03.06.2013 Views

notiziario n. 14 dicembre 2000.pdf - Comune di Malcesine

notiziario n. 14 dicembre 2000.pdf - Comune di Malcesine

notiziario n. 14 dicembre 2000.pdf - Comune di Malcesine

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

MALCESINE<br />

d’altri tempi<br />

Ma perché poi<br />

decadde e...<br />

si spense?<br />

FIERA<br />

DEL TRIDUO<br />

10<br />

<strong>di</strong> G. Trimeloni<br />

Provincia <strong>di</strong> Verona Mandamento <strong>di</strong> Bardolino <strong>Comune</strong> <strong>di</strong> <strong>Malcesine</strong><br />

Per deliberazione Consigliare 30 Marzo 1892 e concessione governativa come da Decreto<br />

Prefettizio 18 Luglio 1892 n° 91<strong>14</strong> l’antica fiera annuale detta <strong>di</strong> “S. Anna” che<br />

soleva tenersi in questo Capoluogo <strong>di</strong> <strong>Comune</strong> il 26 Luglio venne trasportata alla Domenica<br />

<strong>di</strong> Sessagesima e nei successivi due giorni per la ricorrenza della festività del Triduo.<br />

A tal fiera – FRANCA DA OGNI SPESA E TASSE – saranno ammessi anche gli<br />

animali Bovini Equini e <strong>di</strong> ogni altra specie che troveranno posto nelle piazze del Pallone,<br />

del Porto e Centrale.<br />

Gli accorrenti troveranno in paese tutto il necessario e ogni loro como<strong>di</strong>tà.<br />

Le comunicazioni con gli altri scali del Lago <strong>di</strong> Garda sono agevolate mercè quattro<br />

corse giornaliere dei piroscafi.<br />

Sarà poi usata tutta la vigilanza per il mantenimento dell’or<strong>di</strong>ne pubblico per la<br />

tutela personale e delle contrattazioni.<br />

<strong>Malcesine</strong> lì 18 Gennaio 1893<br />

FIERA DEL TRIDUO<br />

5 - 6 - 7 FEBBRAIO 1893<br />

La Giunta Municipale<br />

AVVISA<br />

Aa<br />

Ma allora ci fu tempo in cui anche <strong>Malcesine</strong> aveva la sua “fiera” “fiera” ! A <strong>di</strong>r la verità ci si è<br />

sempre meravigliati nel constatare come tanti altri paesi vicini a noi e pressappoco della<br />

nostra importanza avessero la loro brava fiera e noi..no! Perché Castelletto, Torri, Garda,<br />

e perfino Cassone hanno la loro festa annuale col rituale accorrere <strong>di</strong> gente dalle zone<br />

vicine… e il nostro paese no!? Nessuno ci ha mai dato una risposta… e ci siamo accontentati,<br />

bene o male, <strong>di</strong> avere quella <strong>di</strong> S. Lucia a Cassone, consolandoci col fatto, che in<br />

fin dei conti, anche Cassone è pur sempre <strong>Malcesine</strong>. Ma confessiamocelo che un po’ <strong>di</strong><br />

perplessità ce la siamo sempre sentita addosso.<br />

No, invi<strong>di</strong>a proprio, no! Ma quel tanto <strong>di</strong> rincrescimento che l’inevitabile campanilismo<br />

comporta, certamente ce l’avevamo dentro.<br />

Ma adesso, basta! La sua fiera ce l’aveva anche <strong>Malcesine</strong> e non doveva essere cosa<br />

da poco se, per l’occasione, si moltiplicavano ad<strong>di</strong>rittura fino a 4 le corse giornaliere dei<br />

battelli, come chiarisce e assicura la Giunta Comunale nella sua “grida”!<br />

Ma perché poi decadde e … si spense? Perché la “Fiera <strong>di</strong> <strong>Malcesine</strong>” sprofondò in<br />

una <strong>di</strong>menticanza così profonda, che nessuno <strong>di</strong>mostra <strong>di</strong> averne mai neanche sentito<br />

parlare?<br />

Di ipotesi se ne possono fare tante, compresa la stagione ancora invernale, dal momento<br />

che “sessagesima” significa la domenica che scade sessanta giorni prima <strong>di</strong> Pasqua!<br />

In attesa <strong>di</strong> una risposta sicura accontentiamoci della nostra familiare “Fiera <strong>di</strong> S.<br />

Lucia”, in quel <strong>di</strong> Cassone!

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!