10.06.2013 Views

[20pagine] DI ANDRILL IN ITALIANO (.pdf | 2 Mb) - Progetto Smilla

[20pagine] DI ANDRILL IN ITALIANO (.pdf | 2 Mb) - Progetto Smilla

[20pagine] DI ANDRILL IN ITALIANO (.pdf | 2 Mb) - Progetto Smilla

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

UNA LETTERA AI “ME<strong>DI</strong>A”<br />

All’attenzione dei media, uffici stampa, artisti e scrittori:<br />

<strong>ANDRILL</strong> è un importante programma di ricerca che sarà operativo nel corso del 4 Anno Polare Internazionale (International Polar<br />

Year, IPY).<br />

Se sei interessato a fare divulgazione scientifica su questo progetto, tieni presente che i Programmi Nazionali per le Ricerche in<br />

Antartide di Italia, Germania, Nuova Zelanda e Stati Uniti danno l’opportunità al personale di agenzie giornalistiche, scrittori ed<br />

artisti di recarsi in Antartide.<br />

Il programma <strong>ANDRILL</strong> si impegna a lavorare con te per assicurare che una accurata e pertinente informazione scientifica sia<br />

distribuita diffusamente. Ulteriori informazioni sui programmi e sulle modalità per inviare una proposta di partecipazione ad<br />

<strong>ANDRILL</strong> possono essere fornite da:<br />

GERMANIA<br />

Dott. Heinz Miller<br />

Alfred-Wegener-<br />

Institute for Polar and<br />

Marine Research<br />

miller@awibremerhaven.de<br />

ITALIA<br />

Prof. Carlo-<br />

Alberto Ricci<br />

Universitá di Siena<br />

riccica@unisi.it<br />

NUOVA<br />

ZELANDA<br />

Alison Whitaker<br />

Antarctica New Zealand<br />

A.Whitaker@antarctica<br />

nz.govt.nz<br />

STATI UNITI<br />

Peter West<br />

National Science<br />

Foundation<br />

pwest@nsf.gov<br />

PAG<strong>IN</strong>A<br />

15

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!