09.06.2013 Views

Mesagne vivibile a piedi e in bicicletta - Ciclo Amici

Mesagne vivibile a piedi e in bicicletta - Ciclo Amici

Mesagne vivibile a piedi e in bicicletta - Ciclo Amici

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Progetto: <strong>Mesagne</strong> <strong>vivibile</strong> a <strong>piedi</strong> e <strong>in</strong> <strong>bicicletta</strong>.<br />

3.2. Costituzione dell’Ufficio Biciclette<br />

Verrà istituito un apposito UFFICIO BICICLETTE (Bike Office) <strong>in</strong> grado di relazionare ad ogni<br />

livello gerarchico e settoriale per facilitare e <strong>in</strong>centivare l'uso della <strong>bicicletta</strong> <strong>in</strong> ambito urbano. Le<br />

funzioni dell’ufficio spazieranno dall'ottimizzazione degli <strong>in</strong>terventi, dal turismo alla viabilità,<br />

dall'ambiente alla cultura, l'<strong>in</strong>terscambio di esperienze <strong>in</strong> ambito europeo attraverso i maggiori<br />

network attivi come Cities for Cyclists e Car Free Cities.<br />

Attraverso l'Ufficio Biciclette potrà essere possibile adottare nell’ambito del Piano Urbano del<br />

Traffico uno specifico BICI PLAN che non si limiterà alla def<strong>in</strong>izione di rete ciclabile ma ad<br />

estendere la dignità del mezzo <strong>bicicletta</strong> come alternativa modale di trasporto funzionale<br />

all'ambiente urbano.<br />

Anche questa <strong>in</strong>iziativa non è nuova ma si ispira ad altre città piccole e grandi (Ferrara, Pordenone,<br />

New york Bloom<strong>in</strong>gton (US) ...) che hanno creato uffici specifici per la promozione della viabilità<br />

ciclistica. Attraverso Internet è possibile reperire molto materiale e visitare i siti dei vari uffici.<br />

L’Ufficio biciclette potrebbe divenire l’<strong>in</strong>terlocutore privilegiato del movimento associazionistico<br />

che si sta sviluppando a <strong>Mesagne</strong> <strong>in</strong> sostegno alla “Citta <strong>vivibile</strong>”.<br />

Sarà <strong>in</strong>dividuato un giovane e motivato funzionario del comune (ad esempio un <strong>in</strong>gegnere<br />

dell’ufficio tecnico) che accanto ad altre mansioni svolgerà un ruolo di raccordo accogliendo e<br />

ord<strong>in</strong>ando documentazione, proposte e progetti. Il funzionario collaborerà attivamente e si avvarrà<br />

della collaborazione dei volontari delle associazioni che animano il progetto “Città <strong>vivibile</strong>”.<br />

Sarà dunque sufficiente una targhetta che <strong>in</strong>dichi la collocazione dell’ufficio del funzionario<br />

sovrapponibile ad altre ed uno schedario <strong>in</strong> cui raccogliere, catalogare ord<strong>in</strong>are documentazione e<br />

progetti.<br />

Il comitato, <strong>in</strong>f<strong>in</strong>e, elaborerà e renderà manifesto periodicamente (es. annualmente) una relazione<br />

complessiva circa lo stato di attuazione del progetto, delle <strong>in</strong>iziative svolte e di quelle <strong>in</strong> programma<br />

nell’immediato futuro. Il comitato opererà direttamente o attraverso suoi volontari delegati.<br />

Lo “sportello di solidarietà giovanile”, aperto dall’assessorato ai servizi sociali del comune, potrà<br />

essere anche la sede logistica e operativa del comitato.<br />

La costituzione del comitato avverrà seguendo queste l<strong>in</strong>ee pr<strong>in</strong>cipali:<br />

• <strong>in</strong>dividuazione di un primo nucleo di lavoro costituito dai volontari delle associazioni, dai<br />

tecnici del comune, da figure professionali ritenute importanti per la messa <strong>in</strong> opera delle varie<br />

azioni del progetto (architetti o <strong>in</strong>gegneri civili, educatori, medici, legali ed operatori f<strong>in</strong>anziari<br />

esperti <strong>in</strong> found rais<strong>in</strong>g).<br />

6

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!