05.06.2013 Views

O. Serafini, G. Misuraca - ARCHIVES FOR CHEST DISEASE

O. Serafini, G. Misuraca - ARCHIVES FOR CHEST DISEASE

O. Serafini, G. Misuraca - ARCHIVES FOR CHEST DISEASE

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

76<br />

rilasciamento, tuttavia valori inferiori possono essere<br />

registrati, pur in presenza di rallentato rilasciamento,<br />

se l’elevata pressione atriale sinistra<br />

determina la precoce apertura della valvola mitralica.<br />

Un IVRT 35 cm/s). Poiché il rilasciamento<br />

attivo è generalmente completato nel momento<br />

in cui si verifica la contrazione atriale il rapporto<br />

tra il flusso atriale anterogrado (A) e quello<br />

retrogrado (Ar) è un indicatore indiretto di compliance<br />

[5] (figura 3).<br />

Mediante l’analisi del FVP è possibile quindi<br />

identificare i seguenti pattern: 1) Normale (S/D 1 negli adulti, Ar 1, Ar

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!