03.06.2013 Views

LA DETERSIONE DEL SISTEMA DEI CANALI RADICOLARI

LA DETERSIONE DEL SISTEMA DEI CANALI RADICOLARI

LA DETERSIONE DEL SISTEMA DEI CANALI RADICOLARI

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

a Torino nel Novembre 2008. In questo lavoro si è indagato sulla penetrazione<br />

tubulare dell’Ipoclorito di Sodio alla concentrazione del 5,25%<br />

e del Tetraclean, marcando gli irriganti ed osservando i campioni con il<br />

microscopio ottico polarizzato e con il microscopio a laser confocale (Fig.<br />

3, Fig. 4). I risultati di questa esperienza confermano che il Tetraclean è in<br />

grado di penetrare in profondità nei tubuli dentinali, mentre l’ipoclorito<br />

è solitamente confinato alla superficie canalare.<br />

Ovviamente ulteriori ricerche dovranno essere condotte per capire e<br />

confermare i comportamenti di questo irrigante: ad esempio si dovrà valutare<br />

se alla penetrazione dell’irrigante corrisponde realmente un’azione<br />

antibatterica intratubulare e si dovrà attendere la messa in commercio<br />

del prodotto per poter condurre uno studio clinico multicentrico.<br />

In ogni caso, alcune terapie eseguite utlizzando preparazioni galeniche<br />

hanno permesso di risolvere situazioni cliniche estremamente complesse,<br />

come il caso che viene presentato di un “dente secernente” (Fig. 5,<br />

Fig. 6, Fig. 7), che è stato possibile asciugare e sigillare dopo irrigazione<br />

con Tetraclean.<br />

FiG. 4<br />

Penetrazione del Tetraclean. Analisi con microscopio a laser confocale.<br />

FiG. 6<br />

Rx di fine lavoro.<br />

222 Focus - EMaNUELE aMBU<br />

FiG. 3<br />

Penetrazione del Tetraclean. Analisi con microscopio ottico.<br />

FiG. 5<br />

Rx d’inizio lavoro.<br />

FiG. 7<br />

Rx di controllo a 15 mesi.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!