10.06.2013 Views

Modifica articoli 19 e 40 del regolamento edilizio. - Comune di ...

Modifica articoli 19 e 40 del regolamento edilizio. - Comune di ...

Modifica articoli 19 e 40 del regolamento edilizio. - Comune di ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

ART. IO- PROGETTI E VARIANTI ART. 10- PROGBTn E VARIANTI<br />

I progetti e le varianti, da allegare alla<br />

domanda <strong>di</strong> concessione (in quattro copie, <strong>di</strong> cui<br />

una in bollo) in<strong>di</strong>rizzata al .sindaco, deve<br />

comprendere i seguenti elaborati e documenti:<br />

a) Una planimetria stralcio-catastale, rilasciata<br />

dall'Ufficio tecnico erariale, oppure copia<br />

legale <strong>di</strong> planimetria allegala all'atto <strong>di</strong><br />

provenienza, ovvero tipo <strong>di</strong> frazionamento<br />

vistato dalI'UTE;<br />

b) Planimetria stralcio <strong>del</strong>lo strumento urbanistico<br />

operante;<br />

e) Planimetria stralcio <strong>del</strong>l'eventuale piano <strong>di</strong><br />

lottizzazione;<br />

d) Piante quotate relative ad ogni piano <strong>del</strong>ia<br />

costruzione compreso il piano <strong>del</strong>la copertura<br />

e <strong>del</strong> cantinato in scala 1:100, con l'in<strong>di</strong>cazione<br />

<strong>del</strong>la destinazione d'uso <strong>di</strong> tutti gli ambienti;<br />

e) Prospetti intemi ed esterni con le quote riferite<br />

alla strada ed ai cortili e spazi liberi;<br />

f) Almeno due sezioni quotate, una trasversale e<br />

l'altra longitu<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> cui una redatta secondo<br />

la linea dei coitili e <strong>del</strong>le scale, estese anche ad<br />

un tratto dei terreni confinanti, con !c<br />

in<strong>di</strong>cazioni, su <strong>di</strong> essi, <strong>del</strong>l'andamento dei<br />

terreni circostanti e <strong>del</strong>le relative quote in<br />

<strong>di</strong>versi punti corrispondenti allo stato naturale<br />

<strong>del</strong> luogo, in<strong>di</strong>cato con linea tratteggiata e<br />

me<strong>di</strong>ante in<strong>di</strong>cazione con una linea continua <strong>di</strong><br />

eventuali variazione <strong>del</strong>le pendenze <strong>del</strong> terreno<br />

necessario per la realizzazione <strong>del</strong> terreno;<br />

g) Veduta prospettica o assonometrica<br />

<strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio nella quale, ove richiesto dal<br />

sindaco, siano in<strong>di</strong>cati i coloii dei prospetti e<br />

degli infissi;<br />

h) Documentazione fotografica <strong>del</strong>l'immobile<br />

nello stato in cui trova; per il caso <strong>di</strong> nuova<br />

costruzione, documentazione fotografi ca<br />

comprendente iì lotto <strong>di</strong> terreno ed eventuali<br />

e<strong>di</strong>fici esistenti nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze:<br />

nell'ipotesi <strong>di</strong> mo<strong>di</strong>fiche <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti,<br />

fotografie rappresentanti ['e<strong>di</strong>ficio costruendo<br />

e quelli a<strong>di</strong>acenti;<br />

i) Per i lavori concernenti trasformazione e<br />

mo<strong>di</strong>fiche anche parziali <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti,<br />

grafici <strong>di</strong> progetto comprendenti anche il<br />

rilievo quotato <strong>del</strong>l'immobile raffiguranti con<br />

<strong>di</strong>fferenti coloriture, le mo<strong>di</strong>fiche da apportare<br />

(demolizioni, ampliamenti, ricostruzioni, ecc.):<br />

1 progetti e le vallanti, da allegare alla<br />

domanda <strong>di</strong> concessione (in quattro copie, dì cui<br />

una in bollo) in<strong>di</strong>rizzata al sindaco, deve<br />

comprendere i seguenti elaborati e documenti:<br />

a) Una planimetria straJcio-catastale, rilasciata<br />

dall'Ufficio tecnico erariale, oppure copia<br />

legale <strong>di</strong> planimetria allegata all'atto <strong>di</strong><br />

provenienza, ovvero tipo <strong>di</strong> frazionamento<br />

vistato dail'UTE;<br />

b) Planimetria stralcio <strong>del</strong>io strumento urbanìstico<br />

operante;<br />

e) Planimetria stralcio <strong>del</strong>l'eventuale piano <strong>di</strong><br />

lottizzazione;<br />

d) Piante quotate relative ad ogni piano <strong>del</strong>la<br />

costruzione compreso il piano <strong>del</strong>ia copertura<br />

e <strong>del</strong> cantinato in scala 1:100, con l'in<strong>di</strong>cazione<br />

<strong>del</strong>la destinazione d'uso <strong>di</strong> rutti gli ambienti;<br />

e) Prospetti interni ed esterni con le quote riferite<br />

alla strada ed ai cortili e spazi liberi;<br />

f) Almeno due sezioni quotate, una trasversale e<br />

l'altra longitu<strong>di</strong>nale <strong>di</strong> cui una redatta secondo<br />

la hnea dei cortili e <strong>del</strong>le scale, estese anche ad<br />

un tratto dei terreni confinanti, con le<br />

in<strong>di</strong>cazioni, su <strong>di</strong> essi, <strong>del</strong>l'andamento dei<br />

terreni circostanti e <strong>del</strong>le relative quole in<br />

<strong>di</strong>versi punti corrispondenti alio stato naturale<br />

<strong>del</strong> luogo, in<strong>di</strong>cato con linea tratteggiala e<br />

me<strong>di</strong>ante in<strong>di</strong>cazione con una linea continua <strong>di</strong><br />

eventuali variazione <strong>del</strong>le pendenze <strong>del</strong> teueno<br />

necessario per la realizzazione <strong>del</strong> terreno;<br />

g) Veduta prospettica o assonometria <strong>del</strong>l'e<strong>di</strong>ficio<br />

se isolato o in corrispondenza <strong>di</strong> un incrocio;<br />

li) lOocumentazione fotografica <strong>del</strong>l'immobile<br />

nello stato in cui trova; per il caso <strong>di</strong> nuova<br />

costruzione, documentazione fotografica<br />

comprendente il lotto <strong>di</strong> terreno ed eventuali<br />

e<strong>di</strong>fici esistenti nelle imme<strong>di</strong>ate vicinanze;<br />

nell'ipotesi <strong>di</strong> mo<strong>di</strong> fiche <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti,<br />

fotografie rappresentami l'e<strong>di</strong>ficio costruendo<br />

e quelli a<strong>di</strong>acenti;<br />

i) Per i lavori concementi trasformazione e<br />

mo<strong>di</strong>fiche anche parziali <strong>di</strong> e<strong>di</strong>fici esistenti,<br />

grafici <strong>di</strong> progetto comprendenti anche ii<br />

rilievo quotato <strong>del</strong>l'immobile raffiguranti con<br />

<strong>di</strong>fferenti coloriture, le mo<strong>di</strong>fiche da apportare<br />

(demolizioni, ampliamenti, ricostruzioni, ecc);

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!