07.06.2013 Views

L'Apocalisse di Giovanni - InfoTdGeova.it

L'Apocalisse di Giovanni - InfoTdGeova.it

L'Apocalisse di Giovanni - InfoTdGeova.it

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>di</strong>cendo: Tu sei degno, o Signore e Dio nostro, <strong>di</strong> ricevere la gloria, l'onore e la potenza: perché tu<br />

hai creato tutte le cose, e per tua volontà furono create ed esistono. Apocalisse 4,4.10-11<br />

Il numero e il comportamento dei 24 anziani in<strong>di</strong>ca, col tipico linguaggio Apocalisse, alcune<br />

caratteristiche importanti <strong>di</strong> questi personaggi:<br />

- l’immagine deriva dalle descrizioni AT delle schiere celesti - per es. gli angeli e le creature<br />

extraterrene a cui si fa riferimento quando si parla <strong>di</strong> “Signore degli Eserc<strong>it</strong>i” - per es. Salmo 24,10<br />

È il SIGNORE degli eserc<strong>it</strong>i, è il Re <strong>di</strong> gloria)<br />

- d’altra parte le loro azioni (prostrarsi e adorare) e il loro abbigliamento (corona e vesti bianche)<br />

rimandano ad attributi umani, presenti anche in altre opere NT, come per es. Ebrei 11, dove si parla<br />

<strong>di</strong> “testimoni antichi” che in<strong>di</strong>cano Gesù;<br />

- il loro numero, 12 raddoppiato, rinvia alla pienezza e a gruppi umani che avevano una forte<br />

valenza simbolica (potrebbero essere le 12 tribù d’Israele più i 12 apostoli; nel tardo giudaismo si<br />

conosceva una tra<strong>di</strong>zione che contava 24 profeti),<br />

- il contenuto del loro cantico rimanda a una glorificazione universale <strong>di</strong> Dio e della sua opera.<br />

Io concederò ai miei due testimoni <strong>di</strong> profetizzare, ed essi profetizzeranno vest<strong>it</strong>i <strong>di</strong> sacco per<br />

milleduecentosessanta giorni... Essi hanno il potere <strong>di</strong> chiudere il cielo affinché non cada pioggia,<br />

durante i giorni della loro profezia. Hanno pure il potere <strong>di</strong> mutare l'acqua in sangue e <strong>di</strong><br />

percuotere la terra con qualsiasi flagello, quante volte vorranno... E quando avranno terminato la<br />

loro testimonianza, la bestia che sale dall'abisso farà guerra contro <strong>di</strong> loro, li vincerà e li ucciderà.<br />

I loro cadaveri giaceranno sulla piazza della grande c<strong>it</strong>tà, che simbolicamente si chiama Sodoma<br />

ed Eg<strong>it</strong>to, dove anche il loro Signore è stato crocifisso. Ma dopo tre giorni e mezzo uno spir<strong>it</strong>o <strong>di</strong><br />

v<strong>it</strong>a procedente da Dio entrò in loro; essi si alzarono in pie<strong>di</strong> e grande spavento cadde su quelli che<br />

li videro. Ed essi u<strong>di</strong>rono una voce potente che dal cielo <strong>di</strong>ceva loro: «Sal<strong>it</strong>e quassù». Essi salirono<br />

al cielo in una nube e i loro nemici li videro... Apocalisse 11,3.6-8.<br />

Anche in questo brano ve<strong>di</strong>amo come elementi tra<strong>di</strong>zionali AT e NT si uniscono, per in<strong>di</strong>care il<br />

senso globale della missione cristiana:<br />

- due testimoni rimanda sia all’uso giuri<strong>di</strong>co ebraico per il quale la coppia <strong>di</strong> testimoni rende<br />

legalmente valida la testimonianza (per es. Deuteronomio 19,15), ma anche alla passione antica per<br />

le coppie <strong>di</strong> amici (Castore e Polluce, Elia e Mosé fino a Pietro e Paolo);<br />

- il loro atteggiamento e le loro azioni rimandano a <strong>Giovanni</strong> battista, ma anche al profeta Elia e<br />

all’azione <strong>di</strong> Mosé nelle piaghe d’Eg<strong>it</strong>to;<br />

- il tempo (1.260, 3 e mezzo) rimanda al tempo incompiuto, ma anche alla sproporzione <strong>di</strong> tempo<br />

che le genti hanno per convertirsi (1.260 giorni = 3 anni e mezzo circa) e quello che basta per fare il<br />

male (3 giorni e mezzo);<br />

- il luogo (Sodoma, Eg<strong>it</strong>to, Gerusalemme) è il luogo del male nel mondo nella tra<strong>di</strong>zione AT e<br />

nell’esperienza NT;<br />

- la bestia rappresenta il male che persegu<strong>it</strong>a e uccide;<br />

- la risurrezione e l’ascensione rimanda sia alla Passione <strong>di</strong> Gesù, sia alla visione delle ossa secche<br />

<strong>di</strong> Ezechiele 37.<br />

In questo caso possiamo <strong>di</strong>re che il racconto dei due testimoni ha un significato doppio: mostrare ai<br />

cristiani come la sofferenza sia esperienza intrinseca alla testimonianza evangelica e come questa ha<br />

la funzione storica <strong>di</strong> cercare <strong>di</strong> portare chi vi assiste alla conversione, anche se spesso ciò non<br />

avviene, come non è avvenuto per Faraone in Es.<br />

c) La gloria e giustizia <strong>di</strong> Dio<br />

L’angelo <strong>di</strong>ceva con voce forte: Temete Dio e dategli gloria, perché è giunta l'ora del suo giu<strong>di</strong>zio.<br />

Adorate colui che ha fatto il cielo, la terra, il mare e le fonti delle acque. Apocalisse 14,7<br />

Apocalisse presenta il tema della salvezza usando immagini tipiche della riflessione teologica AT:

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!