01.06.2013 Views

Il blog magazine del network Blogo.it

Il blog magazine del network Blogo.it

Il blog magazine del network Blogo.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

e Amazzoni, luogo<br />

<strong>del</strong>la nostra<br />

memoria futura,<br />

quando la foresta<br />

finirà di trasformarsi<br />

in materiale edile per la<br />

famelica Cina e noi inizieremo<br />

VIAGGIO NEL MONDO<br />

Un brianzolo nel reame <strong>del</strong><br />

Guaranà<br />

Le mirabolanti avventure e viciss<strong>it</strong>udini<br />

di un uomo refrattario alla polenta<br />

ad andare al mare tra Vigevano<br />

e Mortara. Là nelle Amazzoni,<br />

oggi come oggi, si vive una v<strong>it</strong>a<br />

normale: centinaia di chilometri<br />

di fiumi, qualche missionario,<br />

gli indiani alle prese col progresso<br />

e qualche cane sciolto come il<br />

I. In cui il protagonista lascia l’Europa<br />

Come si scappa di casa<br />

per abbandonare la civiltà<br />

occidentale?<br />

Non è che sia scappato, mi<br />

son preparato per partire come<br />

volontario in genere, sarei<br />

potuto finire ovunque nel<br />

mondo. <strong>Il</strong> PIME ha identificato<br />

un progetto in Brasile dove<br />

cui mi sarei potuto inserire, in<br />

origine l’idea era di navigare<br />

con un missionario lungo il<br />

fiume che porta dalla c<strong>it</strong>tà alle<br />

zone indigene nella riserva<br />

e seguire i giovani che venivano<br />

in c<strong>it</strong>tà per studiare.<br />

Ma mentre mi preparavo il portoghese,<br />

il Padre ha cambiato<br />

destinazione e sono arrivato<br />

sub<strong>it</strong>o a Maues, quindi fisso<br />

nostro amico Luca. Sapevo che<br />

stava costruendo un piccolo villaggio<br />

turistico con le sue mani<br />

e, quando me lo son trovato<br />

su Skype, ho iniziato un’intervista<br />

fin<strong>it</strong>a poi di persona<br />

davanti a un bicchiere di vino.<br />

in c<strong>it</strong>tà alla casa degli studenti<br />

indigeni, casa <strong>del</strong>la diocesi dove<br />

20 ragazzi arrivati dalla riserva<br />

finiscono gli studi perchè<br />

nelle comun<strong>it</strong>à i professori<br />

fanno solo elementari. Da noi<br />

studiano e lavorano: la mattina<br />

ognuno ha un comp<strong>it</strong>o,<br />

alleviamo animali da cortile<br />

tra cui coccodrilli e tartarughe,<br />

abbiamo orto e falegnameria.<br />

II. In cui Luca spiega come si mangia una tartaruga<br />

[20.47.27] Francesco scrive:<br />

sono animali da cortile?<br />

[20.47.27] Luca scrive:<br />

Sì! Anche se ci mettono un sacco di tempo a<br />

crescere.<br />

[20.47.37] Luca scrive:<br />

Abbiamo una vasca in cemento, tipo una piscinetta.<br />

[20.48.00] Luca scrive:<br />

Mentre le tartarughe da terra se ne vanno in giro nel<br />

pollaio<br />

[20.48.25] Francesco scrive:<br />

E’ buona la tarta, di cosa sa?<br />

[20.48.34] Francesco scrive:<br />

Come la cucinano?<br />

[20.49.21] Eugenio scrive:<br />

Povere tartarughe...<br />

di Francesco Magnocavallo<br />

[20.49.45] Francesco scrive:<br />

Dimmi a che età si mangiano?<br />

[20.49.50] Luca scrive:<br />

Sa di tartaruga... è una carne molto “selvaggia”, un<br />

po’ duretta<br />

[20.50.23] Luca scrive:<br />

No, anzi, una volta mangiato il tutto, poi si mette il<br />

guscio sulla brace<br />

[20.50.35] Eugenio scrive:<br />

Povere bestie<br />

[20.50.47] Luca scrive:<br />

E il caldo scioglie il grasso che c’è sotto il guscio, e<br />

quindi si fa la “scarpetta” con la farina di manioca<br />

[20.50.59] Francesco scrive:<br />

Casp<strong>it</strong>a<br />

Luca d’Ambros<br />

Assaggiata l’agra v<strong>it</strong>a<br />

<strong>del</strong>l’informatico padano,<br />

ha pensato bene di<br />

traslocare in mezzo alla<br />

Foresta Amazzonica:<br />

vocabolario portoghese,<br />

portatile, ascia, pialla e<br />

martello.<br />

Permalink n. 2 Marzo 2007 1

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!