01.06.2013 Views

catalogo fabbroni edizioni distribuzione libraria

catalogo fabbroni edizioni distribuzione libraria

catalogo fabbroni edizioni distribuzione libraria

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Autore: Agata Rapisardi<br />

Formato:cm. 14x21 Pag.: 107<br />

Editore:Aradia<br />

Prezzo: 13,00 Euro<br />

ISBN: 978- 88-901500-9-8<br />

Autore: De Saint-Martin,Louis-<br />

Claude<br />

Editore: FirenzeLibri<br />

Prezzo: 16,50 Euro<br />

ISBN: 9788876220715<br />

Ho incontrato una Strega<br />

Da tempo sulle tracce delle ultime streghe friulane oggi<br />

esistenti, tra le doline carsiche una giornalista fa l'incontro più<br />

singolare della sua vita...<br />

Cronaca fedele di una esperienza realmente vissuta, "Ho<br />

incontrato una Strega" non si limita ad essere il racconto di una<br />

storia straordinaria, ma riporta importanti segreti e rivelazioni<br />

di un'autentica Donna Saggia.<br />

Tra i contenuti: Rito per trovare l'anima gemella, Come crearsi<br />

un amuleto personale, Rito del sale, Rito dello specchio della<br />

prosperità, Riti con la terra, L'oracolo della cera, E tanto altro...<br />

Controversia con Garat. Saggio sui segni e sulle idee.<br />

Quaderno di metafisica<br />

Verso la fine del 1794, L. C. de Saint-Martin, fu designato dal<br />

distretto di Amboise, in veste di allievo, a partecipare presso la<br />

Scuola Normale di Parigi ad un corso di formazione di istruttori<br />

per la propagazione dell’istruzione pubblica. Egli accettò questa<br />

missione nella speranza di poter, con l’aiuto di Dio, in presenza di<br />

duemila uditori animati da ciò che egli chiamava spiritus mundi,<br />

impiegare utilmente il suo carattere di natura spirituale e<br />

combattere con successo il filosofismo materiale e antisociale<br />

dell’epoca. La scuola ebbe inizio alla fine di gennaio del 1795,<br />

diretta da Garat, professore di intendimento umano, e Saint-<br />

Martin ne fu poco soddisfatto fin dagli inizi; infatti nella<br />

corrispondenza con Kirchberger ci fa sapere “che essa non è<br />

ancora che lo spiritus mundi allo stato puro, e vedo chiaramente<br />

ciò che si nasconde sotto quel mantello…” Saint-Martin affrontò<br />

con coraggio il talento del professore, che con la sua oratoria<br />

brillante era in grado di abbagliare l’uditorio, e seguendo il suo<br />

invito, si addentrò nella materia, dando vivo impulso verso lo<br />

spiritualismo che, all’epoca, languiva nel pensiero francese,<br />

ricusando l’idea fondamentale di Condillac, che con la sua teoria<br />

riduceva l’intelletto alla sensazione.<br />

75

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!