orizzontarvi, e per non cadere nel panico...<br />

2 ATTENZIONE a non scambiarlo con il verbo "fare" all'IMPERATIVO, che segue un'altra regola

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!