05.06.2013 Views

Gag 3 Ialuronic - Agricolabrogliano.com

Gag 3 Ialuronic - Agricolabrogliano.com

Gag 3 Ialuronic - Agricolabrogliano.com

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

per le articolazioni<br />

<strong>Gag</strong> 3 <strong>Ialuronic</strong><br />

Acido ialuronico (sodio ialuronato), Glucosammina e Condroitina<br />

Confezione da 0,5 kg<br />

Euro 83,00<br />

<strong>Gag</strong> 3 è un concentrato di sostanze che aiutano il<br />

tessuto cartilagineo. La formulazione innovativa<br />

contenente glicosaminoglicani, metil sulfonil metano<br />

(MSM) e acido ialuronico, aiuta non solo a<br />

mantenere la naturale elasticità delle cartilagini<br />

ma anche a prevenire i dolori articolari, in quanto<br />

l’MSM svolge un’azione antidolorifica e di aiuto<br />

nella ricostruzione del collagene. La presenza<br />

della glucossammina solfato aiuta la corretta produzione<br />

del liquido sinoviale (lubrifica le due articolazioni<br />

permettendo lo scorrere delle stesse),<br />

mentre l’acido ialuronico è in grado di agire<br />

<strong>com</strong>e sostanza cementante e <strong>com</strong>e molecola<br />

anti-urto nonché <strong>com</strong>e efficiente lubrificante prevenendo<br />

il danneggiamento delle cellule del tessuto<br />

da stress fisici. La presenza di piante con<br />

note proprietà antinfiammatorie e antidolorifiche<br />

quali la boswelia e l’artiglio del diavolo, la presenza<br />

di vitamine antiossidanti (C e E) ne aumentano<br />

l’efficacia <strong>com</strong>e “scudo” al logorio dovuto<br />

all’intenso esercizio fisico.<br />

ACIDO IALURONICO: è in grado di <strong>com</strong>plessarsi<br />

con moltissime molecole di acqua raggiungendo<br />

un elevato grado di idratazione. L’estrema<br />

lunghezza della molecola insieme al suo alto<br />

grado di idratazione permette a più polimeri di<br />

acido ialuronico di organizzarsi a formare una<br />

struttura di tipo reticolare che crea un’impalcatura<br />

molecolare, presente anche nel liquido sinoviale<br />

delle articolazioni, per mantenere la forma<br />

ed il tono del tessuto. In artrologia è usato <strong>com</strong>e<br />

lubrificante antiflogistico e preservante del liquido<br />

sinoviale delle articolazioni. Il sodio ialuronato<br />

è un polisaccaride con grande peso<br />

molecolare ed è la forma somministrabile dei ialuronati.<br />

CONDROITINA SOLFATO: lavora in sinergia con<br />

la glucosamina, della quale aumenta notevolmente<br />

l’efficacia sulla salute delle cartilagini. È un<br />

<strong>com</strong>ponente naturale presente nelle cartilagini ar-


ticolari che è ben assorbito a livello intestinale e presenta un alto<br />

tropismo per i tessuti cartilaginei già dopo 5 ore dall’ingestione.<br />

La sua particolare conformazione gli permette di attrarre e trattenere<br />

molta acqua da cedere alle molecole di proteoglicani. dato<br />

che la cartilagine non è rifornita dal sangue, questo liquido è indispensabile<br />

per nutrire e lubrificare le articolazioni. La CONDROI-<br />

TINA favorisce la sintesi dei glicosaminoglicani e protegge l’acido<br />

ialuronico dalla degradazione enzimatica da parte dei radicali liberi<br />

inibendo la degradazione cartilaginea e favorendo la riparazione<br />

del tessuto cartilagineo stesso. Un apporto adeguato di<br />

Condroitina solfato permette alle articolazioni di sostenere <strong>com</strong>pressioni<br />

e concussioni costanti, inoltre inibisce gli enzimi che logorano<br />

le cartilagini.<br />

GLUCOSAMMINA: la glucosamina è un <strong>com</strong>posto naturale che<br />

il nostro organismo ricava dal glucosio. La glucosamina è necessaria<br />

per la produzione di un’importante famiglia di macromolecole<br />

chiamate glicosaminoglicani (GAG). È inoltre un <strong>com</strong>ponente<br />

essenziale dell’acido IALURONICO il quale forma una parte integrante<br />

del liquido sinoviale, l’olio lubrificante delle articolazioni.<br />

Con l’invecchiamento, la quantità di glucosamina prodotta<br />

dall’organismo diminuisce. Il risultato è una deficienza di GAG.<br />

Allora la cartilagine e le ossa sfregano uno contro l’altra, danneggiando<br />

i giunti e il liquido sinoviale che li lubrifica diventa acquoso<br />

e meno consistente. Altri studi hanno dimostrato che la<br />

glucosamina solfato è assorbita dall’organismo per quasi il 90% in<br />

qualsiasi forma sia somministrata, intramuscolare o per via orale.<br />

Tutte le sperimentazioni effettuate sull’uomo hanno evidenziato<br />

un alto grado di riduzione del dolore e incremento della mobilità,<br />

in molti casi si è notata la totale s<strong>com</strong>parsa dei sintomi. Nessun<br />

effetto collaterale di rilievo è stato registrato dalla<br />

somministrazione di glucosamina solfato per via orale.<br />

Artiglio del diavolo: ricerche cliniche e sperimentali evidenziano<br />

che questa pianta possiede una notevole azione antinfiammatoria,<br />

alla quale si associano anche attività antidolorifica e antispastica.<br />

L’azione antinfiammatoria si esplica mediante blocco della prostaglandina-sintetasi,<br />

enzima che partecipa ai processi infiammatori.<br />

Ugualmente dimostrata è l’assenza di tossicità.<br />

Boswelia: questa pianta esplica una buona attività antiinfiammatoria<br />

e in particolare antireumatica, confermata da diversi studi<br />

clinici che ne confermano l’impiego nel trattamento delle eosteoartriti.<br />

tessuto connettivo<br />

liquido sinoviale<br />

cartilagine


INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina C 20.000 mg<br />

Vitamina A 200.000 UI<br />

Vitamina D3 2.000 UI<br />

Vitamina E acetat (90% alfatocoferolo) 80 mg<br />

Vitamina B1 12,5 mg<br />

Vitamina B2 12,5 mg<br />

Vitamina B6 5 mg<br />

Acido D-Pantotenico 25 mg<br />

Vitamina H (biotina) 15 mg<br />

Menadione sodio bisolfito 5 mg<br />

Vitamina PP 1.000 mg<br />

Vitamina B12 0,05 mg<br />

Colina Cloruro 1.000 mg<br />

Glucosammina glicani<br />

Sodio Ialuronato 2700 mg<br />

Glucosamina Solfato 40.000 mg<br />

Cartilagine di squalo 25.000 mg<br />

Metil Sulfonil metano 55570 mg<br />

Taurina 60.000 mg<br />

L-Fenilalanina 60.000 mg<br />

Glutammina 50.000 mg<br />

L- Lisina HCL 120 mg<br />

DL-Metionina 50 mg<br />

L-Triptofano 30 mg<br />

L-Treonina 10 mg


dolori<br />

i n fi a m m a z i o n i<br />

Antimal Lq - Ribes<br />

Boswelia, Artiglio del diavolo, Ribes nero<br />

Antimal LQ e Antimal Ribes sono arricchiti di sostanze in<br />

grado di attenuare la sensibilità ai dolori articolari e muscolari<br />

e favorire la ricostruzione delle cartilagini lese.<br />

Antimal è infatti il risultato di una bilanciata <strong>com</strong>binazione<br />

di erbe officinali, quali l’artiglio del diavolo, il ribes, il frassino<br />

e la boswelia, dalle note proprietà analgesiche e antiinfiammatorie,<br />

e di aminoacidi importanti, <strong>com</strong>e la<br />

taurina, la fenilalanina, la glutammina, che concorrono ad<br />

attenuare i dolori articolari favorendo il recupero del cavallo<br />

dopo un intenso allenamento.<br />

Contiene inoltre <strong>com</strong>ponenti quali glucosamina solfato, fondamentali<br />

per la ricostruzione delle cartilagini lese. Il prodotto<br />

si presenta sotto forma di pasta orale, opportunamente<br />

aromatizzata ed edulcorata, confezionata in siringhe munite<br />

di pistone tarato.<br />

Info nutrizionali:<br />

Antimal contiene le seguenti sostanze:<br />

Artiglio del Diavolo: ricerche cliniche e sperimentali evidenziano<br />

che questa pianta possiede una notevole azione antiinfiammatoria,<br />

alla quale si associano anche attività<br />

antidolorifica e antispastica. L’azione antiinfiammatoria si<br />

esplica mediante blocco della prostaglandina-sintetasi, enzima<br />

che partecipa ai processi infiammatori. La pianta ha<br />

inoltre un’influenza significativa sulla rigidità muscolare e<br />

contribuisce a migliorare la percezione soggettiva del dolore<br />

lieve o moderato.<br />

Boswelia: questa pianta esplica una buona attività antiinfiammatoria<br />

e, in particolare, antireumatica, confermata da diversi<br />

studi clinici.<br />

Ribes nero: la pianta risulta efficace nel <strong>com</strong>battere le manifestazioni<br />

articolari dolorose grazie alla sua attività antinfiammatoria.<br />

Le foglie di ribes manifestano, infatti, azione<br />

antinfiammatoria sia nei processi acuti che cronici: con il<br />

loro impiego si ha la riduzione considerevole del numero<br />

delle cellule infiammatorie, in particolare i macrofagi, che<br />

sono considerati <strong>com</strong>e dei potenti agenti infiammatori per<br />

le sostanze litiche contenute nei loro lisosomi, e normalizzazione<br />

dei makers ematochimici della flogosi. Tale attività<br />

è sostenuta in parte dai flavonoidi che si oppongono alla liberazione<br />

delle sostanze proflogogene e che, grazie all’at-


tività vitaminoP-simile, determinano un miglioramento del<br />

microcircolo e quindi della vascolarizzazione locale.<br />

Frassino: viene riportato in letteratura che esperimenti su<br />

animali attuati con corteccia di frassino manifestano attività<br />

analgesica e antiflogistica.<br />

Tradizionalmente è perciò impiegato <strong>com</strong>e rimedio sintomatologico<br />

antinfiammatorio. Presenta inoltre attività diuretica e<br />

uricolitica.<br />

Glutammina: è un aminoacido non essenziale. Interagisce<br />

con la creatina, intermedio del metabolismo energetico derivante<br />

dall’aminoacido glicina, andando a incrementare<br />

l’anabolismo muscolare, favorendo un miglior recupero nel<br />

post-allenamento e svolgendo un’ azione antiifiammatoria e<br />

analgesica.<br />

Glucosamina Solfato: la glucosamina è un <strong>com</strong>ponente importante<br />

dei mucopolisaccaridi che costituiscono la cartilagine<br />

del cavallo. Agisce a livello delle cartilagini articolari,<br />

dei tendini e delle capsule articolari del cavallo, stimolando<br />

i meccanismi di difesa e di ricostruzione delle stesse (azione<br />

condroprotettiva) e fungendo da supporto meccanico per i<br />

tessuti soggetti a forze di tipo <strong>com</strong>pressivo.<br />

Taurina: è un aminoacido solforato che agisce in sinergia<br />

con la glutammina. Aiuta a trattenere calcio e potassio nei<br />

muscoli coinvolti nella contrazione. Il suo corretto apporto<br />

evita l’insorgere di crampi muscolari.<br />

Fenilalanina: è un aminoacido essenziale che svolge per lo<br />

più azione analgesica-antiinfiammatoria. Si ritiene infatti che<br />

la fenilalanina sia in grado di bloccare, a livello del sistema<br />

nervoso centrale, alcuni enzimi responsabili della diminuzione<br />

delle endorfine ed encefaline, potenti analgesici naturali.<br />

La fenilalanina è perciò indicata per alleviare dolori<br />

dovuti a osteoartrite, artrite reumatica, problemi alle articolazioni,<br />

ecc.<br />

Componenti:<br />

Acqua, glicerina, estratti di erbe (artiglio del diavolo, ribes,<br />

frassino, boswelia), glucosamina solfato, carbossimetilcellulosa,<br />

aroma, propionato di sodio.<br />

USO E DOSI:<br />

Il dosaggio consigliato, per un cavallo di 500 kg di peso<br />

vivo, è di una siringa al giorno.


INTEGRAZIONE per Kg:<br />

Vitamina C 5.000 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

Taurina 2.400 mg<br />

L-Fenilanalina 90.000 mg<br />

L-Glutammina 300.000 mg<br />

Confezione:<br />

Siringa da 100 gr.<br />

Confezione da 100 g<br />

Euro 19,00<br />

Confezione da 500 g<br />

Euro 75,00


energia<br />

e n e r g e ti c i<br />

ATP pro<br />

D-Ribosio e L-Carnitina= Energia vincente<br />

ATPPRO è a base di D-ribosio, uno zucchero a cui è attribuibile<br />

un ruolo fondamentale nel metabolismo energetico<br />

delle cellule di tutti gli organismi viventi. Ha infatti un’ottima<br />

capacità di ripristinare le riserve di ATP, che diminuiscono<br />

drasticamente quando l’intensità dello sforzo<br />

aumenta, incrementando la potenza muscolare e la velocità<br />

di recupero.<br />

La L-carnitina e le maltodestrine agiscono in sinergia col Dribosio,<br />

potenziando l’utilizzazione degli acidi grassi e zuccheri<br />

rispettivamente, per la produzione di energia.<br />

Info nutrizionali: I cavalli atleti che si sottopongono regolarmente<br />

a periodi di intensa attività fisica vanno incontro<br />

sovente a difficoltà nel mantenere alti i livelli delle loro prestazioni.<br />

Nel muscolo scheletrico, infatti, si verifica un fenomeno<br />

noto <strong>com</strong>e ipossia (carenza di ossigeno) causata<br />

dal fatto che le fibre muscolari consumano più ossigeno di<br />

quanto il flusso sanguigno riesca a fornirgliene tramite la<br />

circolazione.Parecchi studi hanno dimostrato che, mentre<br />

in condizioni di riposo o moderata attività fisica il muscolo<br />

scheletrico ha un ottima capacità di ripristinare le riserve di<br />

ATP, quando l’intensità dello sforzo aumenta fino ad arrivare<br />

a livelli molto elevati, si assiste ad una drastica riduzione<br />

dei livelli di ATP e degli altri nucleotidi adeninici<br />

(ADP e AMP). Tali nucleotidi apportano la maggior parte<br />

dell’energia cellulare e del carburante necessario per l’attività<br />

fisica.<br />

L’energia è rilasciata, e quindi resa disponibile alla cellula,<br />

ogniqualvolta una molecola di ATP (molecola altamente<br />

energetica) viene trasformata in ADP. In condizioni normali,<br />

con una quantità abbondante di ossigeno a disposizione,<br />

l’ADP viene riciclato in ATP all’istante e l’energia viene ripristinata.<br />

Quando però l’ossigeno è esaurito, <strong>com</strong>e accade<br />

durante l’attività fisica ad alta intensità, il processo di riciclo<br />

non può continuare. Quando non c’è più ossigeno sufficiente,<br />

l’ADP si degrada ulteriormente con eccessivo aumento<br />

delle concentrazioni di AMP che la cellula non è in<br />

grado di tollerare. Le cellule dei muscoli scheletrici, per correggere<br />

tale squilibrio, devono ridurre la sintesi del pool dei<br />

nucleotidi adeneninici con conseguente minor disponibilità<br />

di ATP e quindi una ridotta prestazione. Studi condotti


su atleti hanno rivelato che l’assunzione di D-RIBOSIO (precursore<br />

indiretto dell’ATP e degli acidi nucleici) sotto forma<br />

di integratori alimentari, è in grado di incrementare notevolmente<br />

la potenza muscolare e la velocità di recupero<br />

delle scorte di ATP, permettendo di mantenere prestazioni<br />

elevate durante periodi di allenamento particolarmente intenso.<br />

Ulteriori sperimentazioni hanno documentato parecchi<br />

effetti positivi del D-RIBOSIO anche sul muscolo<br />

cardiaco, <strong>com</strong>e un miglioramento della funzione ventricolare<br />

e della soglia dell’attività fisica.<br />

L’associazione del D-RIBOSIO con altri carboidrati, <strong>com</strong>e le<br />

MALTODESTRINE, e con sostanze <strong>com</strong>e la CARNITINA, ne<br />

potenzia l’azione, rendendo tale prodotto ideale per cavalli<br />

atleti prima e dopo una prestazione.<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

D-Ribosio<br />

Vitamina C 25.000 mg<br />

Vitamina B6 15.000 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

L-Carnitina 10.000 mg<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia per cavalli che praticano attività di media-alta<br />

intensità 90 ml al giorno, meglio se suddivisi in 3-4 porzioni,<br />

prima e dopo l’attività fisica.<br />

Per conservare elevati standard di prestazione durante periodi<br />

di allenamento ad alto impatto anaerobico, tali dosi<br />

sono elevabili fino a 180-200 ml al giorno.<br />

Confezione: da 1 kg, e 5 kg.<br />

Confezione da 1 kg e 5 kg<br />

Euro 66,00 - Euro 264,00


energia<br />

e n e r g e ti c i<br />

333 ginseng<br />

Per ridurre l’affaticamento, il recupero ed incrementare la performance<br />

333 Ginseng contiene molecole energizzanti ad azione adattogena<br />

e stimolante. In particolare la sua <strong>com</strong>posizione a base di<br />

ginseng (ginseng coreano, ginseng siberiano e ginseng brasiliano),<br />

damiana e rhodiola rosea lo rende particolarmente adatto in queste<br />

situazioni:<br />

· Prima e durante una <strong>com</strong>petizione o un allenamento intenso,<br />

per ridurre l’affaticamento, velocizzare il recupero e incrementare<br />

la performance;<br />

· In caso di superlavoro fisico, stanchezza, condizioni di stress;<br />

· In caso di astenia sessuale.<br />

Info nutrizionali:<br />

Eleuterococco o Ginseng Siberiano: è una pianta dall’effetto “antistanchezza”.<br />

Contiene numerosi eterosidi ed agisce per stimolazione<br />

del sistema nervoso centrale e delle ghiandole endocrine.<br />

L’aumento della resistenza dell’organismo è costante e sostenuta<br />

nel tempo anche dopo la sospensione del trattamento. Oltre all’effetto<br />

adattogeno, all’eleteurococco è riconosciuta un’importante<br />

attività immunostimolante, aumentando la quantità di<br />

linfociti, e ipocolesterolemizzante. Ginseng Coreano: è una pianta<br />

definita adattogena, cioè in grado di portare l’organismo a contra-<br />

stare meglio i fattori di stress e stanchezza e quindi di potersi meglio<br />

adattare a condizioni di carico straordinario. Il ginseng aumenta<br />

la forza di contrazione cardiaca e ne diminuisce la<br />

frequenza. Ha inoltre un influenza positiva sul sistema nervoso<br />

centrale. Migliora l’efficienza del lavoro aerobico, riducendo la<br />

produzione dell’acido lattico e aumentando il consumo di ossigeno<br />

e la funzionalità respiratoria.<br />

Suma o Ginseng Brasiliano: è considerata una pianta molto versatile<br />

le cui principali funzioni sono le seguenti:<br />

· Adattogena-anabolica: la suma è infatti in grado di aumentare la<br />

sintesi proteica e quindi migliorare il rendimento fisico e di aumentare<br />

la resistenza alla fatica.<br />

· Immunostimolante: <strong>com</strong>e immunostimolante è in grado di trattare<br />

l’affaticamento psico-fisico.<br />

· Antiinfiammatoria.<br />

Le sue proprietà sono da ricondursi all’alta concentrazione di aminoacidi<br />

(circa 19), elettroliti, minerali, ferro, magnesio, zinco, vitamine<br />

A, B1, B2, E, K e ac. Pantotenico.<br />

Damiana: ha un’azione tonico-stimolante generale, efficace in situazioni<br />

di super lavoro fisico, stanchezza e condizioni di stress;


inoltre ha una leggera azione lassativa ed eupeptica.<br />

Rhodiola: la Rhodiola viene impiegata dalla Medicina Tradizionale<br />

Cinese da oltre 2500 anni per aumentare la resistenza alla fatica<br />

ed alle malattie e stimolare la forza e l’energia vitale. È stato<br />

dimostrato, inoltre, che il Rosavidin, contenuto nella radice di Rhodiola<br />

Rosea, stimola la biosintesi di ormoni quali epinefrina, norepinefrina<br />

e adenocorticotropo che, attivando l’adenilatociclasi a<br />

livello delle cellule adipose, stimolano il suddetto enzima promuovendo<br />

in tal modo il rilascio degli acidi grassi nel sangue. La<br />

mobilizzazione degli ac. grassi dal tessuto adiposo rappresenta un<br />

aumento del miglior substrato per la produzione di ATP con conseguente<br />

miglioramento delle prestazioni fisiche ed aumento della<br />

resistenza alla fatica (dovuta anche alla capacita della Rhodiola<br />

Rosea di consentire una rapida normalizzazione dei tassi di acido<br />

lattico e urico).<br />

Di notevole interesse, infine, l’efficace attività protettiva sul cuore<br />

dagli effetti dell’ansia e dello stress.<br />

USO E DOSI:<br />

Il dosaggio consigliato, per un cavallo di 500 kg di peso, è una siringa<br />

al giorno o due ore prima dell’effetto desiderato.<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina B6 250 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

NN-Dimetilglicina 20.000 mg<br />

L-Carnitina Acetilata 100.000 mg<br />

Confezione da 100 g<br />

Euro 18,00


H2O<br />

r e i d r at a n ti<br />

Electrolytic star<br />

La reidratazione istantanea<br />

ELETTROLYTIC STAR è un mangime <strong>com</strong>plementare per cavalli<br />

contenente un livello bilanciato di sali minerali (sodio,<br />

cloro, calcio, fosforo, potassio e magnesio), L-glicina, per<br />

migliorare l’assorbimento degli elettroliti e una bilanciata<br />

integrazione vitaminica di cui l’animale ha bisogno per favorire<br />

il recupero biochimico nei casi di superlavoro e di<br />

stress.<br />

Electrolytic star è utile prima dei momenti di prova e <strong>com</strong>petizione<br />

ma anche prima di viaggi stressanti.<br />

Info nutrizionali:<br />

La maggior parte dei cavalli suda molto durante gli allenamenti,<br />

le gare e nei momenti di stress. Contemporaneamente<br />

essi perdono una gran quantità di sali. Questi devono<br />

essere reintegrati per mantenere in equilibrio le risorse di liquido<br />

e di energia, e per la corretta funzionalità dei muscoli<br />

e dell’apparato circolatorio. Electrolytic Star fornisce un supplemento<br />

bilanciato, concentrato, gradito e prontamente assimilabile<br />

dei sei più importanti elettroliti (magnesio,<br />

potassio, sodio, cloro, calcio, fosforo). Contiene inoltre le<br />

importanti vitamine del gruppo B, in grado di prevenire i disturbi<br />

dei nervi e dei muscoli, <strong>com</strong>e pure le rigidezze e i<br />

dolori muscolari e la vitamina A che previene le malattie<br />

della pelle e dell’apparato circolatorio, <strong>com</strong>e pure i disturbi<br />

nervosi. La glicerina presente alza rapidamente la riserva di<br />

zucchero nel sangue e dà una sferzata di energia.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia di somministrare, a cavallo di 500 kg di peso<br />

vivo, 50-100 g al giorno.<br />

GLICINA<br />

+<br />

Sodio - Magnesio - Potassio - Citrati<br />

➧<br />

+ Reidratazione


INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina C 12.000 m<br />

Vitamina A 200.000 UI<br />

Vitamina D3 2.000 UI<br />

Vitamina E acetato 80 mg<br />

Vitamina B1 12,5 mg<br />

Vitamina B2 12,5 mg<br />

Vitamina B6 5 mg<br />

Acido D-Pantotenico 25 mg<br />

Vitamina H (biotina) 0,15 mg<br />

Menadione Sodio Bisolfito 5 mg<br />

Vitamina PP 100 mg<br />

Vitamina B12 0,05 mg<br />

Colina Cloruro 1.000 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

Sodio Cloruro 80.000 mg<br />

Sodio Citrato 20.000 mg<br />

Potassio Cloruro 125.000 mg<br />

Potassio Citrato 125.000 mg<br />

Magnesio Citrato 8.000 mg<br />

Fosfato 28.000 mg<br />

Calcio Gluconato 50.000 mg<br />

L-Glicina 150.000 mg<br />

Confezione da 100 g<br />

Euro 17,00


H2O<br />

r e i d r at a n ti<br />

Electrolytic flash<br />

Gli elettroliti velocemente assimilabili<br />

ELETTROLYTIC FLASH grazie alla sua <strong>com</strong>posizione bilanciata<br />

minerale, fornisce il reintegro rapido dell’acqua e dei<br />

sali persi con il sudore nel rispetto degli equilibri osmotici<br />

naturali. L’elevata concentrazione di L-glicina permette un<br />

migliore assorbimento degli elettroliti, mentre l’integrazione<br />

vitaminica serve per favorire il recupero biochimico nei casi<br />

di superlavoro e di stress.<br />

CONSIGLIATO: in tutti quei momenti in cui si necessita di<br />

un veloce ripristino dell’equilibrio idrico salino.<br />

Info nutrizionali:<br />

L’integrazione salina è certamente la prima da attuare nei<br />

cavalli atleti impegnati in allenamenti intensi e gare.<br />

Prove scientifiche dimostrano infatti <strong>com</strong>e con una disidratazione<br />

di solo un 5% si abbia un calo di prestazione di<br />

circa il 20%. In particolare gli ioni che devono venire rapidamente<br />

reintegrati, onde evitare la disidratazione del cavalli,<br />

sono il sodio, il potassio, il cloro, il calcio, il fosforo e<br />

il magnesio.<br />

Magnesio: è un minerale importante in quanto favorisce<br />

l’assimilazione di carboidrati, grassi e proteine e interviene<br />

nell’utilizzazione di calcio, fosforo e potassio. Garantisce<br />

la stabilità elettrica delle cellule, l’integrità delle membrane<br />

cellulari, la conduttività delle cellule nervose. È coinvolto<br />

nella produzione di energia a livello cellulare e nella contrattilità<br />

dei tessuti muscolari. Una perdita di magnesio <strong>com</strong>porta<br />

tremori, nervosismo ed irritabilità neuromuscolare.<br />

Potassio: è un minerale che interviene in molti processi enzimatici.<br />

Insieme al sodio regola l’equilibrio acido base, la<br />

pressione osmotica delle cellule e l’eccitabilità neuromuscolare.<br />

In particolare regola l’attività del muscolo cardiaco,<br />

del S.N. e del rene. La perdita di potassio riduce perciò le<br />

funzioni neuromuscolari, ma anche la capacità delle piccole<br />

arterie premuscolari di dilatarsi adeguatamente, provocando<br />

anche ipossia muscolare e l’inizio del tying-up.<br />

Sodio: è un minerale indispensabile al normale funzionamento<br />

del sistema nervoso, muscolare, circolatorio e linfatico.<br />

Insieme al potassio regola la pressione osmotica e l’equilibrio<br />

acido-base della cellula. Il sodio è perciò fondamentale per<br />

evitare indebolimento muscolare e affaticamento.


Calcio: è un sale minerale che, in associazione col fosforo,<br />

è indispensabile per il normale sviluppo scheletrico dei cavalli<br />

e la contrattilità dei tessuti muscolari. Una perdita eccessiva<br />

di questo ione, in seguito ad un intenso<br />

allenamento, può essere causa di contrazioni muscolari,<br />

spasmi e tetano.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia di somministrare, ad un cavallo di peso vivo di<br />

500 kg, 30 ml al giorno di Electrolytic Flash, addizionato ai<br />

cereali o mangime dopo la prestazione atletica o tre ore<br />

prima.<br />

Confezione: Taniche da 1 kg,<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

Sodio Cloruro 69.000 mg<br />

Sodio Citrato 18.750 mg<br />

Potassio Cloruro 90.000 mg<br />

Potassio Citrato 90.000 mg<br />

Magnesio Citrato 3.000 mg<br />

Magnesio Cloruro 4.500 mg<br />

Fosfato Bisodico 33.750 mg<br />

Calcio Cloruro 33.750 mg<br />

L-Glicina 75.000 mg<br />

Vitamina C 15.000 mg<br />

Confezione da 1 kg,<br />

Euro 22,00<br />

Confezione da 5 kg,<br />

Euro 88,00<br />

Confezione da 10 kg,<br />

Euro 220,00<br />

Confezione da 25 kg,<br />

Euro 385,00


vita<br />

p o liv it a m i n i c i<br />

Electrolytic plus<br />

Gli elettroliti in polvere<br />

ELECTROLYTIC PLUS contiene una <strong>com</strong>posizione bilanciata<br />

di sali minerali (sodio, cloro, calcio, fosforo, potassio e<br />

magnesio), arricchiti con L-glicina, aminoacido utile per<br />

migliorare l’assorbimento degli elettroliti. La formula<br />

dell’Electrolytic plus rispetta accuratamente le proporzioni<br />

di sodio, cloro, potassio e fosforo perduti durante una performance<br />

e fornisce una quantità supplementare di magnesio<br />

e calcio, per una protezione aggiuntiva durante gli<br />

allenamenti prolungati. La Vitamina C, di cui è arricchito il<br />

prodotto, serve per rafforzare il tono generale dell’organismo<br />

e stimolare le difese immunitarie. Per rendere il supplemento<br />

elettrolitico più appetibile, è stato addizionato del<br />

destrosio, uno zucchero semplice facilmente assimilabile.<br />

Info nutrizionali:<br />

Durante una lunga gara di endurance, un cavallo può arrivare<br />

a perdere fino a 50 litri di fluido, con conseguente<br />

grave riduzione delle capacità muscolare. La perdita di fluidi<br />

si traduce infatti in una perdita di ioni di sodio (Na),<br />

potassio (K), cloro (Cl), calcio (Ca), magnesio (Mg), che governano<br />

diversi processi metabolici <strong>com</strong>e la contrazione<br />

muscolare, la funzione nervosa, la formazione di urina. Se<br />

non si interviene rapidamente, provvedendo affinché il cavallo<br />

beva acqua addizionata con gli elettroliti persi, la<br />

disidratazione può portare a depressione, spasmi muscolari,<br />

diarrea, aritmia cardiaca, scoordinamento e morte. Quanto<br />

più lunga è la durata dell’attività fisica o stress, tanto maggiore<br />

è la perdita degli elettroliti e la necessità di una loro<br />

reintegrazione.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia di somministrare, ad un cavallo di 500 kg di peso<br />

vivo, 50 g al giorno, addizionato ai cereali e/o mangimi.<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

Sodio Cloruro 100.000 mg<br />

Sodio Citrato 25.000 mg<br />

Potassio Cloruro 125.000 mg<br />

Potassio Citrato 125.000 mg<br />

Magnesio Citrato 3.000 mg<br />

Magnesio Ossido 6.000 mg<br />

Fosfato Bisodico 20.000 mg<br />

Calcio Gluconato 50.000 mg<br />

L-Glicina 50.000 mg<br />

Vitamina C 15.000 mg


Confezione da 1 kg<br />

Euro 25,00<br />

Secchiello da 5 kg<br />

Euro 119,00<br />

Secchiello da 25 kg<br />

Euro 454,00


vita<br />

p o liv it a m i n i c i<br />

Vitamin Lq<br />

Polivitaminico <strong>com</strong>pleto e bilanciato<br />

VITAMIN LQ è un’associazione di tutte le vitamine di cui il cavallo<br />

ha bisogno per il normale svolgimento delle funzioni cellulari,<br />

<strong>com</strong>e il metabolismo dei carboidrati, delle proteine e dei<br />

grassi, e quindi per una migliore utilizzazione degli alimenti.<br />

Tali associazioni polivitaminiche sono inoltre importanti per favorire<br />

il recupero biochimico nei casi di superlavoro e di stress,<br />

per potenziare le difese organiche e le funzioni riproduttive.<br />

Contiene estratti di Echinacea.<br />

CONSIGLIATO:<br />

In tutti i casi di carenze vitaminiche:<br />

· cavalli in lavoro;<br />

· cavalli alimentati con cereali;<br />

· puledri: per permettere uno sviluppo armonico e prevenire<br />

forme anemiche e turbe somatiche;<br />

· fattrici gravide: per agevolare un regolare svolgimento della gravidanza<br />

e dell’allattamento;<br />

· cavalli anziani: <strong>com</strong>e ricostituente.<br />

L’IMPORTANZA delle VITAMINE<br />

Vitamina A: l’azione della vitamina A nell’organismo del cavallo<br />

riguarda la stimolazione dell’accrescimento e la protezione dei<br />

tessuti epiteliali, <strong>com</strong>presi congiuntiva, cute, mucose del sistema<br />

respiratorio, dell’apparato gastrointestinale e urogenitale. Favori-<br />

sce la sintesi della matrice ossea e l’accrescimento scheletrico. La<br />

vitamina A è inoltre importante per la fertilità e per la riproduzione.<br />

Vitamina K: interviene nella sintesi della protrombina, sostanza<br />

coinvolta nella coagulazione del sangue.<br />

Vitamina del gruppo B: sono fondamentali per un sano ed efficiente<br />

metabolismo energetico. Hanno inoltre un ruolo significativo<br />

per il buon funzionamento dei nervi e per la rigenerazione<br />

della pelle. La vitamina B1 è importante perchè se è insufficiente,<br />

il cavallo non può ottenere sufficiente energia dalla sua dieta. La<br />

carenza di tiamina provoca nervosismo, pelo brutto, perdita di appetito<br />

e di peso, mancanza di coodinazione el posteriore, frequenza<br />

cardiaca irregolare e tremori.<br />

Vitamina B2 o riboflavina: la sua principale funzione è quella di<br />

regolare i processi di ossido-riduzione cellulare. Vitamina B6 o piridossina:<br />

è un importante fattore di accrescimento e analogamente<br />

alla vitamina B1 e B2 interviene nel metabolismo degli<br />

aminoacidi. La carenza di vitamina B6 può causare alterazioni infiammatorie<br />

della cute.<br />

Vitamina B12: è essenziale per l’accrescimento degli animali e<br />

per l’emopoiesi.<br />

Vitamina PP: è il <strong>com</strong>ponente vitaminico di coenzimi attivi nel<br />

metabolismo dei grassi, dei carboidrati e delle proteine. Colina: è<br />

importante per l’assimilazione e il trasporto dei grassi. Quando<br />

l’alimentazione è deficiente di colina, le cellule epatiche si cari-


cano di lipidi in modo abnorme.<br />

Vitamina C: oltre al suo importante ruolo di antiossidante, è fondamentale<br />

per rafforzare le difese dell’organi-smo e per la produzione<br />

del collagene.<br />

Vitamina E: la sua principale funzione è quella di antiossidante<br />

naturale per taluni principi attivi essenziali, <strong>com</strong>e gli acidi grassi<br />

insaturi. Inoltre la vitamina E agisce <strong>com</strong>e attivatore del metabolismo<br />

degli acidi nucleici, stimolatore della secrezione endocrina,<br />

potenziatore del sistema immunitario, epitelioprotettore e <strong>com</strong>e<br />

disintossicante (soprattutto nei confronti dei metalli pesanti e delle<br />

micotossine).<br />

Vitamina D3: è chiamata antirachitica in quanto presiede alla regolazione<br />

dell’equilibrio tra calcio e fosforo nel sangue, favorendo<br />

l’assorbimento intestinale del calcio e la deposizione di fosfato e<br />

carbonato di calcio nel tessuto osseo in accrescimento. E’ quindi<br />

fondamentale per lo sviluppo dei giovani soggetti.<br />

Negli adulti la carenza di vitamina D può determinare fragilità<br />

ossea con facilità alle fratture.<br />

CONSIGLIATO:<br />

In tutti i casi di carenze vitaminico minerali.<br />

Particolarmente indicato nelle alimentazioni a base di cereali e<br />

fieno, alimenti fioccati non integrati e fieno.<br />

AVVERTENZE: Carenze Vitaminico Minerali pregiudicano la salute<br />

del cavallo e di ogni essere Vivente. Attenzione l’eccesso di vitamine<br />

liposulubili è tossico.Rispettare il dosaggio consigliato.<br />

USO E DOSI (al giorno)<br />

Cavallo di 400 kg 500 kg 600 kg<br />

Con alimentazione a 50 gr 70 gr 90 gr<br />

Base di cereali e fieno<br />

Con alimentazione con 30 gr 50 gr 70 gr<br />

3 kg di mangime mediamente integrato es: vitamina A 10000<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina A 2.000.000 UI<br />

Vitamina D3 20.000 UI<br />

Vitamina E 800 mg<br />

Vitamina C 20.000 mg<br />

Vitamina B1 565 mg<br />

Vitamina B2 665 mg<br />

Vitamina B6 450 mg<br />

Vitamina B1 20.5 mg<br />

Acido pantotenico 250 mg<br />

Vitamina K3 50 mg<br />

Vitamina PP 1.000 mg<br />

Vitamina H 1,5 mg<br />

Colina cloruro 10.000 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

L-Lisina HCl 120 mg<br />

DL Metionina 50 mg<br />

L-Triptofano 30 mg<br />

L-Treonina 10 mg<br />

Confezione da 1 kg<br />

Euro 21,00<br />

Confezione da 5 kg<br />

Euro 85,00<br />

Confezione da 10 kg<br />

Euro 142,00<br />

Confezione da 25 kg<br />

Euro 260,00


Juan Carlos Garcia


vita<br />

p o liv it a m i n i c i<br />

Vitamin plus<br />

Polivitaminico <strong>com</strong>pleto e bilanciato<br />

VITAMIN PLUS è un associazione bilanciata di vitamine idrosolubili<br />

e liposulubili ottimamente bilanciata e <strong>com</strong>binata ai minerali.<br />

Indispensabile per integrare l’alimentazione a base di cereali<br />

e fieno o mangimi fioccati non integrati o poco integrati (es: vitamina<br />

A inferiore ai 10 000 UI per kg).<br />

CONSIGLIATO:<br />

In tutti i casi di carenze vitaminico minerali. Particolarmente indicato<br />

nelle alimentazioni a base di cereali e fieno, alimenti fioccati<br />

non integrati e fieno.<br />

AVVERTENZE: Carenze Vitaminico Minerali pregiudicano la salute<br />

del cavallo e di ogni essere Vivente. Attenzione l’eccesso di<br />

vitamine liposulubili è tossico. Rispettare il dosaggio consigliato.<br />

USO E DOSI (al giorno)<br />

Cavallo di 400 kg 500 kg 600 kg<br />

Con alimentazione a 50 gr 70 gr 90 gr<br />

Base di cereali e fieno<br />

Con alimentazione con 30 gr 50 gr 70 gr<br />

3 kg di mangime mediamente integrato es: vitamina A 10000<br />

Confezione da 1 kg<br />

Euro 16,50<br />

Secchiello da 4 kg<br />

Euro 49,50<br />

Secchiello da 18 kg<br />

Euro 132,00


INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina A 800.000 UI<br />

Vitamina D 3120.000 UI<br />

Vitamina E acetato 2.000 mg<br />

Vitamina C10 mg<br />

VitaminaB 1680 mg<br />

Vitamina B 21.080 mg<br />

Vitamina B 6360 mg<br />

Vitamina B 124 mg<br />

Acido folico 400 mg<br />

Vitamina PP 2.000 mg<br />

Acido D-Pantotenico 1.340 mg<br />

Colina Cloruro 1.600 mg<br />

Manganese 10.800 mg<br />

Zinco (ossido di zinco) 12.000 mg<br />

Cobalto (carbon. Bas. M) 40 mg<br />

Rame (solfato di rame) 2.800 mg<br />

Iodio (ioduro di potassio) 80 mg<br />

con lieviti probiotici


energia<br />

b e ll e z z a<br />

Horse oil<br />

Per un miglioramento dell’attività muscolare del cavallo atleta<br />

HORSE OIL è un mangime <strong>com</strong>plementare per cavalli contenente<br />

elevate quantità di olio di mais e soia, in grado di apportare grassi<br />

insaturi ricchi di energia e arricchito con olio di riso e di germe di<br />

grano, che contribuiscono a migliorare la performance del cavallo<br />

atleta.L’ingrediente attivo dell’olio di riso è il gamma orizanolo,<br />

prezioso aiuto ergogenico capace di potenziare l’attività fisica e<br />

produrre energia. Sembra inoltre che il gamma orizanolo aumenti<br />

la produzione di testosterone e quindi la massa corporea magra.<br />

L’olio di germe di grano, presente nell’HORSE OIL, è particolarmente<br />

ricco di vitamina E e fornisce grassi poliinsaturi, <strong>com</strong>e<br />

l’omega 3, che possono essere utilizzati nella fase aerobica della<br />

gara risparmiando, per la fase anaerobica, il glicogeno depositato<br />

nelle masse muscolari e nel fegato e la conseguente produzione di<br />

lattato. Nell’olio di germe di grano è inoltre presente, in piccole<br />

quantità, l’octacosanol, alcol octacosile in grado di aumentare la resistenza,<br />

la forza e i tempi di reazione. È inoltre provato che l’octacosanol<br />

migliora la funzione cardiovascolare. HORSE OIL è stato<br />

inoltre arricchito di una bilanciata integrazione vitaminica e opportunamente<br />

aromatizzato. Si presenta sotto forma di liquido,<br />

confezionato in taniche da 1 kg, 3 kg, 5 kg e 25 kg, munite di <strong>com</strong>odo<br />

misuratore.<br />

Info nutrizionali:<br />

L’impiego di fonti energetiche non tradizionali nel cavallo trottatore.<br />

Il tipo ottimale di energia utilizzata dal cavallo atleta dipende da diversi<br />

fattori ed in particolare dall’intensità e durate dell’esercizio fisico;<br />

questo se rapido e intenso utilizza meglio i glucidi in quanto<br />

facilmente digeribili, mentre in attività fisiche prolungate, nelle quali<br />

subentra lo sforzo di tipo aerobico, vengono meglio utilizzati i lipidi.<br />

Studi condotti su dei cavalli da trotto adulti a cui è stata aggiunta alla<br />

tradizionale dieta a base di fieno ed avena una miscela di olii, hanno<br />

mostrato i seguenti risultati (riportati in tabella):<br />

- Rispetto al gruppo di controllo, rappresentato da cavalli che<br />

hanno ricevuto una razione di tipo tradizionale (fieno ed avena),<br />

si è osservato una diminuzione delle proteine totali e in particolar<br />

modo dell’urea, che può essere attribuita al miglioramento<br />

della qualità della proteina apportata con la dieta.<br />

- Una riduzione della creatinina e dell’acido lattico, <strong>com</strong>e risultato<br />

di un miglioramento dell’attività muscolare dovuto alla qualità<br />

dell’apporto energetico.<br />

- Un significativo aumento dei NEFA e del Beta-HBA subito dopo<br />

lo sforzo e un rapido rientro nei valori basali al secondo prelievo<br />

effettuato a 110 minuti dallo sforzo che può far supporre<br />

un perdurare dell’effetto “olio”, ossia i cavalli si sono adattati<br />

ad utilizzare, <strong>com</strong>e fonte energetica, l’olio con conseguente migliore<br />

capacità di ossidazione dei lipidi.<br />

In conclusione l’analisi dell’andamento dei parametri ematici


(acido lattico e creatinina) indicano un miglioramento della funzionalità<br />

muscolare grazie all’impiego di alimenti ad elevata energia<br />

(olio di soia, mais) ed una maggiore capacità di ossidare i<br />

grassi e quindi ottenere energia anche per cavalli che <strong>com</strong>piono<br />

sforzi più brevi ed intensi, permessa da una maggiore attività delle<br />

fibre IIA (più potere ossidativo) a scapito di quella delle IIB (più potere<br />

glicolitico).<br />

COMPONENTI:<br />

Olio di mais, olio di soia, olio di riso, olio di germe di grano,<br />

aroma.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia per un cavallo di 500 kg di peso 30-90 ml al giorno<br />

mescolato ai <strong>com</strong>ponenti della normale dieta.<br />

Tabella: influenza della dieta sul profilo metabolico<br />

Acido lattico mg/dl 34,32 22,15 25,70<br />

LDH U/I 297,5 316,6 361,2<br />

CK In(U/I) 4,41 4,02 4,77<br />

GOT In(U/I) 5,67 6,13 5,90<br />

GPT In(U/I) 1,90 2,50 2,80<br />

Glucosio mg/dl 123,80 113,00 120,00<br />

Proteine totali g/dl 7,04 6,50 6,32<br />

Urea mg/dl 41,80 39,00 35,20<br />

Albumine g/dl 3,40 3,30 3,05<br />

Creatinina mg/dl 1,70 1,50 1,70<br />

Lipidi totali mg/dl 553,00 550,20 587,50<br />

Colesterolo mg/dl 65,50 65,50 70,30<br />

Trigliceridi mg/dl 35,70 37,10 41,00<br />

NEFA mEq/dl 185,80 200,80 331,10<br />

b-HBA mg/dl 2,27 2,20 3,20<br />

INTEGRAZIONE per Kg:<br />

Vitamina A 200.000 mg<br />

Vitamina D 32.000 mg<br />

Vitamina E acetato 80 mg<br />

Vitamina B1 12,5 mg<br />

Vitamina B2 12,5 mg<br />

Vitamina B6 5 mg<br />

Acido D-Pantotenico 25 mg<br />

Vitamina H (biotina) 0,15 mg<br />

Menadione sodio bisolfito 5 mg<br />

Vitamina PP 1.000 mg<br />

Vitamina B12 0,05 mg<br />

Colina Cloruro 1.000 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

L-Lisina HCl 120 mg<br />

DL-Metionina 50 mg<br />

L-Treonina 10 mg<br />

L-Triptofano 30 mg<br />

Confezione da 5 kg<br />

Euro 55,00<br />

Confezione da 25 kg<br />

Euro 185,00<br />

Confezione da 1 kg<br />

Euro 14,00<br />

Confezione da 3 kg<br />

Euro 39,00


energia<br />

e n e r g e ti c i<br />

NOS<br />

Aumenta l’ossigenazione e l’apporto di zuccheri ai muscoli<br />

NOS è un prodotto studiato per aumentare l’afflusso di sangue, di<br />

ossigeno e di sostanze nutritive ai muscoli del cavallo, riducendo<br />

quindi l’accumulo di acido lattico e conseguentemente l’indurimento<br />

e il dolore muscolare. Questo prodotto contiene L-arginina-·-chetoglutarato<br />

vero e proprio “carburante” per la<br />

produzione a livello cellulare di ossido nitrico, che favorisce un<br />

maggiore afflusso di sangue ai muscoli. Maggior quantità di sangue<br />

significa un maggior apporto di ossigeno. Altro elemento importante<br />

per un muscolo tonico e scattante è la possibilità di<br />

accedere a “riserve energetiche”. Gli altri <strong>com</strong>ponenti di questo<br />

prodotto sono infatti zuccheri semplici, <strong>com</strong>e il fruttosio e il ribosio,<br />

e zuccheri <strong>com</strong>plessi <strong>com</strong>e le maltodestrine. Questa formulazione<br />

è pensata per un rilascio di energia prolungato nel tempo<br />

all’interno delle cellule muscolari.<br />

Info nutrizionali:<br />

L’ossido nitrico (NO) è in grado di rilasciare la muscolatura liscia<br />

delle pareti delle arteriole. Ad ogni battito cardiaco, le cellule che<br />

rivestono i vasi sanguigni, rilasciano una raffica di NO, che diffonde<br />

nelle cellule della muscolatura liscia sottostanti. Questo<br />

processo costringe le cellule muscolari a rilassarsi, permettendo al<br />

flusso sanguigno di scorrere più facilmente. In termini semplici, Larginina-a-chetoglutarato<br />

è uguale ad ossido nitrico e l’ossido nitrico<br />

è uguale a profitto per il muscolo.<br />

Le maltodestrine hanno un ruolo di spicco nella formulazione<br />

degli integratori energetici questa classe di <strong>com</strong>posti è formata da<br />

carboidrati <strong>com</strong>plesso ad alto peso molecolare che è assorbito rapidamente<br />

senza creare disturbi allo stomaco e con immediata<br />

disponibilità per il metabolismo. I carboidrati sono la fonte primaria<br />

di energia per l’organismo a maggior ragione per il cavallo<br />

che pratica sport a qualunque livello; un adeguato apporto di zuccheri<br />

è indispensabile per sostenere la performance atletica specialmente<br />

durante i periodi di intenso allenamento e nelle<br />

<strong>com</strong>petizioni che richiedono una grossa spesa energetica sia<br />

prima di ogni allenamento o gara sia dopo per una rapida “ricarica”.<br />

Almeno il 45 % delle calorie nella dieta abituale di chi pratica<br />

intensa attività fisica dovrebbero provenire dagli zuccheri<br />

<strong>com</strong>plessi.


Contiene:<br />

L-Arginina α Chetoglutarato<br />

Diribosio mg..<br />

NN Dimetilglicina..<br />

Fruttosio..<br />

Ginseng...<br />

Vitamina E...<br />

Confezione da 1 kg<br />

Euro 79,00


acido lattico<br />

Muscle Flash<br />

Vitamina E, Dimetil Glicina per “tamponare” l’acido lattico con estratto di schisandra<br />

e alfa-alfa<br />

MUSCLE FLASH è particolarmente ricco di vitamina E, selenio,<br />

acido citrico e citrato di sodio fondamentali per ridurre l’acido<br />

lattico, prodotto in grandi quantità durante l’intenso esercizio fisico,<br />

e per favorire il corretto funzionamento della muscolatura e<br />

dell’apparato motorio. Calcio e magnesio, contenuti nel Muscle<br />

flash, aiutano ad evitare crampi e rigidità muscolari.<br />

Muscle Flash migliora la condizione e il rendimento del cavallo in<br />

modo sicuro e si presenta <strong>com</strong>e liquido appetibile opportunamente<br />

edulcorato ed aromatizzato, confezionato in taniche munite<br />

di un <strong>com</strong>odo misuratore. Il peso netto del prodotto è di 1<br />

kg, 3 kg o 5 kg.<br />

Info nutrizionali:<br />

La vitamina E, unitamente al selenio e alla N-Ndimetilglicina,<br />

svolge attività antiossidante, incrementando il trasporto dell’ossigeno<br />

nelle cellule e prevenendo la formazione di radicali liberi e<br />

di acido lattico.<br />

Determina un effetto stabilizzante e protettivo delle membrane<br />

cellulari, stimola l’ossigenazione dei tessuti e aumenta la resistenza<br />

dell’organismo durante gli sforzi e la risposta immunitaria<br />

alle malattie infettive.<br />

Il selenio entra nella <strong>com</strong>posizione dell’enzima glutation perossi-<br />

dasi, deputato alla distruzione dei radicali liberi formatesi.<br />

Il selenio previene l’accumulo dei perossidi nel citoplasma e negli<br />

organelli dei muscoli e di altre cellule.<br />

Calcio e Magnesio, contenuti nel muscle flash, aiutano ad evitare<br />

crampi e rigidità muscolari.<br />

Il magnesio serve per rilassare la muscolatura liscia delle arterie e<br />

la muscolatura dei bronchioli, migliorando sia il flusso sanguigno<br />

che la ventilazione polmonare.<br />

Sodio citrato e acido citrico hanno un effetto neutralizzante sull’acido<br />

lattico che si accumula nel sangue e nel tessuto muscolare.<br />

I metaboliti dell’acido citrico agiscono ribilanciando la<br />

deficienza alcalina in caso di acidosi metabolica.<br />

COMPONENTI:<br />

Acqua, glicerina, aroma, carbossimetilcellulosa, propionato di<br />

sodio, BHT<br />

USO E DOSI:<br />

Per un cavallo di 500 kg di peso vivo si consiglia di somministrare<br />

un misurino da 30 ml al giorno assieme agli altri <strong>com</strong>ponenti della<br />

dieta


INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina E (50% Alfa-Tocoferolo) 120.000 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

NN-Dimetilglicina 30.000 mg<br />

Acido Citrico 50.000 mg<br />

Sodio Citrato 250.000 mg<br />

Selenio 15 mg<br />

Calcio gluconato 5.000 mg<br />

Cloruro di magnesio 5.000 mg<br />

manca testo schisandra<br />

da Nicola<br />

Confezione da 3 kg<br />

Euro 85,00<br />

Confezione da 5 kg<br />

Euro 131,00<br />

Confezione da 1 kg<br />

Euro 33,00


v e r m i i n t e sti n a li<br />

Equiverm<br />

EQUIVERM è del tutto naturale, contenente estratti secchi e polveri<br />

di piante officinali estremamente attive contro i più diffusi elminti<br />

intestinali del cavallo. La novità di questo prodotto consiste<br />

nella <strong>com</strong>binazione di più principi attivi di origine vegetale (la carica<br />

papaya L., l’Allium sativum L., l’Urtica Dioica, la Cucurbita<br />

Pepo e il Mallotus philippinensis) in grado di impedire l’attacco di<br />

ciascun parassita alla parete intestinale del cavallo e due purganti<br />

naturali (la senna e l’aloe) che espellono quindi per via fecale il<br />

parassita distaccato.<br />

Testato in collaborazione con: Istituto Zooprofilattico di Padova.<br />

Info nutrizionali:<br />

EQUIVERM contiene le seguenti ERBE OFFICINALI:<br />

Camala (Mallotus philippinensis): la polvere di camala contiene<br />

alcuni derivati floroglucinici simili a quelli della felce maschio. Il<br />

principio attivo più importante è la mallotossina che agisce <strong>com</strong>e<br />

tenifugo paralizzando temporaneamente i cestodi e facendo poi<br />

seguire una blanda azione purgativa. È un tenifugo ben tollerato,<br />

sicuro e atossico.<br />

Papaia (Carica Papaya): il principio attivo principale, contenuto<br />

nei frutti, è la papaina, enzima proteolitico sulfidrilico dotato della<br />

proprietà di idrolizzare le proteine trasformandole in peptoni fa-<br />

cilitando così la digestione della quota proteica ingerita.<br />

È un forte antielmintico efficace soprattutto contro gli ascaridi ed<br />

i tricocefali. Agisce attaccando la cuticola chitinosa dei parassiti<br />

che è particolarmente resistente ai fermenti proteolitici intestinali.<br />

Aglio (Aglium Sativum): l’aglio contiene elevate concentrazioni<br />

di minerali traccia (in particolare selenio e germanio), vitamine<br />

ed enzimi. La sua azione terapeutica è dovuta in massima parte ai<br />

suoi <strong>com</strong>ponenti volatili costituiti principalmente da sostanze solforate.<br />

Viene usato soprattutto per trattare le infezioni, in particolare<br />

quelle che colpiscono l’apparato respiratorio e l’intestino, ed<br />

è utile nella prevenzione dei disturbi cardiovascolari. In qualità<br />

di potente antiparassita, è particolarmente efficace contro gli ossiuri<br />

dei cavalli.<br />

Ortica (Urtica Dioica): le indicazioni terapeutiche attribuibili all’ortica<br />

sono innumerevoli: attivazione delle funzioni digestive,<br />

azione tonificante, ricostituente e depurante, azione diuretica, antinfiammatoria<br />

e stimolante. Recentemente studi condotti in vitro<br />

sugli effetti di tale deoca sullo sviluppo delle uova di nematodi<br />

gastrointestinali a larve infettanti, hanno evidenziato le spiccate attività<br />

antielmintiche dell’ortica.<br />

Semi di zucca (Cucurbita Pepo): ai semi di zucca viene da sempre<br />

attribuita azione antielmintica: il principio vermifugo è la cu-


curbitina, aminoacido pirrolozidinico presente nei semi che paralizza<br />

il verme e ne provoca il distacco dalla parete intestinale.<br />

Sembra particolarmente attivo nei confronti di cestodi ed ascaridi.<br />

Malva: la malva è un regolatore della funzione intestinale del cavallo;<br />

è inoltre dotata di un effetto protettivo sulle mucose intestinali<br />

irritate dai parassiti.<br />

Aloe e Senna: sono due piante dotate di valida azione lassativa<br />

grazie alle sostanze in esse contenute che stimolano la contrazione<br />

della muscolatura liscia del grosso intestino e favoriscono<br />

l’idratazione della massa fecale. L’assunzione dell’aloe è sconsigliata<br />

in gravidanza.<br />

USO E DOSI:<br />

Equiverm va somministrato al mattino, in una singola dose, prima<br />

dell’usuale pasto.<br />

È consigliabile attendere qualche ora prima di somministrare al<br />

cavallo mangimi e/o cereali ed evitare l’assunzione di prodotti<br />

oleosi in con<strong>com</strong>itanza con Equiverm.<br />

Avvertenze:<br />

Si consiglia di non usare il Equiverm durante la gravidanza e l’allattamento<br />

e se sono presenti dolori addominali.<br />

Confezione da 90 g<br />

Euro 18,00<br />

Parassiti intestinali<br />

Grossi<br />

strongili<br />

Ascaridi<br />

Uova<br />

di Ossiuri<br />

Vermi cilindrici di piccole dimensioni, esercitano la loro azione patogena allo stadio<br />

larvale durante la migrazione, attraverso i capillari, verso i polmoni e la faringe e allo<br />

stadio adulto nell’intestino tenue.<br />

Tali infestazioni sono molto diffuse sia per la notevole polispecificità eziologica che<br />

per la capacità di questi parassiti di adattarsi alle diverse condizioni ambientali.<br />

Sul piano clinico l’infestione, che decorre cronicamente, provoca deperimento, deficit<br />

di sviluppo muscolare nei giovani cavalli, alterazioni dell’alveo con feci irregolarmente<br />

pastose o diarroiche, lenta anemizzazione, lievi dolori colici ricorrenti,<br />

iporendimento fisico e soprattutto iporendimento atletico.<br />

L’ascaridiosi equina è un elmintiasi cosmopolita a ciclo diretto che affida la sua diffusione<br />

in qualsiasi ambiente, alla notevole vitalità delle larve infestanti racchiuse<br />

nelle robuste pareti delle uova.<br />

Tale infestazione è causa di debilitazione, ritardo della crescita e ridotto sviluppo muscolare,<br />

anemia, astenia.<br />

Oxyuris equi è il nematode responsabile della ossiuriosi degli equini, infestazione cosmopolita<br />

ma relativamente poco diffusa. Ciò avviene per il singolare ciclo diretto<br />

degli elminti maturi, che si localizzano nel cieco e nel colon degli equini soprattutto<br />

adulti: dopo la fecondazione i piccoli maschi muoiono, mentre le femmine si portano<br />

verso l’orifizio anale ove depositano le loro uova in mucchietti tenuti assieme da una<br />

sostanza vischiosa. Tali uova contengono una larva ripiegata su sé stessa che in pochi<br />

giorni evolve in loco a larva infestante. Durante la migrazione delle femmine dall’intestino<br />

all’ano si possono manifestare sintomi di colica, mentre nelle fase di ovodeposizione<br />

<strong>com</strong>pare intenso prurito ac<strong>com</strong>pagnato da irrequietezza ed agitazione. I<br />

cavalli tentano di grattarsi contro i muri, le mangiatoie; non sono rare lesioni traumatiche della zona perianale. L’infestazione<br />

si previene evitando che le feci contaminino gli alimenti e curando la pulizia delle fattrici in allattamento.<br />

Cestodi<br />

I cestodi sono vermi piatti di lunghezza variabile, a seconda della specie, che si localizzano<br />

prevalentemente nell’ultimo tratto dell’intestino tenue, all’altezza della valvola<br />

ileocecale, talvolta nel cieco. Manifestano generalmente una patogenicità<br />

modesta; in caso di infestazione con numerosi esemplari e particolarmente nei giovani<br />

cavalli, si presentano sintomi di colica, anoressia, stipsi alternata a diarrea, dimagramanto<br />

e anemia.<br />

Inermi ma dotati di robustissime ventose, possono provocare, nei punti di attacco, lesioni<br />

ulcerative che evolvono in processi granulomatosi e se ciò avviene in prossimità<br />

della valvola ileocecale, è possibile l’ostruzione parziale o totale dell’intestino. L’infestione<br />

viene assunta al pascolo o in paddoks e recinti erbosi, prevalentemente nelle<br />

stagioni intermedie o in estate nelle ore non centrali della giornata.


Osteo pro<br />

Per il puledro<br />

OSTEO PRO contiene un’elevata concentrazione di vitamina A,<br />

vitamina D3, fosforo, calcio e microminerali, latte in polvere indispensabili<br />

per rendere l’apparato muscolare, cartilagineo e scheletrico<br />

più resistente. Contiene inoltre <strong>com</strong>ponenti importanti<br />

<strong>com</strong>e glutammina solfato, in grado di stimolare i meccanismi di<br />

difesa e di ricostruzione delle cartilagini ed erbe officinali quali<br />

l’equiseto che per il suo alto contenuto di potassio e silice è considerato<br />

un ottimo rimineralizzante. Osteo pro è stato inoltre arricchito<br />

di un importante aminoacido, la L-Lisina, indispensabile<br />

per i giovani cavalli in fase di crescita, in quanto fattore di grande<br />

importanza per la formazione delle ossa. Nei cavalli adulti la lisina<br />

rinforza il sistema immunitario e previene l’insorgere nella<br />

fattrice di problemi legati alla riproduzione e alla produzione di<br />

latte.<br />

CONSIGLIATO:<br />

Per i puledri in fase di crescita al fine di favorire un miglior sviluppo<br />

scheletrico e prevenire gravi patologie <strong>com</strong>e osteocondrosi,<br />

epifisiti, contratture tendinee, ecc. Ideale dal terzo mese di vita ai<br />

3 anni.<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina A 700.000 UI<br />

Vitamina D3 70.000 UI<br />

Vitamina E acetato 10.500 mg<br />

Vitamina B2 700 mg<br />

Vitamina B6 420 mg<br />

Vitamina B12 3,5 mg<br />

Vitamina PP 1.750 mg<br />

Acido D-Pantotenico 350 mg<br />

Colina Cloruro 7.000 mg<br />

Manganese (ossido) 3.115 mg<br />

Zinco (ossido) 2.100 mg<br />

Ferro (carbonato) 2.450 mg<br />

Cobalto (carbonato bas.) 35 mg<br />

Selenio (selenito di sodio) 7 mg<br />

Iodio (ioduro di potassio) 77 mg<br />

Rame (solfato) 300 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

L-Lisina 50.000 mg<br />

Glucosamina Solfato 25.000 mg<br />

Cloruro di Sodio 10.000 mg<br />

Calcio Gluconato 5.000 mg<br />

Calcio pantotenato 3.000 mg


Gli oligoelementi (rame, zinco, manganese, ecc) sono minerali<br />

indispensabili per avere una crescita sana ed equilibrata, con <strong>com</strong>pattezza<br />

ossea, cartilaginea e strutture muscolari e tendinee potenti<br />

in grado di resistere agli sforzi richiesti sia durante<br />

l’allenamento che durante la <strong>com</strong>petizione.<br />

Il latte delle fattrici è sprovvisto di queste importanti sostanze da<br />

cui la necessità di somministrarle al puledro e alla fattrice gravida.<br />

La mancanza inoltre di minerali <strong>com</strong>e il calcio e il fosforo possono<br />

essere causa nei giovani cavalli di fragilità delle ossa. Infatti le epifisi<br />

sono lente a chiudersi e non resistono allo stress di un normale<br />

allenamento andando quindi incontro sovente a<br />

micro-fratture. I minerali, unitamente al calcio e al fosforo, favoriscono<br />

la chiusura delle epifisi e un miglior sviluppo schelettrico.<br />

Osteo pro apporta tutte queste sostanze essendo costituito da una<br />

bilanciata <strong>com</strong>posizione minerale-vitaminica e dall’equiseto, preziosa<br />

fonte di minerali prontamente disponibili.<br />

Le vitamine A, C e D3, concorrono con i minerali a favorire la sintesi<br />

della matrice ossea e quindi a promuovere il corretto processo<br />

di mineralizzazione e calcificazione delle ossa del puledro.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia 10-20 g al giorno per q.le di peso vivo, mescolato agli<br />

altri <strong>com</strong>ponenti della dieta.<br />

Confezione da 1 kg<br />

Euro 34,00<br />

Secchiello da 3 kg<br />

Euro 85,00<br />

Secchiello da 18 kg<br />

Euro 410,00


Activa 6Lactobacillus<br />

Regola e rinforza l’intestino in tutti i suoi tratti<br />

ACTIVA 6L è un prodotto innovativo in grado di riequilibrare<br />

la flora batterica lungo tutto il tratto intestinale e ostacolare,<br />

contemporaneamente, la presenza di batteri<br />

dannosi, grazie al nuovo mix di fermenti lattici che contiene.<br />

La presenza dei fruttoligosaccaridi inoltre garantisce<br />

un corretto apporto di sostanze nutritive necessarie per la<br />

perfetta efficienza dei fermenti lattici (elementi probiotici).<br />

Le vitamine presenti hanno inoltre un ruolo importante per<br />

la salute del cavallo.<br />

È indicato:<br />

• situazioni di disordine alimentare, cattiva digestione, diarrea;<br />

• ripristino flora batterica dopo una cura con antibiotici o<br />

sverminanti;<br />

• aiutare le difese immunitarie dell’organismo;<br />

• prevenire problemi intestinali <strong>com</strong>e costipazioni e coliti.<br />

Se ne consiglia l’assunzione regolare a stomaco pieno,<br />

anche per cavalli con un’alimentazione carente o poco bilanciata,<br />

cavalli sottoposti a viaggi frequenti e quindi con<br />

possibile rischio di infezioni intestinali, o a cavalli sottoposti<br />

a particolare stress, a cavalli che vivono in ambienti inquinati<br />

e in generale a tutti coloro che vogliono migliorare<br />

digestione, assimilazione e potenziare le difese immunitarie<br />

del proprio cavallo.<br />

Info nutrizionali:<br />

I fruttoligosaccaridi (FOS) sono dei carboidrati <strong>com</strong>plessi,<br />

ovvero zuccheri naturali in forma di amidi, che si trovano in<br />

piccole quantità in varie piante. Assieme ad altri oligosaccaridi<br />

di tipo amidaceo <strong>com</strong>e l’inulina, i FOS sono quasi<br />

del tutto indigeribili. Sono molto apprezzati, tra i supplementi<br />

nutrizionali, per i loro effetti “probiotici”, vale a dire<br />

che essi costituiscono il nutrimento preferenziale per le<br />

varie popolazioni batteriche che <strong>com</strong>pongono la flora batterica<br />

intestinale I FOS aumentano perciò ulteriormente la<br />

capacità dei batteri amici di promuovere la salute del nostro<br />

intestino. I Lattobacilli (colonie batteriche amiche) sono una<br />

classe di batteri utili che assicurano il buon funzionamento<br />

intestinale, il corretto assorbimento delle sostanze che ingeriamo,<br />

e l’eliminazione dei batteri patogeni. Per poter crescere<br />

necessitano di vitamine del gruppo B, di glucosio, di<br />

aminoacidi, di acidi grassi, di sali di ferro, di sali di magnesio<br />

e di manganese. Si sviluppano in modo adeguato in un


ambiente acido, con pH ottimale che oscilla tra 5,5 e 6,2.<br />

Producono vitamine del gruppo B, la niacina, l’acido folico,<br />

la pridoxina. Partecipano enzimaticamente alla predigestione<br />

degli alimenti, aumentandone la biodisponibilità,<br />

scindono le proteine e i grassi in molecole più semplici e<br />

convertono il lattosio, in acido lattico. producono acido llattico<br />

e acetico, che abbassano il pH ambientale in modo<br />

da sfavorire la proliferazione di agenti batterici patogeni.<br />

LACTOBACILLUS ACIDOPHILUS, oracodophilus: è più efficace<br />

in forma pura, aiuta la disintossicazione e ha un effetto<br />

antibatterico. L’Acidophilus produce acidophilina antibiotico<br />

natu-rale. Previene le malattie intestinali, aiuta a superare le<br />

disbiosi intestinali, migliora la digestione e la assimilazione<br />

dei cibi, previene la formazione di flatulenza e gonfiore postprandiale<br />

(dopo i pasti), migliora i problemi di costipazione<br />

(stitichezza). L’Acidophilus è essenziale per la assimilazione<br />

e la produzione delle vitamine del gruppo B. Ha attività antibiotica,<br />

antibatterica, antivirale e antimicotica.<br />

BIFIDOBACTERIUM BIFIDUS: produce acido lattico e acetico<br />

che abbassa il pH dell’intestino, creando un ambiente<br />

ostile alla proliferazione di batteri potenzialmente dannosi.<br />

I Bifidus si trovano nell’intestino crasso o colon (specie nei<br />

bambini allattati al seno materno). Questi batteri diminuiscono<br />

con l’età.<br />

SONO DISTRUTTI: da stress, costipazione, vaccinazioni,<br />

variazioni climatiche, infezioni, uso di antibiotici, diete sbilanciate,<br />

esposizione a radiazioni, carenze immunitarie, cattiva<br />

digestione.<br />

LACTOBACILLUS RHAMNOSUS: produce acido lattico, ed<br />

acidifica l’intestino tenue.<br />

PROBIOTICI: sono quei batteri che superano la barriera gastrica<br />

e biliare ed arrivano vivi e vitali nell’intestino, si insediano<br />

e lo colonizzano (aiutano a neutralizzare un batterio<br />

pericoloso <strong>com</strong>e l’Helicobacter pylori, responsabile di GA-<br />

STRITI e ULCERE peptiche), rafforzano le difese immunitare.<br />

Per essere efficaci devono superare la barriera degli acidi gastrici<br />

dello stomaco e raggiungere integri l’intestino.<br />

BIFIDOBACTERIUM BIFIDUM: i fermenti lattici appartenenti<br />

a questa famiglia, hanno diverse funzioni positive,<br />

<strong>com</strong>e la regolazione del pH<br />

intestinale, la sintesi di vitamine<br />

del gruppo B e acido folico,<br />

l’azione immunostimolante<br />

e l’inibizione della crescita<br />

di batteri patogeni. Oltre<br />

ad essere un efficace regolatore<br />

intestinale, aiuta a rafforzare<br />

l’apparato osseo e a<br />

<strong>com</strong>battere le intossicazioni<br />

del fegato.<br />

Confezione da 1 kg<br />

Euro 35,00


Lactobac eq<br />

Regola e rinforza l’intestino in tutti i suoi tratti<br />

Lactobac eq è un mangime <strong>com</strong>plementare per cavalli arricchito<br />

con erbe ad azione digestiva, antimeteorica e antispasmodica<br />

(finocchio, anice verde, menta piperita,<br />

rosmarino), inulina in grado di stimolare il corretto sviluppo<br />

della flora batterica intestinale riducendo nel contempo il<br />

numero di batteri indesiderati e carbone vegetale, noto da<br />

tempo per la sua capacità di adsorbire tutto ciò che è indesiderato<br />

nel tubo digerente (<strong>com</strong>e i batteri patogeni e le tossine)<br />

riducendo così le flatulenze e dilatazioni addominale.<br />

In Lactobac eq sono inoltre presenti i lactobacilli acidophilus,<br />

ricchissimi di lactobacilli che hanno la proprietà naturale<br />

di <strong>com</strong>battere la putrefazione dei residui alimentari<br />

nell’intestino, riportando a una situazione di equilibrio la<br />

flora batterica e contrastando la formazione di germi patogeni.<br />

Lactobac eq è reso disponibile sotto forma di polvere in barattoli<br />

da 0,8 kg, muniti di <strong>com</strong>odo misuratore.<br />

Info nutrizionali:<br />

Lactobac eq è arricchito con le seguenti sostanze:<br />

Finocchio: è tradizionalmente impiegato per favorire le funzioni<br />

digestive, per le sue notevoli proprietà di riduzione<br />

del meteorismo e per la sua azione antispasmodica sulla<br />

muscolatura liscia dell’intestino. Viene perciò impiegato per<br />

ridurre la <strong>com</strong>ponente dolorosa della sindrome del colon<br />

irritabile.<br />

Anice Verde: la sua azione è identica a quella del finocchio,<br />

tanto che le due piante insieme mostrano un sinergismo<br />

d’azione.<br />

Menta Piperita: rilassa la muscolatura liscia dell’apparato<br />

digerente e stimola il flusso biliare, perciò è utile in caso di<br />

problemi digestivi e coliche.<br />

Rosmarino: l’attività batteriostatica e antiossidante del rosmarino<br />

determinano l’attenuazione e spesso la s<strong>com</strong>parsa<br />

delle dispepsie gastriche e dei meteorismi intestinali dovuti a<br />

squilibri della flora batterica. A questa si aggiunge un’azione<br />

coleretica e colagoga dovuta ai terpeni che eserciterebbero<br />

anche un’azione spasmolitica.<br />

Inulina: fibra vegetale probiotica ottenuta dalla cicoria. Stimola<br />

il corretto sviluppo della flora batterica intestinale, ri-


ducendo nel contempo il numero dei batteri indesiderati.<br />

Carbone Vegetale: costituisce il più potente adsorbente che<br />

si conosca. Le minuscole particelle trattengono tra di loro<br />

l’aria che si sviluppa a livello gastrico e a livello intestinale.<br />

In tal modo viene eliminata la fastidiosa sintomatologia di<br />

gonfiore e tensione alle pareti addominali. Nelle forme infiammatorie<br />

dell’intestino di origine batterica il carbone vegetale<br />

esercita il suo effetto assorbente sui batteri intestinali<br />

patogeni.<br />

Lactobacilli Acidophilus: è un prodotto che contiene 150<br />

milioni di lactobacilli attivi che hanno la proprietà naturale<br />

di <strong>com</strong>battere la putrefazione dei residui alimentari nell’intestino,<br />

riportando a una situazione di equilibrio la flora batterica<br />

e contrastando la formazione di germi patogeni.<br />

Contribuiscono inoltre alla formazione delle vitamine del<br />

gruppo B.<br />

Componenti:<br />

Inulina, carbone vegetale, destrosio, finocchio polvere,<br />

anice verde polvere, rosmarino polvere, menta piperita polvere,<br />

lactobacilli acidophilus, propionato di sodio.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia di somministrare 75 g di prodotto al giorno, lontano<br />

dai pasti.<br />

Confezione:<br />

Barattoli da 0,8 kg e 10 kg.<br />

Confezione da 800 g<br />

Euro 27,50


Ulcerin<br />

Previene e attenua lesioni gastrointestinali: gastriti, ulcere<br />

Ulcerin è un mangime <strong>com</strong>plementare per cavalli costituito<br />

da una bilanciata <strong>com</strong>posizione di erbe officinali, argille e<br />

xantofille che concorrono a prevenire ed attenuare eventuali<br />

lesioni e/o disturbi gastrointestinali (gastriti, ulcere, infiammazioni<br />

della mucosa gastrica in genere) agendo su più<br />

fronti e con modi differenti.<br />

- La liquirizia, l’altea e lo zenzero: sono erbe dotate di<br />

un’azione lenitiva, antinfiammatoria, e cicatrizzante della<br />

mucosa gastrointestinale. La liquirizia è anche impiegata<br />

<strong>com</strong>e adattogena allo scopo di aumentare in modo aspecifico<br />

le capacità organiche di difesa contro fattori stressogeni<br />

implicati in diverse forme di gastriti e ulcere<br />

- La camomilla e l’angelica sono erbe dall’azione rilassante<br />

e spasmolitica utile per attenuare la <strong>com</strong>ponente dolorosa<br />

dell’infiammazione e/o lesione gastrica.<br />

La presenza di astaxantina, xantofilla ricavata dalla microalga<br />

Haematococcus Pluvialis dal notevole potere antiossidante,<br />

è motivata dalla capacità antibatterica e di inibizione<br />

sulla proliferazione dell’Helicobacter Pylori considerato una<br />

delle possibili cause di infiammazioni croniche dell’apparato<br />

gastrointestinale. L’astaxantina è inoltre in grado di riequilibrare<br />

la risposta infiammatoria e stimolare le difese<br />

immunitarie.<br />

Ulcerin è stato inoltre arricchito di argilla bianca utile <strong>com</strong>e<br />

antiacido e cicatrizzante della mucosa dello stomaco (in caso<br />

di gastrite o ulcera) e dell’intestino (in caso di coliti o gonfiori)<br />

e di vitamine del gruppo B, in particolare vitamina B6 e<br />

B12, la cui carenza è molto frequente nelle patologie gastriche<br />

di natura cronica.<br />

Info nutrizionali:<br />

Ulcerin è indicato:<br />

- Per curare le affezioni gastrointestinali (gastriti croniche,<br />

iperacidità, infiammazioni in genere dello stomaco).<br />

- Per prevenire e curare le ulcere gastriche e duodenali.<br />

- Per il trattamento di coliti spastiche o colon irritabile.<br />

- Per la riduzione del ticchio d’appoggio e del ticchio aerofagico.


Di seguito vengono brevemente descritte le funzioni dei singoli<br />

<strong>com</strong>ponenti presenti in Ulcerin:<br />

L’Argilla Bianca o Caolinite: deve la sua attività disintossicante,<br />

antisettica e antiacida al forte potere adsorbente ed al<br />

suo altissimo contenuto in silice (48%), alluminio (36%) e<br />

sali minerali (14%). Agisce rivestendo la mucosa gastrointestinale:<br />

la protegge (tramite un meccanismo di scambio cationico<br />

che assorbe gli ioni H+ a livello gastrico) ed adsorbe<br />

le tossine, i batteri e gas presenti nel tubo digerente. Essa<br />

non assorbe invece i nutrienti, <strong>com</strong>e vitamine e minerali,<br />

ha quindi un adsorbenza selettiva, ma anzi fornisce essa<br />

stessa numerosi minerali e oligoelementi, per cui è anche<br />

remineralizzante. Si utilizza per questo in molte patologie<br />

gastrointestinali e per le infezioni intestinali (acidità di stomaco,<br />

gastriti, ulcere gastriche, aerofagia, colite).<br />

Liquirizia Deglicirrizinata: la liquirizia esercita attività antigastrica<br />

e antiulcerosa, legata soprattutto alla glicirrizina<br />

e alle sostanze flavonoidi contenute (liquiritina e piccole<br />

quantità di atropina). Tale azione risulta dal convergere di<br />

diverse attività dei suoi principi attivi quali l’azione acetilcolinica,<br />

l’azione antistaminica e quella antispastica che<br />

<strong>com</strong>portano sia un aumento della secrezione mucosa della<br />

parete gastrica, sia una riduzione dell’infiammazione per<br />

azione diretta sulla mucosa gastrica (inibizione della produzione<br />

di acido cloridrico), con rapido miglioramento<br />

della sintomatologia. In particolare si è visto che la glicerrizina<br />

è in grado di inibire gli enzimi responsabili dell’inattivazione<br />

della prostaglandine protettive della mucosa<br />

gastrica. Aumentando i livelli di PGE2 nella mucosa gastrica,<br />

la liquirizia <strong>com</strong>porta un effetto protettivo della mucosa<br />

gastrica. L’acido glicirretinico sarebbe responsabile<br />

dell’azione mineralcorticoide e antinfiammatoria della liquirizia<br />

ma anche degli effetti indesiderati legati all’assunzione<br />

massiccia di tale droga (ritenzione idrica,<br />

innalzamento della pressione, insufficienza cardiaca, cefalea).<br />

Rimuovendo il 97% del contenuto di acido glicirretinico,<br />

si ha la liquirizia deglicirrizinata in grado di curare<br />

l’ulcera senza gli effetti collaterali ormonali.<br />

Altea: la radice di altea contiene circa dal 25-35% di mucillagine<br />

e inoltre pectine, amido e un 2 % circa di asparagina.<br />

L’azione emolliente, lenitiva e antinfiammatoria<br />

dell’altea è dovuta al ruolo della mucillagine che , ricoprendo<br />

le mucose, le protegge dalle irritazioni. Quindi le<br />

preparazioni a base di altea sono indicate per la mucosa del<br />

cavo orale e del tratto digerente per la cura di faringiti, esofagiti,<br />

gastriti, coliti infiammatorie e spastiche.<br />

Zenzero: lo zenzero stimola i movimenti peristaltici dello<br />

stomaco e dell’intestino (azione procinetica), aumenta la secrezione<br />

biliare e quella enzimatica, favorisce il riequilibrio<br />

della flora batterica intestinale e presenta un notevole ef-


fetto protettivo sulla mucosa gastrica e una buona attività<br />

antinfiammatoria. Tutto ciò giustifica l’impiego del preparato<br />

nelle digestioni lente, nelle gastriti e nei gonfiori addominali.<br />

L’azione antiulcera sembra essere legata alla sua<br />

capacità di stimolare la produzione di prostaglandine, responsabili<br />

dell’azione protettiva sulla mucosa gastrica. È<br />

inoltre attivo sul sistema nervoso centrale <strong>com</strong>e analgesico<br />

e sembra dare benefici al cuore essendo in grado di ridurre<br />

la viscosità sanguigna<br />

Camomilla e Angelica: dotate di ottime proprietà antispastiche,<br />

agiscono sulle coliti calmando efficacemente gli spasmi<br />

intestinali e i dolori gastrointestinali. L’angelica è inoltre<br />

colagoga, cioè favorisce il flusso della bile, facilitando così<br />

la digestione.<br />

Evita la formazione di gas intestinali e cura l’aerofagia e il<br />

meteorismo. La camomilla contiene un olio essenziale ricco<br />

di camazulene e bisabololo, quest’ultimo ha dimostrato sperimentalmente<br />

attività spasmolitica e antiulcera.<br />

Componenti:<br />

Destrosio, caolinite, estratti secchi di erbe( liquirizia deglicerrizinata,<br />

altea, camomilla, angelica, genziana, zenzero)<br />

aromi, astaxantina, bht, propionato di sodio.<br />

USO E DOSI:<br />

60 gr. al giorno suddivisi in due somministrazioni.<br />

Confezione:<br />

Barattolo da1 kg.<br />

Confezione da 1 kg<br />

Euro 77,00


Super muscle<br />

Aminoacidi ramificati<br />

SUPER MUSCLE contiene un’elevata quantità dei tre aminoacidi<br />

anabolici (L-leucina, L-isoleucina, L-valina) detti aminoacidi ramificati,<br />

ai quali è stata aggiunta una fonte energetica rapidamente<br />

disponibile costituita da destrosio e vitamine (vitamina C, B2) per<br />

aumentare l’efficienza della sintesi proteica. I tre aminoacidi possiedono<br />

importanti caratteristiche:<br />

· Favoriscono la costruzione di nuove proteine muscolari (azione<br />

anabolica);<br />

· hanno funzione energetica durante l’allenamento;<br />

· favoriscono la produzione di alanina dalla quale si forma nuovo<br />

glucosio, e di glutammina, aminoacido non essenziale che rappresenta<br />

un’eccellente carburante per i muscoli e il cervello;<br />

· ritardano la formazione di acido lattico.<br />

La vitamina C presente nel Super muscle, è indispensabile per la<br />

sua azione antiossidante, per la protezione ed il tono muscolare.<br />

È inoltre importantissima per la resistenza allo stress ed alla fatica.<br />

Super muscle è indicato in tutte le situazioni di aumentato fabbisogno<br />

proteico in particolare quando si desideri ottenere un aumento<br />

della massa muscolare magra ed un recupero veloce dopo<br />

un intensa attività fisica. Si presenta in forma di polvere, disponibile<br />

in barattoli da 1 kg muniti di <strong>com</strong>odo misurino.<br />

Info nutrizionali:<br />

Il Super Muscle è costituito da un ottimale <strong>com</strong>binazione di: Aminoacidi<br />

ramificati (L-leucina, L-isoleucina, L-valina). Rappresentano<br />

il 40% della richiesta giornaliera di aminoacidi essenziali da<br />

parte dell’organismo. Sono assorbiti nell’intestino tenue ed una<br />

volta in circolo vengono captati direttamente dai muscoli. Sono<br />

considerati dei potenti anabolizzanti (incrementano la massa muscolare)<br />

e corroboranti. In particolare la leucina:<br />

- Stimola la produzione di insulina favorendo l’assorbimento di<br />

aminoacidi da parte del tessuto muscolare;<br />

- Inibisce la formazione di urea epatica e di ammoniaca;<br />

- Compete con il triptofano, riducendo la produzione di serotonin<br />

che provoca fatica, sonnolenza e calo dell’attenzione dopo<br />

l’esercizio intenso.<br />

La valina costituisce una fonte di riserva energetica per fegato e<br />

muscoli, mentre l’isoleucina partecipa alla formazione dell’emoglobina.<br />

COMPONENTI:<br />

Destrosio, lievito da saccaromices cerevisiae, aroma, propionato<br />

di sodio.


USO E DOSI:<br />

Somministrare per un cavallo di 500 kg di peso gr. 50/75 al<br />

giorno assieme ai <strong>com</strong>ponenti della normale dieta.<br />

Confezione: Barattoli da 1 kg.<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina C 30.000 mg<br />

Vitamina E 20.000 mg<br />

Vitamina B 21.500 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

L-Leucina 400.000 mg<br />

L-Isoleucina 185.000 mg<br />

L-Valina 185.000 mg<br />

Confezione da 1kg<br />

Euro 91,30<br />

Confezione da 3 kg<br />

Euro 275,00


Winner muscle<br />

Aminoacidi ramificati<br />

WINNER MUSCLE è un mangime <strong>com</strong>plementare per cavalli<br />

a base di citrato sodico, NN-dimetilglicina, vitamina E<br />

e aminoacidi ramificati, fondamentali per neutralizzare l’eccesso<br />

di acido lattico che si forma in abbondanza durante<br />

le corse e gli allenamenti e che può interferire con la disponibilità<br />

di ossigeno muscolare provocando affaticamento<br />

e miopatia post-esercizio. La bilanciata integrazione con<br />

aminoacidi ramificati permette, inoltre, di incrementare al<br />

massimo la funzione muscolare e migliorare l’efficienza metabolica<br />

del cavallo da corsa.<br />

Nel Winner muscle non mancano <strong>com</strong>ponenti importanti<br />

<strong>com</strong>e oligoelementi (calcio e magnesio) essenziali per prevenire<br />

crampi e rigidità muscolari, aminoacidi non essenziali<br />

<strong>com</strong>e la L-Glutammina dalle note proprietà anaboliche<br />

e analgesiche e vitamine antiossidanti <strong>com</strong>e la vitamina C<br />

e la vitamina E.<br />

Il prodotto si presenta sotto forma di pasta orale, opportunamente<br />

aromatizzata ed edulcorata, confezionata in siringhe<br />

munite di pistone tarato. Il peso netto del prodotto è di<br />

100 g.<br />

Info nutrizionali:<br />

Winner muscle contiene le seguenti sostanze:<br />

Citrato sodico: ha un effetto neutralizzante sull’acido lattico<br />

che si accumula nel sangue e nel tessuto muscolare.<br />

N-N dimetilglicina: è la <strong>com</strong>ponente attiva del pangamato<br />

di calcio o vitamina B15. È stato dimostrato che la dimetilglicina<br />

migliora l’utilizzazione dell’ossigeno da parte dell’organismo,<br />

diminuendo la quota di acido lattico prodotta<br />

in ambiente anaerobico, tipico di uno sforzo muscolare prolungato.<br />

Il cavallo a cui viene somministrato l’acido pangamico<br />

prima della performance sportiva mostrerà una<br />

aumentata resistenza all’affaticamento, con conseguente aumento<br />

della durata della prestazione fisica, ed inoltre si avrà<br />

anche un aumento del metabolismo muscolare. La dimetilglicina<br />

è un immunostimolante e un rimedio ottimale per<br />

infiammazioni e per affezioni artritiche.<br />

Aminoacidi ramificati: gli aminoacidi ramificati possiedono<br />

diverse proprietà. Hanno funzione energetica durante l’esercizio<br />

fisico, azione anabolica se somministrati a lungo; ritardano<br />

la formazione di acido lattico. Una smisurata


produzione di radicali liberi, generata dalla ossidazione dei<br />

substrati energetici intramuscolari durante l’attività fisica,<br />

può provocare un danno ossidativo prolungato dei <strong>com</strong>ponenti<br />

strutturali delle cellule. Ciò è causa di dolore, perdita<br />

della risposta neuromuscolare, massiccia fuoriuscita degli<br />

enzimi intracellulari nel fluido extracellulare. Gli aminoacidi<br />

ramificati, presenti nel Winner muscle, contrastano tale<br />

eccessiva produzione di radicali liberi, ritardando l’insorgenza<br />

della miopatia post-esercizio.<br />

Vitamina E e C: sono indispensabili per la loro azione antiossidante,<br />

per la protezione e il tono muscolare.<br />

Componenti:<br />

Acqua, sodio citrato, glicerina, aroma, carbossimetilcellulosa,<br />

propionato di sodio.<br />

USO E DOSI:<br />

Il dosaggio consigliato è per un cavallo di 500 kg di peso.<br />

Somministrare una siringa 2 ore prima della gara.<br />

INTEGRAZIONE per Kg:<br />

Vitamina E 30.000 mg<br />

Vitamina C 20.000 mg<br />

Calcio Gluconato 10.000 mg<br />

Cloruro di Magnesio 10.000 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

NN-Dimetilglicina 20.000 mg<br />

L-Leucina 50.000 mg<br />

L-Isoleucina 35.000 mg<br />

L-Valina 40.000 mg<br />

L-Glutammina 5.000 mg<br />

Confezione da 100 g<br />

Euro 18,00


Folin B<br />

Vitamine del gruppo B e fieno greco per favorire l’emopoiesi<br />

FOLIN B è un integratore concentrato a base di Acido folico, vitamine<br />

del gruppo B (vitamina B2, B6, B12, PP), di oligoelementi<br />

<strong>com</strong>e il ferro, il rame e il cobalto ed estratti vegetali quali il fieno<br />

greco, indicati per prevenire le anemie e favorire l’emopoiesi. Il<br />

fieno greco è un ricostituente naturale che stimola il recupero dei<br />

cavalli debilitati, convalescenti e con scarso appetito.<br />

COMPONENTI:<br />

Acqua, estratto fluido di fieno greco, glicerina, carbossimetilcellulosa,<br />

aromi, BHT, propionato di sodio.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia di somministrare ad un cavallo di 500 kg di peso vivo<br />

un misurino da 10 ml al giorno.<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina A 700.000 UI<br />

Vitamina D3 70.000 UI<br />

Vitamina E acetato 10.500 mg<br />

Vitamina B2 700 mg<br />

Vitamina B6 420 mg<br />

Vitamina B 12 3,5 mg<br />

Vitamina PP 1.750 mg<br />

ANALISI CHIMICA<br />

umidità 6.53%<br />

proteina greggia 0.06%<br />

grassi greggi 14.16%<br />

fibra grezza N.R<br />

ceneri grezze 11.90%<br />

Confezione da 0,5 kg<br />

Euro 83,00


ECDI sterone<br />

Anabolico muscolare<br />

Ecdi è un mangime <strong>com</strong>plementare per cavalli arricchito di erbe<br />

officinali importanti per l’anabolismo muscolare, quali l’estratto<br />

secco di suma e di tribulus terrestris.<br />

La suma è una pianta equatoriale contenente una elevata quantità<br />

di ormone vegetale (ecdysterone) in grado di aumentare la massa<br />

muscolare. La sua azione è potenziata da altre erbe officinali presenti,<br />

quali il tribulus terrestris, l’eleuterococco e il ginseng, dalle<br />

note proprietà “adattogene” e “antifatica”.<br />

Una bilanciata <strong>com</strong>posizione aminoacidica e vitaminica <strong>com</strong>pleta<br />

tale prodotto assicurando una produzione energetica costante<br />

e contribuendo a ridurre i processi di affaticamento.<br />

Ecdi si presenta in forma di polvere, disponibile in barattoli da 1<br />

kg e secchielli da 3 kg, muniti di <strong>com</strong>odo misurino.<br />

Info nutrizionali:<br />

Ecdi contiene: Suma: è considerata una pianta molto versatile le<br />

cui principali funzioni sono le seguenti:<br />

- adattogena-anabolica: la suma è infatti in grado di aumentare la<br />

sintesi proteica e quindi migliorare il rendimento fisico. Responsabili<br />

di questo effetto sono alcuni costituenti attivi del fito<strong>com</strong>-<br />

plesso della pianta <strong>com</strong>e il ß-ecdysterone, ormone vegetale in<br />

grado di aumentare la massa muscolare.<br />

- immunostimolante<br />

- antiinfiammatoria<br />

Tribulus Terrestris: i frutti del tribulus terrestris contengono alcaloidi,<br />

resine, tannini, steroli, olii essenziali, saponine, che concorrono<br />

alla capacità di questa droga di incrementare i livelli<br />

dell’ormone luteinizzante (LH) e quindi la produzione di testoterone<br />

da DHEA e androstenedione. Il tribulus terrestris agisce perciò<br />

da ormone naturale aumentando la massa muscolare.<br />

L’estratto alcolico dei frutti mostra inoltre attività di lisi dei calcoli<br />

uretrali ed è responsabile della moderata azione diuretica e depurativa<br />

della droga.<br />

Eleuterococco: è una pianta dall’effetto antistanchezza. Contiene<br />

numerosi eterosidi ed agisce per stimolazione del sistema nervoso<br />

centrale e delle ghiandole endocrine. L’aumento della resistenza<br />

dell’organismo è costante e sostenuta nel tempo anche dopo la<br />

sospensione del trattamento.<br />

Ginseng: è una pianta definita adattogena, cioè in grado di portare<br />

l’organismo a contrastare meglio i fattori di stress e stanchezza e


quindi di potersi meglio adattare a condizioni di carico straordinario.<br />

Il ginseng aumenta la forza di contrazione cardiaca e ne diminuisce<br />

la frequenza. Ha inoltre un influenza positiva sul sistema<br />

nervoso centrale. Migliora l’efficienza del lavoro aerobico, riducendo<br />

la produzione dell’acido lattico, aumentando il consumo di<br />

ossigeno e la funzionalità respiratoria.<br />

Vitamina C: è indispensabili per la sua azione antiossidante, per<br />

la protezione ed il tono muscolare. È inoltre importantissima per<br />

la resistenza allo stress ed alla fatica.<br />

Aminoacidi Ramificati: sono considerati dei potenti anabolizzanti<br />

(incrementano la massa muscolare) e corroboranti.<br />

Componenti:<br />

Destrosio, miscela di erbe (suma, tribulus terrestris, eleuterococco, ginseng),<br />

lievito da saccaromices cerevisiae, aromi, propionati di sodio.<br />

Integrazione per Kg:<br />

Vitamina C 5.000 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

L-Isoleucina 80.000 mg<br />

L-Leucina 132.000 mg<br />

L-Valina 80.000 mg<br />

Uso e dosi:<br />

Si consiglia di somministrare gr 50-70 g al giorno per 20/40 gg, per<br />

cavallo di riferimento di 500 kg di peso, mescolato al mangime.<br />

Confezione da 1kg<br />

Euro 99,00<br />

Secchiello da 3kg<br />

Euro 297,00


Relax EQ strong<br />

Per aiutare a ritrovare la tranquillità e la concentrazione<br />

RELAX EQ STONG è arricchito di estratti secchi di erbe officinali<br />

di prima qualità dall’effetto calmante e rilassante (tiglio,<br />

passiflora, escolzia e camomilla) e una bilanciata<br />

<strong>com</strong>posizione vitaminica (del gruppo B). I suoi <strong>com</strong>ponenti<br />

naturali esercitano una buona azione tranquillante nelle palpitazioni<br />

cardiache e nell’ansietà, permettendo al cavallo di<br />

ritrovare la calma e l’equilibrio persi.<br />

Info nutrizionali:<br />

Tiglio: il gemmoderivato del tiglio viene ritenuto superiore<br />

alle benzodiazepine per indurre tranquillità e distensione.<br />

Ottimo tranquillante nelle manifestazioni nervose, insonnia,<br />

agitazione, presenta inoltre proprietà stomachiche, spasmolitiche,<br />

colagoghe grazie alla sua capacità di stimolare<br />

la secrezione e l’eliminazione della bile. Possiede inoltre<br />

delle proprietà vasodilatatrici in modo particolare sulle arterie<br />

coronarie.<br />

Escolzia: appartenente alla famiglia delle Papaveracee è<br />

nota per le sue proprietà sedative analgesiche e antispa-<br />

smodiche. Ha inoltre effetto ansiolitico e l’uso clinico ne ha<br />

dimostrato l’efficacia prolungata e priva di effetto depressivo<br />

sul SNC e sulla vigilanza del paziente. I principi attivi<br />

sono: flavonoidi, glicosidi fenolici, alcaloidi benzilisochinolici,<br />

aporfinici, fitosteroli e caratenoidi. Risulta perciò<br />

utile nel trattamento degli stati di ipereccitabilità, insonnia<br />

di origine nervosa, stati di tensione, ma anche dato le sue<br />

proprietà amare e aromatiche, per stimolare l’appetito e<br />

nella dispepsia di origine nervosa. La presenza di sostanze<br />

estrogenosimili ne permette l’utilizzo nei disturbi di ipereccitabilità<br />

sessuale del maschio. Grazie all’azione battericida<br />

e sedativa, trova inoltre impiego <strong>com</strong>e calmante nella pertosse.<br />

È sconsigliato l’impiego negli animali gravidi.<br />

Passiflora: appartenente alla famiglia delle Passifloracee è<br />

nota per le sue proprietà analgesiche e sedative dovute agli<br />

alcaloidi armanici e ai flavonoidi in essa contenuti.<br />

Presenta inoltre azioni antispasmodiche, ansiolitiche e ipotensive<br />

ed è perciò indicata nel trattamento degli stati di ipereccitabilità,<br />

insonnia e spasmi intestinali di origine nervosa.


Camomilla: blando sedativo, ha dimostrato sperimentalmente<br />

una buona attività spasmolitica e antiulcera grazie alla<br />

ricchezza dell’olio essenziale bisabololo.<br />

USO E DOSI (al giorno)<br />

Cavallo di 400 kg 45 ml<br />

500 kg 60 ml<br />

600 kg 75ml<br />

Non superare le seguenti quantità<br />

75 ml 90 ml 100 ml<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

L-Triptofano 60.000 mg<br />

Clor. di Magnesio 150.000 mg<br />

Vitamina B1 800 mg<br />

Vitamina B12 6 mg<br />

Confezione da 1kg<br />

Euro 44,00<br />

Confezione da 5kg<br />

Euro 198,00


Nostress strong<br />

Per cavalli eccessivamente nervosi<br />

NOSTRESS contiene un’elevata quantità di estratti di erbe officinali<br />

dall’effetto calmante e rilassante, contiene triptofano, un amminoacido<br />

essenziale indispensabile per il benessere generale del<br />

cavallo, cloruro di magnesio, ottima difesa da stress e una bilanciata<br />

<strong>com</strong>posizione vitaminica. Nostress è destinato ai cavalli eccessivamente<br />

nervosi che soffrono di ansia da gara, trasporto, ecc.<br />

e che a causa del loro temperamento rischiano di <strong>com</strong>promettere<br />

le migliori prestazioni. I suoi <strong>com</strong>ponenti naturali esercitano una<br />

buona azione tranquillante nelle palpitazioni cardiache e nell’ansietà,<br />

permettendo al cavallo di ritrovare la calma e la concentrazione<br />

indispensabili per fornire i massimi risultati. Il<br />

prodotto si presenta sotto forma di pasta orale, opportunamente<br />

aromatizzata ed edulcorata, confezionata in siringhe munite di pistone<br />

tarato. Il peso netto del prodotto è di 100 g.<br />

COMPONENTI:<br />

Acqua, glicerina, estratti di erbe (camomilla, escolzia, valeriana, passiflora),<br />

carbossimetilcellulosa, aroma, propionato di sodio, BHT.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia, per un cavallo di 500 kg di peso, una siringa al<br />

giorno o due ore prima dell’effetto desiderato.<br />

INTEGRAZIONE per kg:<br />

Vitamina B1 600 mg<br />

Vitamina B12 6 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

L- Triptofano 60.000 mg<br />

Cloruro di Magnesio 180.000 mg<br />

Confezione da 1g<br />

Euro 18,00


Biotin concentrated LQ<br />

Per lo zoccolo e il pelo<br />

BIOTIN CONCENTRATED LQ garantisce un apporto ottimale<br />

di sostanze che stimolano la crescita dello zoccolo debole<br />

e fragile, aumentano la lucentezza del pelo rendendolo<br />

nel contempo più fitto e robusto e favoriscono la cicatrizzazione<br />

della cute lesa.<br />

CONSIGLIATO: in tutti i casi di carenza di vitamina H.<br />

L’elevato apporto di biotina (5.000 mg), fondamentale per il<br />

mantenimento di zoccoli, cute e pelo, è abbinato all’azione<br />

sinergica dello zinco e del rame indispensabili per la funzionalità,<br />

la rigenerazione e il risanamento della cute. Le vitamine<br />

in esso contenute aiutano a migliorare lo stato della<br />

pelle e a prevenire eventuali carenze responsabili di alterazioni<br />

della cu.<br />

Info nutrizionali:<br />

Biotin concentrated LQ contiene:<br />

Biotina: la biotina è fondamentale per la corneificazione<br />

della cute e del pelo, per rafforzare la struttura della sostanza<br />

cornea e migliorare la crescita dello zoccolo. Una<br />

sua carenza <strong>com</strong>porta dermatiti, infiammazioni e rotture<br />

della superficie plantare del piede.<br />

Zinco e Rame: questi due oligoelementi agiscono in sinergia<br />

con la biotina, migliorando in breve tempo l’aspetto del<br />

pelo e della cute e conferendo allo zoccolo elasticità e solidità.<br />

Lo zinco è essenziale per la formazione di alcuni enzimi<br />

essenziali <strong>com</strong>e la fosfatasi alcalina. Il rame è un<br />

<strong>com</strong>ponente dell’enzima lisil ossidasi, un importante co-fattore<br />

per il concatenamento delle proteine.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia di somministrare 10 ml di prodotto al giorno,<br />

per un cavallo di 500 Kg di peso vivo, per un periodo di almeno<br />

20/30 giorni.<br />

Confezione: Taniche da 1 Kg.


INTEGRAZIONE per kg:<br />

Biotina o Vit H 5.000 mg<br />

Zinco (solf. di zinco) 15.000 mg<br />

Rame (solf. di rame) 1.000 mg<br />

Ca pantotenato 2.000 mg<br />

Vit C 20.000 mg<br />

Vit A 200.000 UI<br />

Vit D 32.000 UI<br />

Vit E acetato 91% 80 mg<br />

Vit B 112,5 mg<br />

Vit B 212,5 mg<br />

Vit B 65 mg<br />

Vit B 120.05 mg<br />

Ac pantotenico 25 mg<br />

Vit M 0.15 mg<br />

Vit K 35 mg<br />

Vit PP 100 mg<br />

Colina cloruro 1.000 mg<br />

Contiene inoltre:<br />

L-Lisina HCl 120 mg<br />

D,L-Metionina 50 mg<br />

L-Triptofano 30 mg<br />

L-Treonina 10 mg<br />

Confezione da 1kg<br />

Euro 99,00<br />

Confezione da 5kg<br />

Euro 324,00


Ventilan EQ<br />

Con olii essenziali dalle proprietà antisettiche e broncodilatatrici<br />

VENTILAN EQ è arricchito di erbe officinali dall’azione immunostimolante<br />

(echinacea, propoli) ed espettorante (liquirizia) e<br />

oli essenziali dalle proprietà antisettiche e broncodilatatrici (olio<br />

essenziale di pino, timo, eucalipto, rosmarino).<br />

Info nutrizionali:<br />

Ventilan EQ contiene le seguenti sostanze: Echinacea: pianta originaria<br />

dell’America del nord, è conosciuta per le sue proprietà antivirali<br />

e <strong>com</strong>e stimolante delle difese immunitarie.<br />

Propoli: la propoli ha un odore balsamico molto forte a causa dei<br />

numerosi <strong>com</strong>posti volatili che contiene. In terapia la propoli<br />

viene utilizzata per le sue proprietà antivirali, batteriostatiche e<br />

fungistatiche, antinfiammatorie e cicatrizzanti. Tutte queste proprietà<br />

antisettiche vengono sfruttate nel trattamento delle affezioni<br />

respiratorie.<br />

Liquirizia: possiede un’attività antitussiva, espettorante e moderatamente<br />

mucolitica, probabilmente di tipo centrale. È inoltre<br />

noto da tempo l’impiego di questa droga nella cura e prevenzione<br />

delle gastriti.<br />

Timo: l’olio essenziale possiede attività antibatteriche dimostrate,<br />

soprattutto contro i germi Gram positivi aerobi che sono i germi<br />

principalmente responsabili delle affezioni del tratto respiratorio.<br />

Quest’azione è essenzialmente di tipo battericida. Si è evidenzi-<br />

ato inoltre che questa pianta possiede anche attività spasmolitica<br />

sulla muscolatura liscia del tratto digerente,<br />

antitussiva ed espettorante.<br />

Pino: le gemme e l’essenza di pino sono da<br />

tempo usate per le proprietà antisettiche,<br />

pettorali, ed espettoranti nella terapia delle<br />

affezioni infiammatorie polmonari e per le<br />

proprietà antiflogistiche nel trattamento<br />

delle affezioni catarrali delle vie aeree superiori<br />

e inferio-ri: raffreddori, influenza, tracheiti,<br />

laringo-tracheiti, bronchiti.<br />

Eucalipto: è un disinfettante polmonare<br />

“balsamico” perché ha proprietà antisettiche<br />

e fluidificanti dei catarri bronchiali e polmonari<br />

ed espettoranti.<br />

Rosmarino: l’olio essenziale ottenuto dal<br />

rosmarino esplica un’azione antibatterica e<br />

antisettica a livello dei polmoni. È inoltre<br />

usato <strong>com</strong>e terapia di supporto nei disturbi<br />

reumatici ed esternamente nei disturbi circolatori<br />

perché aumenta l’afflusso di sangue<br />

alla pelle.<br />

Confezione da 1kg<br />

Euro 51,70<br />

Confezione da 5kg<br />

Euro 233,20


Sinew gel<br />

A base di erbe dall’azione antiinfiammatoria e defaticante artiglio.<br />

Artiglio del diavolo, arnica, olio essenziale di menta.<br />

SINEW Gel è una pasta antiflogistica a base di erbe officinali dall’azione<br />

defaticante e antinfiammatoria.<br />

Tali <strong>com</strong>ponenti sono normalmente impiegati in caso di traumi<br />

fisici, per evitare il formarsi di ematomi, gonfiori e dolori agli arti<br />

del cavallo. In particolare l’arnica, con la sua azione riscaldante,<br />

stimola la circolazione sanguigna producendo un effetto benefico<br />

sulla muscolatura e sulle articolazioni sottoposte ad intenso lavoro.<br />

L’artiglio del diavolo esercita un effetto antinfiammatorio e<br />

analgesico.<br />

Gli olii essenziali sono utilizzati per la loro azione defaticante e<br />

corroborante. Il mentolo infine è impiegato per la sua azione antisettica<br />

e anestetica.<br />

Il prodotto è molto efficace dopo allenamenti intensi o <strong>com</strong>petizioni<br />

ed è disponibile in confezioni da 1 kg.<br />

CONSIGLIATO:<br />

- In caso di affaticamento e infiammazione dei tendini e dei legamenti<br />

provocato da allenamenti intensi;<br />

- Prima dell’attività per stimolare la circolazione locale.<br />

USO E DOSI:<br />

Dopo aver pulito accuratamente la parte interessata, spalmare il<br />

prodotto massaggiando con cura per favorire l’assorbimento del<br />

prodotto. Ripetere il trattamento 2/3 volte al giorno in caso di distorsioni,<br />

tendiniti, o infiammazioni acute. Non applicare su ferite<br />

e abrasioni.<br />

Confezione da 1kg<br />

Euro 39,00


Cretata malva<br />

Non contiene olio essenziale. Con estratti di Malva.<br />

Cretata è una pasta antiflogistica del tutto naturale, studiata <strong>com</strong>e<br />

coadiuvante per tutti i problemi dell’apparato muscolare, nei casi<br />

di distorsione, contusioni, affezioni muscolari e articolari, tendiniti<br />

e periostiti.<br />

È una miscela di argille, sali minerali, emollienti, antiflogistici ed<br />

erbe officinali con una potente azione defaticante e astringente.<br />

Il prodotto è molto efficace dopo allenamenti intensi o <strong>com</strong>petizioni<br />

ed è disponibile in confezioni da 1 kg, 5 kg e 25 kg.<br />

USO E DOSI:<br />

Dopo aver pulito accuratamente la parte interessata, spalmare il<br />

prodotto massaggiando con cura per favorire l’assorbimento del<br />

prodotto. Se utilizzata <strong>com</strong>e defaticante dopo allenamento o <strong>com</strong>petizione,<br />

lasciarla essiccare e rimuovere quindi con una bruscata.<br />

Se utilizzata nel recupero tendineo e muscolare, fasciare e lasciare<br />

riposare per 12 ore.<br />

Confezione:<br />

Barattoli da 1 kg, secchielli da 5 kg, 25 kg.<br />

Confezione da 5kg<br />

Euro 58,00<br />

Confezione da 25kg<br />

Euro 175,00


ANTIMAL-ARNICA GEL è una crema a base di ARNICA, dalle<br />

note proprietà antinfiammatorie, analgesiche e antiecchimotiche,<br />

a cui sono state addizionate altre due erbe officinali, il PUNGI-<br />

TOPO e l’IPPOCASTANO, con proprietà rinfrescanti, disarossanti<br />

e lenitive, in grado di ridurre i gonfiori agli arti e rallentare le<br />

emorragie. L’acqua officinale di Calendula ha effetto lenitivo.<br />

Consigliato:<br />

Il prodotto è indicato dopo traumi contusivi a livello di tendini,<br />

muscoli e articolazioni e va applicato su pelle integra non<br />

abrasata. L’effetto riscaldante lo rende ottimo anche prima di un<br />

allenamento intenso per riscaldare i muscoli.<br />

USO E DOSI:<br />

Antimal-arnica gel<br />

Arnica: antidolorifico naturale<br />

Dopo aver pulito accuratamente la parte interessata, spalmare il<br />

prodotto massaggiando con cura per favorire l’assorbimento del<br />

prodotto. Ripetere il trattamento 2/3 volte al giorno. Non appli-<br />

care su ferite e abrasioni.<br />

Confezione: Barattolo da 1 kg.<br />

Confezione da 1kg<br />

Euro 45,00


Cycatrex<br />

Clorexidina ed estratti di Calendula<br />

Crema cicatrizzante per cavalli che stimola e aiuta la cicatrizzazione delle piaghe e delle screpolature, protegge e nutre<br />

la pelle, evita l’erosione e calma le irritazioni dovute a piccole ferite.<br />

Info nutrizionali:<br />

I suoi principi attivi sono:<br />

- la clorexidina, antisettico con attività battericida ad ampio spettro, disinfetta senza aggredire, il tessuto leso;<br />

- zinco, aiuta la rigenerazione e la riparazione dei tessuti;<br />

- allantoina, estratto botanico non allergenico, promuove la rapida cicatrizzazione dei tessuti lesi, incrementa la velocità<br />

di guarigione di ferite, infiammazioni, scottature e ulcere. È idratante, antiossidante ed è un ottimo agente protettivo;<br />

- olio di cocco, cera alba, cera d’api, principi naturali altamente emollienti e lenitivi.<br />

Confezione da 250 g<br />

Euro 28,00


Bioenzima<br />

Per lettiere più pulite, più sane<br />

Bioenzima è costituito da una miscela di batteri non patogeni ed<br />

enzimi da utilizzarsi per l’igiene della lettiera del cavallo. Attivatore<br />

biologico <strong>com</strong>pletamente naturale, contrasta la proliferazione<br />

dei microrganismi patogeni che vivono sull’urina e sulle feci ed<br />

elimina <strong>com</strong>pletamente i cattivi odori.<br />

Uso e dosi:<br />

Distribuire nel box pulito 800 g di prodotto in maniera uniforme.<br />

Successivamente stendere truciolo o paglia pellettata o paglia<br />

semplice sino a raggiungere uno strato di 30-35 cm. Eseguire la<br />

pulizia quotidiana del box lasciando le urine. Ogni settimana aggiungere<br />

70-100 g di bioenzima su tutta la superficie della lettiera.<br />

Se desiderate igenizzare la lettiera ed eliminare eventuali<br />

odori, cospargere 80 g di prodotto la settimana ed eseguire la normale<br />

pulizia del box.<br />

Confezione:<br />

Secchiello da 4 kg.<br />

Confezione da 4kg<br />

Euro 113,00


Rulli di sali minerali<br />

Calcio, fosforo e tutti i minerali<br />

Il rullo di sale è un mix di Sali e Minerali di elevatissima qualità e<br />

disponibilità.<br />

La loro caratteristica è di essere velocemente e facilmente assimilabili<br />

e di elevata appetibilità.<br />

Resistenti, pratici, sono indispensabili per tutti i cavalli atleti, specialmente<br />

nel periodo caldo quando un integrazione minerale è<br />

indispensabile per <strong>com</strong>pensare le perdite evidenti causati dall’eccessiva<br />

sudorazione.<br />

Sono disponibili in più formati, da 800 g con o senza aggiunta di<br />

selenio (sale rosso e grigio rispettivamente) e da 5 kg.<br />

Consigliato:<br />

In tutti i casi di fabbisogno di Sali minerali. È una integrazione di<br />

Sali minerali a disposizione del cavallo nel box.<br />

Confezione:<br />

Scatola rullo da 5 kg<br />

scatola rullo di sale grigio da 800 g<br />

scatola rullo di sale rosso da 800 g<br />

INTEGRAZIONE per kg<br />

Zinco 3.500 mg<br />

Iodio 200 mg<br />

Cobalto 100 mg<br />

Selenio 0,5 mg<br />

Ferro 2.500 mg<br />

Manganese 2.000 mg<br />

Rame 500 mg


Nutritive ginepro/black<br />

Crema per zoccoli arricchita con propoli, olii essenziali e mandorla<br />

NUTRITIVE GINEPRO è una crema per zoccoli che aiuta a mantenere<br />

la flessibilità di tutto lo zoccolo riducendo la possibilità di<br />

spaccature e fenditure.<br />

La lanolina e vaselina presenti aiutano a mantenere l’umidità naturale<br />

dello zoccolo e ne permettono l’applicazione anche in presenza<br />

di ferite, graffi, bruciature da corda, irritazioni e altro.<br />

Gli olii essenziali di pino e timo servono per disinfettare lo zoccolo,<br />

stimolare la circolazione e migliorare la crescita dello zoccolo,<br />

mentre l’olio di mandorla è noto per le sue proprietà<br />

emolienti e lenitive.<br />

La propoli e il solfato di rame sono impiegati per la loro azione antitarlo<br />

e antimicrobica.<br />

USO E DOSI:<br />

Pulire lo zoccolo e distribuire il prodotto anche sulla corona.<br />

Confezione:<br />

Barattolo da 1 kg, secchiello da 4 kg.<br />

Arricchito con catrame vegetale<br />

Confezione da 1kg<br />

Euro 22,00<br />

Confezione da 4kg<br />

Euro 71,50<br />

NUTRITIVE BLACK è una crema per zoccoli che oltre alla presenza<br />

degli olii essenziali, della propoli e del solfato di rame, in<br />

grado di svolgere azione di protezione e cura della corona, è arricchito<br />

con catrame dall’azione germicida nei confronti di batteri<br />

e dall’azione isolante nei confronti degli agenti atmosferici.<br />

USO E DOSI:<br />

Pulire lo zoccolo e distribuire il prodotto con un pennello anche<br />

sulla corona. È facilmente utilizzabile anche d’inverno.<br />

Confezione:<br />

Barattolo da 1 kg<br />

Secchiello da 4kg


Pastone mash<br />

Rinfrescante intestinale<br />

Il PASTONE MASH è studiato e testato per essere un nutrimento<br />

da somministrare al cavallo una volta alla settimana. È rinfrescante<br />

(grazie alla presenza di lino e crusca) e riporta a livelli di<br />

idratazione normali gli intestini sovraccarichi.<br />

I cavalli da concorso, trotto, galoppo ed endurance vengono alimentati<br />

ogni giorno con elevate quantità di mangimi e cereali. Si<br />

consiglia di somministrare il Pastone una volta la settimana al fine<br />

di riequilibrare l’intestino.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia il seguente dosaggio (per cavalli di 500 kg di peso<br />

vivo): aggiungere 1,5 - 2 litri di acqua calda a 2 kg di Pastone e lasciar<br />

riposare per 5 minuti. Si consiglia di somministrarlo 1 volta<br />

alla settimana al posto del mangime.<br />

Info nutrizionali:<br />

Lino: avendo un’alta percentuale di olio rappresenta un alimento<br />

molto ricco, sia in rapporto al suo valore nutritivo che alla sua digeribilità.<br />

E’ indicato per cavalli affaticati in quanto fornisce energia<br />

senza appesantire il processo digestivo. In un seme di lino,<br />

oltre ai grassi insaturi, sono contenuti aminoacidi essenziali, vit-<br />

amina E e proteine; la quantità di fibre è molto piccola. Tutto ciò<br />

determina una leggera azione lassativa.<br />

Crusca: ha un rapporto fra grassi, amido e cellulosa digeribile<br />

molto favorevole; è ricca di vitamine (soprattutto del gruppo B) ed<br />

è caratterizzata da un contenuto medio-alto di proteine. La sufficiente<br />

presenza di fibre<br />

garantisce un regolare<br />

decorso dei processi digestivi.<br />

Ha inoltre effetto stimolante<br />

sull’appetito e<br />

la si consiglia per quei<br />

cavalli che non mangiano<br />

in quanto si<br />

trovano in particolari<br />

condizioni di stress<br />

(trasporto e gare).<br />

Confezione da 10kg<br />

Euro 39,00


Inset block<br />

Spray protettivo contro mosche. Azione anitmicotica dell’olio di tea tree<br />

INSET BLOCK è un repellente naturale contro mosche e<br />

insetti a base di sette olii essenziali di origine vegetale (olio<br />

di citronella, di geranio, di basilico, di cannella, di rosmarino,<br />

di lavanda, di garofano) e olio di Tea tree dalle<br />

note proprietà disinfettanti, antimicotiche e antibatteriche.<br />

INSET BLOCK si prende cura del cavallo profumando<br />

in maniera piacevole il suo pelo, disinfettandolo e con una<br />

forte azione repellente nei confronti di mosche, zanzare e<br />

tafani. Non irrita la cute e le mucose del cavallo e può essere<br />

nebulizzato o spalmato su tutto il manto e le parti delicate.<br />

Info nutrizionali:<br />

Olio di citronella, di geranio, di basilico, di cannella, di<br />

rosmarino, di lavanda, di garofano: sono tutti oli essenziali<br />

dotati di potenti proprietà antisettiche e repellenti nei<br />

confronti di mosche, zanzare e tafani.<br />

Olio di Tea Tree: l’olio essenziale risulta essere particolarmente<br />

efficace per l’attività germicida che lo caratterizza<br />

a cui associa un odore gradevole ed una mancanza di tos-<br />

sicità ed effetti irritanti sulla cute. Oltre all’attività antimicrobica,<br />

presenta attività antimicotica (contro funghi), antiprotozoaria<br />

e antiflogistica. Risolve efficacemente micosi<br />

di vario tipo e può essere applicato anche su ferite, abrasioni,<br />

punture di insetto.<br />

Confezione da 5kg<br />

Euro 110,00<br />

Confezione da 4kg<br />

Euro 71,50


Aglissimo<br />

Aglio disidratato con trigonella<br />

Aglissimo è costituito da aglio liofilizzato in scaglie purissimo, arricchito<br />

con semi di trigonella.<br />

L’aglio è un ottimo sverminante naturale ed è dotato di attività antibatterica,<br />

antivirale e antifungina.<br />

Ricco di aliina, abbassa la pressione arteriosa ed è un valido coadiuvante<br />

nelle patologie che riguardano l’apparato respiratorio e<br />

intestinale.<br />

La trigonella è nota per le sue proprietà ricostituenti e antianemiche.<br />

È indicata nei soggetti anemici e nei convalescenti per la sua capacità<br />

di riattivare la vitalità dell’organismo.<br />

USO E DOSI:<br />

Si consiglia di somministrare<br />

al cavallo 50-150g al giorno<br />

lontano dai pasti.<br />

Confezione:<br />

Busta da 1 kg, secchiello da 1 kg<br />

Confezione da 8kg<br />

Euro 85,00<br />

Confezione da 20kg<br />

Euro 180,00

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!