07.06.2013 Views

Inglese _ 2012_2013 - Istituto Comprensivo di Carugate

Inglese _ 2012_2013 - Istituto Comprensivo di Carugate

Inglese _ 2012_2013 - Istituto Comprensivo di Carugate

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Obiettivi generali del processo formativo (OG)<br />

Utilizzare semplici strategie <strong>di</strong> autovalutazione e autocorrezione<br />

Mettere in atto comportamenti <strong>di</strong> autonomia, autocontrollo e fiducia in se stessi<br />

Lavorare autonomamente, a coppie, in gruppo, cooperando e rispettando le regole<br />

Aiutare e rispettare gli altri<br />

Raggiungere attraverso l’uso <strong>di</strong> una lingua <strong>di</strong>versa dalla propria la consapevolezza dell’importanza del<br />

comunicare<br />

Parlare e comunicare con i coetanei scambiando domande e informazioni<br />

Utilizzare la voce per imitare e riprodurre suoni e frasi da soli e in gruppo<br />

Interpretare immagini e foto<br />

Proporre ipotesi<br />

Provare interesse e piacere verso l’appren<strong>di</strong>mento <strong>di</strong> una lingua straniera<br />

Dimostrare apertura e interesse verso la cultura <strong>di</strong> altri popoli<br />

Operare comparazioni e riflettere su alcune <strong>di</strong>fferenze fra culture <strong>di</strong>verse<br />

Attività inter<strong>di</strong>sciplinari (CLIL) e competenze<br />

trasversali<br />

Geografia: il turismo in Australia e caratteristiche<br />

geografiche della Nuova Zelanda (SB pp 36-37, EB<br />

p.4, DVD culture p.31)<br />

Letteratura: informazioni biografiche su autori<br />

inglesi famosi e le loro opere (SB p.47, EB p.6,<br />

DVD culture p.32)<br />

Competenze trasversali impiegate nel corso<br />

dell’unità <strong>di</strong> appren<strong>di</strong>mento: analizzare,<br />

classificare, comprendere, comunicare, confrontare,<br />

dedurre, <strong>di</strong>stinguere, ipotizzare, leggere, or<strong>di</strong>nare,<br />

memorizzare, pre<strong>di</strong>re, progettare, riconoscere,<br />

valutare<br />

Convivenza civile<br />

Educazione alla citta<strong>di</strong>nanza: sviluppare il <strong>di</strong>alogo<br />

tra culture e sensibilità <strong>di</strong>verse leggendo<br />

informazioni sulle letture preferite dagli adolescenti<br />

in Gran Bretagna (SB p.48)<br />

PREPARAZIONE AGLI ESAMI<br />

Esame <strong>di</strong> Stato: preparazione all’orale (es. 3 p.37, es. 6 p.47), comprensione della lettura (es. 1 p.37, es. 2<br />

p.39, es. 3 p.47, es. 2 p.49), composizione <strong>di</strong> un brano (es. 5 p.39, es. 6 p.49)<br />

Trinity Grade 6: Describing a geographical area (es. 3 p.37), Grade 4: Holidays and shops (es.3 p.35, es. 3<br />

p.45), Grade 5: Talking about past events (es. 6 p.47), Grade 6: Expressing and requesting opinions and<br />

impressions (es. 5, 6 p.49)<br />

KET Listening Part 4 (es. 2 p.35, es. 3 p.49), Rea<strong>di</strong>ng and Writing Part 9 (es.5 p.39), Rea<strong>di</strong>ng and Writing Part<br />

4 (es.3 p.47)<br />

Valutazione<br />

Verifica e valutazione<br />

My progress SB p.50: riflettere, me<strong>di</strong>ante l’autovalutazione, su ciò che si è appreso e utilizzare semplici<br />

strategie <strong>di</strong> autocorrezione<br />

Tests and Resource Book: verifiche per le Unit 3, 4 nelle seguenti forme:<br />

Tests fila A/B<br />

Culture test 3, 4<br />

Recupero test 3, 4<br />

Skills test B<br />

Osservazione, da parte dell’insegnante, <strong>di</strong> ogni singolo alunno o <strong>di</strong> un gruppetto alla volta, e registrazione dei<br />

<strong>di</strong>versi gra<strong>di</strong> <strong>di</strong> padronanza della lingua inglese<br />

13

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!