10.06.2013 Views

Scarica il libro - Sito ufficiale dedicato a Marco Martinolli

Scarica il libro - Sito ufficiale dedicato a Marco Martinolli

Scarica il libro - Sito ufficiale dedicato a Marco Martinolli

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Gartnerkofel<br />

MONTAGNE...DI CROCI<br />

Sulle migliaia di cime che punteggiano <strong>il</strong> nostro<br />

Paese, dall’arco delle Alpi giù per la dorsale appenninica<br />

fino agli estremi r<strong>il</strong>ievi dei monti Nebrodi,<br />

Peloritani e Madonie della Sic<strong>il</strong>ia, la croce<br />

svetta nel punto più alto e segna quasi simbolicamente la<br />

fine della fatica, della sofferenza e l’inizio di una, se pur<br />

breve, esplosione di gioia.<br />

Ricordo le bellissime croci dei monti della Val Gardena,<br />

scolpite da veri maestri dell’arte del legno con Cristi<br />

fortemente espressivi con date e memorie, che fanno<br />

parte della vicenda di quelle valli.<br />

E poi mi sovviene la Croce del Gartnerkofel<br />

con la sua st<strong>il</strong>izzazione tutta austriaca<br />

e poi con <strong>il</strong> suo r<strong>il</strong>ucere di buon mattino, in<br />

una lontananza che mi sembrò parlarmi di<br />

irraggiungib<strong>il</strong>ità e quasi di presunzione, la<br />

croce della Tofana di Rozes, croci che raccontano<br />

agli alpinisti, ma anche a chi contempla<br />

queste montagne, le grandi tragedie<br />

d’inut<strong>il</strong>i contrapposizioni umane durante la<br />

prima guerra mondiale. Viste dall’alto, cioè<br />

dalle cime, le croci sembrano coprire <strong>il</strong> bel<br />

paese “dove ’l sì suona” (Dante). Come sarebbe<br />

diffic<strong>il</strong>e a certi ammalati di amnesia<br />

salire le migliaia di cime e sradicare quelle<br />

croci. E anche se paradossalmente qualche<br />

arrabbiato iconoclasta riuscisse nel<br />

suo intento con l’aiuto di accette, seghe,<br />

bombe, vedremmo dopo qualche tempo<br />

quasi prodigiosamente ritornare su quelle<br />

cime le croci strappate. È molto semplice incrociare due<br />

pezzi di legno e tenerli uniti con un pezzo di corda. La<br />

vita spirituale di un popolo, anche quando perde la sua<br />

intensità e la coerenza con la sua storia, resta sempre<br />

18

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!