03.06.2013 Views

Il corpo umano: il sistema nervoso - Gruppo Volontari Ambulanza di ...

Il corpo umano: il sistema nervoso - Gruppo Volontari Ambulanza di ...

Il corpo umano: il sistema nervoso - Gruppo Volontari Ambulanza di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

spinale. In entrambi i sistemi simpatico e parasimpatico si trovano due neuroni che<br />

trasmettono messaggi in sequenza dal <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong> centrale a ciascun organo bersaglio,<br />

ma le sinapsi che stab<strong>il</strong>iscono sono localizzate in se<strong>di</strong> <strong>di</strong>verse.<br />

Nel <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong> simpatico la sinapsi è localizzata nei gangli vicini al midollo spinale,<br />

mentre nel <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong> parasimpatico la sinapsi è localizzata nei gangli più piccoli situati<br />

intorno o in prossimità <strong>di</strong> ciascun organo bersaglio.<br />

4. CONCLUSIONI<br />

4.1. SISTEMA NERVOSO<br />

<strong>Il</strong> <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong> può essere considerato come <strong>il</strong> "terziario" del nostro <strong>corpo</strong> ed è <strong>il</strong> centro<br />

<strong>di</strong> comando e <strong>di</strong> controllo delle informazioni. Centralizza, immagazzina, restituisce e fa<br />

circolare i dati innati o acquisiti dall'in<strong>di</strong>viduo, permettendogli <strong>di</strong> esistere e <strong>di</strong> evolvere nel<br />

suo ambiente.<br />

E' evidente per ciascuno <strong>di</strong> noi che <strong>il</strong> ruolo del <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong> è essenziale e che<br />

interviene in tutte le attività del nostro organismo. E' sud<strong>di</strong>viso in due sottoinsiemi che<br />

sono <strong>il</strong> <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong> centrale e <strong>il</strong> <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong> autonomo, definito anche <strong>sistema</strong><br />

neurovegetativo. A livello organico è composto dal cervello, dal midollo spinale e dai nervi<br />

(periferici, simpatici e parasimpatici).<br />

4.2. SISTEMA NERVOSO CENTRALE<br />

<strong>Il</strong> <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong> centrale controlla <strong>il</strong> pensiero, i movimenti consapevoli e tutte le<br />

sensazioni. E' composto dall'encefalo, dal midollo spinale e dai nervi periferici. Qualsiasi<br />

pensiero conscio, qualsiasi decisione e azione volontaria passano dal <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong><br />

centrale.<br />

Gli squ<strong>il</strong>ibri che possiamo avere in questo ambito sono <strong>il</strong> segno della nostra <strong>di</strong>fficoltà a<br />

controllare consciamente e intellettualmente la nostra vita e le emozioni vissute.<br />

Durezza, eccesso <strong>di</strong> lavoro, tendenza a vivere tutto e a risolvere le cose con <strong>il</strong> pensiero e<br />

non con i sentimenti, si manifestano con squ<strong>il</strong>ibri, malattie o tensioni del <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong><br />

centrale. Anche la più grave ep<strong>il</strong>essia, con i suoi momenti detti <strong>di</strong> "processo automatico",<br />

rappresenta una separazione dal <strong>sistema</strong> <strong>nervoso</strong> centrale a vantaggio del <strong>sistema</strong><br />

autonomo.<br />

4.3. SISTEMA NERVOSO AUTONOMO<br />

GRUPPO VOLONTARI AMBULANZA ADRO - onlus<br />

11

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!