09.06.2013 Views

Catalogo 2009 - Mc3 - Comunication - Home

Catalogo 2009 - Mc3 - Comunication - Home

Catalogo 2009 - Mc3 - Comunication - Home

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Nuovo bondingAll-Inclusive ; sistema adesivo polimerizzabile, monocomponente.<br />

Self-etching One-Bottle-Systems<br />

1 solo step:<br />

In 1 sola operazione si applicano mordenzante,<br />

primer e bonding il pennellino con cui si applica,<br />

contiene un iniziatore di polimerizzazione.<br />

Il nuovo riempitivo TMPT<br />

(Tri Methylol Propano Trimetacrilato)<br />

è incorporato nella matrice resinosa<br />

UDMA, senza alcuna silanizzazione.<br />

Il riempitivo e la matrice, essendo<br />

della stessa natura chimica, si<br />

Legano perfettamente a seguito della<br />

fotopolimerizzazione del composito.<br />

Questa omogeneità di struttura offre<br />

un’eccellente resistenza all’usura, e<br />

garantisce a METAFIL CX delle<br />

proprietà uniche.<br />

Meno duro per l’antagonista<br />

Il riempitivo TMPT sostituisce<br />

vantaggiosamente i riempitivi<br />

minerali quali il quarzo, la ceramica o<br />

lo zirconio che, a fronte dell’elevata<br />

durezza, presentano un rischio reale di<br />

usura eccessiva dello smalto del dente<br />

antagonista.<br />

Riduce il tempo di lavoro<br />

adesione facilissima in 35 secondi<br />

- Applicare 20 secondi<br />

- Asciugare 10 secondi<br />

- Fotopolimerizzare 5 secondi<br />

Il segreto del 4 meta<br />

In ambiente acquoso 4-META si trasforma<br />

nel monomero a funzionamento acido,<br />

4-MET , che mordenza la superficie di<br />

preparazione e penetra simultaneamente.<br />

Il risultato è uno strato ibrido stabile, che<br />

serve come connessione per il composto<br />

applicato.<br />

Garanzia di adesione elevatissima<br />

- Adesione molto forte a smalto,dentina<br />

ed al composito, grazie al monomero 4-META<br />

- legame durevole e resistente, (> 29 MPa) e un<br />

bordo di chiusura perfetto.<br />

Hybrid Bond.<br />

Confezione:<br />

1 Flacone liquido 3ml +<br />

100pennelli + 5 vaschette<br />

monouso:<br />

Hybrid Bond.<br />

Ricambi:<br />

base liquida 3ml :<br />

micro applicatori<br />

“Composito fotoindurente microriempito per il restauro esteticamente perfetto nel<br />

settore frontale”.<br />

Differente chimicamente!! Differente clinicamente!!<br />

Metafil cx<br />

Cofanetto<br />

4 siringhe da 2,5ml (3,5gr.)<br />

Colori:<br />

* A2, A3, A3,5, Universal.<br />

Cod. 7500-001 sir. U<br />

Cod. 7500-002 sir. Incisale<br />

Cod. 7500-110 sir. A1<br />

Cod. 7500-120 sir. A2<br />

Cod. 7500-130 sir. A3<br />

Cod. 7500-135 sir. A3,5<br />

Cod. 7500-140 sir A4<br />

Cod. 7500-220 sir. B2<br />

Cod. 7500-320 sir. C2<br />

Cod. 7500-330 sir. C3<br />

Meccanismo d'usura :<br />

Metafil CX è resistente all'usura<br />

generalizzata per via della sua<br />

superficie liscia ed all'originale<br />

riempitivo reattivoTMTP che si lega<br />

chimicamente alla matrice.<br />

Il riempitivo TMTP del Metafil CX<br />

fornisce una buona resistenza verso<br />

l'usura localizzata per via del suo<br />

legame alla matrice e della sua<br />

resilienza che riduce trasmissione<br />

dello stress alla matrice.<br />

Metafil CX è delicato nei riguardi della<br />

dentatura opposta perchè le particelle<br />

del riempitivo sono più morbide dello<br />

smalto.<br />

Un composito veramente flessibile<br />

Grazie al suo modulo d'elasticità poco<br />

elevato (3,5 Gpa) METAFIL CX è in<br />

grado, nelle cavità di V classe,<br />

d'assorbire gli stress legati<br />

all'occlusione. Questa proprietà è<br />

essenziale per assicurare e<br />

mantenere adese nel tempo le<br />

ricostruzioni.<br />

Secondo lo studio fatto da Suzuki et coll. le proprietà meccaniche e fisiche di Metafil sarebbero più elevate rispetto elle dei a qucompositi<br />

microcaricati convenzionali grazie all'eccellente copolimerizzazione delle particelle di cariche con la resina della matrice. Le e partic di<br />

cariche constituite daTMPT non si separano dalla matrice sotto le pressioni occlusali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!