01.06.2013 Views

OPERE DI LUIGI MOTTA

OPERE DI LUIGI MOTTA

OPERE DI LUIGI MOTTA

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

(ripubblicato in due parti: Il mistero del vascello bianco e I tesori del<br />

Maëlstrom, O.L.M., Milano, 1935; S.A.D.E.L., Milano, anni '40)<br />

101) XX Il tesoro maledetto (con Calogero Ciancimino)<br />

102) Il Tigre bianco, vedi Ciclo Western<br />

103) La tigre della Malesia, vedi romanzi con E. Salgari<br />

104) XX Tigre rossa, vedi Ciclo della Rivoluzione Indiana<br />

105) I tre ventagli di Hylas, vedi nota a La gloria di Yanez, nella<br />

sezione romanzi con E. Salgari<br />

106) Il tunnel sottomarino, Treves, Milano, 1912; Sonzogno,<br />

Milano, 1927<br />

(ripubblicato in due parti, Il tunnel sottomarino e L'isola di ferro, XX<br />

Società Editrice L'Italica, Milano, anni '20; Bemporad, Firenze, anni<br />

'20; O.L.M., Milano, 1935; S.A.D.E.L., Milano, 1936 e 1947; Barion,<br />

Sesto San Giovanni, 1947)<br />

107) XX Gli uomini volanti, Bemporad, Firenze, anni '20<br />

[Questo romanzo, che in Italia risulta una delle "opere fantasma" di<br />

Luigi Motta, risulta invece essere stato pubblicato sia in Francia,<br />

come: Les hommes volants (in feuilleton, sin dal 1909; precisamente,<br />

in 10 puntate sul settimanale Nos Loisirs, dal N. 34 del 22/8/1909 al N.<br />

43 del 24/10/1909, il che lascia pensare a una precedente analoga<br />

pubblicazione su qualche rivista in Italia), sia più tardi in Spagna,<br />

come: Los hombres que vuelan. E' assai probabile che qui da noi Motta<br />

ne abbia utilizzato il contenuto per L'Areoplano Nero.]<br />

108) Il vascello aereo (con Emilio Moretto, anche se il nome del<br />

secondo autore non compare), Treves, Milano, 1913; XX Società<br />

Editrice L'Italica, Milano, anni '20; Bemporad, Firenze, anni '20;<br />

Viglongo, Torino, anni '50<br />

(anche: L'ombra dei mari, Bemporad, Firenze, 1926 e 1928; Sonzogno,<br />

Milano, 1928)<br />

(ripubblicato in due parti: L'ombra dei mari e L'aereo infernale,<br />

S.A.D.E.L., Milano, 1935, 1939 e 1946)<br />

[Nelle ultime due edizioni S.A.D.E.L. menzionate il titolo è: L'aero<br />

infernale, sic.])<br />

109) Il Vendicatore di Brahama o Il Vendicatore di Brahma, vedi<br />

Ciclo della Rivoluzione Indiana<br />

110) La vittoria del «Samarang», Speirani, Torino, 1904<br />

22

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!