02.06.2013 Views

lars 2.5 - valutazione del rischio di fulminazione ... - ElectroYou

lars 2.5 - valutazione del rischio di fulminazione ... - ElectroYou

lars 2.5 - valutazione del rischio di fulminazione ... - ElectroYou

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ELECTROYOU.IT MICHELE SPINOSA (MSPN)<br />

Mo<strong>di</strong>fiche <strong>del</strong>la nuova versione<br />

Le mo<strong>di</strong>fiche <strong>del</strong>la nuova versione riguardano le tabelle relative all'inserimento dei<br />

dati struttura, zone esterne e zone interne. Nella tabella struttura è ora presente<br />

un campo per l'inserimento <strong>del</strong> numero totale <strong>di</strong> persone presenti nella struttura,<br />

evitando così <strong>di</strong> dover ripetere l'inserimento <strong>di</strong> tale dato in ogni zona esterna o<br />

interna. Le zone esterne ed interne sono state oggetto <strong>di</strong> notevoli mo<strong>di</strong>fiche che<br />

hanno riguardato il sistema <strong>di</strong> calcolo dei dati <strong>del</strong>le per<strong>di</strong>te scelti dall'utente. Nella<br />

nuova versione è possibile inserire i valori utente relativi alle per<strong>di</strong>te (Lt - Lf -<br />

Lo) in<strong>di</strong>pendentemente per ogni tipo <strong>di</strong> per<strong>di</strong>ta <strong>di</strong>rettamente come dato numerico,<br />

essendo state eliminate le sezioni relative alle formule de<strong>di</strong>cate al calcolo <strong>di</strong> tali<br />

dati. Per utilizzare i valori <strong>del</strong>le per<strong>di</strong>te proposti dalla Variante italiana essi andranno<br />

inseriti nei campi "Valore utente" (nota: il programma è realizzato secondo lo<br />

standard IEC e quin<strong>di</strong> i valori tipici proposti dalla Variante italiana non sono stati<br />

inseriti tra i valori tipici <strong>di</strong> default). E' stato reso autonomo dal calcolo <strong>del</strong>le per<strong>di</strong>te il<br />

campo relativo all'inserimento <strong>del</strong>le persone presenti nella zona che nelle precedenti<br />

versioni, faceva parte <strong>del</strong> calcolo dei valori utente. Tale campo, se non viene settata<br />

l'apposita opzione <strong>di</strong> scelta, viene impostato al valore totale <strong>del</strong>le persone presenti<br />

nella struttura. Ovviamente il programma verifica che il numero <strong>di</strong> persone nella<br />

zona non sia maggiore <strong>del</strong> totale nella struttura e nel caso venga <strong>di</strong>minuito<br />

successivamente il numero totale <strong>di</strong> persone nella struttura vengono<br />

automaticamente impostate a tale valore le zone che presentavano un numero<br />

maggiore <strong>di</strong> persone. Ulteriori affinamenti hanno riguardato il co<strong>di</strong>ce nel quale è<br />

scritto il programma per migliorarne la "leggerezza" e le prestazioni.<br />

Compatibilità con le versioni precedenti<br />

Le mo<strong>di</strong>fiche apportate hanno reso incompatibili i file <strong>di</strong> progetto realizzati con le<br />

precedenti versioni <strong>di</strong> LARS, andranno qui<strong>di</strong> ricaricati manualmente i dati <strong>di</strong> progetto<br />

se si vorrà ricalcolarli con la nuova versione.<br />

Installazione<br />

1. E' necessario avere installata una JRE (Java Virtual Machine) >= 1.6,<br />

scaricabile dal sito <strong>del</strong>la SUN.<br />

2. bisogna utilizzare il file <strong>lars</strong>_<strong>2.5</strong>.tgz che contiene i files compilati, è sufficiente<br />

decomprimere l'archivio.<br />

3. I sorgenti <strong>lars</strong>_<strong>2.5</strong>_src.tgz servono unicamente se si desiderasse ricompilare<br />

l'applicazione.<br />

4. Per lanciare il programma bisogna impostare la variabile <strong>di</strong> ambiente <strong>del</strong>la<br />

JRE, (le istruzioni sono contenute nel sito <strong>del</strong>la SUN), e seguire le istruzioni<br />

contenute nel file LEGGIMI.txt nella <strong>di</strong>rectory principale <strong>di</strong> LARS (per<br />

windows basta un doppio click su <strong>lars</strong>9x.bat).<br />

LARS <strong>2.5</strong> - VALUTAZIONE DEL RISCHIO DI FULMINAZIONE SECONDO LA NORMA IEC 62305-2 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!