06.06.2013 Views

Salgaim Ecologic S.p.A.

Salgaim Ecologic S.p.A.

Salgaim Ecologic S.p.A.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Sintesi Non Tecnica<br />

5. SISTEMI DI ABBATTIMENTO/CONTENIMENTO<br />

5.1.1 Torri di lavaggio (scrubber)<br />

Per quanto attiene le due torri di lavaggio (scrubber) poste in serie una all’altra e alimentate<br />

con soluzione di ipoclorito di sodio e soda caustica, esse captano i fumi dai seguenti punti:<br />

- Aspirazione dalle presse continue che trattano il prodotto essiccato in uscita dagli impianti<br />

di cottura<br />

- Aspirazione delle arie ambientali del reparto cottura tramite bocchette montate nel<br />

condotto principale<br />

- Aspirazione dal reparto macinazione prodotto finito (mulini)<br />

- Aspirazione fumane dei cuocitori, solo in caso di fermata del combustore M4<br />

L’impianto in questione può essere utilizzato in sostituzione al termocombustore M4 nel caso di<br />

avaria o fermata di quest’ultimo; detto passaggio avviene in automatico nel caso in cui la<br />

temperatura interna della camera di combustione scenda al di sotto dei 750°C.<br />

Per eliminare gli odori dalle arie aspirate dai reparti si interviene lavandoli con delle soluzioni<br />

chimiche a bassa concentrazione. I dosaggi dei reagenti sono alimentati da dispositivi di<br />

controllo che assicurano il mantenimento delle migliori condizioni di abbattimento.<br />

Gli spurghi di acqua inquinata dalle torri sono convogliati all’impianto di depurazione dei reflui.<br />

5.1.2 Combustore per il trattamento delle fumane<br />

Il combustore termico consente di incenerire le sostanze organiche volatili tramite combustione<br />

e di recuperare parte del calore prodotto.<br />

L’impianto è già descritto al paragrafo § 2.2.<br />

Le fumane sono convogliate in una camera di combustione isolata internamente dove vengono<br />

riscaldate fino a 950°C. Gli inquinanti presenti sono eliminati mediante processo dei<br />

ossidazione termica (combustione) portando il flusso inquinato ad una temperatura sufficiente<br />

affinché avvengano le reazioni di ossidazione.<br />

Il funzionamento del combustore è controllato da un quadro di processo. È presente un<br />

registratore in continuo su floppy-disk dei principali parametri di funzionamento.<br />

Tali parametri regolano il flusso del grasso e l’aria comburente, mantenendo la camera di<br />

combustione ad una temperatura di 850-950°C, condizioni ideali all’abbattimento degli<br />

inquinanti presenti nelle fumane (specialmente gli inquinanti odorigeni).<br />

<strong>Salgaim</strong> <strong>Ecologic</strong> S.p.A. – Morsano al Tagliamento (PN) pag. 11 di 14

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!