08.06.2013 Views

pdf color - Dipartimento di Informatica ed Applicazioni

pdf color - Dipartimento di Informatica ed Applicazioni

pdf color - Dipartimento di Informatica ed Applicazioni

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Scenario - 5<br />

HTTPS - 2<br />

HTTPS - 4<br />

instaura un rapporto sicuro garantito da<br />

uno standard internazionale<br />

non teme per la sicurezza e la riservatezza<br />

dei propri dati personali e finanziari<br />

valuta il servizio offertogli sicuro, affidabile<br />

e <strong>di</strong> qualità<br />

Sicurezza su Reti 2004 – Setup <strong>di</strong> un sito web su https con SSL<br />

Hyper Text Transfer Protocol Secure<br />

HTTP SSL<br />

Il browser (es. Internet Explorer):<br />

Sicurezza su Reti 2004 – Setup <strong>di</strong> un sito web su https con SSL<br />

effettua la richiesta <strong>di</strong> una determinata risorsa remota,<br />

residente sul WebServer<br />

interpreta il co<strong>di</strong>ce HTML della risposta, fornendo la<br />

formattazione e l’impaginazione opportune<br />

Il Web Server (es. IIS o Apache):<br />

attende le richieste, in ascolto sulla porta 80<br />

quando riceve una richiesta, fornisce al client la risorsa<br />

desiderata<br />

Sicurezza su Reti 2004 – Setup <strong>di</strong> un sito web su https con SSL<br />

HTTPS - 1<br />

HTTPS - 3<br />

HTTPS - 5<br />

Scenario<br />

Il protocollo Https<br />

Lo standard SSL<br />

OpenSSL<br />

IIS: installazione e configurazione<br />

Presentazione del nostro sito web<br />

Sicurezza su Reti 2004 – Setup <strong>di</strong> un sito web su https con SSL<br />

protocollo della suite TCP/IP<br />

fulcro della struttura del World Wide Web<br />

implementa il trasferimento <strong>di</strong> informazioni<br />

ipertestuali sulla rete<br />

standar<strong>di</strong>zzazione iniziata dalla IETF, sotto l’egida<br />

della W3C, nel 1994 e terminata nel 2000 con la<br />

versione 1.1<br />

basato su uno schema client/server<br />

request/response<br />

Sicurezza su Reti 2004 – Setup <strong>di</strong> un sito web su https con SSL<br />

L’HTTP deve co<strong>di</strong>ficare opportunamente le<br />

richieste del client e le risposte del server<br />

Per riferirsi ad una risorsa si utilizza una<br />

particolare stringa <strong>di</strong> caratteri<br />

Universal Resource Locator (URL)<br />

Es. http://nome_server:porta/path/nome_risorsa<br />

Sicurezza su Reti 2004 – Setup <strong>di</strong> un sito web su https con SSL

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!