08.06.2013 Views

Ananke e Psiche - Doppio Sogno

Ananke e Psiche - Doppio Sogno

Ananke e Psiche - Doppio Sogno

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Anche il nostro mondo è popolato da caratteri fisiognimici che sono però<br />

occultati dalle categorie razionali. Questo linguaggio delle cose può tornare nella<br />

poesia e nelle arti in genere, ma sempre sotto il controllo di una volontà che lo<br />

utilizza come strumento.<br />

La temporalità ridotta ad una mera successione di “adesso” è vissuta come<br />

perdita di tempo e necessità di riguadagnarlo. Non potendo padroneggiare il<br />

tempo, l’anancastico ne è schiavo. Von Gebsattel afferma che nell’individuo sano<br />

le scelte nei riguardi del tempo sono l’indugiare o l’affrettarsi e che tale scelta non<br />

è possibile all’anancastico. Tuttavia possiamo qui suggerire che proprio l’indugiare<br />

e l’affrettarsi possono essere vissuti come compresenti nell’agire dell’anancastico.<br />

Egli fondamentalmente agisce, in maniera continua ed instancabile. Il perdere<br />

tempo e la necessità di riguadagnarsi il tempo possono dunque far parte della<br />

stessa distorsione. Perciò osserviamo spesso l’anancastico indugiare su contenuti<br />

formali, inutili e azioni protocollari e di contro affrettarsi verso altri contenuti della<br />

temporalità che avverte come irraggiungibili, verso cui è sempre in difetto, in<br />

ritardo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!