08.06.2013 Views

Uscita n° 02 - giugno 2006 - Tennis Club Gradisca d'Is

Uscita n° 02 - giugno 2006 - Tennis Club Gradisca d'Is

Uscita n° 02 - giugno 2006 - Tennis Club Gradisca d'Is

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

A.S.D. <strong>Tennis</strong> <strong>Club</strong> <strong>Gradisca</strong>


A.S.D. - <strong>Tennis</strong> <strong>Club</strong> <strong>Gradisca</strong> d’Is.<br />

Via dei Pioppi, 3 -34072 <strong>Gradisca</strong> d’Is., GO<br />

P. IVA 00341090314 - C.F. 80003450310<br />

tel., fax +39048199518<br />

info@tennisclubgradisca.it


Il sito internet<br />

Vi ricordiamo che tutta l’attività del circolo può<br />

essere seguita sul nostro visitatissimo sito internet<br />

sul quale troverete il giornalino e potrete iscrivervi<br />

alla newsletter per aggiornamenti periodici<br />

direttamente nella vostra casella email.<br />

<br />

<br />

Nel 2005, finalmente, viene stipulata una Convenzione con il Comune<br />

di <strong>Gradisca</strong> che, almeno per l'anno in corso, contribuirà ad alcune<br />

<br />

I<br />

I<br />

-<br />

i I i<br />

I<br />

'<br />

i<br />

i<br />

i<br />

i<br />

i<br />

i<br />

La Scuola <strong>Tennis</strong> è sicuramente il fiore all’occhiello del sodalizio ed è divisa in tre settori: avviamentoo,<br />

Il <strong>Tennis</strong> <strong>Club</strong> <strong>Gradisca</strong> ha raggiunto quest’anno il significativo traguardo dei trent’anni di attività.<br />

corsi adulti e agonistica. primi due, dedicati ai principianti, sono condotti dal maestro M. Magris mmentree Per festeggiare al meglio la particolare ricorrenza, il Consiglio Direttivo ha inteso riproporre, dopo<br />

il terzo, dedicato al perfezionamento ed all’agonismo, è affidato al maestro M. Armellini che, in qua uantoo<br />

anni di assenza, un evento agonistico di rilievo, rappresentato dall’organizzazione di un Torneo<br />

responsabile del Settore Tecnico della Società, svolge altresì le mansioni di coordinamento e gesti stionee<br />

regionale per giocatori di terza e quarta categoria.<br />

generale avvalendosi della collaborazione del Direttore sportivo.<br />

La competizione, che ha visto al via una significativa partecipazione di racchette regionali, si è<br />

conclusa la scorsa settimana. Va messo in luce come la manifestazione si sia distinta per<br />

Tale impostazione ha consentito nel tempo di costruire un vivaio di buon livello e di godere di ottime<br />

l’apprezzabile livello tecnico, con scampoli di ottimo tennis, per l’intensità agonistica espressa dai<br />

prospettive per l’attività nel contesto del movimento tennistico regionale. corsi sono svolti<br />

giocatori partecipanti e, doveroso sottolinearlo, per la assoluta correttezza e fair play da tutti<br />

prevalentemente nel periodo invernale (ottobre maggio), mentre ad inizio estate e ad inizio anno<br />

scolastico la società organizza Centri Estivi e quelli promozionali di avviamento, rivolti sia agli adulti sia<br />

ai ragazzi. Il Responsabile della Scuola è il maestro Marco Armellini, già giocatore professionista di<br />

altissimo livello è per riconoscimento comune uno dei migliori insegnanti a livello nazionale e garantisce,<br />

dimostrato.<br />

risultati hanno premiato favoriti della vigilia, tra le migliori espressioni del tennis regionale di<br />

categoria. La vittoria finale è andata ad Andrea Marcon, prevalso in una finale combattuta e a<br />

tratti spettacolare su Matjac Sulin per 6-4/6-4. Arbitraggio impeccabile di Beniamino Ursic.<br />

con il suo qualificato apporto tecnico e di esperienza, un elevato spessore tecnico e qualitativo a tutto il<br />

settore della Scuola <strong>Tennis</strong>.<br />

Il primo campo da tennis a <strong>Gradisca</strong><br />

situato nell'area retrostante all'attual<br />

In detto settore, infatti, l’Associazione profonde le maggiori risorse in termini economici la sua costruzione e di impegno, risaliva sia alla fine d nni<br />

posti d’onore sono andati alle altre principali teste di serie, Baccarini e Granzotto.<br />

Di rilievo ra la partecipazione del pubblico di appassionati, presente in maniera Attività costante agonistica e<br />

Pellegrino significativa e durante tutto il corso della manifestazione, sino alla serata conclusiva della finale,<br />

rimacon forma a seguire premiazioni e, ovviamente, rinfresco. Il momento di ritrovo Il TC si è<strong>Gradisca</strong> rivelato una ha schierato per la stagione 2005 formazioni maschili e<br />

dei dirigenti sia di quanti tra soci e genitori collaborano per il raggiungimento dei d'approccio comuni obiettivi. pubblico al gioco del tenn s splendida sp inizi festa, come negli auspici degli organizzatori, organizzata nell’area femminili verde neiretrostante, seguenti campionati: campionati over 35, 45 e 50;<br />

degli anni anni '70 presso il campo di volo ro (che qualeoggi consona celebrazione del trentesimo compleanno del sodalizio. ato serie D2, campionato serie D3, campionato serie C,<br />

si definirebbe una struttura polivalente) d sini. A corollario della bellissima giornata di sport si è altresì svolta una esibizione traato alcuni under giocatori 14, campionato under 16.<br />

di categoria superiore, guidati dal Maestro Marco Armellini, vera icona del tennis regionale ed<br />

Molti frequen cui<br />

Australia dove era<br />

gruppo di appassion<br />

in<br />

v<br />

tituì<br />

allenatore ennis in degli La formazione agonisti del che T.C. nel<strong>Gradisca</strong>. 1987 si qualificò<br />

Un discorso particolare merita inoltre l’organizzazione del “Torneo Manuale Pellizzaro, vincitore nel 3a<br />

n primo Alla serata finale tra le migliori hanno partecipato, 64 in Italia. Da trasinistra tanti, il il Presidente della Federazione iovanile regionale di Pasqua”, <strong>Tennis</strong> dedicato alle categorie under 10 promozionale, categoria di Fagagna.<br />

provvisorio Antonio De Benedittis, capitano Giovanni l’Assessore Battista allo Cian, Sport Marco al Comune di <strong>Gradisca</strong> Paolo under Bressan, 1 dche hahe<br />

rappresenta per tutti giovani tennisti regionali un<br />

incaricato della costituzione<br />

portato saluti Bean, anche Giovanni del CONI Cossar, Provinciale, Antonio Samele, il Presidente dell’A.T. Campagnuzza importa di Gorizia, edadi confronto e di conoscenza. L’importante Torneo,<br />

ggio 1975, Sa<br />

resenza del Sindaco Luigi M<br />

sempre amico Fabio delMezzone tennis gradiscano. e Gianluigi Coiro. La<br />

giunto orm sua ventiduesima edizione, annovera ogni anno un<br />

une Particolari di ringraziamenti formazione fu sconfitta per la felice a Sarnico riuscita aldell’evento<br />

vanno rivolti al num Giudice Arbitro Giorgio artecipanti ed è per livello tecnico degli iscritti ed<br />

no Pitteri e a tutto doppio lo staff di spareggio. del <strong>Club</strong> che si è prodigato per il buon esito dellaorganizzazion manifestazione. più qualificati tornei giovanili dell’intera Regione.<br />

ppassionati che diedero vita al <strong>Tennis</strong> <strong>Club</strong> <strong>Gradisca</strong><br />

nnero Soci fondatori.<br />

Foto di gruppo per i giovani atleti del Centro Estivo 2005 - Primo corso.<br />

<br />

<br />

Su agonistico interno la società organizza annualmente il<br />

o a tutte le categorie e specialità, il torneo di<br />

i erragosto”, il torneo “Memorial Ezio Milini e Eva<br />

o “Memorial Roberto Cocchi”, molto apprezzati<br />

.<br />

i<br />

.<br />

i<br />

revi notizie e alcune cifre ritenute le più significative.<br />

Dino Tomulich, Fabio Zuliani e Simone<br />

appassionati sottoscrissero una quota da 1.000 lire<br />

Pitteri, nel tabellone regionale Under16.<br />

d li app utta la Provincia anche perché intitolati a tre nostri<br />

furono inaugurati il 31 maggio 1976 e fu possibile<br />

<br />

ci conosc u e ati per le loro elevate qualità umane e le apprezzate<br />

inizio ra e propria; la quota sociale era di lire 15.000.<br />

portive.<br />

978, fu a primo pallone pressostatico necessario alla<br />

Le nostre ragazze Under14 insieme alle <br />

avversarie del T.C. Gaja. Da sinistra<br />

pertura di un 19 dicembre 1982 venne inaugurata la Sede<br />

Attività di carattere associativo e ricreativo<br />

Jennifer Serio, Eleonora Zanuttini ed in<br />

Sociale.<br />

“basso” una futura tennista ... Rebecca.<br />

Nel 1987 otteniamo il miglior risultato agonistico di sempre<br />

versante dell’attività associativa vanno segnalate le numerose<br />

qualificandoci per il tabellone nazionale di Coppa Italia rientrando tra le<br />

prime 64 Società italiane dilettanti. Nel 1998 acquistiamo un pallone<br />

pressostatico doppio che ci consente di svolgere l'attività in una<br />

struttura di tutto rispetto.<br />

iniziative organizzate a corollario e a completamento dei diversi<br />

appuntamenti ed eventi agonistici.<br />

Piero e Mattia Bressan, nostri<br />

promettenti Under14.<br />

Tra gli appuntamenti oramai divenuti tradizionali si annoverano la “Festa<br />

di primavera”, la “Festa di Ferragosto” e la “Festa di Natale” che<br />

normalmente chiude, insieme alla cena sociale, l’intero ciclo stagionale.<br />

Tutta l’attività svolta trova il suo momento di sintesi e divulgazione nel<br />

sito internet sociale che, aggiornato in maniera semplice e puntuale,<br />

viene visitato giornalmente da numerosissimi soci, simpatizzanti e atleti<br />

di altri Circoli (www.tennisclubgradisca.it - info@tennisclubgradisca.it).


Ottimi risultati<br />

dai campi<br />

Domenica 18 <strong>giugno</strong> sui campi di S. Pier d’Isonzo, nello<br />

scontro diretto con il T.C. TORVISCOSA, la squadra<br />

di GRADISCA si è imposta per 3 a 1 nell’effettuazione<br />

dei PLAY OUT della serie D-1 acquisendo il diritto a<br />

partecipare allo stesso campionato anche nel prossimo<br />

anno. Come certo ricorderete, all’ inizio del corrente<br />

anno la nostra Squadra di serie D-2 maschile fu<br />

ripescata nella categoria superiore dopo aver fallito<br />

di un soffio il salto di categoria per tre anni di seguito.<br />

Un ”bravo di cuore“ pertanto a tutti i componenti della<br />

squadra: Andrea CUDICIO, Danilo INNOCENTI, Fulvio<br />

LESTANI, Massimo MAGRIS, Roberto SPESSOT (il<br />

Capitano) e Dino TOMULIC.<br />

Senza voler stilare classifiche di merito, poiché tutti<br />

hanno dato il loro prezioso contributo, certamente<br />

degno di nota il ritorno all’ agonismo del maestro<br />

Massimo Magris che dopo un anno tribolato per una<br />

serie infinita di infortuni vari, è stato finalmente in<br />

grado di esprimere il suo gioco migliore e, particolare<br />

non trascurabile, si è presentato all’appuntamento<br />

con un preparatore atletico personale suo caro amico,<br />

pronto ad intervenire per ogni evenienza a disposizione<br />

della squadra.<br />

Questo successo si aggiunge al mantenimento della<br />

serie C ottenuto senza nemmeno giocare i playout in<br />

primavera.


I Centri estivi e<br />

l’attività<br />

di propaganda<br />

Anche quest’anno, pur tra mille difficoltà contingenti,<br />

il nostro <strong>Club</strong> è riuscito ad effettuare due settimane<br />

di corsi per bambini e ragazzi che hanno incontrato<br />

l’ormai consueta buona partecipazione di allievi che<br />

sotto l’esperta guida dei Maestri Armellini e Magris<br />

hanno avuto la possibilità di apprendere i primi<br />

rudimenti del gioco del tennis e di trascorrere nel<br />

contempo un periodo spensierato e gioioso all’aria<br />

aperta e in un ambiente curato ed accogliente.<br />

E’ molto probabile che nel mese di settembre il<br />

nostro Circolo possa effettuare, come già avvenuto<br />

l’altro anno, una settimana di corso INTERAMENTE<br />

GRATUITO di Promozione e Propaganda del gioco del<br />

tennis sovvenzionato in buona parte dalla Federazione<br />

di Trieste e rivolto ai bambini e ragazzi dai 6 ai 14 anni.<br />

Naturalmente sarà nostra cura tenervi informati.


Finalmente si<br />

ricomincia<br />

E’ trascorso più di un mese dall’inizio dei lavori<br />

e finalmente siamo pronti a ricominciare l’attività<br />

sui campi essendo finalmente ultimati i lavori di<br />

sostituzione delle reti perimetrali e completato il<br />

rifacimento del fondo in terra rossa dei due campi<br />

da gioco. Ci scusiamo con tutti i Soci e con i Maestri<br />

per i disagi causati consapevoli tuttavia che i lavori in<br />

oggetto non potevano essere ulteriormente rimandati.<br />

Prossimi impegni: siepi perimetrali e risistemazione di<br />

sede e spogliatoi!<br />

Il Torneo “Città di<br />

<strong>Gradisca</strong>”<br />

Come a tutti noto non è stato possibile effettuarlo<br />

a causa del protrarsi dei lavori sui campi. E’ stata<br />

richiesta l’assegnazione ad altra data e siamo in attesa<br />

che la F.I.T Regionale ci faccia conoscere la nuova<br />

data di effettuazione del Torneo che avrà luogo con le<br />

stesse modalità indicate per il precedente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!