08.06.2013 Views

La storia del Gruppo Aeromodellisti della Scuola ... - Italian Engines

La storia del Gruppo Aeromodellisti della Scuola ... - Italian Engines

La storia del Gruppo Aeromodellisti della Scuola ... - Italian Engines

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Igino Maina portò da subito il suo costante contributo tecnico con soluzioni innovative<br />

e le sue capacità costruttive furono utilissime per lo sviluppo <strong>del</strong>le<br />

numerose idee che sorgevano da un così intenso lavoro di gruppo.<br />

Intanto l'attività agonistica col nome <strong>Gruppo</strong> Aeromo<strong>del</strong>listi <strong>Scuola</strong> Allievi<br />

FIAT era iniziata nel 1950.<br />

Quell'anno si iniziò con una vittoria di Guido Fea alla Coppa Tevere a<br />

Roma grazie ad un mo<strong>del</strong>lo a elastico con un nuovo sistema a doppia matassa<br />

sviluppato in base alle idee circolate nell'ambiente aeromo<strong>del</strong>listico internazionale.<br />

<strong>La</strong> durata totale di quattro voli fu di 12'35". <strong>La</strong> squadra <strong>del</strong>la <strong>Scuola</strong> Allievi<br />

FIAT si classificò quarta su diciotto squadre partecipanti. L'anno finì al Concorso<br />

Nazionale di Bologna dove il <strong>Gruppo</strong> FIAT conquistò il titolo a squadre e per<br />

Eraldo Padovano anche il titolo di Campione <strong>Italian</strong>o dei motomo<strong>del</strong>li.<br />

Nel 1952 sull'aeroporto di Fiumicino Guido Fea conquistò il titolo di Campione<br />

<strong>Italian</strong>o dei mo<strong>del</strong>li elastico ma, evento ancor più significativo, fu l'affermazione<br />

di Sergio Cattaneo con i motomo<strong>del</strong>li; era la prima affermazione di<br />

questo livello conseguita da un allievo. <strong>La</strong> scuola iniziava a dare velocemente<br />

buoni frutti.<br />

Nel 1958 le squadre <strong>del</strong>la <strong>Scuola</strong> Allievi FIAT conquistarono il titolo di<br />

Campione <strong>Italian</strong>o in entrambe le categorie, Senior e Junior.<br />

Per intanto, con meritata soddisfazione, pensiamo al consuntivo ad oggi<br />

<strong>del</strong>la nostra attività agonistica che possiamo esprimere in poche cifre.<br />

Gli aeromo<strong>del</strong>listi <strong>del</strong> <strong>Gruppo</strong>, dalla fondazione ad oggi, hanno conquistato<br />

40 volte il titolo di Campione <strong>Italian</strong>o, 43 volte si sono piazzati al secondo posto<br />

e 32 volte al terzo.<br />

Dopo mezzo secolo passato con il naso all'insù la nostra <strong>storia</strong> può essere<br />

solo un buon auspicio per gli anni che verranno. Perché il futuro risiede nella<br />

nostra capacità di continuare con la stessa determinazione ancora più rafforzata<br />

dalla responsabilità che sentiamo per il nostro passato.<br />

L'articolo e la foto sono stati tratti, per gentile concessione, dalla pubblicazione<br />

edita per il 500 anniversario <strong>del</strong> <strong>Gruppo</strong> Aeromo<strong>del</strong>listi <strong>del</strong>l'Associazione<br />

ex Allievi FIAT. Così pure il disegno e la didascalia <strong>del</strong> Planoforo a pag.<br />

38.<br />

Allievi FIAT.doc Page 2 of 5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!