05.06.2013 Views

Regio Decreto - 22 settembre 1927 - Benvenuto su Monumenti ...

Regio Decreto - 22 settembre 1927 - Benvenuto su Monumenti ...

Regio Decreto - 22 settembre 1927 - Benvenuto su Monumenti ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

---<br />

---- 4<strong>22</strong>0 29-1-<strong>1927</strong> GAZZETTA UFFICIAL LDEL REGNO D'ITALIA<br />

« Fra tali membri il Ministro per l'economia nazionale<br />

nomina il presidente del Comitato. Vice presidente di que,<br />

sto è il direttore generale delPagricoltura.<br />

Art. 7.<br />

Il comma a) dell'art. 3 del R. decreto 9 ottobre 1924, nw<br />

mero 1765, è sostituito dal seguente:<br />

« a) determinare annualmente il programma delPIstituto<br />

e la ripartizione dei fondi a disposizione per gli scopi<br />

di cui all'art. 1 e per i contributi agli organi di cui all'articolo<br />

5 nonchè deliberare <strong>su</strong> quanto attiene alPordinamexito<br />

dell'Istituto ».<br />

Art. 8.<br />

Fermo il disposto dell'art. 2 del R. decreto 2 giugno <strong>1927</strong>,<br />

n. 1035, il comma a) dell'art. 5 del R. decreto 9 ottobre<br />

1924, n. 1765, è soppresso.<br />

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello<br />

Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei<br />

decreti del Regno d'Italia, mandando a chiungue spetti di<br />

osservarlo e di farlo osservare.<br />

Dato a San Rossore, addì 16 <strong>settembre</strong> <strong>1927</strong> -<br />

VITTORIO EMANUELE.<br />

Anno y<br />

MUSSOLINI - BELLUZZO - OLPI.<br />

LVisto, il Guardasigilli: Rocco.<br />

Registrato alla Corte dei conti, addì 28 ollobre <strong>1927</strong> - Anno V<br />

Alli del Governo, registro 265, foglio 160. - Slaavica.<br />

Numero di pubblicazione <strong>22</strong>40.<br />

REGIO DEORETO 16 <strong>settembre</strong> <strong>1927</strong>, n. 1855.<br />

Unione dei comuni di Bagnatica e di Brusaporto in un unico<br />

Comune denominato e Rocca del Colle ».<br />

VITTORIO EMANUELE III,<br />

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NAZIONE<br />

RE D'ITALIE<br />

In virtù dei poteri conferiti al Gövërn<br />

legge 17 marzo <strong>1927</strong>, n. 383;<br />

col R. decrëtä-<br />

Veduta la lettera n. 407547, in data 16 <strong>settembre</strong> <strong>1927</strong>, del<br />

- Ministero delle comunicazioni<br />

ste e telegrafi;<br />

Direzione generale delle po-<br />

Sulla proposta del Capo del Governö, Primo Ministrô<br />

Segretario di Stato, Ministro Segretario di Stato per gli<br />

affari delPinterno;<br />

Abbiamo decretatö e decretiamö:<br />

Art. 1. .<br />

I cömuni di Bagnatica e di Brusaportö, in provincia di<br />

Bergamo, sono riuniti in unico Comune denominato « Rocca<br />

del Colle ».<br />

'Art. 2.<br />

Le condizioni di tale unione, ai sensi ed agli effetti dell'articolo<br />

118 della legge comunale e provinciale, testo unico<br />

4 febbraio 1915, n. 148, saranno determinate dal prefetto,<br />

sentita la griunta provinciale amministrativa.<br />

N. 251<br />

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillo dello<br />

Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei<br />

decreti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di<br />

osservarlo e di farlo osservare.<br />

Dato a San Rossore, addì 16 <strong>settembre</strong> <strong>1927</strong> -<br />

VITTORIO EMANUELE.<br />

Anno V,<br />

MUSSOUNI.<br />

Visto, il Guardasigilli: Rocco.<br />

Registrato alla Corte dei conti, addt 14 ottobre <strong>1927</strong> - 'Anno V<br />

- Atti del Governo, registro 265, fog¿io 71. SinoVICH.<br />

Numero di pubblicazione <strong>22</strong>41.<br />

REGIO DECRETO 13 ottobre <strong>1927</strong>, n. 1937.<br />

Approvazione del regolamento per l'applicazione della tassa<br />

<strong>su</strong>l bestiame nel Comuni della provincia di Bolzano.<br />

.VITTORIO EMANUELE III<br />

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÀ DELLA NÀEIONE<br />

RE D'ITALIA<br />

Veduto il regolamento deliberato dalla Giunta prövinciale<br />

amministrativa di Bolzano in seduta 24 giugno <strong>1927</strong><br />

per l'applicazione della tassa<br />

quella Provincia ;<br />

<strong>su</strong>l bestiame nei Comuni di<br />

Veduto l'art. 8 della legge 26 luglio 1868, n. 4513;<br />

Udito 11 parere del Consiglio di Stato;<br />

Sulla proposta del<br />

per<br />

Nostro Ministro Segretarig di Statd<br />

le finanze;<br />

Abbiamo decretato ë decretiamo:<br />

E' approvato il regolamento per l'appliéâziolië della tassa;<br />

<strong>su</strong>l bestiame nei Comuni della provincia di Bolzano, delibem<br />

rato da quella Giunta provinciale amministrativa in sedutai<br />

del 24 giugno <strong>1927</strong>.<br />

Ordiniamo che il presente decreto, munito del sigillé delld<br />

Stato, sia inserto nella raccolta ufficiale delle leggi e dei des<br />

creti del Regno d'Italia, mandando a chiunque spetti di<br />

osservarlo e di farlo osservare.<br />

Dato a San Rossore, addì 13 ottobre <strong>1927</strong> -<br />

VITTORIO EMANUELE.<br />

Anno X<br />

Visto, il Guardasigilli: Rocco.<br />

Registrato alla Corte dei conti, addi 27 ottobre <strong>1927</strong> - Anno V<br />

Atti del Governo, registro 265, foglio 154. - SinovIcH.<br />

Numero di pubblicazione <strong>22</strong>42.<br />

OLPI.<br />

REGIO DECRETO 5 agosto <strong>1927</strong>,<br />

Modificazione dell'importo dei contributi del Ministero e<br />

degli enti locali per il mantenimento della Scuola industriale di<br />

Foligno.<br />

n. 1712.<br />

VITTORIO EMANUELE III<br />

PER GRAZIA DI DIO E PER VOLONTÃ DELLA NAZIONE<br />

RE D'ITALIA<br />

Visto il R. decreto 16 ottobre 1924, n. <strong>22</strong>45, concernente il<br />

riordinamento della Regia scuola industriale di Foligno;<br />

Visto il decreto Ministeriale 25 luglio 1925, registrato alla<br />

Corte dei conti il 31 luglio 1925, relativo ai contributi cor-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!