08.06.2013 Views

Scarica il file pdf (19,9 MB) - Volere Volare

Scarica il file pdf (19,9 MB) - Volere Volare

Scarica il file pdf (19,9 MB) - Volere Volare

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

, Vol.<br />

C<br />

r<br />

v 2<br />

i<br />

v No.<br />

O<br />

I<br />

a<br />

IP<br />

t Pag.<br />

1<br />

CRONACA CELESTE 66<br />

"BELLI GLI AQUILONI, BRAVI I FRATI"<br />

dì Claudio T osti<br />

Dal 2 aL 9 settembre, si 6 tenuta a Saluzzo , i n provincia di Torino, una mmifestazione<br />

a cafattere aqu<strong>il</strong>on5.stico con mostra e dimostrazione di volo. E1organi~z~iione 6 stata<br />

curata in modo preoiso e puntuale dalla Pro Snluzzo (nelle persone del Rag. Giulie Bovo<br />

e del Cav. Psracchia) e dalltAIA.<br />

La mostra ai svolgeva nel chiostro della chiesa di San Bernardino, dova 6 stato montato<br />

<strong>il</strong> materiale che ormai ooetituisce quella che pub chiamarsi la "mostra ithnerante del18AIA.<br />

Questo materiale in parte 6 patrimonio dell'AIA (oome i magnifici pannelli dello Smithsonien<br />

e la mostra fotografica), in paurte Q proprietà di alouni aoci (i grandi aqu<strong>il</strong>oni<br />

le attrezzature speciali, i graziosi aqu<strong>il</strong>oni indiani di carta incornioiati).<br />

L'effetto finale 6 quello di una mostra di ottimo livello in cui si ha una pranoramlca qena-<br />

rale dell'aqu<strong>il</strong>onismo evoluto.<br />

L'esposizione ha ottenuto un buon successo (come del resto gih era avvenuto a Castiglian<br />

del Lago). Presso <strong>il</strong> tavole dove sono State rsiccolte le numerose firme dai visitatori era<br />

in vendita anche la caxtolina volante dcll'aasociazione. A proposito del libro delle<br />

firme, qualcuno ha pensato di scriverci questo curioso commento iNbelli gli aqu<strong>il</strong>oni, bravi i<br />

frati f" (dalla chiesa di San Bernardino n.d.r. ),<br />

Ma veniamo al giorno clou, ci06 a %omenica 9 , come spesso accade, noneatanta la bella gior-<br />

nata, Eolo non ci ha degnato del suo duto e di conseguenza gran parte dai grandi aqu<strong>il</strong>oni<br />

sono rimaat ad annaspare sul prato del chiostro, ad eccezione dei miracolosi "delta" che h-o<br />

dovute faro la parte del leone.<br />

In mattinata sgno arrivati molti soci addirittura da oltralpe (Michsel Sollin ohe ha esposto<br />

alcuni "cloud seeker" ed alcuni originali aqu<strong>il</strong>oni a scatola).<br />

Sono intervenuti i soci : Olivieri,Rsavasini e Tosti da Roma, De Poppe da N<strong>il</strong>ano, ci ha<br />

mostrato i ompioni della tanto atteea fibra di vetro ed un grazioso "cantipede" costruito<br />

insieme alla moglie, i rctgazai del "Voul au vent" da M<strong>il</strong>ano con le loro realizzazioni, Andrea<br />

Querccstti con alouni amici da Torino, e Franco Giub<strong>il</strong>ini da Parma.<br />

Data l'eeeguità del vento, hanno volato eopruttutto: un grande "delta" di Oli~iero ed alcuni<br />

piccoli delta di oarta ,molto leggeri, che hannoMgallrggiato" per ore 6 ore sulla verticale<br />

della chiesa. 11 progetto di questi piccoli "delta": da me costruiti, 6 tratto del libro di<br />

Oliviero a pag. 153 a cui ho aggiunto L flape posteriori di cm. 56 x8:5con 5 6 frange l'uno.<br />

I1 giorno seguente,Riavaaini (che ha effettuato un servizio fotografico della manifeetaaione),<br />

Olivieri ed io abbiemo smontato la mostra restituendo <strong>il</strong> chiostro della ohiasa di S,Bernardino<br />

alle passeggiate dei frati.<br />

Ineomma.........3ELLI GLT AQUILON1,VIVA I FRATI.<br />

2

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!