01.06.2013 Views

corte-di-cassazione-sentenza-n-8490-del-28 - Avvocato Renato D'Isa

corte-di-cassazione-sentenza-n-8490-del-28 - Avvocato Renato D'Isa

corte-di-cassazione-sentenza-n-8490-del-28 - Avvocato Renato D'Isa

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

lato, che l'applicazione <strong>del</strong>l' art. 1367 cod. civ. all' interpretazione <strong>del</strong><br />

testamento non potrebbe comportare l'attribuzione <strong>di</strong> valore negoziale ad<br />

un atto che tale portata non abbia, e che comunque, anche ritenendo<br />

l’operatività <strong>del</strong>le suddetta <strong>di</strong>sposizione in materia<br />

testamentaria, il giu<strong>di</strong>ce <strong>di</strong> appello avrebbe ignorato<br />

<strong>di</strong>stinzione tra testamento olografo e donazione nulla per <strong>di</strong>fetto <strong>di</strong><br />

la problematica relativa alla<br />

forma.<br />

3. Con il<br />

motivo la ricorrente principale, deducendo<br />

insufficiente motivazione su <strong>di</strong> un punto decisivo <strong>del</strong>la controversia,<br />

censura la <strong>sentenza</strong> <strong>di</strong> secondo grado per aver valorizzato, ai fini <strong>del</strong>la<br />

interpretazione <strong>del</strong>la scrittura de] 27 settembre 1987, soltanto<br />

l'espressione "in piene facoltà mentali", ritenuta usuale negli atti <strong>di</strong><br />

ultima volontà, senza quin<strong>di</strong> porsi il problema <strong>del</strong>la irrilevanza <strong>di</strong> tale<br />

espressione in sé considerata, e comunque <strong>del</strong>la compatibilità <strong>del</strong>la<br />

stessa con l'intenzione <strong>del</strong><br />

P. <strong>di</strong> consegnare alla moglie un<br />

documento che avesse solo la parvenza <strong>di</strong> un testamento al fine <strong>di</strong><br />

tranquillizzarla, data l'insistenza <strong>del</strong>la stessa, alla vigilia <strong>di</strong> un<br />

grave intervento chirurgico al quale egli doveva essere sottoposto.<br />

4.1. - I tre motivi, che, stante la evidente connessione che li avvince,<br />

tesi come sono tutti alla esclusione <strong>del</strong>la possibilità <strong>di</strong> attribuire natura <strong>di</strong><br />

testamento alla scrittura <strong>del</strong> 27 settembre 1987, sono fondati<br />

nel sensi e nei ------ <strong>di</strong> seguito in<strong>di</strong>cati.<br />

4.2. Va, anzitutto, sgombrato il campo dall'equivoco concettuale che si<br />

annida nell' adozione da parte <strong>del</strong>la Corte <strong>di</strong> merito <strong>del</strong>la espressione<br />

.<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!