10.06.2013 Views

Quasi 8 miliardi di evasione - DNews

Quasi 8 miliardi di evasione - DNews

Quasi 8 miliardi di evasione - DNews

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Ro m a<br />

w w w. d n ews q u o t i d i a n o. i t<br />

D N E WS<br />

6 tel. 06 45543900<br />

MARTEDÌ 19_FEBBRAIO_2 01 3<br />

R i fo r m a Il sindaco: poteri legislativi su alcuni temi, gli altri alla Regione. In aula la delibera su nuovo statuto e assetto dei municipi<br />

«Per la capitale il modello del Trentino»<br />

Polemica sull’Ama per un<br />

articolo che parla <strong>di</strong> messa<br />

a rischio del servizio.<br />

L’azienda: è falso.<br />

>><br />

Teresa Vinci<br />

Ro m a<br />

Sbarca in aula Giulio Cesare la<br />

proposta <strong>di</strong> delibera sul nuovo<br />

Statuto <strong>di</strong> Roma capitale. Il<br />

provve<strong>di</strong>mento, che deve essere<br />

approvato entro il 10 marzo, dovrà<br />

definire anche il nuovo assetto<br />

dei municipi della Capitale,<br />

alla luce della Riforma <strong>di</strong> Roma<br />

capitale ed in vista delle nuove<br />

elezioni comunali. Il voto sulla<br />

proposta arriverà nei prossimi<br />

giorni, perché per ora non sembra<br />

esserci accordo tra i gruppi<br />

consiliari relativamente alla definizione<br />

dei nuovi confini dei<br />

municipi. Quello che è certo è<br />

che passeranno da 19 a 15. Ieri,<br />

del nuovo assetto <strong>di</strong> Roma Capitale<br />

non si è parlato solo in Aula.<br />

Alemanno ha incontrato al<br />

Tempio <strong>di</strong> Adriano, il can<strong>di</strong>dato<br />

del centrodestra alla Regione,<br />

Francesco Storace. In quell’oc -<br />

casione si è <strong>di</strong>scusso dei nove<br />

punti per Roma Capitale che il<br />

sindaco ha inviato ai can<strong>di</strong>dati<br />

governatori. E del futuro assetto<br />

della città. «Una città metropolitana<br />

deve essere fatta da Roma,<br />

Ciampino e Fiumicino. Tutto il<br />

resto nella regione Lazio. Il punto<br />

<strong>di</strong> arrivo devono essere due<br />

realtà che trovano una serie <strong>di</strong><br />

accor<strong>di</strong>. L'area metropolitana<br />

che immagino non è la provincia<br />

<strong>di</strong> Roma, ha detto il sindaco, citando<br />

anche il modello a cui punta.<br />

«L'idea che può emergere su<br />

Roma Capitale - ha spiegato - è<br />

che si possa riprendere il modello<br />

simile a quello della regione<br />

Trentino Alto A<strong>di</strong>ge dove la due<br />

province <strong>di</strong> Bolzano e Trento si<br />

riuniscono insieme e legiferano<br />

sui punti fondamentali. Se pensiamo<br />

che Roma debba avere poteri<br />

legislative è chiaro che facciamo<br />

emergere la Capitale allo<br />

status <strong>di</strong> regione ma ci saranno<br />

inevitabilmente temi che vanno<br />

fatti insieme alla regione».<br />

Ma ieri è stata anche la giornata<br />

della polemica sull’Ama<br />

scoppiata dopo la pubblicazione<br />

in un quoti<strong>di</strong>ano <strong>di</strong> alcune notizie<br />

riguardanti l’azienda e che<br />

avrebbero messo in luce un rischio<br />

per il servizio. «Notizie destituite<br />

<strong>di</strong> qualunque fondamento»,<br />

<strong>di</strong>cono i vertici dell’azienda.<br />

Alemanno ammette che<br />

«l'Ama ha <strong>di</strong>fficoltà finanziarie<br />

come tutte le società che gestiscono<br />

la raccolta dei rifiuti. Ma<br />

da questo a <strong>di</strong>re che l'Ama rischia<br />

<strong>di</strong> non poter mandare<br />

avanti il servizio - aggiunge - è<br />

una balla totale». > Oggi a Roma si annuncia un’altra giornata nera<br />

per il trasposto. A rischio bus, tram, metro e<br />

ferrovie in concessione per il doppio sciopero indetto<br />

dal Sul. Una astensione dal lavoro <strong>di</strong> 24 ore<br />

che riguarderà gli autoferrotranvieri dei servizi<br />

urbani e periferici <strong>di</strong> Roma Tpl e del consorzio<br />

Cotri. È previsto il rispetto delle fasce <strong>di</strong> garanzia,<br />

quin<strong>di</strong> i bus resteranno fermi dalle 8.30 alle<br />

17 e dalle 20 a fine servizio. Il secondo sciopero <strong>di</strong><br />

4 ore, dalle 8.30 alle 12.30, riguarderà invece i soli<br />

<strong>di</strong>pendenti (autisti e macchinisti) <strong>di</strong> Atac SpA.<br />

Per operai e impiegati l'astensione dal lavoro è <strong>di</strong><br />

2 ore a fine turno. A rischio quin<strong>di</strong> bus, tram, filobus,<br />

metro e ferrovie Roma-Lido, Termini-<br />

Vatic ano I sindacati: ritiri i licenziamenti previsti<br />

Commissariato l’Id i<br />

arriva il car<strong>di</strong>nale Versal<strong>di</strong><br />

delegato del Pontefice<br />

>> Commissariata la Congregazione<br />

dei Figli dell’Imma -<br />

colata Concezione, da cui <strong>di</strong>pende<br />

l’I<strong>di</strong>, ospedale al centro<br />

della bufera per il blocco<br />

degli stipen<strong>di</strong> ai <strong>di</strong>pendenti<br />

prima e per i licenziamenti<br />

minacciati poi. Il commissario,<br />

nominato dal Papa, è il<br />

car<strong>di</strong>nale Giuseppe Versal<strong>di</strong>,<br />

presidente della Prefettura<br />

degli affari economici della<br />

Santa Sede. Una nomina che<br />

mette tutti d’accordo e che<br />

potrebbe scongiurare i 400 licenziamenti<br />

previsti. «Chie<strong>di</strong>amo<br />

al Car<strong>di</strong>nal Versal<strong>di</strong><br />

come primo atto <strong>di</strong> <strong>di</strong>scontinuità<br />

il ritiro dei licenziamenti<br />

e l’apertura <strong>di</strong> un confronto<br />

per superare la crisi in<br />

cui versano l’IDI e San Carlo»,<br />

<strong>di</strong>cono Cgil, Cisl e Uil, sottolineando<br />

anche che «le organizzazioni<br />

sindacali rimangono<br />

<strong>di</strong>sponibili a trovare<br />

le soluzioni che risolvano<br />

la crisi economica ma che al<br />

contempo salvaguar<strong>di</strong>no i<br />

1500 lavoratori che in questi<br />

Giar<strong>di</strong>netti e Roma-Viterbo. Visto il probabile<br />

blocco dei mezzi <strong>di</strong> trasporto, l’a m m i n i st r a z i o n e<br />

ha deciso <strong>di</strong> lasciare aperti i varchi <strong>di</strong>urni della Ztl<br />

del centro e <strong>di</strong> Trastevere. «Abbiamo l'ennesima<br />

<strong>di</strong>fficoltà che nasce dalla indecisione complessiva<br />

che c'è sul trasporto pubblico locale. Abbiamo<br />

una situazione <strong>di</strong>fficile perché c'è stata una<br />

definizione da parte dell'autorità garante della<br />

concorrenza che ha messo in <strong>di</strong>scussione la nostra<br />

delibera che ha concesso per sette anni all'Atac<br />

la concessione del servizio», <strong>di</strong>ce il sindaco,<br />

che aggiunge: «L'invito è a non far pagare ai<br />

citta<strong>di</strong>ni il costo <strong>di</strong> queste controversie e quin<strong>di</strong><br />

<strong>di</strong> non fare lo sciopero su questi elementi».

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!