09.06.2013 Views

scaricare - Le Radio di Sophie

scaricare - Le Radio di Sophie

scaricare - Le Radio di Sophie

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L. Mureddu - La <strong>Ra<strong>di</strong>o</strong> in Casa 10<br />

ratteristiche <strong>di</strong> qualità ed affidabilità perfettamente<br />

sod<strong>di</strong>sfacenti per l’utente me<strong>di</strong>o.<br />

Accanto a questi modelli per tutti continuò ov-<br />

viamente la produzione <strong>di</strong> ricevitori <strong>di</strong> grande<br />

pregio, che però in quegli anni cominciarono a<br />

<strong>di</strong>stinguersi per le caratteristiche tecniche più per<br />

quelle estetiche: ricevitori AM/FM ad alta potenza<br />

d’uscita, con gira<strong>di</strong>schi microsolco automatico,<br />

numerosi controlli per l’equalizzazione del<br />

suono e così via. In altre parole, dalla ra<strong>di</strong>o si<br />

passava, quasi senza accorgersene, al complesso<br />

HI-FI che comprendeva anche la ra<strong>di</strong>o al suo<br />

interno. L’ascoltatore <strong>di</strong>ventava sempre più esigente<br />

e selettivo, e d’altronde la qualità delle trasmissioni<br />

in FM stereo e dei nuovi <strong>di</strong>schi LP<br />

permetteva il raggiungimento <strong>di</strong> standard qualitativi<br />

<strong>di</strong> gran lunga superiori a quelli ottenibili con<br />

le crepitanti ricezioni sulle onde me<strong>di</strong>e e con i<br />

fruscianti <strong>di</strong>schi a 78 giri.<br />

5- Per saperne <strong>di</strong> più<br />

Tutte le notizie riportate in queste pagine sono<br />

tratte da varie fonti, la maggior parte delle quali<br />

rintracciabili attraverso Internet. Il collezionismo<br />

<strong>di</strong> ra<strong>di</strong>o d’epoca è un hobby molto <strong>di</strong>ffuso in tutto<br />

il mondo, specialmente nei paesi anglosassoni.<br />

In Italia esistono alcuni siti WEB dai quali è possibile<br />

partire per l’esplorazione on-line del vastissimo<br />

mondo della ra<strong>di</strong>o d’epoca. Consiglierei <strong>di</strong><br />

partire da uno <strong>di</strong> questi due:<br />

http://www.tmt.it/oldra<strong>di</strong>o/;<br />

http://ra<strong>di</strong>onostalgia.org.<br />

Il primo è il sito ufficiale dell’AIRE (Associazione<br />

Italiana <strong>Ra<strong>di</strong>o</strong> d’Epoca). Il secondo, sempre legato<br />

all’AIRE, gestisce un vivace forum<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>scussione, ricerca schemi,<br />

mercatino e scambi <strong>di</strong> opinioni tra gli<br />

hobbisti italiani. Entrambi questi siti<br />

contengono tutti i link necessari per<br />

proseguire le proprie ricerche in tutto il<br />

mondo.<br />

Dal punto <strong>di</strong> vista della letteratura,<br />

vale senz’altro la pena <strong>di</strong> richiedere il<br />

catalogo alla Mosè E<strong>di</strong>zioni, via Bosco<br />

4, 31010 Maser (TV), specializzata<br />

in storia della ra<strong>di</strong>o, che tra l’altro<br />

pubblica la prestigiosa rivista Antique<br />

<strong>Ra<strong>di</strong>o</strong> Magazine. Alcuni altri titoli ancora<br />

in circolazione sono: <strong>Ra<strong>di</strong>o</strong><br />

d’Epoca, <strong>di</strong> F.Soresini e A.Chiantera,<br />

e<strong>di</strong>to da Mondadori, ricco <strong>di</strong> bellissime<br />

immagini <strong>di</strong> ra<strong>di</strong>o italiane e<br />

L’Immagine del Suono, <strong>di</strong> Gianni Isola,<br />

Casa E<strong>di</strong>trice <strong>Le</strong> <strong>Le</strong>ttere, che invece traccia<br />

un profilo storico socio-culturale dell’Italia nel periodo<br />

<strong>di</strong> <strong>di</strong>ffusione della ra<strong>di</strong>ofonia. Chi volesse<br />

approfon<strong>di</strong>re le origini della ra<strong>di</strong>o troverà tanti libri<br />

sull’opera <strong>di</strong> Marconi, tra cui segnalerei<br />

L’opera Tecnico-scientifica <strong>di</strong> G.Marconi, <strong>di</strong> Pietro<br />

Poli, e<strong>di</strong>to da C&C E<strong>di</strong>zioni <strong>Ra<strong>di</strong>o</strong>elettriche.<br />

(Tutte le immagini riprodotte in questo<br />

opuscolo sono state reperite in Internet<br />

oppure sono <strong>di</strong> proprietà dell’Autore.)<br />

<strong>Le</strong>onardo Mureddu, Stazione Astronomica<br />

<strong>di</strong> Cagliari, Strada 54 Poggio dei Pini,<br />

09012 Capoterra. mureddu@ca.astro.it;

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!